martedì 6 novembre 2018

Recensione "The Hollower" di Mary SanGiovanni

Buongiorno cuori librosi.
Halloween è passato da qualche giorno ma, se avete ancora voglia di incubi e mostri, vi consiglio di dare un'occhiata ad un libro parecchio inquietante e che mi ha messo addosso un'ansia pazzesca!
Sto parlando di "The Hollower", primo capitolo di una trilogia firmata dall'autrice Mary Sangiovanni, edito dalla Dunwich Edizioni.


Acquistalo, QUI

Qualcosa di alieno sta perseguitando gli abitanti di Lakehaven, nel New Jersey. Non può vederli, ascoltarli o toccarli, ma li conosce: le loro paure, le loro insicurezze e i loro segreti. Sa come distruggerli dall'interno. E non si fermerà fino a quando non saranno tutti morti. Dave Kohlar ha sempre pensato di essere un buono a nulla. Ma quando realizza che la sua sanità mentale, la sua vita e la sicurezza della sua famiglia e dei suoi amici sono in pericolo, dovrà cercare dentro di sé una forza che il suo avversario ultraterreno non può toccare: una forza in grado di salvarli tutti.

Quando ho bisogno di una lettura a base di ansia e terrore, il catalogo Dunwich non mi delude mai. Cercavo una storia paurosa e particolare per Halloween e l'ho trovata nel romanzo di Mary SanGiovanni. Il suo, è un libro inquietante che ruota intorno ad una figura ultraterrena che, però, non viene "dall'alto" anzi, a mio avviso è arrivata con un biglietto di sola andata direttamente dall'Inferno. L'Hollower è una creatura spaventosa, e non solo per l'aspetto (certo che avere un volto piatto e senza nessun tratto non aiuta, ma chest'è).

Vedi, l'Hollower è un essere intangibile. Dove i nostri sensi si fermano iniziano i suoi, e continuano al di sopra e al di là della portata persino della persona più psichica della nostra specie.

Dave, e tutti gli altri protagonisti della storia, si ritrovano alle prese con un avversario formidabile e dai poteri sconfinati: l'Hollower può stravolgere la tua mente, e i tuoi sogni, può farti vedere ciò che vuole e convincerti di ogni cosa portandoti alla follia e, infine, alla morte. Da questo punto di vista, è comprensibilissima l'ansia perenne in cui vive Dave. Tutte le persone a cui si avvicina vengono prese di mira, tutti quelli che riescono a vedere- o percepire- l'Hollower, sono destinati a perire in modo orribile. L'autrice descrive scene e stati d'animo in modo eccellente. Come lettrice, sono entrata perfettamente nel mood del romanzo, partecipando attivamente ad ogni parte dell'azione.

Lo stile della SanGiovanni è brutale e diretto, non risparmia i particolari e non dona tocchi poetici e sentimentalismi inutili. E' un horror al cento per cento: ansia, paura, suspense e terrore sono solo una parte delle emozioni oscure che suscita questo libro. Non c'è nessuno spiraglio di luce, non c'è un briciolo di speranza: il potere dell'Hollower sembra non conoscere limiti. Epilogo più soft rispetto al resto del romanzo ma sono ancora tanti gli interrogativi a cui l'autrice deve dare risposte. Sicuramente siamo di fronte ad un preludio interessante di una trilogia tutta da scoprire.
Solo per veri amanti del genere e, se siete super paurosi come me, tenete la luce accesa!!!





lunedì 5 novembre 2018

Recensione in ANTEPRIMA "La vacanza ideale" di Claire Douglas

Buongiorno, lettori.
Iniziamo in grande la settimana con una bella lettura che ho avuto il piacere di fare in anteprima grazie a Casa Editrice Nord. Si tratta del nuovo romanzo di Claire Douglas che, dopo il successo de Le sorelle, torna con una storia pazzesca che ho, letteralmente, divorato!
Cercherò di raccontarvi "La vacanza ideale", nella maniera più spoiler free possibile perciò non mi resta che augurarvi una buona lettura!



Data di uscita: 8 Novembre
Ordinalo, QUI

Troppo bella per essere vera. Così sembra a Libby quella proposta, completamente inaspettata, arrivata da uno sconosciuto. In quel biglietto scritto a mano, un certo dottor Philip Heywood le chiede di scambiare casa per una settimana: offre a Libby una splendida villa, isolata da tutto e affacciata sul mare selvaggio della Cornovaglia, in cambio del suo piccolo appartamento a Bath. Il tempismo non poteva essere migliore. A nove mesi dalle nozze, le cose col marito Jamie non vanno come Libby aveva sperato e anche il lavoro da insegnante alle elementari è più faticoso del previsto... le ha regalato persino una fastidiosa ingessatura al braccio. E poi c'è quella voglia di scappare, che è diventata sempre più forte, da quando quel giorno è riuscita a salvare un bambino dalle fiamme dell'incendio divampato a scuola e poi ha visto la sua foto rimbalzare su tutti i giornali, che la presentavano come l'eroina della città. Arrivata in Cornovaglia con Jamie, però, Libby vede il sogno di una meritata vacanza trasformarsi in un incubo. La sequenza di incidenti, eventi strani e molesti è troppo lunga per essere frutto del caso. È possibile che qualcuno voglia minacciarla? Che quelle presenze sinistre in giardino siano davvero persone che la stanno spiando, e che aspettano solo il momento giusto per colpirla? Di chi può fidarsi? Forse nemmeno di Jamie? Oppure è soltanto la paranoia a rendere Libby inutilmente sospettosa? La risposta arriva con il ritorno a Bath, e non è certo rassicurante. Gli incidenti, infatti, si fanno sempre più gravi e inquietanti. A questo punto Libby non ha più dubbi: qualcuno sa quello che lei ha taciuto a tutti, per anni. Il passato sta bussando alla sua porta per chiedere vendetta... E stavolta fuggire non servirà a nulla.

Il fenomeno delle vacanze tramite 'scambio casa', mi ha sempre affascinata ma credo- anzi, ne sono sicura- che dopo aver letto questo libro non ci proverò mai. Claire Douglas ci regala una storia davvero inquietante e oscura. Una giovane coppia, già provata da un periodo difficile e da un trauma recente, decide di concedersi una vacanza low cost partecipando ad uno scambio casa che, già dall'inizio, si rivela strano e troppo bello per essere vero: se in cambio del tuo appartamento vinci un soggiorno in una super e moderna villa vista mare o sei in una fiaba, o c'è qualcosa che non va... non credete anche voi? 

Invece, Libby e Jamie cercano di andare oltre le stranezze, le coincidenze, il fatto di sentirsi costantemente osservati e spiati. La tensione si taglia con il coltello e Libby manifesta, in maniera sempre più evidente e preoccupante, comportamenti ossessivi e manie di persecuzione. Ad arricchire una trama già complessa, ci pensa il passato torbido e misterioso della donna che, in qualche modo, sembra ripercuotersi sulle stranezze che si stanno manifestando nel presente della coppia.
Quando la storia sembra prendere una direzione ben precisa, tutto cambia e l'autrice mette in scena uno spettacolo davvero inaspettato e singolare. Dopo averci fatto conoscere ogni sfumatura dei protagonisti, l'autrice apre il sipario su una situazione nuova e pericolosa.
Si può fuggire dal proprio passato? Dipende da cosa ci abbiamo nascosto o, almeno, così ci insegna la Douglas.

E' una storia molto diversa rispetto a "Le sorelle" ma la struttura della trama è abbastanza simile. L'ho letto nel giro di una mattina, grazie ad una prosa molto scorrevole e una storia tutta da scoprire. La suspense è in costante ascesa anche se non si tratta di un thriller, nel senso più puro del termine.
Mi è piaciuto? Moltissimo. Se avete voglia di una storia che vi tenga incollati alle pagine, correte in libreria a prenotare la vostra copia!


domenica 4 novembre 2018

Recensione "Frammenti di lei" di Karin Slaughter

Buongiorno, lettori.
Il maltempo continua ad imperversare qui dalle mie parti, spero che stiate tutti bene e che le conseguenze di queste giornate apocalittiche non vi abbiano arrecato danni.
Oggi vi parlo, con molto piacere, del ritorno di Karin Slaughter, un'autrice poliedrica che con il suo nuovo romanzo, "Frammenti di lei", ci stupisce con una storia diversa dal solito e si discosta dal genere thriller con il quale si è affermata e si è fatta conoscere al grande pubblico.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

E se la persona che credi di conoscere meglio al mondo si rivelasse una perfetta sconosciuta? Andrea sa tutto di sua madre Laura. Sa che non si è mai mossa da Belle Isle, una piccola cittadina sulla costa della Georgia; sa che non ha mai desiderato altro che diventare un pilastro della comunità in cui vive; sa che non ha mai avuto segreti e che desidera una vita tranquilla. Dopo tutto è sua madre, e lei la conosce bene... Poi, un giorno, mentre stanno pranzando nel fast food di un centro commerciale per festeggiare il trentunesimo compleanno di Andrea, si ritrovano coinvolte in una sparatoria. E allora tutto cambia. All'improvviso Andrea scopre un aspetto di sua madre di cui non sospettava l'esistenza e a poco a poco si rende conto che Laura, prima di essere Laura, era un'altra persona. Ha nascosto la sua vera identità per quasi trent'anni e ha vissuto nell'ombra sperando che nessuno la trovasse. E adesso che quell'incidente ha attirato su di lei l'attenzione dei media, niente potrà più essere come prima. La polizia esige delle risposte e mette in discussione l'innocenza di Laura, ma lei non vuole parlare con nessuno, nemmeno con sua figlia. E ad Andrea non resta che iniziare un viaggio disperato, per ricostruire frammento dopo frammento il passato di sua madre. Sapendo che se non riuscirà a svelare i segreti che per così tanto tempo sono rimasti nascosti non ci potrà essere futuro per nessuna delle due...

Più che un thriller, vero e proprio, il romanzo sembra più una spy story con tanto mistery e molta suspense. E' una storia tutta al femminile in cui l'autrice compie uno sforzo notevole per far quadrare una trama complessa e ingarbugliata quanto la mente e le storyline delle varie protagoniste.
Da una parte abbiamo il duo formato da mamma, Laura, e figlia, Andrea; dall'altra un nemico invisibile e potente che trama nell'ombra ed è pronto a godersi la sua vendetta che, dopo tutto, resta un piatto che va servito 'freddo'. Come ogni figlia che si rispetti, Andrea è convinta di avere un rapporto speciale con la donna che l'ha messa al mondo e di conoscerla quasi quanto sé stessa, potrete immaginare il suo stupore quando, in una situazione di pericolo estremo, vede sua madre trasformarsi in una specie di rambo al femminile. Da quel momento in poi, iniziano una serie di interrogativi e riflessioni sulla figura di Laura che perde ogni briciolo di coerenza e lucidità trasformandosi da tranquilla madre di famiglia a macchina da guerra dai mille segreti.

La trama cambia completamente direzione e diventa molto dinamica quando Andrea parte alla ricerca della verità, inseguita da un qualcosa che non sa identificare e che è imprevedibile. Cosa si nasconde nel passato di sua madre? E come può, lei, combatterlo da sola? 
Nella seconda parte del libro, l'autrice dimostra la sua bravura, e la sua grandissima esperienza in ambito thriller, tenendo il lettore incollato alle pagine, un colpo di scena dietro l'altro. Ci rivela una storia, torbida e inaspettata, a piccole dosi e solo nel finale l'intero quadro della situazione diventa chiaro. E' una storia molto diversa rispetto a quelle a cui la Slaughter ci ha abituati ma non mi è dispiaciuta per niente. Lo stile diretto, il ritmo incalzante, una narrazione a più voci e un gigantesco effetto domino in cui tutto sembra precipitare verso un epilogo infausto, garantiscono l'evoluzione perfetta per una storia dalle mille potenzialità. L'ho divorato nel giro di un giorno, spinta da una una curiosità crescente per una storia imprevedibile, dalla prima all'ultima pagina.
Sono sicura che i fan dell'autrice apprezzeranno ed è la lettura perfetta per chi ha voglia di conoscere Karin Slaughter ma non è un fan del thriller.
Promossa!



sabato 3 novembre 2018

[Recensioni dal mondo] #1 "Bring me back" di B.A. Paris



Buongiorno, lettori.
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica librosa in cui vi racconterò le mie opinioni sui libri ancora inediti in Italia. Il primo ospite di questo appuntamento, non poteva che essere scritto da una delle mie autrici preferite: B.A. Paris.
Ho amato "La coppia perfetta" e "La moglie imperfetta", così non ho potuto fare a meno di acquistare subito il suo nuovo romanzo, "Bring me back", che arriverà in Italia il 17 Gennaio del 2019 con il titolo "Non dimenticare".
Buona lettura!



Prenotalo, QUI
Leggilo in lingua, QUI

Erano giovani, impulsivi e innamorati. Si conoscevano da poco, eppure erano certi che sarebbero rimasti insieme per sempre. Durante il viaggio di ritorno da una vacanza sulle alpi francesi, Finn si è fermato a una stazione di servizio. Ha lasciato Layla sola in macchina per qualche minuto. Quando è tornato, lei era svanita. Questo è ciò che lui ha raccontato alla polizia. Ed è la verità. Ma non è tutta la verità…
 
Dodici anni dopo, Finn è un uomo più maturo, pacato, consapevole. Il ricordo del suo primo amore non si è mai sopito, eppure lui è riuscito ad andare avanti, trovando conforto tra le braccia di Ellen, la sorella di Layla. Insieme, Finn ed Ellen si sono costruiti una nuova vita e adesso hanno deciso di sposarsi. Ma, per Finn, quest’atmosfera di serenità si sgretola prima con una telefonata – in cui il suo ex vicino di casa sostiene aver visto Layla aggirarsi nel loro vecchio quartiere – e poi con un ritrovamento inquietante: la bambola più piccola di un set di matrioske, lasciata da qualcuno sul davanzale di casa. È la conferma che la peggiore paura di Finn potrebbe avverarsi. E questo è solo l’inizio…

Rispetto ai libri precedenti, "Bring me back" si classifica più come un romanzo ma ha molti aspetti del thriller, soprattutto in fatto di suspense. Protagonista della storia, è un curioso triangolo  in cui due sorelle si contendono lo stesso uomo, o almeno così sembra. In realtà la vita di Finn era destinata ad essere sempre e per sempre con la bella Layla che, però, scompare misteriosamente durante una vacanza in Francia. Anni dopo, lo ritroviamo in compagnia di Ellen, la sorella di Layla, e in procinto di sposarsi. Finn è un personaggio mutevole e in costante evoluzione, la scelta narrativa dell'autrice- che divide il romanzo in base al narratore e in base all'arco temporale in cui si è svolta la vicenda- ci mostra le varie sfaccettature del suo personaggio e ci permette di conoscere meglio anche la fidanzata 'scomparsa'. Inaspettatamente, infatti, la presenza di Layla è molto più palpabile e concreta di quella di Ellen.

Dopo una breve introduzione di personaggi, e storia, l'autrice aggancia subito l'attenzione del lettore con l'entrata in scena delle matrioske, avete capito bene, tante piccole e inquietanti bamboline russe disseminate nei luoghi più improbabili e direttamente collegabili alla figura di Layla. 
E' possibile che sia ancora viva? Ma, soprattuttto, è possibile che sia tornata proprio in vista delle nozze imminenti del suo, ormai, ex fidanzato con sua sorella? Su questi interrogativi si basa una buona parte del libro. E' facile lasciarsi andare in miliardi di supposizioni ma il colpo di scena finale non è così prevedibile e lascia di stucco.

Nonostante, come accennavo sopra, non sia un thriller fatto e finito, ci sono parecchi elementi che vi faranno venire i brividi e che vi incasineranno la mente. Lo stile dell'autrice è scorrevole e ben curato, facile da leggere anche per chi ha un livello base della lingua inglese perciò, se proprio non volete aspettare Gennaio, potete provare a giocare d'anticipo gustandovi la versione originale.
E' una buona storia, diversa dalle precedenti, ma altrettanto meritevole di fiducia.
Promossa!


venerdì 2 novembre 2018

Recensione "Traveling Love" di Antonella Maggio

Buongiorno, lettori.
Anche oggi una giornata super uggiosa e triste, per fortuna ci sono i libri a migliorare la situazione.
Oggi vi parlo di una storia super romantica, si tratta di un romanzo scritto da Antonella Maggio, "Traveling Love", edito dalla Darcy Edizioni.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Adele Castelli ha quasi trent’anni e una costellazione di fallimenti alle spalle. Divorziata, disoccupata e con una famiglia che si accanisce contro i suoi errori, l’unica salvezza di Adele è quella di fare la valigia e accettare il lavoro che le hanno offerto in Australia, sperando che dall’altra parte del mondo possa finalmente far fortuna e trovare l’amore con qualche straniero che le faccia dimenticare quanto siano sbagliati gli uomini italiani.

Luca Accardi lavora per una multinazionale ed è felicemente single. Cambia residenza e donna senza problemi ogni volta che ha un ingaggio nuovo. La carriera viene sempre prima di tutto, anche prima di se stesso, prima della felicità che non riesce mai a toccare con mano.

Luca e Adele, a quanto pare, sono gli unici italiani che lavorano per conto della K-Byte Entreprise di Sydney. 
Il mondo appare davvero troppo piccolo se a 16.216 km dall’Italia Adele finirà per incontrare proprio quello da cui scappava…

Ultima chiamata per il volo "cambia la tua vita, numero 217". 
Non è la prima volta che mi imbatto in un romanzo di Antonella Maggio ma, come sempre, rimango stupita dalla sua bravura e dalle due dolcissime storie. Adele Castelli è lontanissima dall'essere lo stereotipo di protagonista perfetta: è una donna ormai adulta, con una vita sentimentale piuttosto complicata e segnata da un bel fallimento. L'unica scelta giusta, sembra essere stata quella di mollare tutto per trasferirsi in Australia, libera di ricostruire un'esistenza lontana dalle influenze familiari e del passato.

L'amore ci trova sempre e ci fai l'amore una volta. Lo rifai anche una seconda, una terza e poi perdi il conto. Cambia il senso della vita e assapori quella sensazione di completezza, di essere una persona migliore grazie a qualcuno che, spesso, tira fuori anche il peggio di te ma non si arrende. Non scappa.
Resta nonostante tutto.

Luca è il mio personaggio preferito, ha un'aria di apparente don Giovanni, incapace di prendere decisioni importanti e impegni a lungo termine. E' un uomo che ama la sua indipendenza, sposato con il suo lavoro e, per questo, è un elemento validissimo per l'azienda in cui lavora. Ha un carattere molto diverso da quello di Adele, ma insieme funzionano benissimo. Li ho adorati e mi hanno fatto fare parecchie risate. L'autrice ci regala anche qualche scorcio della meravigliosa terra australiana.
Nella sua semplicità, la storia si dimostra scorrevole e coinvolgente. Il viaggio nei sentimenti è l'elemento caratteristico dei romanzi dell'autrice e, anche stavolta, tutte le amanti del romance non resteranno deluse.

Non vi resta che preparare le valigie, e il cuore, e partire alla scoperta della storia di Luca e Adele guidati dall'amore in giro per il mondo!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK