Visualizzazione post con etichetta elisabetta gnone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elisabetta gnone. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

Recensione "Misteriosa" di Elisabetta Gnone

Buongiorno, lettori.
Esce oggi, per Salani editore, un nuovo capitolo delle storie di Olga di carta, serie di successo firmata dalla penna di Elisabetta Gnone.
Questo nuovo, e coloratissimo, capitolo affronta una delle più grandi paure dell'uomo: crescere.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Cosa significa diventare grandi? E come si fa? «Crescere è una faccenda complicata» direbbe il professor Debrìs, e Olga lo sa bene: per rassicurare una giovane amica, che di crescere non vuole sentire parlare, le racconta la storia di una bambina a cui i vestiti stavano sempre troppo grandi, anche se l'etichetta riportava la sua età, o la sua taglia, e che saltava nei disegni per fuggire dalla realtà. La storia di Misteriosa è la storia di chi fatica a trovare il proprio posto nel mondo, fugge da responsabilità e doveri, incapace di assumersene il carico, e combatte strenuamente per restare fanciullo. È anche, però, la storia di una bambina che non si arrende. Una storia che farà ridere, pensare e spalancare gli occhi per lo stupore; e che rassicurerà Olga, i suoi amici e i lettori di tutte le età su un punto, che è certo: per diventare splendidi adulti occorre restare un po' bambini. 

Sono una grande fan di Elisabetta Gnone: le sue storie, nonostante siano rivolte ad un pubblico decisamente più giovane di me, hanno il potere di farmi estraniare dalla realtà e di farmi riflettere attraverso messaggi semplici ma diretti. 'Misteriosa' è la nuova avventura raccontata da Olga, la protagonista di questa serie, maestra nel raccontare storie. In questa nuovo romanzo ci troviamo di fronte ad una bambina particolare, con i vestiti sempre grandi e un dono speciale: saltare in quadri e disegni per allontanarsi dalla realtà e andare alla scoperta di altri mondi.

Questa sua capacità non è altro che una bellissima metafora di una delle paure più grandi dell'uomo: la paura di crescere, di affrontare le responsabilità delle nostre azioni e di ottemperare agli obblighi che ci vengono richiesti. Alzi la mano chi non ha mai desiderato di scomparire prima di un esame tosto o prima di una giornata lavorativa cruciale per la carriera. Ci sono momenti in cui la vita diventa pesante, già da quando siamo bambini. Nessuno perde del tempo a spiegare alle giovani menti la bellezza e l'impegno del diventare grandi e, di conseguenza, si genera una grande paura verso l'ignoto e verso il mondo degli adulti.

L'autrice ci guida in questo viaggio oltre la paura attraverso una narrazione semplice, curata e ricca di metafore. I suoi disegni sono meravigliosi e fanno da cornice ad una storia magica in cui fantasia e realtà diventano una cosa sola. I protagonisti sono stati tutti carinissimi e ben costruiti, ho ritrovato con piacere alcuni personaggi già incontrati nei libri precedenti e apprezzato, ancora di più, la figura di Olga e il suo mondo fatto di storie e insegnamenti. Pur non essendo più una bambina, ho trovato questa lettura molto gradevole e interessante, credo che possa dare un insegnamento importante anche a noi adulti. La consiglio!



venerdì 13 ottobre 2017

[Baby's Book] "Addio, Fairy Oak" di Elisabetta Gnone

Buongiorno lettori,
oggi torno a parlarvi di libri per bambini/ragazzi con l'ultimo libro della serie 'I misteri di Fairy Oak' firmata dalla brillante penna di Elisabetta Gnone.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Felì è tornata a casa. Nei quindici anni che ha trascorso lontano, ha sempre scritto alle compagne rimaste a casa, descrivendo il villaggio, le bambine e tutte le incredibili avventure che viveva con loro e i loro fantastici amici. Al punto che ora le fate vogliono saperne di più, desiderano che lei racconti ancora, anzi, che non smetta mai! Chiedono altre storie, nuovi aneddoti, di sapere tutto del villaggio della Quercia Fatata e dei suoi abitanti. Felì accetta di buon grado e promette quattro nuovi racconti: le permetteranno di restare in compagnia dei suoi ricordi e di rivivere quei bellissimi giorni. Sì, ma per quanto ancora? Prima o poi dovrà separarsi dal passato e affrontare il futuro. Lei lo sa, e ora, che manca solo un racconto, sente il cuore batterle forte: riuscirà a dire addio a Fairy Oak? La sua ultima storia è intensa e commovente, e tuttavia cela un mistero, e svela una profezia... 

Il momento tanto atteso e temuto è arrivato, l'ultimo libro della serie di Fairy Oak è stato un mix di emozioni e magia. L'autrice ci ha regalato uno splendido epilogo, leggermente più lungo rispetto ai romanzi precedenti.
Il punto forte del libro è, come per gli altri, tutta la parte illustrata e curatissima dell'edizione. 
Felì è la protagonista assoluta della storia, il suo addio al magico mondo di Fairy Oak è ormai imminente o non più procrastinabile. L'ultimo racconto è emozionante e carico di nuovi aneddoti e misteri.


La narrazione scorrevolissima e leggera, ci regala una carrellata veloce di tutti i personaggi incontrati nei vari libri, salutiamo così le gemelle, Capitan Grisam, Flox e tanti altri.
Le descrizioni sono sempre ricche di dettagli e molto allegre.
Questa serie ci ha insegnato i valori più importanti della vita in maniera allegra e spensierata. 


L'epilogo è commovente ma inaspettato. Non sono sicura che non sentiremo più parlare di Fairy Oak ma, per il momento, il nostro viaggio si conclude.
Consigliatissimo per i vostri bimbi ma anche per i lettori che non smettono mai di sognare grazie alla magia dei libri.
Da Fairy Oak è tutto, grazie Elisabetta Gnone!


Nelle puntate precedenti:

- Capitan Grisam e l'amore > QUI

- Gli incantevoli giorni di Shirley > QUI

- Flox sorride in autunno > QUI





martedì 27 giugno 2017

[Baby's Book] "Gli incantevoli giorni di Shirley" di Elisabetta Gnone

Buongiorno cuori librosi,
oggi torno a parlarvi di libri per bambini e ragazzi, con il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone, la magica penna che ha creato il mondo di Fairy Oak.
In questa nuova serie, l'autrice si propone di affrontare quattro misteri: abbiamo già letto il primo sull'amore (trovate la mia recensione, QUI ) mentre in questo secondo capitolo si parlerà di magia.
Allacciate le cinture, si vola a Fairy Oak.


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"A Fairy Oak, ogni creatura, o quasi, viveva in armonia con le altre. Non per legge, ma per istinto, il rispetto era dovuto a tutto ciò che era vivo, anche senza avere un cuore.
Il fiume era vivo e gli abitanti della Valle lo avevano sempre rispettato e lui aveva sempre rispettato loro.
Fino a quel giorno..."


A Fairy Oak è arrivata la primavera, ma le giornate allegre e festose di questa colorata stagione lasciano presto il posto ad una pioggia incessante. Per passare il tempo, Shirley Poppy ha trovato il mistero perfetto: ha appena ritrovato un libro che ha tutta l'aria di essere un ricettario. Al suo interno però, contiene delle ricette che prevedono ingredienti davvero interessanti come pezzi di cielo o cuori di pietra.. di certo sua zia non aveva intenzione di preparare una semplice torta di mele.




"In una tiepida notte, una notte uguale al giorno, un libro si aprirà sulla pagina di un mistero. In ordine sparso trova i sei ingredienti e svela il segreto del bosco incantato."

I misteri non finiscono qui, però. Alcune parole sono state cancellate e si fa accenno ad un bosco incantato. Che sia una specie di mappa o incantesimo da risolvere? Le gemelle Vaniglia e Pervinca ne sono convinte e decidono di aiutare Shirley a risolvere l'enigma insieme a tutta la banda del Capitano.
Nessuno sa dove li porterà questa avventura, ma questi giovani ragazzi non temono nulla e sono pronti ad intraprendere anche questo nuovo viaggio!


Quello che ammiro di più di questa autrice, oltre alla bravura e alla fantasia indiscussa, è la capacità di coinvolgere il lettore. E quando la persona in questione non ha più dieci anni e devi coinvolgerla parlando di magia e avventure l'impresa potrebbe rivelarsi non facile, eppure la Gnone riesce sempre ad incantarmi. E' stato bellissimo ritrovare tutti i miei amati personaggi, ad ogni libro della serie viene alla luce una nuova sfumatura o pezzetto di carattere in più, mi stupiscono ogni volta. Mi è piaciuta molto la trama e il suo sviluppo, l'immaginazione dell'autrice è disarmante ma mai eccessiva. La storia conserva sempre una sua coerenza. La prosa è scorrevole e facile da seguire, la cura per i dettagli è evidente ad ogni pagina e costituisce un altro punto di forza di questa serie di successo.
Sfogliare le pagine del libro si è rivelata, ancora una volta, un'esperienza a tutto tondo che coinvolge tutti i sensi del lettore e che permette di vivere qualche ora con la spensieratezza dei bambini.
E' una serie che vi consiglio di leggere perché merita moltissimo, indipendentemente dalla vostra età.



venerdì 24 febbraio 2017

[Baby's Book] "Capitan Grisam e l'amore" di Elisabetta Gnone

Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi vi parlo di una storia meravigliosa adatta a grandi e piccini.
Si tratta del primo dei nuovi episodi dedicati al magico mondo di Fairy Oak, scritto da Elisabetta Gnone.
Buona lettura!



Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:




"Una storia per ogni sera per quattro sere, dopo di che non avrei mai più parlato del passato.
La prima sera parlai d'amore
la seconda di strepitosi incanti
la terza di amicizia
la quarta sera raccontai un addio."

La Banda del Capitano, composta da cinque ragazzi, è pronta per una nuova avventura.
Un baule misterioso, infatti, li trascinerà nell'avvincente storia di William Talbooth.
Scoprire la verità, basandosi su pochissimi indizi, si rivela da subito un'impresa non facile. Ma ogni oggetto del baule costituisce un nuovo spunto e un nuovo tassello del puzzle.





"Ho sempre pensato, infatti, che gli esseri umani siano 'fragili' all'amore. Soffrono ancor prima di giorne e temono che esso possa svanire come il fior dell'ipomea che fiorisce e subito muore. Ma l'amore non è così. Il vero amore è solido come la roccia e sopravvive al tempo e alla distanza. "

L'unica cosa certa, è che il giovane William, era innamorato e cercava di tornare dalla donna amata prima che la nave, a bordo della quale viaggiava, naufragasse. L'amore è uno dei sentimenti più potenti, che permette all'uomo di superare sé stesso e di affrontare qualsiasi difficoltà. Chissà che l'amore non sia proprio la chiave per il lieto fine.



E' stato un viaggio emozionante all'insegna dell'amore e dell'avventura.
L'edizione è curatissima e ricca di magnifiche illustrazioni e ben due inserti speciali. Ho amato la Banda del Capitano, i protagonisti sono tutti diversi tra loro, gemelle comprese, ma si compensano creando l'alchimia perfetta. La narrazione è scorrevole e piacevole da leggere, l'autrice ci incanta con una prosa elegante e ricercata. La trama è ricca di colpi di scena e molto avvincente. Nonostante sia un libro per ragazzi, mi ha fatto trascorrere comunque delle ore piacevoli e spensierate. Sono rimasta rapita e affascinata dal magico mondo di Fairy Oak e non vedo l'ora di scoprire i prossimi episodi di una serie che promette di incantare, ancora una volta, i cuori di grandi e piccini.
Consigliatissimo!




Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK