Buongiorno, lettori.
Chiudiamo la settimana con 'Siamo solamente noi', di Azzurra Sichera, edito da Harper Collins nella collana Harmony.
Buona lettura!



Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Insicura e ancora alla ricerca della propria strada nella vita e nell'amore, Carlotta sta cercando un lavoro che riesca a corrisponderle ed è impantanata in un sentimento mai dichiarato per Riccardo, il miglior amico di suo fratello. Riccardo, diversamente, la sua strada l'ha trovata, almeno in apparenza: ha un bell'appartamento, un lavoro come architetto nello studio del padre e un innegabile fascino che sfodera davanti alla prescelta di turno. La vita di Carlotta esce dall'impasse quando riesce a trovare un incarico presso una galleria d'arte. Proprio lì, durante il vernissage di una mostra di pittori esordienti, incontra Riccardo che decide di condividere con lei un segreto molto intimo: i suoi dipinti. Da quella sera, le loro strade si incrociano sempre più spesso e i due scoprono che attraverso gli occhi dell'altro lavorare sulle proprie fragilità è più facile. Imparano a comunicare in modo nuovo e si lasciano andare a emozioni cui faticano a dare un nome. 

Leggere il romanzo di una collega blogger e, in generale, di una persona che conosco, mi provoca sempre una certa ansia: data la mia assoluta sincerità, soprattutto quando si tratta di recensioni, ho sempre il terrore che il libro non mi piaccia! Per fortuna, nel caso di 'Siamo solamente noi', è andata bene. Il libro, pur non essendo esente da piccoli diffettucci, è riuscito a conquistarmi e a coinvolgermi completamente. Mi sono ritrovata tanto in Carlotta e nel suo amore, inizialmente platonico, per Riccardo e ho apprezzato le sue prese di posizione, ho gioito per i traguardi raggiunti e fatto il tifo per i suoi sentimenti!

Con Riccardo, invece, le cose sono iniziate più in sordina. Ho fatto un po' di fatica ad entrare in sintonia con lui ma, strada facendo, le cose sono migliorate e sono riuscita a capire le sue mille sfumature: è un uomo molto diretto e chiuso ma, come spesso accade, dietro la corazza nasconde un cuore buono e capace di amare profondamente. L'autrice gioca e complica le cose dall'inizio alla fine: quando penserete di essere ad un passo dall'happy ending, sarete costretti a ricredervi e ricominciare a sperare (e pregare) da capo.

Mi è piaciuto moltissimo lo stile dell'autrice, corretto e scorrevole, e le idee che ha inserito per vivacizzare, colorare e rendere più originale il suo libro. Non è facile farsi strada nel panorama del romance, il genere in assoluto più affollato della letteratura moderna, ma con questo primo romanzo Azzurra Sichera si impone come una voce nuova e fresca dalla quale possiamo aspettarci solo cose belle per il futuro.
E' un libro che rispecchia perfettamente la mission della collana Harmony e che vi regalerà delle ore piacevoli ed emozionanti! 



Buongiorno, lettori.
Oggi voglio parlarvi di un romanzo young adult appartenente alla nuova collana proposta da Giunti, 'Arya'.
Buona lettura!



Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Hanno due nomi esotici, India e Michel. Lei 16, lui 18 anni. Scoppia l'amore, insperato, atteso. Sono diversi come l'acqua dal fuoco. Hanno famiglie lontanissime l'una dall'altra. Lui è nato ad Algeri, ha la pelle "abbronzata", come la definisce India, ed è stato adottato da una coppia molto borghese. Lei è figlia di due che andavano insieme in Oriente e che ora hanno divorziato. Michel ha un fratello, India una sorella. E amici che contano molto nella loro vita, e una nonna decisiva. La quotidianità scorre fra esami di licenza liceale e passione, fra scontri e riconciliazioni e tante canzoni, in una Roma estiva, in un viaggio alla ricerca del padre biologico, e corse al mare. Poi accade l'imprevedibile. Un romanzo d'amore ricco di colori e musica, in cui sarà facile e bello ritrovarsi senza aver paura dei propri sentimenti.

'La persona giusta', è il classico caso di romanzo young adult che conquista anche una fetta di lettori più maturi e fuori...target! Da quasi trentenne, mi sento di dire che la Petrignani è riuscita a coinvolgermi ed emozionarmi grazie ad una storia piena di sentimenti ed originale, ricca di spunti di riflessione e messaggi importanti. I due protagonisti sono giovanissimi e, oltre che con il primo amore, sono alle prese con la ricerca di sé stessi. Michel ha voglia di riscatto e di fare la differenza, a diciotto anni deve rispondere ad un interrogativo importante per il suo futuro e non è sicuro della strada da intraprendere. L'uragano India, poi, non lo aiuta ma complica ancora di più la situazione. 

India ha tutta la spensieratezza e leggerezza tipica della sua età, è innamorata dell'amore e della vita e si lega con facilità a Michel, nonostante le differenze sostanziali che ci sono tra di loro. Ho amato la sua intraprendenza, la simpatia e il suo percorso di crescita. E' solo una ragazzina ma non ha problemi ad assumersi le sue responsabilità, superando dubbi e ostacoli difficili da risolvere anche per un adulto. Mi è piaciuto molto lo stile dell'autrice: colloquiale, diretto ma capace di emozionare il cuore di chi legge. Sono rimasta pienamente coinvolta dalla trama, ritrovandomi in qualche passaggio e in qualche situazione, assaporando alla perfezione ogni pagina.
Come vi accennavo sopra, è un romanzo per i giovani che riuscirà a conquistare anche chi ha qualche anno in più. Consigliato!


Buon pomeriggio, lettori.
In questa seconda recensione di giornata vi parlo del nuovo libro di Alessia Coppola, "La ragazza del faro", in uscita il 9 Maggio per Newton Compton.
Buona lettura!


Ordinalo QUI tramite il mio link di affiliazione

C'è un'isola avvolta dai segreti e dall'abbraccio delle onde, l'Isola dei Gigli di Mare. Tra quelle sponde si snodano le vicende di Luna, una giovane dal passato tormentato e un futuro riposto nelle stelle. La vita di Luna cambia all'improvviso quando dal mare arriva una misteriosa scatola, all'interno della quale si trova una fotografa che la ritrae da bambina insieme a sua madre, scomparsa prematuramente quando aveva sei anni. Chi ha scattato la foto? Da dove è arrivata? Luna inizia a interrogarsi sul ritrovamento. Chiede persino alle stelle, che studia dall'infanzia, incoraggiata da suo zio, il guardiano del faro. Quando la ragazza sembra perdere le speranze, sull'isola arriva qualcuno che le offre tutte le risposte: Hermes, un giovane fotografo giunto per scoprire le bellezze del posto e immortalarle per la rivista per cui lavora. Perché Hermes è legato al suo passato, alla fotografa portata dal mare. Ma nasconde anche un segreto che potrà ostacolare il tenero sentimento nato tra loro...

Lo stile di Alessia Coppola mi ricorda sempre la poesia e la malinconia che spesso si cela in essa. In questo libro la parola chiave è forse proprio questa: malinconia. L'autrice ci porta sull'Isola dei Gigli di Mare, una location mozzafiato in cui ci sfilano davanti le vite della giovane Luna, appasionata di astronomia, e quella di Hermes, un affermato fotografo. Tra i due l'alchimia è immediata e palpabile, è inspiegabile come due perfetti estranei possano trovarsi così in sintonia dopo qualche sguardo o fugaci scambi di parole ma, forse, c'è lo zampino del destino dietro tutto questo.

Si tratta di due personaggi che hanno molto da raccontare, soprattutto perché vivono di passione e non di cose materiali: entrambi studiano la bellezza che si cela nei dettagli o nell'immensità della natura, scavano sotto la superficie e arrivano fino in fondo in ogni aspetto della vita. Tutto questo li accomuna e, la loro, è una storia fatta di occhi che si incrociano, di frasi non dette, di 'vorrei ma non posso'. Forse, ad un certo punto, la situazione diventa anche frustrante per chi legge ma c'è un motivo a tutto e la Coppola non sceglie di sicuro la via più semplice per snodare la sua trama.

Ho stentato a credere a miei occhi, immaginavo un certo epilogo - perché alla fine tutti i romanzi finiscono allo stesso modo, nel bene o nel male - e invece l'autrice ha deciso di percorrere una via insolita, oltre che rischiosa, per seguire la linea tracciata per tutto il romanzo. 'La ragazza del faro' non è un libro come tanti, probabilmente nemmeno un libro che farà strage di cuori, ma è di sicuro una storia unica nel suo genere, pregna di emozioni contrastanti e decisioni poco condivisibili.
La penna dell'autrice, elegante come sempre, vi condurrà in un luogo magico e in un viaggio nei sentimenti che vi stupirà in più di una occasione. E' diverso dai suoi lavori precedenti ma apprezzo il coraggio di salpare verso nuovi lidi. Consigliato!




Altri libri:

Il profumo del mosto e dei ricordi

Il filo rosso

Alice Through the looking glass

Vincolo di sangue

Fire Sign

Blue Dream

Alice from Wonderland
Buongiorno miei amati lettori,
oggi è il turno di Felicia Kingsley e del suo nuovo, bellissimo, romanzo.
'Due cuori in affitto' è uscito ieri per Newton Compton e non vedo l'ora di raccontarvelo.
Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifca sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni...

E' possibile non stancarsi mai dello stile irriverente, delle battute argute e dei dialoghi brillanti di Felicia Kingsley? La risposta è 'sì'. Io adoro questa autrice e quando penso che non possa raccontarmi nulla di nuovo, mi regala sempre nuove favole in cui credere e nuovi personaggi da amare, in questo caso più di altri. Mi sono innamorata perdutamente di Blake e, anche a distanza di giorni, non riesco a togliermelo dalla testa. Sì, ok, è un uomo burbero, scontroso e che non sa cosa sia la modestia.. ma anche dei difetti, giuro! L'ho amato tantissimo ma nemmeno Summer è un personaggio da sottovalutare. E' la classica ragazza della porta accanto ma senza la sindrome della 'povera vittima' quindi no, non vuole essere salvata/mantenuta e sostenuta da nessuno. E' una ragazza che sa cosa vuole e che lotta con le unghie e con i denti per il suo sogno: è stata una fonte di ispirazione, oltre che un ottimo personaggio.

La dinamica tra i due tiene con il fiato sospeso perché sono tante le differenze, e gli ostacoli, che si frappongono tra chi ha già una strada da seguire e chi cerca ancora il suo posto nel mondo. L'ambientazione è magica e idilliaca: chi non ha mai sognato di trascorrere le vacanze in qualche super megagalattica villa negli Hamptons? Lasciatevi incantare dal panorama perché lo adorerete!

La trama può sembrare quella del classico romance da strapazzo ma ciò che apprezzo della Kingsley è la sua capacità di inserire elementi sempre nuovi ed originali in un contesto forse prevedibile e forse scontato: lei riesce comunque ad irretire la mente di chi legge. Ho amato ogni singola pagina di questo romanzo, ho amato la penna sagace dell'autrice, in grado di strapparmi tante risate ma che mi ha regalato anche momenti romantici ed emozionanti. Quel che è certo, quando mi rapporto con un libro di Felicia Kingsley, è che non resterò delusa da ciò che leggerò, anzi!
Non so se esista ancora qualcuno che non abbia mai letto nemmeno un suo libro, ma non è mai troppo tardi per iniziare a farlo!


Altri romanzi:

Matrimonio di convenienza

Stronze si nasce

Una cenerentola a Manhattan
Buongiorno, lettori, e buon inizio settimana.
Vi preannuncio che saranno giorni pieni di letture bellissime che non vedo l'ora di raccontarvi e cominciamo subito con un ritorno attesissimo: quello di Angela Marsons.
Esce oggi, in libreria, "Linea di sangue" e io l'ho amato!
Buona lettura.


Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Quando la polizia ritrova il cadavere di un assistente sociale ucciso da un'unica letale coltellata, tutto fa pensare a una rapina andata male. Ma per la detective Kim Stone qualcosa non torna. Pochi giorni dopo, un tossicodipendente della zona viene ucciso nello stesso identico modo. L'istinto di Kim le suggerisce che dietro c'è la mano dello stesso assassino. Eppure non c'è niente a collegare le due vittime, a eccezione dell'inquietante precisione con cui sono state uccise: una singola coltellata al cuore. Mentre Kim è alle prese con il caso, un fantasma del suo passato torna a farle visita con un'inquietante lettera che riapre antiche ferite del passato, mai del tutto cicatrizzate. Se vuole davvero fermare l'assassino prima che il numero delle vittime cresca ancora, dovrà rimanere vigile per districarsi nella fitta rete di intrighi e di bugie che le si sta stringendo attorno... anche se significa mettere in grave pericolo la sua stessa vita.

Attendo sempre con ansia l'uscita annuale del nuovo libro di Angela Marsons: ogni volta c'è sempre la curiosità di scoprire la nuova avventura di Kim Stone ma anche la paura di non trovare una storia all'altezza delle precedenti, dato che ormai siamo arrivati al quinto libro della serie.
In 'Linea di sangue', oltre alla nostra amatissima protagonista e al suo fenomenale team, ritroviamo un altro personaggio straordinario già conosciuto ne 'Il gioco del male': Alexandra Thorne. 
Le due donne si sfidano, ancora una volta, in un gioco pericolosissimo senza esclusioni di colpi che rischierà di mettere in serio pericolo la vita di Kim.

La battaglia psicologica tra le due donne non è, tuttavia, l'unico tema del libro che racconta in contemporanea anche un caso interessante da risolvere per la squadra del detective Stone. Le vittime sembrano non avere nulla in comune e trovare una connessione, stavolta, non sarà un'impresa facile. La Marsons calca la mano aggiungendo allo stress di Kim, anche l'eventuale rilascio di sua madre dalla struttura psichiatrica in cui è rinchiusa. La sua nemesi, la persona che l'ha resa un covo di rabbia e oscurità potrebbe tornare presto in libertà e lei non può permetterlo. L'autrice descrive molto bene le ansie, i dubbi, perfino il velo di paura che intercorre tra le due donne.

La tensione psicologica è altissima perché tutte queste situazioni si mescolano insieme e per Kim non è facile restare lucida e controllare i nemici che si affollano numerosi nel suo campo di azione. La mia stima verso questo personaggio è cresciuta in maniera esponenziale. La Marsons ha la capacità incredibile di incatenare il lettore alle pagine attraverso storie sempre nuove e l'analisi della sua complessa protagonista. Non mi stanco mai di interrogarmi sui sospettati e sugli indizi disseminati nel libro. 

Non è semplice appassionare un lettore ad una serie thriller ma l'autrice ci riesce benissimo regalando storie che vorremmo non finissero mai. Se ancora non avete letto nulla di Angela Marsons vi consiglio di darle un'occasione, sono certa che non resterete delusi e che entrerete nel circolo vizioso - dal quale è impossibile uscire- legato alla detective più forte di tutti i tempi.
Un super evviva per Kim Stone e la sua nuova avventura!!!

Nelle puntate precedenti:





COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN