Visualizzazione post con etichetta trama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trama. Mostra tutti i post

lunedì 7 novembre 2016

[Cover Reveal] "Per addestrarti" di Chiara Cilli

Buongiorno cuori librosi,
oggi ho il piacere di mostrare in anteprima, la cover del prossimo romanzo della regina italiana del dark romance, Chiara Cilli.
Il libro è il primo della nuova trilogia della serie 'Blood Bonds' dall'accattivante titolo, "Per Addestrarti."
Buona lettura!





Svelata la cover di Per Addestrarti, quarto romanzo della serie dark contemporanea Blood Bonds di Chiara Cilli, realizzata dalla straordinaria Regina Wamba di Mae I Design and Photography ❤ Ora vi lascio alla trama e al corposo estratto!

domenica 16 ottobre 2016

[SEGNALAZIONE] "Tre nerd due capre e una bionda" di Luigi Dinardo

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina vi segnalo un romanzo dai toni davvero ironici e divertenti.
Si tratta di "Tre nerd due capre e una bionda", scritto dall'autore esordiente Luigi Dinardo.
Il libro è disponibile sia in formato cartaceo che digitale.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Luigi è un nerd, tecnologico, matematico, disoccupato, e soprattutto grasso. La sua vita si snoda fra la sterile ricerca di un lavoro, le serate con gli amici nerd, i video esilaranti postati su YouTube che lo rendono ridicolo ma allo stesso tempo gli danno celebrità fra gli appassionati del web, e la speranza di conquistare Beatrice, l'affascinante figlia bionda dell'onorevole Porcelli. Ma di chi sono le due capre sbucate dal nulla la notte di capodanno? E soprattutto, riuscirà Luigi a raggiungere gli obiettivi che si è proposto?





                                                                    

mercoledì 10 agosto 2016

[PRESENTAZIONE] "In ogni battito del mio cuore" di Arianna Gallo

Da oggi, in tutti gli store online, è disponibile il secondo capitolo della 'True Love Trilogy', scritta da Arianna Gallo.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!

LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Di delusioni ne riceviamo tante, a volte sono così forti che ci esplodono dentro come una bomba; riuscendo a cambiare ogni singola parte di noi. 
Monica sa bene cosa si prova, proprio per questo ha deciso di non riporre la sua fiducia in nessun’altro se non nelle poche persone che le sono sempre state vicino. Tutto ciò è anche il motivo per cui non si lascia andare all’amore. 
Amare vuol dire fidarsi ciecamente della persona che abbiamo accanto, pensare prima alla felicità altrui e, a volte, anche soffrire. Lei non ha nessuna intenzione di fare un passo del genere, ama troppo la sua libertà. Convinta che così facendo sarà felice per sempre, ignara del fatto che spesso la vera felicità la si raggiunge grazie a una persona che sappia amarci più di se stesso. 
Un giorno, per puro caso, incontra Luca: cognato della sua migliore amica. Monica, come sempre, seguirà i suoi istinti, precisando che sarà sempre e solo sesso, lui accetta le sue condizioni e da lì nascerà ciò che per loro sarà solo un gioco. 
Ma fino a quando potrà definirsi solo tale? 
Cosa succede se in campo iniziano a scendere i sentimenti? 
Si dice che l’amore può tutto e che bisogna lasciarsi andare a questo grande sentimento. 
Ma come si può amare quando si ha paura di cadere? 



UN ESTRATTO:

Con lo sguardo mi faccio il giro del locale, mi sto annoiando un pochino, devo trovare qualcosa per scacciare via la noia. Vengo subito attratta da un biondino che mi sta fissando con insistenza, sarà lui il mio passatempo contro la noia, la mia preda. Considerando che la mia amica può cavarsela da sola, non esito un attimo in più ad avvicinarmi a lui e lo faccio senza staccare i miei occhi dai suoi. Con un po’ di esperienza ho imparato che questa cosa eccita molto la maggior parte degli uomini. Arrivata abbastanza vicina a lui comincio a muovere i fianchi a tempo di musica in modo sensuale, come solo poche donne sanno fare. Certo, ho voglia di portarmelo a letto, ma non sono una di quelle che si butta a capofitto sugli uomini, aspetto sempre che sia lui a fare la prima mossa dopodiché attacco anche io.
La sua prima mossa non tarda ad arrivare, mi poggia le mani sui fianchi e mi attira a sé. Gli metto le mani intorno al collo e continuo a muovermi, poi mi giro e mi muovo strusciando il mio lato B contro le sue parti basse. Mi abbasso e mi rialzo lentamente, dopo pochi movimenti lo sento già impaziente sotto il pantalone. Lo sapevo ha le doti giuste, non potevo sbagliarmi. Con uno scatto mi rigira di nuovo verso di lui, devo ammetterlo è proprio bello, potrei innamorarmi di lui, se solo fossi meno stronza. 


                                                                   

domenica 24 luglio 2016

Recensione "Il piccolo negozio di fiori in riva al mare" di Ali McNamara

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo bellissimo che ho letto in un solo giorno e che mi ha lasciata piena di sentimenti positivi e speranza.
Si tratta de "Il piccolo negozio di fiori in riva al mare", di Ali McNamara edito da Newton Compton.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Tutti i Carmichael adoravano i fiori, tutti, tranne me.
Per me era stato impossibile sfuggire alla tradizione familiare per cui ai bambini si assegnavano nomi a tema floreale, ma la mia affinità con i fiori terminava lì. Non c'erano fiori nella mia vita, e io non avevo nessuna intenzione di cambiare le cose."

Poppy Carmichael discende da una famiglia che ama i fiori,li amano a tal punto da basarci un impero finanziario che conta negozi di fiori in ogni parte del mondo. Tuttavia la ragazza odia i fiori e tutto ciò li riguarda, non si tratta di un atto di ribellione, Poppy non sopporta nemmeno la vista  o l'odore dei fiori e il motivo è radicato in fondo al suo cuore. Anni di terapia non hanno potuto nulla contro questa fobia, ma un'eredità inattesa sta per cambiare le cose.

"Resto in silenzio. Vorrei tanto dirgli che so perfettamente cosa intende. So benissimo com'è fatto il dolore. Ma non ci riesco. L'abilità di condividere certe emozioni è sepolta troppo a fondo dentro di me, e non credo riuscirà mai a riemergere."

La sua adorata nonna, ha deciso di lasciare il primo negozio dei Carmichael, nelle meravigliosa terra della Cornovaglia, a lei, l'unica componente della famiglia che odia i fiori. Dopo lo sconcerto generale, Poppy decide comunque di accettare la sfida e, con l'aiuto dell'eccentrica Amber, e della meravigliosa comunità di Saint Felix, riapre i battenti del negozio. Stare ogni giorno a contatto con i fiori è difficile, ma in qualche modo le ferite d Poppy stanno guarendo. Questo splendido paesino sul mare ha un qualcosa di magico che fa stare bene le persone. I ricordi delle estati passate lì, si affacciano ogni tanto nella sua mente e ricacciarle indietro diventa sempre più difficile. Si avvicina il momento in cui dovrà affrontare il passato e tutto quello che, per anni, ha cercato di nascondere nei recessi del suo cuore.

"Il rifiuto di Jake è stato un duro colpo. Ecco perché non permetto mai a me stessa di lasciarmi coinvolgere troppo dalle persone: va a finire che ti buttano giù. Stupidamente mi ero concessa di provare dei sentimenti per Jake, sentimenti che ovviamente lui non contraccambiava; e come sempre ero stata io a rimanerne ferita."

La vita a Saint Felix è ricca di emozioni e ricordi. Poppy è circondata da persone meravigliose che vogliono solo il suo bene, ma finché non sarà pronta a farsi aiutare, non troverà mai la felicità. Forse attraverso i fiori, e il loro significato, riuscirà a curare tutte le ferite dell'anima.


IL MIO GIUDIZIO:

Sono rimasta completamente conquistata da questa autrice e dalla storia che ha raccontato. 
Questo romanzo racchiude tante emozioni diverse. C'è la rabbia, la paura, l'amicizia, l'amore, la malinconia e la speranza. I fiori sono l'argomento principale e un mezzo attraverso il quale la protagonista riesce a superare il dolore. Il rapporto con Jake, segue una dinamica complessa e non scontata. L'atmosfera di Saint Felix è magica e suggestiva, l'autrice descrive magnificamente la Cornovaglia facendo sognare il lettore. Non mancano le sorprese e i colpi di scena, alla fine, ogni pezzo va al suo posto. Ho amato lo stile della McNamara: delicato, scorrevole ed elegante. La storia si legge velocemente e conquista il cuore del lettore. 
Ho passato delle ore molto piacevoli in compagnia di questo libro e ne consiglio la lettura!



sabato 2 aprile 2016

Segnalazione "L'amore non è per tutti" di Francesca D'Isidoro

Buon pomeriggio,
vi segnalo questo romanzo dell'autrice Francesca D'Isidoro, intitolato "L'amore non è per tutti".

LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Vittoria è una ragazza di trent'anni con un'esistenza, tutto sommato, tranquilla: ha un lavoro che la soddisfa; una famiglia solida, anche se un tantino ingombrante e degli amici un po' impiccioni ma adorabili. 
Una mattina, però, il suo bel mondo improvvisamente crolla: Alessio, l'amore della sua vita, l'uomo con cui ha una relazione clandestina da sei anni, sta per sposare la sua fidanzata storica. 
Presa dallo sconforto più totale, Vittoria decide così che l'unico modo per buttarsi quell'amore sbagliato alle spalle è rimettersi in gioco. Senza pensarci due volte, accetta un lavoro in un'altra città e ricomincia da zero. Sarà proprio lì che Vittoria incontrerà il dolce e bellissimo Gabriele, con il quale tornerà a vivere, a sorridere e ad amare. 
Ma proprio quando la sua vita sembrava aver ripreso la giusta piega, il passato tornerà prepotente a bussare alla sua porta...

Link per l'acquisto:  L'amore non è per tutti

venerdì 1 aprile 2016

Segnalazione "E' qui che volevo stare" di Monica Brizzi

Buonasera cuori librosi,
ho il piacere di segnalarvi un ebook molto carino dell'autrice italiana Monica Brizzi.
La storia si intitola "E' qui che volevo stare", ed è una divertente e romantica commedia.
Scopriamola insieme!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Una promessa fatta dieci anni prima. Tornare in Grecia, ancora una volta, tutti insieme. È questa l’idea che spinge un gruppo di trentenni a ripetere la gita dell’ultimo anno di scuola. 
Peccato che Sofia, una ventinovenne così rossa e piena di lentiggini da essersi meritata il soprannome di Gnomo, non sia pronta a ritrovare tutti, soprattutto Michele, l’ex da cui cerca di scappare. Ma anche Giusti e Paolucci, l’imbucato Martinelli, le ragazze della E, il professore di storia dell’arte, la bidella, Tommaso, l’amico di sempre, il ragazzo di Ragioneria che conosce sin dai tempi delle medie. Tra strane scoperte, nuovi amori, tradimenti, serate in discoteca, pianti e risate a non finire, immersa nella Grecia delle grandi divinità, Sofia riuscirà una volta per tutte a sconfiggere la sua chimera?

Link per l'acquisto:   È qui che volevo stare



mercoledì 16 marzo 2016

Segnalazione "Cercami nel vento" di Silvia Montemurro

Voglio parlarvi di un romanzo uscito da pochissimo per Sperling & Kupfer.
Si tratta di "Cercami nel vento", scritto dall'autrice italiana Silvia Montemurro.
Scopriamolo insieme!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Camilla vive di note sparse nel vento. Studia al conservatorio e la musica è il suo mondo. Abita in un paesino vicino a Milano, lo stesso dove è nata e che, a differenza delle sue amiche, non è ancora riuscita a lasciare. Chissà, forse un giorno lo farà, per tentare di colmare quell'inquietudine che ogni tanto la prende. Teo, invece, in paese è appena arrivato e ha ancora negli occhi il mare della sua Sardegna. Lo stesso che da piccolo fissava ogni giorno dalla finestra, a casa di sua nonna. Lì, con il naso incollato al vetro, faceva scoperte straordinarie, più istruttive di un libro di scuola. Forse è per quello che, una volta cresciuto, ha preferito rimboccarsi le maniche e mettersi subito a lavorare anziché studiare. Ed è proprio davanti a quella finestra che Teo ha iniziato a osservare le persone e a catalogarle, decidendo che, se mai avesse dovuto infilarsi in una delle sue assurde categorie, c'era solo una cosa che voleva essere: un solitario. Camilla e Teo si incontrano in un giorno qualunque, in un bar qualunque. Ma, in quel momento, qualcosa accade. Perché è sempre una cosa innocua a cambiarci l'esistenza. Terra e mare, luce e ombra: Camilla e Teo sono due opposti che, dopo essersi brevemente respinti, si attraggono. L'amore tra loro è così intenso e unico da illuderli di essere invincibili. Ma la vita li costringerà presto a una prova terribile. Allora potranno vincere o soccombere, potranno farlo insieme o da soli.


L'AUTRICE:

Silvia Montemurro è nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987. Oltre ai libri, ama la danza, gli asini e i viaggi: è ancora alla ricerca di un posto da chiamare casa. Insegna teatro nelle scuole, fa la correttrice di bozze e scrive romanzi brevi per una rivista femminile. Il suo romanzo d’esordio, L’inferno avrà i tuoi occhi, pubblicato nel 2013 da Newton Compton, è stato segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino.


Per acquistarlo clicca ----> QUI


La trama e la copertina mi piacciono moltissimo, a questo punto spero di leggerlo presto!

lunedì 14 marzo 2016

Segnalazione "Il mio adorabile nemico" di Elisabetta Modena

Buonasera cuori librosi,
ho il piacere di segnalarvi una romanticissima storia scritta da Elisabetta Modena che si intitola, "Il mio adorabile nemico".

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Carol Becker è una bag-designer, una stilista di borse che lavora con successo per una maison milanese. Quando la sua liaison con il proprietario del marchio di moda finisce, costui per togliersela di torno la manda in Norvegia con la scusa di disegnare la nuova collezione invernale di borse; per assicurarsi che lei tenga fede ai patti, le affibbia un assistente-traduttore, che in realtà è una specie di guardiano che è tutto fuorché simpatico e gentile. Carol e Ruben non si sopportano, salvo scoprire che nel momento del bisogno lui sa tirarla fuori dal pericolo… riusciranno i due a rinfoderare le spade, o la loro antipatia li condurrà ad un catastrofico epilogo? 


.. UN ASSAGGIO..






Link per l'acquisto ----> QUI


venerdì 4 marzo 2016

Le donne e l'amore > il ritorno della Armentrout e di Sophie Nicholls

Buonasera lettori,
vi parlo oggi di due uscite interessantissime.
"Per sempre con me", di Jennifer Armentrout, attesissimo seguito della serie 'Ti aspettavo', e "La piccola libreria del destino" , di Sophie Nicholls.
Scopriamole insieme!


Per sempre con me di Jennifer Armentrout (Edizioni Nord)




Trama:

In cuor suo, Stephanie sa di essere un’inguaribile romantica, una di quelle ragazze che crede nel colpo di fulmine e nel potere del vero amore. Eppure ha imparato a sue spese che i sogni a occhi aperti sono solo illusioni: troppe volte si è lasciata guidare dall’istinto, per poi ritrovarsi da sola a rimettere insieme i pezzi del suo orgoglio. Perciò adesso per lei è tempo di dare la priorità al lavoro e nascondere i propri sentimenti dietro una corazza di sfrontata sicurezza. E l’ultimo uomo su cui dovrebbe posare lo sguardo è Nick, il barista più affascinante del Mona's pub…
Bello, arrogante e sempre pieno di donne, Nick è il classico tipo da una notte e via. Eppure Steph lo travolge, col suo sorriso disarmante, con la sua forza e con l'ostinazione dietro cui si scorgono le sue paure. A poco a poco, Nick si rende conto di non poter più vivere senza di lei. Ma, per convincere la donna più diffidente del mondo a dargli una possibilità, Nick dovrà essere pronto a mettere a nudo la propria anima. Anche se ciò significa rivelare un segreto che rischia di distruggerlo… 


La piccola libreria del destino di Sophie Nicholls ( Tre60 )


Trama:

La libreria di Ella, a York, in Inghilterra, è piccola, ma accogliente. Un luogo in cui rifugiarsi e cercare riparo dalle tempeste della vita. Almeno finché Ella non comincia a fare strani, oscuri sogni e non scopre che sono identici a quelli della madre, trasferitasi in California, dove ha aperto una boutique di abiti vintage. Separate da un oceano eppure unite da qualcosa d’invisibile e potentissimo, madre e figlia provano a dare un senso a quelle immagini che le tormentano e si convincono che esso si trovi nel passato: sia in quello che le circonda, fatto di pagine e di stoffe, sia nelle loro comuni, dolorose esperienze. Così si affidano al Libro dei sogni di Miss Mary, un antico, prezioso diario, e alla saggezza della nonna di Ella, che arriva da molto lontano per aiutare la figlia e la nipote. Perché la strada del destino è spesso tortuosa, ma, quando incrocia quella della verità, rende la vita una pagina bianca su cui scrivere il proprio futuro.



Io inizio a correre in libreria!!

mercoledì 24 febbraio 2016

Segnalazione "Puzzle di cuori" di Ledra

Vi segnalo un carinissimo romanzo che troverete in tutti gli store online, a partire dal 4 Marzo.
Si tratta del libro "Puzzle di cuori", di Ledra.
Di seguito la copertina, le info e la trama.


Autore: Ledra
Titolo: PUZZLE DI CUORI (Serie I Piloti)
Pagine: 170
Genere: F/M
Editore: Self-published
Uscita: 4 marzo 2016
Formato:  ebook
Prezzo: 1,99
Dove acquistarlo: Amazon, Amazon Kindle Unlimited  


Sinossi 

Due amiche, un solo problema: un cuore ridotto in pezzi. Samantha soffre per un matrimonio mancato, Rossella fugge da un ex violento. Un'unica soluzione: aiutare gli altri. Decidono quindi di partire alla volta di Zanzibar per prestare opera di volontariato in un campo di aiuti internazionali. Qui scoprono la bellezza dell'isola, del mare e della natura, ma soprattutto cosa significhi davvero la parola altruismo: aiutare e donare per la sola gioia di farlo. Impegnate a leccarsi le ferite, incontrano due affascinati gemelli, Luca e Cris Thorsen, che inaspettatamente fanno battere loro i cuori, sconvolgono i sensi e mettono in crisi le volontà. Tra commozione ed episodi divertenti, i due fratelli riusciranno a salvare entrambe dalla solitudine o anche loro soccomberanno alla paura dell'amore? Una storia romanticamente ironica dove quel che conta sono i sentimenti e una grande voglia di rinascita, in cui ci si può innamorare e comprendere il vero Amore.


L Autrice

Con Delos Digital ha pubblicato il racconto Il Ladro per la collana Senza Sfumature, l’antologia I colori dell’eros nella collana Odissea Digital e L’abete perfetto e Il bigamo per la collana Passioni romantiche. Con  Alcheringa edizioni è uscito il cartaceo Foulard e... vecchi merletti.
Con lo pseudonimo Ledra Loi ha scritto, a quattro mani, Il cielo è sempre più rosa collana Youfeel Rizzoli e La disciplina del cuore Triskell edizioni. Alcuni suoi racconti sono comparsi in riviste, antologie e blog.


Pagina Autore fb: I libri di Ledra

Se volete scrivermi: clicca qui


venerdì 25 dicembre 2015

Recensione "Io ti appartengo" di Pepper Winters

Buongiorno lettori e buon Natale!
Questa mattina vi parlo del libro di Pepper Winters, "Io ti appartengo", primo libro della serie 'The Indebted".


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

«Tu sei una mia proprietà. Ho un documento che lo dimostra. È innegabile. Tu sarai mia fin quando non avrai pagato il tuo debito». La famiglia di Nila Weaver è obbligata a rispettare un patto di sangue stretto in tempi antichi con la famiglia Hawk e, in quanto primogenita, la ragazza sconta ancora le colpe degli antenati. I secoli bui sembrano essere passati, ma i debiti non sono stati cancellati. E Nila ha poca possibilità di scegliere il suo futuro. Jethro Hawk, ultimo primogenito dei creditori, affascinante quanto agghiacciante, riceve Nila in eredità per il suo ventinovesimo compleanno. La sua vita gli apparterrà finché lei non avrà pagato il debito secolare. Jethro può fare di lei quello che vuole, senza porsi limiti, e Nila non può difendersi, né sperare in alcun aiuto. Può solo obbedire.


LA RECENSIONE:

"Nila Weaver.
Un errore commesso seicento anni prima aveva condannato tutta la sua famiglia.
Per un unico errore aveva venduto la sua vita in cambio di una montagna di debiti inesigibili.
La ereditai.
Le diedi la caccia.
Ero padrone della sua vita e avevo un pezzo di carta che lo attestava.
Nila Weaver.
Mia.
E il mio incarico.....
sbranarla."

Due antiche famiglie sono legate da un patto ignobile. I Weaver, si impegnano a dare ogni primogenita donna agli Hawk. Gli Hawk ne faranno ciò che vogliono e poi le uccideranno.
Per seicento anni il debito è stato pagato e adesso, una nuova Weaver è pronta per essere sacrificata.
Nila non sa nulla del terribile destino al quale è stata condannata fin dalla nascita, Jethro non vede l'ora di dimostrare alla confraternita del Diamante, che saprà ricavare il meglio dalla sua eredità.

"Sono un Hawk ma non scorre sangue nelle mie vene. Sono fatto di una sostanza superiore a quella di tutti gli altri, il diamante. Ero un contrabbandiere. Sono un commerciante. 
E sto per diventare... un assassino."

La ragazza si rivela di difficile gestione. Non capisce che seguendo gli ordini, potrà vivere più a lungo. Continua a sfidare la pazienza di Jethro che più volte rischia di non rispettare le regole e ucciderla subito. Ma ci sono ancora molti passaggi da rispettare, Nila deve prendere piena coscienza della storia e del suo crudele destino.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho sentito meraviglie su questo libro e sull'autrice. In parte le alte aspettative non sono state disattese, ma ci sono alcuni cavilli che non mi hanno convinta al cento per cento.
Inizio col dire che il genere del libro, lo colloca in una posizione particolare non adatta a tutti. La violenza è di casa nel 'dark contemporaneo', perciò se siete suscettibili o non apprezzate pratiche poco ortodosse, non fa per voi. Personaggi ben costruiti, Jethro ha una personalità carica di mistero che spero di approfondire nei prossimi capitoli della serie. Nila, al momento, si comporta bene, non subisce passivamente il suo destino e cerca in un misterioso interlocutore, la forza per sopravvivere.
La traduzione non sembra granché, ci sono delle parti che non scorrono bene. La trama è senza dubbio intrigante ma ci sono ancora moltissimi elementi da scoprire. Il finale è sospeso sul più bello e speriamo di avere presto il seguito!
Se vi piace il genere, non è male come lettura.

mercoledì 23 dicembre 2015

Recensione "Ricatto di Natale" di L.D Blooms

Buonasera lettori, 
Sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura natalizia! 
Si tratta di "Ricatto di Natale" di L.D Blooms. 

La trama:

Se c’è una cosa che Ivy Winters detesta con una passione tale da renderla la versione femminile più carina del Grinch, quella è la stagione natalizia. 

Ivy odia il Natale con tutti e cinque i sensi: dalle canzoni, ai film; dalle decorazioni, alle luci, passando per le pietanze tipiche e le bevande, non c’è una sola cosa che sopporti! 
Un’infanzia solitaria e durissima, trascorsa a prendersi cura di sé e della sognante e iper-positiva sorella maggiore, Misha, l’ha resa ribelle e irriverente e le ha lasciato un’antipatia smodata per le festività di Dicembre, e per il Governo. 

Nicholas Jensen sarebbe un uomo normale, se non fosse una star del cinema famosa in tutto l’universo conosciuto in grado di scatenare un tifone ormonale con il semplice sbattere delle sue ciglia; divide il suo tempo fra Los Angeles e New York e si aspetta di passare Dicembre in modo tranquillo e, chissà, magari anche noioso, ma i suoi piani vanno in fumo quando nella sua vita come un tornado di umorismo sarcastico e pessimista arriva Ivy. 

Ma che cosa può aver messo sulla strada del bell'attore dalla vita all'apparenza perfetta una cyber-attivista con una fedina penale lunga un chilometro, i federali sempre alle calcagna, la fastidiosa abitudine di inventarsi parole che non esistono e un bagaglio emozionale così grosso da poter riempire per intero la stiva di un Boeing 747? 

La recensione:

Non c'era niente da fare.
Odiava dicembre. 
Odiava il Natale." 

Ivy è una bravissima hacker informatica. Non c'è nulla che non sia in grado di fare grazie ai suoi fedeli circuiti e file. Grazie a questa sua abilità, trova il modo perfetto per incastrare un famosissimo attore in un'assurda missione natalizia.
A prima vista può sembrare una pazza psicopatica, ma dietro questo comportamento così drastico, c'è la più nobile delle motivazioni: l'affidamento della sua dolcissima nipotina Emma.

"Non hai bisogno di pensare... né di sapere, se senti quello che sento io... 
E io voglio solo stare con te. Con te e con Emma." 

I due si impegnano davvero al massimo per superare i severi i controlli degli assistenti sociali.
Nick,  all'inizio alquanto titubante all'idea di appoggiare il folle piano di Ivy, si ritrova completamente coinvolto nell'impresa.
Una storia magica e commovente, intrisa di magia natalizia.

Il mio giudizio: 

Una storia dolcissima che mi ha fatto commuovere a tratti.
Personaggi carinissimi e molto affiatati, la piccola Emma vi conquisterà.
Stile fluido ,anche se, in alcune parti, andrebbe rivisto l'editing.
La magia del Natale ancora una volta riesce a fare miracoli nella più tenera delle storie.
Penso che sia un'altra  bella lettura da aggiungere sotto l'albero.
La consiglio.

martedì 22 dicembre 2015

Recensione "12 giorni a Natale" di Trisha Ashley

Buonasera lettori,
vi parlo d un altro romanzo a tema natalizio davvero molto carino.
Si tratta di "12 giorni a Natale" di Trisha Ashley per Newton Compton Editori.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Il Natale è sempre un momento triste per Holly Brown, che da poco ha perso l’amore della sua vita, così, quando le chiedono di andare a lavorare in una casa isolata nella brughiera del Lancashire, accetta di buon  grado per sopravvivere a quei giorni in cui tutti sono felici. Jude Martland è uno scultore, e non intende festeggiare il Natale dopo che suo fratello è scappato proprio con la sua fidanzata. È deciso a evitare la casa di famiglia, anche se gli sarà impossibile non tornare per l’occasione in cui si riuniscono al completo. Quando Jude si presenta all’improvviso, la vigilia di Natale, è tutt’altro che felice di scoprire che Holly si sta occupando di organizzare il party a cui sperava di sottrarsi. Ma quando, senza preavviso, una tempesta di neve ricopre tutto il villaggio, Holly e Jude si rendono conto che forse i loro desideri stanno per essere esauditi. E che le odiate feste potrebbero trasformarsi in qualcosa di molto interessante…


LA RECENSIONE:

"Alan mi aveva lasciata sola, chiudendo la porta al futuro che avevamo programmato. Come poteva farmi una cosa simile? Avevo sempre pensato che fossimo lo yin e lo yang, le due metà di una stessa vita, anime gemelle destinate a rimanere insieme per l'eternità."

Holly Brown odia il Natale. 
Da piccola nessuno l'ha mai incoraggiata a festeggiarlo, crescendo ha trovato un uomo meraviglioso che le ha fatto riscoprire questa festività. Poi, complice un destino crudele, tutto le è stato portato via insieme al dolce Alan. Da quel giorno, il lavoro diventa la sua ragione di vita. 
Proprio un ingaggio come house-sitter, la porta in una valle sperduta nella villa di un facoltoso artista.

"Buttati, Holly!"

"Ho troppa paura di soffrire."

"Sempre meglio che tenere il tuo cuore chiuso a chiave in un blocco di ghiaccio, no?"

Ben presto, la sua settimana da eremita viene stravolta dalla famiglia Martland che diventa parte integrante della sua routine quotidiana. Il Natale è alle porte e non c'è niente di meglio di una bella rimpatriata. Ci sono proprio tutti, compreso l'arcigno padrone di casa, Jude.

"Non so cosa ci faccio qui! Innamorarmi di te non era nei miei progetti!"

"Allora inseriscimi nei tuoi progetti e sceglimi come piatto forte per la tua vita."

Tra una prelibatezza culinaria di Holly, un viaggio nel passato e antiche tradizioni natalizie, questo romanzo vi farà innamorare.

IL MIO GIUDIZIO:

Senza dubbio è il romanzo perfetto da leggere durante le feste, non manca nulla: famiglia, tradizioni, addobbi, buona cucina e amore..il vero motore del Natale.
I personaggi sono fantastici e non si può fare a meno di adorarli, compresi gli animali!
Lo stile dell'autrice è scorrevole e senza fronzoli. E' una storia che conquista.
Consigliata!!

lunedì 21 dicembre 2015

Recensione "Un indimenticabile Natale d'amore" di Milly Johnson

Buongiorno lettori,
sto proseguendo con le letture natalizie e oggi vi parlo di "Un indimenticabile Natale d'amore" di Milly Johnson per Newton Compton Editori.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Natale è il periodo dell’anno in cui bisogna essere felici… ma Eve non ha mai amato le feste. Tutti i suoi sogni, i suoi desideri e le sue illusioni sono sempre stati disattesi. Eppure, quest’anno il destino sembra avere in serbo per lei qualcosa di davvero speciale.
Sotto l’albero Eve trova, infatti, l’unica cosa che non si sarebbe mai aspettata di ricevere: una vecchia zia le ha lasciato in eredità un parco di divertimenti dedicato al Natale. Ma le disposizioni testamentarie sono molto chiare: Eve dovrà dirigerlo con l’aiuto di un affascinante e misterioso socio d’affari, un uomo che risponde al nome di Jacques Glace. Ma chi è questo Jacques e com’è che la zia Evelyn l’ha incluso nelle sue ultime volontà? E perché Eve è costretta a dividere con lui la bizzarra eredità? Nonostante i tanti dubbi, la ragazza non rinuncia a questa nuova sfida: Winterworld sarà un grande successo. Riuscirà Jacques a farle amare di nuovo il Natale e a sciogliere il ghiaccio che tiene prigioniero il suo cuore?


LA RECENSIONE:

"Ovunque egli fosse, lui era suo e lei sua. La candela era la prova che almeno quello non era cambiato. Nessuno poteva amare qualcun altro come si erano amati loro due. Nessuno.
Non c'era motivo di aprire il suo cuore a un'altra persona."

Eve odia il Natale e non ha mai capito l'ossessione di una sua vecchia zia per questo periodo dell'anno. Da quando ha perso suo marito, ogni cosa le appare senza valore ed importanza. Un'eredità del tutto unica, sta per sconvolgerle la vita. La cara zia, a quanto pare milionaria, le ha lasciato un parco divertimenti a tema natalizio. Sembra l'occasione della vita, se non fosse che nel testamento è citato come co-propretario un certo Jacques Glace.

"Voleva rimanere nel suo vecchio e confortevole mondo, con i ricordi e i vecchi affetti. Un mondo dove il Natale era un mezzo per far crescere il conto in banca e le renne non erano altro che merce. Un mondo all'interno del quale sapeva quel era il proprio posto e cosa doveva fare. (...) Non le andava di ammettere di essere sola, affamata d'affetto, di aver bisogno di qualcuno che la toccasse, che la stringesse e amasse."

La collaborazione tra i due, si rivela da subito una questione spinosa. Perché sua zia ha dovuto lasciare metà della sua eredità ad un perfetto estraneo? Chi è in realtà Jacques Glace?
Eve mal sopporta quest'uomo che sembra saperne più di lei su tutto, non sopporta di avere un estraneo in famiglia, anche se è stata un'esplicita volontà di sua zia. I lavori a Winterwold procedono e in questo mondo tutto magico e dedicato al Natale, Eve inizia a capire che nella sua vita manca qualcosa.. il calore degli affetti, di una famiglia con cui condividere gioie e dolori. Forse, la sua vita non è così perfetta, c'è bisogno di cambiamento.

"La vita meritava di essere vissuta. Nessuno vorrebbe che la persona amata gettasse via la propria vita limitandosi a soffrire. Vorrebbe che vivesse e amasse per entrambi."

Piano piano tutti i pezzi vanno al proprio posto e la cara vecchia zia, in realtà, ci aveva visto lungo. La magia del Natale può fare davvero miracoli!


IL MIO GIUDIZIO:

Una lettura veloce e molto natalizia.
Bellissima l'idea di un parco a tema, curato nel dettaglio con idee e descrizioni favolose, vorrei che esistesse davvero un posto così. Molto interessanti i personaggi che hanno una vita alquanto complicata e che attraversano, nel corso del libro, un processo di maturazione e accettazione del dolore che si conclude poi con una rinascita. Il lettore resta con il fiato sospeso sul finale, vi lascio scoprire da soli perché. Stile pulito e frizzante, molto piacevole da leggere.
Un'ottima lettura natalizia, la consiglio!

domenica 20 dicembre 2015

Recensione "Nei tuoi sogni" di Kristan Higgins

Buon pomeriggio lettori,
oggi vi parlo del romanzo di Kristan Higgins, "Nei tuoi sogni".
Una piacevole scoperta firmata da Harper Collins Italia!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Tutti amano Jack Holland, ma Emmaline Neal ha bisogno di lui.
Manningsport, stato di New York. Quando Emmaline Neal viene invitata al matrimonio del suo ex fidanzato a Malibu, decide che non può assolutamente andarci da sola. Come fare? La soluzione sembra essere quella di farsi accompagnare da Jack Holland - alto, biondo e bellissimo - che non si tira mai indietro quando c’è da aiutare una fanciulla disperata. Jack sa bene come vanno queste cose, dunque non si farà certo idee strane.
Da parte sua, lui ha bisogno di una scusa per lasciare la città: da quando ha salvato quattro persone è diventato una sorta di eroe e tutta questa attenzione sta cominciando a infastidirlo; inoltre deve decisamente sfuggire alle grinfie della sua ex moglie che vorrebbe una riappacificazione. Emmaline gli è sempre piaciuta. Ha bisogno di un cavaliere per il weekend? Nessun problema.
Non hanno fatto i conti, però, con il vino rosso a disposizione e con una fantastica torta al cioccolato, unici responsabili, secondo Emmaline, del fatto che sono finiti a letto insieme. Si è trattato di una sola notte, che non si ripeterà. Oppure no?
Jack vuole di più e se Emmaline decidesse di abbassare la guardia potrebbe ritrovarsi con il cuore spezzato o scoprire che lui è davvero l’uomo dei suoi sogni.


LA RECENSIONE:

"Non innamorarti di quest'uomo, si ammonì severa. Molto severa. Ma l'impronta calda della mano di lui le faceva ancora formicolare la spalla. Quello era un disastro annunciato."

Jack Holland è un eroe. E' bello, buono e molto coraggioso. Le donne sarebbero disposte a fare qualsiasi cosa pur di passare qualche momento in sua compagnia.
L'agente Neal invece, è l'opposto del prototipo di "damigella indifesa", è una poliziotta dal fisico scultoreo che non vede l'ora di usare il suo amato teaser.
Galeotto è un week end nell'assolata Malibu, i due fingono di essere una coppia e scoprono che insieme fanno scintille.

"Lui era talmente... spettacolare. Tutto in lui era perfetto: il suo bel sorriso aperto, la sua bocca (...) E gli occhi... quegli occhi azzurro cielo erano la ciliegina sulla torta."

La perfezione di Jack è tale da far vacillare il fermo proposito di Em di stargli alla larga. E' una persona straordinaria, sotto ogni punto di vista, è difficile resistergli ma il rischio di farsi male con un uomo così, è altissimo.. soprattutto da quando in città è arrivata la sua biondissima ex moglie.

Tra un bicchiere di vino e scene esilaranti, si conclude un romanzo che è stato una vera sorpresa.


IL MIO GiUDIZIO:

Non avevo mai letto nulla della Higgins, ma ho apprezzato molto questa storia. I personaggi sono meravigliosi, soprattutto Emmaline che rappresenta tutte noi donne indipendenti e forti. Jack Holland, ha un certo fascino anche se esiste solo su carta, credo di essermi innamorata (sigh ).
La famiglia Holland, numerosa e invadente (ma non troppo), è straordinaria.
Stile fresco e scorrevole, ho scoperto a fine lettura che si tratta dell'ultimo libro di una serie su Blue Heron, il magnifico vigneto della famiglia Holland, ho intenzione di recuperare gli arretrati.
Nel frattempo non posso che consigliarlo a chi è appassionato di storie d'amore, vi conquisterà! 



Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK