Visualizzazione post con etichetta claire douglas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta claire douglas. Mostra tutti i post

lunedì 5 novembre 2018

Recensione in ANTEPRIMA "La vacanza ideale" di Claire Douglas

Buongiorno, lettori.
Iniziamo in grande la settimana con una bella lettura che ho avuto il piacere di fare in anteprima grazie a Casa Editrice Nord. Si tratta del nuovo romanzo di Claire Douglas che, dopo il successo de Le sorelle, torna con una storia pazzesca che ho, letteralmente, divorato!
Cercherò di raccontarvi "La vacanza ideale", nella maniera più spoiler free possibile perciò non mi resta che augurarvi una buona lettura!



Data di uscita: 8 Novembre
Ordinalo, QUI

Troppo bella per essere vera. Così sembra a Libby quella proposta, completamente inaspettata, arrivata da uno sconosciuto. In quel biglietto scritto a mano, un certo dottor Philip Heywood le chiede di scambiare casa per una settimana: offre a Libby una splendida villa, isolata da tutto e affacciata sul mare selvaggio della Cornovaglia, in cambio del suo piccolo appartamento a Bath. Il tempismo non poteva essere migliore. A nove mesi dalle nozze, le cose col marito Jamie non vanno come Libby aveva sperato e anche il lavoro da insegnante alle elementari è più faticoso del previsto... le ha regalato persino una fastidiosa ingessatura al braccio. E poi c'è quella voglia di scappare, che è diventata sempre più forte, da quando quel giorno è riuscita a salvare un bambino dalle fiamme dell'incendio divampato a scuola e poi ha visto la sua foto rimbalzare su tutti i giornali, che la presentavano come l'eroina della città. Arrivata in Cornovaglia con Jamie, però, Libby vede il sogno di una meritata vacanza trasformarsi in un incubo. La sequenza di incidenti, eventi strani e molesti è troppo lunga per essere frutto del caso. È possibile che qualcuno voglia minacciarla? Che quelle presenze sinistre in giardino siano davvero persone che la stanno spiando, e che aspettano solo il momento giusto per colpirla? Di chi può fidarsi? Forse nemmeno di Jamie? Oppure è soltanto la paranoia a rendere Libby inutilmente sospettosa? La risposta arriva con il ritorno a Bath, e non è certo rassicurante. Gli incidenti, infatti, si fanno sempre più gravi e inquietanti. A questo punto Libby non ha più dubbi: qualcuno sa quello che lei ha taciuto a tutti, per anni. Il passato sta bussando alla sua porta per chiedere vendetta... E stavolta fuggire non servirà a nulla.

Il fenomeno delle vacanze tramite 'scambio casa', mi ha sempre affascinata ma credo- anzi, ne sono sicura- che dopo aver letto questo libro non ci proverò mai. Claire Douglas ci regala una storia davvero inquietante e oscura. Una giovane coppia, già provata da un periodo difficile e da un trauma recente, decide di concedersi una vacanza low cost partecipando ad uno scambio casa che, già dall'inizio, si rivela strano e troppo bello per essere vero: se in cambio del tuo appartamento vinci un soggiorno in una super e moderna villa vista mare o sei in una fiaba, o c'è qualcosa che non va... non credete anche voi? 

Invece, Libby e Jamie cercano di andare oltre le stranezze, le coincidenze, il fatto di sentirsi costantemente osservati e spiati. La tensione si taglia con il coltello e Libby manifesta, in maniera sempre più evidente e preoccupante, comportamenti ossessivi e manie di persecuzione. Ad arricchire una trama già complessa, ci pensa il passato torbido e misterioso della donna che, in qualche modo, sembra ripercuotersi sulle stranezze che si stanno manifestando nel presente della coppia.
Quando la storia sembra prendere una direzione ben precisa, tutto cambia e l'autrice mette in scena uno spettacolo davvero inaspettato e singolare. Dopo averci fatto conoscere ogni sfumatura dei protagonisti, l'autrice apre il sipario su una situazione nuova e pericolosa.
Si può fuggire dal proprio passato? Dipende da cosa ci abbiamo nascosto o, almeno, così ci insegna la Douglas.

E' una storia molto diversa rispetto a "Le sorelle" ma la struttura della trama è abbastanza simile. L'ho letto nel giro di una mattina, grazie ad una prosa molto scorrevole e una storia tutta da scoprire. La suspense è in costante ascesa anche se non si tratta di un thriller, nel senso più puro del termine.
Mi è piaciuto? Moltissimo. Se avete voglia di una storia che vi tenga incollati alle pagine, correte in libreria a prenotare la vostra copia!


venerdì 6 aprile 2018

Recensione "Le sorelle" di Claire Douglas

Buongiorno lettori, finalmente venerdì!
Oggi torno a parlarvi di thriller con una storia particolare e con un epilogo inaspettato.
Si tratta del libro di Claire Douglas, "Le sorelle".
Buona lettura!


Acquista la tua copia a prezzo scontato, QUI

La vede ovunque: al tavolino di un bar, alla fermata dell'autobus, al supermercato. Ogni volta, per un istante Abi dimentica l'incidente, dimentica che sua sorella Lucy è morta, dimentica il dolore che la consuma da oltre un anno. E, ogni volta, Abi rimane inevitabilmente delusa. Ha tagliato i ponti con la famiglia, si è isolata dagli amici e si è trasferita in un'altra città, nella speranza di cominciare una nuova vita, però è stato inutile: nessuno dovrebbe mai sopravvivere alla propria gemella. Eppure, quando incontra Bea, Abi ha l'impressione che il destino le stia finalmente dando una seconda occasione. Perché quella ragazza non solo è fisicamente identica a Lucy, ma le assomiglia pure nel modo di parlare e di vestirsi. Inoltre anche lei ha un gemello, Ben, perciò più di chiunque altro comprende il vuoto che sente Abi. E si propone di colmarlo, accogliendola nella grande casa che divide col fratello. Se con Bea è stata un'affinità istantanea, con Ben è amore a prima vista. Tuttavia, più tempo passa insieme con loro, più Abi si convince che ci sia qualcosa che non vada. All'inizio era solo una sensazione, ma poi sono arrivate le fotografie strappate e gli oggetti spariti dalla sua camera. Sono opera di Bea, gelosa per la relazione del fratello? Abi quasi spera che sia così. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha scoperto il suo segreto...

Se dovessi descrivere questo libro con una sola parola, sarebbe senza dubbio: confusione.
La storia della Douglas appare confusa sin dall'inizio, così come la storia di Abi e della sua gemella, scomparsa prematuramente in un incidente. Abi non riesce a superare la perdita di Lucy, il suo cervello continua a proiettare la sua presenza ovunque, anche a km di distanza da casa loro, anche su nuove persone. Lucy è ovunque e, a pagarne le conseguenze, è la psiche di Abi che è ormai distrutta e stremata dal trauma, dal tentativo di seppellirlo in qualche recesso oscuro della mente e dai farmaci necessari a non far collassare del tutto il fragile equilibrio della ragazza. Il quadro psicologico, pur essendo complesso, è ben descritto e articolato. E' la parte che mi è piaciuta di più del romanzo. 
Molto ben descritti anche gli altri personaggi, in particolare Bea e Ben i gemelli che rappresentano l'ultima speranza di una vita normale per Abi. 

Lucy è ovunque e da nessuna parte.
E' questa la realtà.
E io non la rivedrò mai più.

La situazione si complica quando Abi si innamora di Ben, scatenando l'ira di Bea. La ragazza ha una personalità molto forte e determinata, a differenza di Ben che sembra succube delle due e incapace di prendere una posizione netta. Una verità malsana e inquietante si fa strada man mano che si susseguono episodi incresciosi e minacciosi nella vita di Abi che non sa più a cosa credere. Quando la tua mente gioca brutti scherzi è difficile scindere la realtà dall'illusione e guardare le cose con lucidità. Questo sarà l'handicap più grande per Abi che, solo alla fine, si accorgerà di essere finita in una ragnatela potenzialmente letale dalla quale sembra impossibile liberarsi.
Pensavo di trovarmi di fronte ad un certo tipo di storia, ma Claire Douglas mi ha lasciato a bocca aperta ad ogni pagina con colpi di scena a non finire, oscure presenze e verità sussurrate. Non mi aspettavo assolutamente un epilogo del genere e ci ho messo un po' a rimettere tutti i pezzi del puzzle al posto giusto. Tutto sommato, non posso dire di non averlo apprezzato.
La prosa dell'autrice è molto scorrevole e coinvolgente, la narrazione viene portata avanti con un ritmo ben cadenzato dando la giusta importanza ai momenti cruciali della storia.
Se amate i libri in cui nulla è come sembra, "Le sorelle" fa al caso vostro!




Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK