Buongiorno, lettori.
Il maltempo continua ad imperversare qui dalle mie parti, spero che stiate tutti bene e che le conseguenze di queste giornate apocalittiche non vi abbiano arrecato danni.
Oggi vi parlo, con molto piacere, del ritorno di Karin Slaughter, un'autrice poliedrica che con il suo nuovo romanzo, "Frammenti di lei", ci stupisce con una storia diversa dal solito e si discosta dal genere thriller con il quale si è affermata e si è fatta conoscere al grande pubblico.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

E se la persona che credi di conoscere meglio al mondo si rivelasse una perfetta sconosciuta? Andrea sa tutto di sua madre Laura. Sa che non si è mai mossa da Belle Isle, una piccola cittadina sulla costa della Georgia; sa che non ha mai desiderato altro che diventare un pilastro della comunità in cui vive; sa che non ha mai avuto segreti e che desidera una vita tranquilla. Dopo tutto è sua madre, e lei la conosce bene... Poi, un giorno, mentre stanno pranzando nel fast food di un centro commerciale per festeggiare il trentunesimo compleanno di Andrea, si ritrovano coinvolte in una sparatoria. E allora tutto cambia. All'improvviso Andrea scopre un aspetto di sua madre di cui non sospettava l'esistenza e a poco a poco si rende conto che Laura, prima di essere Laura, era un'altra persona. Ha nascosto la sua vera identità per quasi trent'anni e ha vissuto nell'ombra sperando che nessuno la trovasse. E adesso che quell'incidente ha attirato su di lei l'attenzione dei media, niente potrà più essere come prima. La polizia esige delle risposte e mette in discussione l'innocenza di Laura, ma lei non vuole parlare con nessuno, nemmeno con sua figlia. E ad Andrea non resta che iniziare un viaggio disperato, per ricostruire frammento dopo frammento il passato di sua madre. Sapendo che se non riuscirà a svelare i segreti che per così tanto tempo sono rimasti nascosti non ci potrà essere futuro per nessuna delle due...

Più che un thriller, vero e proprio, il romanzo sembra più una spy story con tanto mistery e molta suspense. E' una storia tutta al femminile in cui l'autrice compie uno sforzo notevole per far quadrare una trama complessa e ingarbugliata quanto la mente e le storyline delle varie protagoniste.
Da una parte abbiamo il duo formato da mamma, Laura, e figlia, Andrea; dall'altra un nemico invisibile e potente che trama nell'ombra ed è pronto a godersi la sua vendetta che, dopo tutto, resta un piatto che va servito 'freddo'. Come ogni figlia che si rispetti, Andrea è convinta di avere un rapporto speciale con la donna che l'ha messa al mondo e di conoscerla quasi quanto sé stessa, potrete immaginare il suo stupore quando, in una situazione di pericolo estremo, vede sua madre trasformarsi in una specie di rambo al femminile. Da quel momento in poi, iniziano una serie di interrogativi e riflessioni sulla figura di Laura che perde ogni briciolo di coerenza e lucidità trasformandosi da tranquilla madre di famiglia a macchina da guerra dai mille segreti.

La trama cambia completamente direzione e diventa molto dinamica quando Andrea parte alla ricerca della verità, inseguita da un qualcosa che non sa identificare e che è imprevedibile. Cosa si nasconde nel passato di sua madre? E come può, lei, combatterlo da sola? 
Nella seconda parte del libro, l'autrice dimostra la sua bravura, e la sua grandissima esperienza in ambito thriller, tenendo il lettore incollato alle pagine, un colpo di scena dietro l'altro. Ci rivela una storia, torbida e inaspettata, a piccole dosi e solo nel finale l'intero quadro della situazione diventa chiaro. E' una storia molto diversa rispetto a quelle a cui la Slaughter ci ha abituati ma non mi è dispiaciuta per niente. Lo stile diretto, il ritmo incalzante, una narrazione a più voci e un gigantesco effetto domino in cui tutto sembra precipitare verso un epilogo infausto, garantiscono l'evoluzione perfetta per una storia dalle mille potenzialità. L'ho divorato nel giro di un giorno, spinta da una una curiosità crescente per una storia imprevedibile, dalla prima all'ultima pagina.
Sono sicura che i fan dell'autrice apprezzeranno ed è la lettura perfetta per chi ha voglia di conoscere Karin Slaughter ma non è un fan del thriller.
Promossa!





Buongiorno, lettori.
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica librosa in cui vi racconterò le mie opinioni sui libri ancora inediti in Italia. Il primo ospite di questo appuntamento, non poteva che essere scritto da una delle mie autrici preferite: B.A. Paris.
Ho amato "La coppia perfetta" e "La moglie imperfetta", così non ho potuto fare a meno di acquistare subito il suo nuovo romanzo, "Bring me back", che arriverà in Italia il 17 Gennaio del 2019 con il titolo "Non dimenticare".
Buona lettura!



Prenotalo, QUI
Leggilo in lingua, QUI

Erano giovani, impulsivi e innamorati. Si conoscevano da poco, eppure erano certi che sarebbero rimasti insieme per sempre. Durante il viaggio di ritorno da una vacanza sulle alpi francesi, Finn si è fermato a una stazione di servizio. Ha lasciato Layla sola in macchina per qualche minuto. Quando è tornato, lei era svanita. Questo è ciò che lui ha raccontato alla polizia. Ed è la verità. Ma non è tutta la verità…
 
Dodici anni dopo, Finn è un uomo più maturo, pacato, consapevole. Il ricordo del suo primo amore non si è mai sopito, eppure lui è riuscito ad andare avanti, trovando conforto tra le braccia di Ellen, la sorella di Layla. Insieme, Finn ed Ellen si sono costruiti una nuova vita e adesso hanno deciso di sposarsi. Ma, per Finn, quest’atmosfera di serenità si sgretola prima con una telefonata – in cui il suo ex vicino di casa sostiene aver visto Layla aggirarsi nel loro vecchio quartiere – e poi con un ritrovamento inquietante: la bambola più piccola di un set di matrioske, lasciata da qualcuno sul davanzale di casa. È la conferma che la peggiore paura di Finn potrebbe avverarsi. E questo è solo l’inizio…

Rispetto ai libri precedenti, "Bring me back" si classifica più come un romanzo ma ha molti aspetti del thriller, soprattutto in fatto di suspense. Protagonista della storia, è un curioso triangolo  in cui due sorelle si contendono lo stesso uomo, o almeno così sembra. In realtà la vita di Finn era destinata ad essere sempre e per sempre con la bella Layla che, però, scompare misteriosamente durante una vacanza in Francia. Anni dopo, lo ritroviamo in compagnia di Ellen, la sorella di Layla, e in procinto di sposarsi. Finn è un personaggio mutevole e in costante evoluzione, la scelta narrativa dell'autrice- che divide il romanzo in base al narratore e in base all'arco temporale in cui si è svolta la vicenda- ci mostra le varie sfaccettature del suo personaggio e ci permette di conoscere meglio anche la fidanzata 'scomparsa'. Inaspettatamente, infatti, la presenza di Layla è molto più palpabile e concreta di quella di Ellen.

Dopo una breve introduzione di personaggi, e storia, l'autrice aggancia subito l'attenzione del lettore con l'entrata in scena delle matrioske, avete capito bene, tante piccole e inquietanti bamboline russe disseminate nei luoghi più improbabili e direttamente collegabili alla figura di Layla. 
E' possibile che sia ancora viva? Ma, soprattuttto, è possibile che sia tornata proprio in vista delle nozze imminenti del suo, ormai, ex fidanzato con sua sorella? Su questi interrogativi si basa una buona parte del libro. E' facile lasciarsi andare in miliardi di supposizioni ma il colpo di scena finale non è così prevedibile e lascia di stucco.

Nonostante, come accennavo sopra, non sia un thriller fatto e finito, ci sono parecchi elementi che vi faranno venire i brividi e che vi incasineranno la mente. Lo stile dell'autrice è scorrevole e ben curato, facile da leggere anche per chi ha un livello base della lingua inglese perciò, se proprio non volete aspettare Gennaio, potete provare a giocare d'anticipo gustandovi la versione originale.
E' una buona storia, diversa dalle precedenti, ma altrettanto meritevole di fiducia.
Promossa!


Buongiorno, lettori.
Anche oggi una giornata super uggiosa e triste, per fortuna ci sono i libri a migliorare la situazione.
Oggi vi parlo di una storia super romantica, si tratta di un romanzo scritto da Antonella Maggio, "Traveling Love", edito dalla Darcy Edizioni.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Adele Castelli ha quasi trent’anni e una costellazione di fallimenti alle spalle. Divorziata, disoccupata e con una famiglia che si accanisce contro i suoi errori, l’unica salvezza di Adele è quella di fare la valigia e accettare il lavoro che le hanno offerto in Australia, sperando che dall’altra parte del mondo possa finalmente far fortuna e trovare l’amore con qualche straniero che le faccia dimenticare quanto siano sbagliati gli uomini italiani.

Luca Accardi lavora per una multinazionale ed è felicemente single. Cambia residenza e donna senza problemi ogni volta che ha un ingaggio nuovo. La carriera viene sempre prima di tutto, anche prima di se stesso, prima della felicità che non riesce mai a toccare con mano.

Luca e Adele, a quanto pare, sono gli unici italiani che lavorano per conto della K-Byte Entreprise di Sydney. 
Il mondo appare davvero troppo piccolo se a 16.216 km dall’Italia Adele finirà per incontrare proprio quello da cui scappava…

Ultima chiamata per il volo "cambia la tua vita, numero 217". 
Non è la prima volta che mi imbatto in un romanzo di Antonella Maggio ma, come sempre, rimango stupita dalla sua bravura e dalle due dolcissime storie. Adele Castelli è lontanissima dall'essere lo stereotipo di protagonista perfetta: è una donna ormai adulta, con una vita sentimentale piuttosto complicata e segnata da un bel fallimento. L'unica scelta giusta, sembra essere stata quella di mollare tutto per trasferirsi in Australia, libera di ricostruire un'esistenza lontana dalle influenze familiari e del passato.

L'amore ci trova sempre e ci fai l'amore una volta. Lo rifai anche una seconda, una terza e poi perdi il conto. Cambia il senso della vita e assapori quella sensazione di completezza, di essere una persona migliore grazie a qualcuno che, spesso, tira fuori anche il peggio di te ma non si arrende. Non scappa.
Resta nonostante tutto.

Luca è il mio personaggio preferito, ha un'aria di apparente don Giovanni, incapace di prendere decisioni importanti e impegni a lungo termine. E' un uomo che ama la sua indipendenza, sposato con il suo lavoro e, per questo, è un elemento validissimo per l'azienda in cui lavora. Ha un carattere molto diverso da quello di Adele, ma insieme funzionano benissimo. Li ho adorati e mi hanno fatto fare parecchie risate. L'autrice ci regala anche qualche scorcio della meravigliosa terra australiana.
Nella sua semplicità, la storia si dimostra scorrevole e coinvolgente. Il viaggio nei sentimenti è l'elemento caratteristico dei romanzi dell'autrice e, anche stavolta, tutte le amanti del romance non resteranno deluse.

Non vi resta che preparare le valigie, e il cuore, e partire alla scoperta della storia di Luca e Adele guidati dall'amore in giro per il mondo!

Buongiorno, lettori!
Nella giornata più spaventosa dell'anno, voglio parlarvi di una storia carinissima, perfetta da regalare ai più piccini.
Si tratta di "Mortina e l'amico fantasma", un libro di Barbara Cantini edito da Mondadori.


Acquistalo, QUI

Chi è il misterioso bambino fantasma che tenta di entrare a Villa Decadente alla vigilia della tenebrosa festa di Capodanno Trapassato? Insieme a Mesto, il suo fedele levriero albino, Morfina cerca ogni dettaglio utile a scoprire da dove arrivi il loro nuovo, spettrale amico, in una spassosa indagine che le farà battere il cuore.


La lettura perfetta per la giornata più tenebrosa dell'anno? Senza dubbio l'ultima avventura di Mortina, la bambina zombie che vive a Villa Decadente in compagnia della zia Dipartita e altri loschi figuri provenienti direttamente dalla migliore tradizione di Halloween.
In questo nuovo capitolo, si aggiunge alla combriccola un bambino fantasma, un po' spaurito e curioso. L'amicizia con la giovane Mortina è immediata e tenerissima. 


Tutti gli abitanti della casa, si uniscono alle ricerche dei giovani ragazzi sull'origine del bambino fantasma e su come sia arrivato a Villa Decadente. Un viaggio esilarante, tenero e macabro ma in modo ironico. Le illustrazioni sono fantastiche e curate nel dettaglio, è una lettura che ho terminato nel giro di una mezz'ora ma che mi sono divertita a rileggere più di una volta per studiare meglio i dettagli dei protagonisti e dei disegni.

Non importa la vostra età, "Mortina e l'amico fantasma" è la lettura giusta da fare oggi magari in compagnia dei vostri bimbi! 



Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare l'ultima tappa del tour dedicato a "Palazzamore", un romanzo di Barbara Villa edito da Bookabook. Nel particolare, potrete leggere una piccola intervista ad una inquilina mooolto speciale del palazzo: una stella!
Buona lettura!




Leggi la recensione, QUI
Acquistalo, QUI

DAL PIANO INFINITO DEL CIELO
intervista

1. Cara 'stella', sei forse l'inquilina più fortunata del palazzo poiché puoi vedere tutto dall'alto della tua postazione. Cosa ne pensi degli altri inquilini?

Mia cara, mi sento particolarmente fortunata a essere sospesa in mezzo a tutto questo splendore.  Poter osservare tutti e festeggiare con loro le vittorie e gli amori che nascono. Ma sai quante volte vorrei poter scendere un po’ giù?!! Soprattutto quando qualcosa non va, quando il dolore spacca in due il cuore e tu l’urlo lo senti fin lassù. Vorrei stringermi a loro, dare calore e qualche carezza. Io lo so come ci si sente quando ti senti con le mani legate e pensi che nulla andrà come vuoi. Ecco, vorrei essere lì in quel momento, per spingere via la delusione e la convinzione di non riuscire.

2. Come ti senti a raccogliere i sogni e i desideri di tutti?

A volte piena, piena di magia. Colma dei vostri sogni meravigliosi. Altre vuota, quando proprio non mi riesce di realizzarlo e magari è uno dei più grandi.

3. Come trascorri le tue giornate in attesa di prendere posto per il tuo 'turno' di lavoro?

Resto tutto il giorno a studiare i sogni e i desideri delle persone. Leggo e guardo i fogli piene di liste, di stelline e nomi. Parlo con le mie compagne, mangiando zucchero filato e caramelle gommose e qualche volta davanti a tisane calde e dolci di mandorla. Spesso non mi ritrovo con i conti. Ma questo è tutta colpa della luna.

4. Ma, alla fine, i desideri li realizzi davvero?

Io metto tutta me stessa. Mi impegno per far realizzare tutti i sogni, ma non sempre finisce bene. A volte ci sono disegni più grandi anche di noi, che siamo solo delle piccole stelle.




Se avete perso le interviste agli altri inquilini di "Palazzamore", ecco il calendario per recuperarle!



COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN