Visualizzazione post con etichetta triskell edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta triskell edizioni. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2016

Recensione "Per sempre un marine" di Cat Grant

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo MM edito dalla Triskell Edizioni.
Si tratta di "Per sempre un marine" di Cat Grant.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Sono quello che sono. Ci ho combattuto per anni e forse un giorno di questi finalmente le cose si sistemeranno. Per quanto riguarda la Marina, dire la verità è stata la sola cosa onorevole da fare. La sola cosa che potessi fare."

Cole è un ex marine americano, la Marina era la sua vita, il suo sogno e un'obiettivo sempre fisso.
Ma per una persona come lui, non c'era posto nel sistema. La politica 'don't ask, don't tell' è la risposta per i diversi, senza possibilità di replica. Alla soglia dei trent'anni quindi, Cole deve reinventarsi e inserirsi di nuovo in società, deve trovare un posto nel mondo e superare i traumi che la vita da marine gli ha lasciato.

"Ecco cosa mi preoccupava. Per esperienza, quando tutto andava liscio, stava per succedere qualcosa di terribile. Non aveva senso fasciarsi già la testa, comunque. Tanto valeva godermi il divertimento che io e Cole stavamo avendo per il tempo che sarebbe durato."

Marc, invece, fa il cameriere alla tavola calda e sogna di fare lo scrittore. A differenza di Cole, ha potuto contare su una solida rete di supporto e sostegno che non gli ha mai fatto mancare nulla. E' consapevole del fatto che il marine sia un uomo complicato, ma al cuore non si comanda. La paura di restare di nuovo deluso da qualcuno, è tanta. Ma non provarci, significherebbe arrendersi alla solitudine.

"Mi stai chiedendo una garanzia?
Nessuno al mondo può dartela. Tutto ciò che so è che sei l'unico ragazzo con cui ho passato la notte e con cui volevo davvero svegliarmi la mattina dopo. Mi piace parlare con te. Mi piace cenare con te. Mi sono divertito più con te nelle ultime due settimane di quanto non abbia fatto con chiunque altro negli ultimi vent'anni. Non voglio che finisca."

Per far funzionare la cosa, entrambi dovranno scendere a compromessi con sé stessi e le proprie convinzioni. Nessuna garanzia, nessuna certezza del fatto che, alla fine, sarà per sempre.


IL MIO GIUDIZIO:

La cosa che mi è piaciuta di più della storia, è la "denuncia" dell'autrice contro la Marina.
E' evidente che la politica "don't ask, don't tell", ora abolita, non abbia mai tenuto conto del valore dei singoli individui, ricoprendo tutto con un velo di vergogna e non accettazione.
I due protagonisti sono ai poli opposti di una sfera: Marc è il più stabile tra i due, un ragazzo che sogna e vive di aspirazioni. Cole è una persona chiusa che lotta contro i propri demoni.
Il loro rapporto è una battaglia continua, una sfida da superare. Mi è piaciuta la dinamica in crescendo della loro storia. Fondamentali i personaggi di supporto, che ci aiutano a capire meglio le personalità e i punti di vista dei protagonisti. Non ho apprezzato molto lo stile dell'autrice, l'ho trovato scarno e quasi totalmente privo di capacità descrittiva. Da un romanzo rosa, ci si aspetta un po' di romanticismo, ma personalmente non l'ho percepito.
E' stata una buona lettura, ma non mi ha lasciato nulla.


                                                                   

lunedì 30 novembre 2015

Recensione "Un Natale per ricominciare" di Eva Palumbo

Oggi iniziamo ufficialmente con le letture natalizie.
Il primo romanzo di cui vi parlo è un ebook della Triskell Edizioni, "Un Natale per ricominciare", scritto da Eva Palumbo.
Scopriamolo insieme!

** contiene spoiler **

LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Amy, una libraia di Londra reduce da una terribile esperienza che l’ha portata a rivoluzionare completamente la sua vita, incontra per caso Justin, un famoso attore di Hollywood, in crisi professionale e alla ricerca di una strada per riprendere in mano la sua esistenza.
Nella magica atmosfera di una parte di Londra poco turistica, vestita a festa per l’imminente Natale, un forte sentimento nasce tra loro, ma Amy è dubbiosa, diffidente, teme la grande differenza tra i loro due mondi, vede poche prospettive per una loro relazione, e soprattutto è spaventata di soffrire ancora come in passato. Ha paura di aprire di nuovo il suo cuore all’amore, perciò, quando Justin le confessa di essersi innamorato di lei e le chiede di seguirlo negli Stati Uniti, Amy rinuncia a questa nuova possibilità che la vita sembra offrirle.
Sembra tutto finito tra loro, ma l’amore e il desiderio sono più forti della lontananza e delle differenze. Riuscirà Amy a superare la sua paura di innamorarsi di nuovo? Riuscirà a rimettere ancora tutto in gioco, per lasciarsi alle spalle il suo passato e ricominciare?

LA RECENSIONE:

"Ho deciso che la vita è troppo breve per non fare quello che si ama, ogni giorno. Per rimandare la realizzazione dei propri sogni, dei propri desideri."
Amy Clark, libraia e donna in fase di rinascita. La sua vita è stata stravolta da una tragedia, ha perso il suo grande amore e con esso ogni briciola di felicità. Questo evento così brutale e traumatico, ha il potere di aprirle gli occhi, di farle capire che sta sprecando il suo tempo dietro cose e persone che non meritano attenzioni. La decisione di aprire una libreria è un progetto folle agli occhi di chi le sta vicino, ma non perderà un minuto di più a rendere felici gli altri. Da oggi esiste solo Amy Clark, la libraia.
"Non è solo per quello che sei tu. E' per quello che io divento quando sto con te. Mi sento pieno di vita, libero di essere me stesso per la prima volta da anni. Posso fare qualsiasi cosa, essere qualsiasi cosa. Da quando ti conosco, Amy, io... Amy, io sono stato più me stesso insieme a te che in tutto il resto della mia vita."
E' una mattina come tante in libreria, quando uno sconosciuto dall'aria sospetta irrompe nel locale. Si tratta di un certo Justin, star di Hollywood in incognito. Amy è una delle poche donne del pianeta a non conoscerlo e questo rappresenta l'inizio di un'amicizia sincera e disinteressata. I giorni si susseguono e Justin ha bisogno di ritornare con i piedi per terra attraverso la normalità di Amy per questo diventa una presenza sempre più costante della sua vita. Per le strade di Londra sta arrivando il Natale, e forse anche l'amore.
Justin alla mia porta? Il mattino di Natale?
(...) "Sei vero?"
"Si, sono vero, Amy. Sono io. Sono tornato."
Chris è un pensiero costante e un freno sempre tirato per Amy. Nonostante Justin sia il principe che tutte sogniamo, il regalo che tutte vorremmo, è difficile lasciarsi andare. E' difficile immaginare un futuro con un attore famoso. E' difficile pensare di raggiungere il castello del Mago di Oz e vivere per sempre felici e contenti. 
Una storia speciale tra la magia dei libri e quella del Natale, assolutamente da non perdere!

IL MIO GIUDIZIO:
E' stata una lettura distensiva e magica, una storia leggera e romantica ideale da leggere nel periodo natalizio accanto al fuoco. I protagonisti sono il vero successo del romanzo: da una parte Amy con una vita da ricostruire, dall'altra Justin con una vita da riscoprire. Personalità opposte, ma due anime gentili che si riconoscono subito. Lo stile è fluido e piacevolissimo da leggere. Non vi dirò che ci saranno colpi di scena, finali mozzafiato o chissà quali elementi innovativi, ma questa è una storia bella, dolce ed a lieto fine. La storia giusta da concedersi a Natale, quando la tranquillità è d'obbligo! Se, come me, amate sognare questa è la storia che fa per voi!

mercoledì 16 settembre 2015

Recensione "La disciplina del cuore" di Ledra Loi

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo moooolto rosa e romantico edito dalla Triskell Edizioni.
Si tratta del nuovo libro di Ledra Loi, "La disciplina del cuore".
Una bellissima copertina per una storia dolcissima.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Questa è la storia di tre amiche, Matilde, Nicla e Petra, che da ragazze hanno fondato il club delle "vergini di ferro" e ora sono disposte a rinunciare al loro giuramento per amore.
Petra si è sposata e ora, anche le sue due amiche, innamorate di Fryderic Bacigalupi e Killian Brandi, due tenenti delle Fiamme Oro di canottaggio, sono prone a lanciarsi alla conquista dei due uomini, seguendo le sette regole della nonna di Petra.
Tra litigi, situazioni imbarazzanti e terzi incomodi, riusciranno Matilde e Nicla a far capitolare Fryderic e Killian?


LA RECENSIONE:

"Nicla sentì il cuore impazzire. Battere e ribattere a ritmi alterni. Non aveva occhi che per lui: quell'adone moro che la faceva fremere e occupava intensamente tutti i suoi sogni notturni."

Tre amiche, un patto particolare e sette regole per un amore eterno. Le protagoniste del romanzo sono diversissime tra loro sia fisicamente che caratterialmente. Petra tiene le redini del gruppo essendo l'unica felicemente sposata. Ora che le sue amiche hanno adocchiato due giovani tenenti, ha in mente un piano infallibile per farli capitolare.

"Dimentichi la settima regola. (...)
La più importante di tutte: 'non applicare nessuna delle regole e limitarsi a far parlare il cuore' "

Tra ricette mal riuscite, tentativi di approccio più fisico che mentale, litigi e malintesi, le tre ragazze capiranno che in amore non esistono regole, se non quelle dettate dal cuore.


IL MIO GIUDIZIO:

Una storia leggera e divertente. Lo spirito di gruppo del club delle vergini di ferro è la parte migliore del romanzo. Si gioisce insieme e si soffre insieme, proprio come dovrebbe essere in tutte le amicizie. Le sette regole della nonna di Petra, per un amore duraturo, vengono applicate con una simpatia travolgente, il sorriso sorge spontaneo davanti ai tentativi culinari di Nicla e le reazioni di Killian.
Scrittura scorrevole e semplice. Finale dolcissimo per un romanzo altrettanto zuccheroso.
Dopo un inizio un po' confusionario con tanti nomi e dinamiche da scoprire, il libro si evolve bene.
Consigliato a chi ama i romanzi rosa, lo apprezzerete senz'altro.

giovedì 18 giugno 2015

Recensione "Dove finisce il cielo" di Gaby Crumb

Pronta a parlarvi dell'ultimo romanzo m/m pubblicato dalla Triskell Edizioni, in uscita il 19 Giugno.
Una storia commovente che vi trascinerà lì, dove finisce il cielo.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Niente avrebbe mai potuto separare Jake e Mark. Tranne la morte. Jake ha amato sempre e solo Mark, da quando aveva sedici anni. Ma un incidente cambia tutto. Quell’incidente che li separa per sempre. Jake deve passo dopo passo, giorno dopo giorno, affrontare il lutto, il dolore della perdita e ricominciare a vivere. Non è da solo però in questo cammino. Accanto a lui, Sam. Amico di entrambi, Sam, sarà per Jake non solo un amico ma un'ancora. A lungo andare, però, la vicinanza di Sam diventerà ben più della semplice amicizia per Jake, che dovrà affrontare la confusione di amare due persone contemporaneamente. Una che non potrà più avere ma che rimarrà per sempre dentro il suo cuore e l’altra che nel suo cuore vi è entrata in punta di piedi travolgendolo e facendolo sentire di nuovo vivo. E servirà un periodo di lontananza e un uomo nuovo nella vita di Sam per far capire definitivamente a Jake che il suo cuore batte ancora, che è di nuovo, dopo tanto tempo, pronto ad amare.


LA RECENSIONE:

"Verresti con me se te lo chiedessi? Sono un pilota ora, Jake. Posso portarti fin lassù. In alto, dove finisce il cielo."

"E cosa c'è dove finisce il cielo?"

"Ci siamo solo io e te."

Jake e Mark sono anime gemelle. Sono anime che nessuno avrebbe mai potuto separare. Nessuno. Tranne la morte. In un tragico incidente, Mark perde la vita portandosi con sé anche parte di quella di Jake. Rimasto solo, con un vuoto incolmabile, Jake deve imparare a vivere e ad affrontare la vita da solo perché Mark, il suo migliore amico, il suo primo amore, il suo tutto, adesso non c'è più.

"La consapevolezza di aver amato tantissimo il mio compagno, di aver sofferto a lungo per la sua perdita e di avere finalmente voglia di ricominciare a vivere, di amare una persona che era stata accanto a entrambi, che era stato un amico sincero e leale che ora era diventato la persona per cui il mio cuore batteva più forte e il mio sorriso si accendeva, erano tutte lì, dentro di me, rendendomi più forte e più sicuro di quanto non lo fossi mai stato."

Sam è sempre stato la roccia alla quale aggrapparsi, quando il dolore lo trascinava in fondo. Sam è sempre stato loro amico. Ora Sam, può diventare qualcosa in più. Nessuno potrà mai sostituire Mark, ma nel cuore di Jake si accende la speranza, la speranza di poter amare ancora.

"Questo nostro amore mi aveva salvato e mi aveva fatto assaporare di nuovo la vita e non ero pronto a rinunciarci."

Il destino ha deciso di accanirsi proprio su Jake e la sua felicità. Quando sembra che niente possa sconvolgere il suo nuovo amore idilliaco, un incidente cambierà tutto. 
Chi lo sa se in meglio o in peggio.


IL MIO GIUDIZIO:

Il romanzo è molto zuccheroso. Parte tutto dal dolore, nella prima metà del libro, per poi evolvere in situazioni più dolci e stucchevoli come il budino alla vaniglia che prepara sempre Sam.
I personaggi sono appena accennati, per quel che riguarda i tratti fisici e caratteriali. 
La storia evolve velocemente, dovete considerare che l'intero romanzo conta circa 80 pagine, e questo garantisce un susseguirsi molto rapido degli eventi.
Lo stile è buono, così come l'idea di base. Avrei gradito una trama più articolata e qualche approfondimento su alcuni passaggi. Penso sia più appropriato definirlo "racconto", piuttosto che libro.
Ho apprezzato molto la copertina ed il titolo.
Tutto sommato carino, per passare un'oretta in compagnia.
Consigliato agli amanti del genere m/m




mercoledì 20 maggio 2015

Recensione libro "Amore senza tempo" di Anna De Lorenzo

Eccomi pronta a parlarvi di uno degli ultimi romanzi pubblicati dalla Triskell Edizioni.
Si tratta di "Amore senza tempo", di Anna De Lorenzo.
Scopriamo insieme quale è stata la mia impressione.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Per quanto ti sforzi di sfuggirgli, il passato è sempre lì, pronto a presentarti il conto. 
Questi sono i pensieri di Joy quando riceve dal suo capo l’incarico d’indagare su Day Flanagan, l’uomo con cui, cinque anni prima, aveva vissuto l’esperienza più folle della sua vita. Joy l’aveva amato profondamente, ma l’aveva lasciato appena scoperto di aspettare un figlio, nascondendogli la verità e guadagnandosi così il suo disprezzo. Adesso, per amore di suo figlio, Joy sarà costretta a ritornare nella vita di Day e ad affrontare una passione mai sopita e un desiderio di vendetta dai risvolti inaspettati.

LA RECENSIONE:

"I loro visi erano così vicini che quasi si toccavano e Joy avvertì prepotente il desiderio di essere baciata. Istintivamente, posò gli occhi sulla bocca di Day e quell'invito silenzioso non tardò a ottenere risposta."

Joy è una giovane mamma single. Farebbe qualunque cosa per non far mancare nulla a suo figlio, compreso accettare un incarico ad "alto rischio" sul lavoro.
Il suo nuovo compito infatti, sarà quello di spiare molto da vicino un personaggio noto, con cui ha avuto dei trascorsi non propriamente sereni.

"E restò immobile anche quando col dito, le sollevò il mento per costringerla a incrociare i suoi occhi azzurri. E poi, fu troppo tardi per tornare indietro."

Nessuno dei due ha dimenticato l'altro e ci vuole un attimo per far riprendere quella passione che già una volta, li aveva stregati. Ora però la situazione è decisamente più complicata, Joy ha un figlio a cui pensare e Day una vita lontana anni luce dalla sua. I problemi che li hanno allontanati ci sono ancora.
Il tutto si complica quando Day scopre un segreto passato che Joy non ha mai avuto il coraggio di rivelargli.

"La verità era che, nonostante tutto, lo amava ed era inutile continuare a negarlo. L'averlo visto insieme a Tom poi, così attento e premuroso, le aveva fatto pensare spesso a come sarebbe stato se fossero riusciti a perdonarsi il male fattosi a vicenda."

Il passato non si può cambiare, ma il futuro è ancora tutto da scrivere. 
Saranno loro a decidere se vivere per sempre felici e contenti oppure no.


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo, firmato dalla De Lorenzo, è molto carino nella sua semplicità. 
E' una storia d'amore, che ha avuto i suoi drammi ed i suoi problemi, una storia a cui l'autrice concede una seconda occasione. Sono presenti tutti gli elementi della trama romantica. I personaggi sono molto carini e realistici: Day è il giusto mix tra il principe azzurro e un cinico ; Joy è una mamma dolce e premurosa pronta a tutto per il suo bambino.
La vicenda, narrata in due tempi, si sviluppa in maniera rapida. 
Avrei gradito qualche pagina in più, ma tutto sommato ho apprezzato la trama e lo stile dell'autrice semplice e curato.
Lo consiglio!

venerdì 15 maggio 2015

Recensione libro "L'uomo che attraverso' il tempo per me" di Francesca Borrione

Sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura, gentilmente offerta dalla Triskell Edizioni.
Si tratta di un romanzo di Francesca Borrione che si intitola, "L'uomo che attraverso' il tempo per me".
Buona lettura!

La trama:

Selma è una persona nella quale è impossibile non identificarsi un po’. È una donna che ha sofferto per amore, che si sente inadeguata, incompresa. È una donna che preferisce perdersi nel bianco e nero di un vecchio film invece che affrontare la realtà che la circonda e mostrarsi vulnerabile.
Il suo mondo apparentemente perfetto viene scosso brutalmente quando viene raggiunta al telefono un uomo misterioso che, attraverso la sua voce e la sua penna, richiamandole alla  memoria l’eroe dei suoi sogni, la spinge a darsi una nuova opportunità e a lasciarsi amare.
Riuscirà Selma a smettere di essere spettatrice e diventare protagonista del grande film che è la sua vita?

La recensione:

"Adoro viaggiare tra gli scaffali e sfogliare le pagine di romanzi e novelle, scoprire un autore a me sconosciuto e poi leggere tutto quello che ha scritto, mettermi alla ricerca di una storia che parli della mia vita"

Selma e' una grandissima appassionata di libri e film. Dopo una cocente delusione d'amore, si e' chiusa in se' stessa e tende ad isolarsi dal mondo esterno. I suoi passatempi preferiti sono film e cibo da asporto, lontano da occhi indiscreti ma, soprattutto, da eventuali nuovi amori. 

"Evitare l'amore, perche' in apparenza troppo perfetto, perche' prima o poi si dimostrera' fragile e instabile, perche' allora provochera' dolore e sofferenza. Allontanare l'amore prima che questo allontani noi."

La sua placida e tranquilla vita, viene interrotta da un manoscritto misterioso in cui si parla di lei. L'autore del testo sembra conoscere ogni cosa di lei, ogni dettaglio delle sue giornate ed ogni sfumatura del suo carattere. Inconsciamente, questo sconosciuto, scatena in lei dei cambiamenti rendendola predisposta all'amore.

"L'amore non implica che la persona che amiamo ricambi nella stessa misura il sentimento. Amore e' anche salvare la persona da se stessa, portarla sulla strada giusta, magari spingerla tra le braccia di chi e' piu' adatto a lei, e cosi' sacrificare parte di quella infinitesimale speranza che il destino vi conceda l'uno all'altra. L'amore e' anche attraversare il tempo e farsi ideale per dimostrare proprio che l'ideale non esiste."

Divisa tra due fuochi, Selma avra' finalmente la possibilita' di scegliere cosa fare della sua vita.

Il mio giudizio:

Questo romanzo mi e' piaciuto moltissimo. Le citazioni dei film, il personaggio complicato di Selma, un misterioso sconosciuto che non vedremo mai ma e' un perno centrale della vicenda. Il finale dolce e amaro rimane impresso, cosi' come la trama originale. La narrazione scorre in maniera lineare senza intoppi di alcun tipo. Lo stile dell'autrice, che apprezzo molto, e' ricercato, elegante e molto curato. Una storia profonda che ci insegna cos'e' davvero l'amore e che, per amore, a volte bisogna avere il coraggio di lasciare andare qualcuno per il suo bene.  Consigliatissimo!

lunedì 27 aprile 2015

Seconda tappa blogtour "Il richiamo delle onde: Stranger Town" di Francesca Borrione

Buongiorno lettori,
sono felice di ospitare la seconda tappa del tour promozionale del romanzo "Il richiamo delle onde: Stranger Town" di Francesca Borrione, edito dalla Triskell Edizioni.
In questa tappa vi presenterò i personaggi principali del romanzo.
Buona lettura!




I PERSONAGGI:



-Hannah





Hannah ha ventiquattro anni, una sorella più grande, Olivia, che si è sempre presa cura di lei, e vive una relazione complicata con Daniel, un collega, che però è fidanzato con un’altra. Hannah è in quella fase della vita sospesa tra famiglia ed emancipazione, nella nuvola di scelte che si è tenuti a fare quando si diventa grandi. Hannah e Olivia sono rimaste orfane da piccole, e sono cresciute appoggiandosi l’una all’altra. Olivia, la maggiore, ha fatto sempre valere il senso di responsabilità, preoccupandosi per Hannah e cercando di orientarne le scelte. Hannah si è sempre lasciata aiutare ma, al tempo stesso, ha sempre scalpitato per trovare la propria strada da sola, sebbene non sapesse davvero quale fosse. E non ha mai voluto legarsi, mai desiderato veramente appartenere a qualcuno, per paura di perderlo, per non dover più soffrire. La paura è il nodo che lega il cuore di Hannah e che, insieme, la stringe in una relazione impossibile. La storia con Daniel non è che il risultato delle non-scelte di Hannah. Hannah e Daniel si stuzzicano, litigano, si rimbeccano continuamente, ma non riescono mai a comunicare davvero.  Hannah deve imparare a volersi bene, a rispettare se stessa e il proprio corpo imperfetto, imparare a lasciarsi amare. E, forse, perdersi con Daniel nel paese di Stranger Town la aiuterà non solo a riconsiderare la natura dei propri sentimenti, ma anche ad accettarsi come giovane donna, a interrogarsi su cosa sia l’amore, su come imparare ad amare veramente qualcuno, e poi a trovare il proprio posto nel mondo.


-Daniel


C’è sempre un cattivo ragazzo. Daniel è quel tipo lì: aria scanzonata di uno che ottiene sempre ciò che vuole, lingua sciolta e battuta pronta, occhi verdi e un certo fascino consapevole. Un ragazzo cui piace esercitare il proprio potere nelle relazioni personali. L’eterno indeciso dai sentimenti complessi e contraddittori, il giovane uomo che non vorrebbe mai rinunciare a nulla, nessuna occasione, nessuna donna che lo gratifichi o che lo ami, e che così semina lacrime sul proprio cammino. Daniel è un po’ un sognatore, un po’ un narcisista. Parla molto, ma rimane indissolubilmente legato all’unica donna dal carattere dominante, mentre cerca in Hannah la dolcezza e la pazienza di rimanere nell’ombra. Hannah è una sfida per lui, una sfida che non vorrebbe mai perdere. Ma anche per Daniel, che non sembra riuscire proprio ad amare nessuno completamente, Stranger Town rappresenta l’occasione per fare il punto sulla propria situazione, per confrontarsi con i sentimenti, per decidere se diventare uomo o continuare a scappare.


-Gerard


Gerard è un po’ il cuore di Stranger Town. La tavola calda in cui lavora è il ritrovo accogliente e tranquillo di residenti e forestieri, il porto sicuro cui Hannah finisce con l’approdare. Gerard fa il cameriere, è una persona come tante, eppure diventa subito speciale per Hannah: un ragazzo cortese, sensibile ma determinato, e soprattutto capace di ascoltare. Con la sua onestà e la trasparenza nell’offrire amicizia, affetto e conforto, spiazza l’insicura Hannah e la mette di fronte a una scelta. Mentre Daniel è l’epidermide, il contatto, l’istinto, Gerard è l’empatia, la pazienza, la parola. Ciò che alla ragazza è sempre mancato.
Gerard ha sempre abitato in paese, con un occhio sognante rivolto alla metropoli irraggiungibile e idealizzata. Ha i piedi ben piantati in terra, sa bene cosa vuole e pesa sempre ogni gesto e ogni parola. Gerard porta il fardello delle proprie scelte di vita, di una figura paterna invadente e di tanti ricordi dai quali non riesce a sganciarsi. Anche lui è alle prese con il proprio cuore, ma si crogiola in silenzio. Gerard lotta contro il passato. Forse è anche lui in cerca del grande amore. L’arrivo di Hannah a Stranger Town è destinato a cambiare i destini di molte persone, incluso il suo.





Segui il blogtour e vinci una copia digitale del romanzo!

1° Tappa:

Recensione in anteprima e inizio giveaway ---->   Angel Tany Blog (20 Aprile)


2° Tappa:

Presentazione dei personaggi ----> Voglio essere sommersa dai libri (27 Aprile)


3° Tappa:

Intervista all'autrice ----> Sil-ently aloud (4 Maggio)


4° Tappa:

L'autrice intervista i personaggi ----> Insaziabili Letture (11 Maggio)


5° Tappa:

Le citazioni ----> L'Angolo delle Topiiii (18 Maggio)


6° Tappa:

Proclamazione vincitore del giveaway ----> Romance and Fantasy for cosmopolitan girls (25 Maggio)

giovedì 23 aprile 2015

Recensione libro "Il richiamo delle onde: Stranger Town" di Francesca Borrione

Buongiorno lettori,
vi parlo della mia ultima lettura gentilmente offerta dalla Triskell Edizioni.
Si tratta dell'ultimo romanzo di Francesca Borrione, in uscita oggi per la Triskell, intitolato "Il richiamo delle onde: Stranger Town".
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Hannah lavora come contabile in un’azienda e ha una relazione complicata con un suo collega, Daniel, che però è fidanzato con un’altra. 
Hannah e Daniel hanno smesso di vedersi da pochi giorni e fanno di tutto per non parlarsi, ma le cose sono destinate a cambiare quando il capo li obbliga a sbrigare una consegna urgente fuori città. Quella che doveva essere una veloce trasferta lavorativa diventa però un viaggio accidentato: sorpresi da una bufera di neve, i due riparano nel primo paese sul loro cammino, Stranger Town. 
Abitata da poche, dolci persone, vivaci e disponibili, Stranger Town accoglierà i due forestieri, offrendo a entrambi il modo di riflettere su loro stessi e sulla loro relazione. 


LA RECENSIONE:

"Stranger Town, chi ci si ferma se ne innamora. O si innamora di qualcuno. 
O comunque trova una ragione per restare."

Stranger Town è una piccola cittadina dispersa nel nulla che conta poco più di un centinaio di abitanti.
Purtroppo o per fortuna, Hannah e Daniel, colleghi e forse amanti, rimangono bloccati proprio qui a causa di una bufera di neve. Strade chiuse e stato di allerta, niente da fare e nessun modo per ritornare in città. Può sembrare il mood perfetto per una fantastica e romanzata storia d'amore ma non sarà così, o almeno, non nel modo che ci si aspetta.

"Sono un'illusa. Daniel e io potremmo trovarci ovunque, fosse anche la fine del mondo, e questo nostro rapporto non si evolverebbe di un soffio. Pochi attimi insieme, per cosa? Non basta amare qualcuno, se questo amore ti toglie invece di dare."

Dopo un anno di sofferenze, Hannah si rende conto che Daniel non sarà mai suo e forse nemmeno lei vuole che lo sia. Alla disperata ricerca di sé stessa e di qualcuno da amare, si è accontentata delle briciole di un uomo che non può, e non potrà mai, offrirle nulla se non cocenti delusioni.
Ma la nostra Hannah non deve disperare, la profezia (o magia?) di Stranger Town si avvera pian piano senza che lei se ne renda conto, mettendo sul suo cammino un angelo.

"Hannah, non sono certo che riuscirò mai a essere la tua onda. Non con lo stesso travolgente stupore che tu mi regali ogni giorno. Ma posso essere la tua roccia. Sarò vicino a te, ovunque sarai tu."

E' bastato un week end per far vacillare le già fragili convinzioni di Hannah. 
Può abbandonare tutto, la sua vita, il mondo in cui è cresciuta per il piccolo universo di Stranger Town? Solo nel suo cuore troverà la risposta.



IL MIO GIUDIZIO:

La prima cosa mi ha colpito di questo romanzo, è la piccola cittadina di Stranger Town. Così al riparo dalle novità, dove tutti si conoscono, dove non ci sono pericoli se non quelli di rischiare col cuore.
Il personaggio di Hannah è complesso, penso che più di una lettrice si potrà rispecchiare nella sua condizione, nel suo perpetuo senso di inadeguatezza ed inferiorità rispetto al prossimo. E' bellissimo vedere l'evoluzione del suo personaggio da ragazzina in difesa alla mercé di chiunque, a donna che sa quello che vuole ma, soprattutto, che sa correre rischi. Il personaggio di Daniel l'ho odiato dalla prima all'ultima pagina pur essendo un buon "villain". Lo stile di Francesca Borrione è ricercato ed elegante ma allo stesso tempo scorrevole. L'ambientazione ricreata è suggestiva ed originale.
E' un romanzo molto curato dalla copertina, alla trama, al linguaggio. Un ottimo lavoro.
Consigliato alle mie romantiche lettrici!







sabato 18 aprile 2015

Seconda tappa blogtour "Sette giorni" di Cristina Bruni

Buongiorno lettori,
sono felice di ospitare la seconda tappa del blogtour dedicato al nuovo romanzo di Cristina Bruni, "Sette giorni".
Si tratta di un romanzo di genere m/m, prodotto dalla Triskell Edizioni.
In questa tappa vi presento il libro e un piccolo assaggio per stuzzicare la vostra curiosità, non perdete le altre tappe del tour per partecipare al giveaway finale d una copia del romanzo.
Buona lettura!



LA COPERTINA:



LA SCHEDA:

Titolo Sette giorni
Autore Cristina Bruni
ISBN Edizione Ebook 978-88-98426-54-6
Lunghezza 244 pagine
Collana Rainbow
Genere M/M
Formato pdf, epub, mobi
Prezzo 4,99 euro


LA TRAMA:
Durante un torneo di golf in Virginia, il giovane Reginald Weston conosce Russell Lee, campione inglese ed ex numero uno del mondo. Tra i due nasce una bella amicizia e l'uomo prende il ragazzo sotto la propria ala, insegnandogli i trucchi del mestiere.
Reginald ben presto si innamora di Russell, ufficialmente eterosessuale, pensando che sia ovviamente un sentimento a senso unico. Ma in realtà l'inglese è gay ed ha trascorso gran parte della sua vita soffocando il suo vero io, per non deludere la severa madre.



..UN ASSAGGIO..

«Tu… tu ami… me?» balbettò Reggie con la più flebile delle voci.
Russell gli donò un dolce sorriso, quindi si protese di più verso di lui e gli accarezzò la punta del naso con la propria.
«Sì, mio passerotto!»
Se avesse pronunciato di nuovo quella parola, passerotto, sarebbe morto sul serio, pensò: ucciso da un vezzeggiativo di dieci lettere mentre era seduto sul bancone di una cucina!
Poi l’uomo si chinò a sinistra, baciandolo appena sotto l’orecchio.
«Io...» iniziò.
Quindi si spostò a destra, stuzzicando teneramente l’occhio. Reginald abbassò d’istinto le palpebre, piccoli brividi che lo percorrevano in ogni dove.
«Ti...»
Infine, scese sino a sfiorare le labbra del ragazzo con le proprie.
«Amo.»
Benvenuti in Paradiso...







Calendario blogtour:

1° Tappa:
Tre libri sopra il cielo  Booktrailer e inizio del giveaway.  (11 Aprile)

2° Tappa:
Voglio essere sommersa dai libri Presentazione libro ed estratto (18 Aprile)

3° Tappa:
 Le letture di Anita Recensione ed estratto  (25 Aprile)

4° Tappa:
 Tre libri sopra il cielo Intervista all'autrice e proclamazione vincitore del giveaway (2 Maggio)

lunedì 13 aprile 2015

Recensione ebook "Sette giorni" di Cristina Bruni

Buongiorno lettori,
la prima recensione di oggi riguarda un romanzo m/m della Triskell Edizioni, firmato dalla magnifica penna di Cristina Bruni, intitolato "Sette giorni".
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Durante un torneo di golf in Virginia, il giovane Reginald Weston conosce Russell Lee, campione inglese ed ex numero uno del mondo. Tra i due nasce una bella amicizia e l'uomo prende il ragazzo sotto la propria ala, insegnandogli i trucchi del mestiere.
Reginald ben presto si innamora di Russell, ufficialmente eterosessuale, pensando che sia ovviamente un sentimento a senso unico. Ma in realtà l'inglese è gay ed ha trascorso gran parte della sua vita soffocando il suo vero io, per non deludere la severa madre. 

LA RECENSIONE:


"Gemette piano contro quella bocca. Era fatta, era spacciato: si era smarrito nel suo personale Giardino dell'Eden, ben consapevole che presto sarebbe giunto il guardiano a sbatterlo fuori di lì."

Reginald è un giocatore professionista di golf agli esordi. Durante un torneo, incrocia in maniera del tutto inaspettata il suo idolo, il campione Russell Lee. Il loro primo incontro non va proprio benissimo, anzi. Russell sembra una persona orribile oltre che tremendamente insensibile.
Per fortuna, un secondo incontro, sopperisce un po' la cattiva impressione iniziale. Forse l'immagine da supereroe del suo idolo è salva!

"Dimenticare le fattezze dell'uomo che amava.. Esisteva forse qualcosa di più crudele?
La sua amicizia era tutto ciò che desiderava e ora avrebbe dovuto imparare a vivere senza."

Da idolo a sogno inarrivabile, per Reginald il passo è breve. Non può fare a meno di innamorarsi di Russell, pur sapendo benissimo che non condivide il suo stile di vita.
In un moto improvviso di sincerità, si rivela per quello che è e per ciò che prova, ottenendo in cambio un doloroso rifiuto.
Il nostro Reggie ha un solo modo per salvarsi.. dimenticare tutto e continuare la sua vita e la sua carriera che nel frattempo ha preso il volo.

"Perciò io adesso me ne vado. Mi sarebbe piaciuto che potessimo rimanere amici, ma se tu desideri vivere  in questo modo, io non posso che rispettare le tua scelta. Ti starò lontano."

Quando tutto sembra perduto, Russell troverà il coraggio di fare chiarezza nei suoi sentimenti cambiando il destino di entrambi.


IL MIO GIUDIZIO:

Seguo il lavoro di Cristina Bruni da un po' ed ogni volta che leggo qualcosa di nuovo trovo miglioramenti ovunque. Questo romanzo, più lungo rispetto ai precedenti, è una storia dolcissima di consapevolezze, di coraggio, di scelte che cambiano la vita migliorandola.
Ho amato il personaggio di Reginald, così sognatore, così in cerca d'amore.. 
Stile molto fluido e lineare che rende il tutto molto piacevole da leggere. Trama interessante, soprattutto perché la vicenda si svolge tra i campi da golf, uno sport tutto da scoprire.
I personaggi sono ben caratterizzati e la copertina è bellissima, la prima cosa che mi ha colpito del romanzo prima ancora di aprirlo.
Lo consiglio a tutti gli amanti del genere m/m e anche a chi vuole cimentarsi nel genere, con la Bruni andate sul sicuro.







lunedì 9 marzo 2015

Recensione in anteprima "Anime di sangue" di Malia Delrai

Buongiorno lettori,
vi parlo di un'anteprima che ho avuto il piacere di leggere grazie alla Triskell Edizioni.
Si tratta del primo capitolo della saga fantasy "Ordo Draculia", firmata da Malia Delrai.
Il titolo del primo romanzo è "Anime di sangue".
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

In un futuro lontano, i continenti sono uniti sotto un unico impero, quello di Zafon V. La Terra, ormai distrutta dall’uomo, è abitata da due specie: esseri umani e vampiri. I vampiri sono tenuti sotto stretto controllo dallo Stato e per legge non possono uccidere più di un essere umano al mese per cibarsi, né possono creare altri loro simili. La storia inizia da qui, in una società dove i vampiri vengono emarginati da qualsiasi contesto, nascosti agli occhi degli umani, ed è la storia di Luke, il solo bambino nato vampiro, e Lilian, unica figlia dell’imperatore del mondo conosciuto. Tra i due si viene a creare un rapporto fraterno, destinato a scontrarsi con una natura diversa e con la crescita che li pone davanti a delle scelte difficili e fa conoscere loro nuovi desideri. Quando si affaccia la possibilità dell’amore, i due non sanno resistere, ma in un mondo che non accetta l’unione tra i vampiri e umani come sarà possibile rimanere insieme? Chi è così folle da combattere contro l’universo intero?

LA RECENSIONE:

"Ho spesso pensato che tu e io siamo stati legati da lacrime, lacrime e sangue che hanno segnato il nostro destino. Chissà, forse non è tutto perduto. Sono ancora qui, sono viva, e tu, dopo tanto tempo, riesci ancora a catturare la parte più intima della mia anima; ironia del destino.
Tu sopra ogni cosa."

Lilian è solo una bambina quando viene strappata all'amore della sua famiglia ed affidata alle cure dei vampiri. Nella sua nuova casa, trova due genitori, così diversi da lei nell'aspetto e nei comportamenti, ed un fratello maggiore, Luke. 
La sua infanzia trascorre serena, coccolata e protetta dalla famiglia adottiva. Luke è il suo eroe e, con il passare degli anni, diventa il suo grande amore.

"Il sangue è vita,è anima, l'oscurità nasconde il mio peccato immortale; la mia voce è divenuta un' eco profonda del vuoto di ogni creatura. Il mio cuore ha smesso di battere in un passato  che non ricorderò mai e il corso degli eventi ha smesso di avere valore e significato (...) non esiste modo per uscire da questa prigione, per amore ho combattuto, per amore ho perso, e vivere un'infinità di minuti inesorabili senza di lei non ha più alcun senso."

L'unione tra un vampiro e un umano è considerato contro la legge. Questo è solo il primo di una lunga serie di ostacoli che l'amore di Luke e Lilian deve affrontare. I vampiri sono nemici naturali degli umani. Ma sappiamo che l'amore va oltre le convenzioni e le regole sociali.
L'amore tra i due protagonisti è troppo forte, troppo intenso per essere domato. Rischia di consumare entrambi.

"Era eccitante starle vicino senza poterla avere, quanto pensare di averla. Mi stavo ammalando di lei senza accorgermene. Non era paragonabile a una blanda ossessione, era molto superiore. Dipendevo da Lilly e dentro di me sapevo che lo stesso era per lei."

Il destino vuole che Lilian non sia un'umana qualunque.. è la figlia dell'imperatore e legittima erede al trono. Luke, dal canto suo, è il discendente diretto del conte Dracula ed è chiamato a riportare a nuova vita l'Ordo Draculia. Entrambi sono destinati a guidare i rispettivi popoli ed a distruggere il nemico.
C'è da chiedersi se il loro amore supererà le divergenze e li terrà uniti, ancora una volta.

IL MIO GIUDIZIO:

All'interno del panorama fantasy, le storie sui vampiri sono le mie preferite.
Il romanzo è molto accattivante, non viene tralasciato nulla. Ogni aspetto della vicenda viene ampiamente sviscerato tramite una doppia narrazione che vede coinvolti entrambi i protagonisti. 
Lo stile dell'autrice è molto curato e scorrevole rendendo la lettura piacevole, nonostante sia un lungo romanzo. Mi piace come è stato affrontato il tema dei vampiri, prendendo spunto dalle tradizioni storiche ed inserendo elementi nuovi che rendono unico il romanzo.
Il finale non è chiaro, in quanto è solo il primo libro di una trilogia.
Se questo è l'inizio, promette molto bene!
Consigliato!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK