Visualizzazione post con etichetta palazzamore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palazzamore. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2018

[Blogtour] "Palazzamore" di Barbara Villa

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare l'ultima tappa del tour dedicato a "Palazzamore", un romanzo di Barbara Villa edito da Bookabook. Nel particolare, potrete leggere una piccola intervista ad una inquilina mooolto speciale del palazzo: una stella!
Buona lettura!




Leggi la recensione, QUI
Acquistalo, QUI

DAL PIANO INFINITO DEL CIELO
intervista

1. Cara 'stella', sei forse l'inquilina più fortunata del palazzo poiché puoi vedere tutto dall'alto della tua postazione. Cosa ne pensi degli altri inquilini?

Mia cara, mi sento particolarmente fortunata a essere sospesa in mezzo a tutto questo splendore.  Poter osservare tutti e festeggiare con loro le vittorie e gli amori che nascono. Ma sai quante volte vorrei poter scendere un po’ giù?!! Soprattutto quando qualcosa non va, quando il dolore spacca in due il cuore e tu l’urlo lo senti fin lassù. Vorrei stringermi a loro, dare calore e qualche carezza. Io lo so come ci si sente quando ti senti con le mani legate e pensi che nulla andrà come vuoi. Ecco, vorrei essere lì in quel momento, per spingere via la delusione e la convinzione di non riuscire.

2. Come ti senti a raccogliere i sogni e i desideri di tutti?

A volte piena, piena di magia. Colma dei vostri sogni meravigliosi. Altre vuota, quando proprio non mi riesce di realizzarlo e magari è uno dei più grandi.

3. Come trascorri le tue giornate in attesa di prendere posto per il tuo 'turno' di lavoro?

Resto tutto il giorno a studiare i sogni e i desideri delle persone. Leggo e guardo i fogli piene di liste, di stelline e nomi. Parlo con le mie compagne, mangiando zucchero filato e caramelle gommose e qualche volta davanti a tisane calde e dolci di mandorla. Spesso non mi ritrovo con i conti. Ma questo è tutta colpa della luna.

4. Ma, alla fine, i desideri li realizzi davvero?

Io metto tutta me stessa. Mi impegno per far realizzare tutti i sogni, ma non sempre finisce bene. A volte ci sono disegni più grandi anche di noi, che siamo solo delle piccole stelle.




Se avete perso le interviste agli altri inquilini di "Palazzamore", ecco il calendario per recuperarle!



giovedì 6 settembre 2018

Recensione "Palazzamore" di Barbara Villa

Buongiorno cuori librosi,
oggi sul blog vi parlo del romanzo di Barbara Villa, "Palazzamore", edito da Bookabook.
Si tratta di una storia nella storia, fatta di racconti di vita dei vari abitanti di un palazzo milanese.
Buona lettura!



Acquistalo, QUI

Un condominio qualunque a Milano abitato da persone normali, le cui vite si sfiorano, si incrociano, si intrecciano, senza sovrapporsi. Ognuno resta infatti al proprio piano, immerso nel proprio quotidiano. Ma la realtà di tutti i giorni non è mai scontata, perché è fatta di sguardi, di emozioni, di cuori che palpitano e proiettano in cielo sogni e dolori. Così il palazzo diventa un luogo che racchiude in sé la vita in tutte le sue sfaccettature. Diventa un luogo dove non si ha paura di esprimere i desideri, rimpianti, segreti, gioie. E ogni piano del condominio regala un'istantanea di vita.


Sono stata subito attratta dalla copertina e dal titolo di questo romanzo. La trama, poi, mi ha incuriosito ancora di più e ho divorato l'esiguo numero di pagine nel giro di un paio d'ore scarse. In questo libro ho incontrato moltissimi personaggi, dalle personalità e dalle storie più svariate.
Ognuno di loro, oltre alla propria vicenda da raccontare, ha un messaggio che arriva dritto al cuore del lettore. Amore, fedeltà, amicizia, problemi lavorativi e sentimentali fanno da cornice alla vita di cittadini qualunque che, una volta chiusa la porta di casa, si ritrovano a fare i conti con sé stessi.

Ci sono state storie che mi hanno colpito più di altre, come quella della portinaia o di una madre single che incontra un angelo custode che le darà un nuovo punto di vista sulla vita. Barbara Villa è riuscita nell'impresa di rendere interessante la normalità, tematiche quotidiane in cui molti lettori riusciranno di sicuro ad identificarsi. Non ci sono vicende irreali ed esagerate, ma solo storie 'normali', con personaggi assolutamente veri e reali con i quali è facile entrare in empatia.

Meno tre, due, uno. Auguri.
Tutti si baciano e si augurano il meglio, si sentono botti in lontananza e intanto è tornata la luce. Ballano, cantano e non pensano più a niente. Io li guardo per un po' e poi mi appisolo appesa ai loro sogni. Perché le storie finiscono, ma l'amore non finisce mai.

Circa centoventi pagine di mini storie che vi conquisteranno grazie ad una scrittura fluida e una prosa coinvolgente. Ideale per farvi compagnia dopo una lunga giornata di lavoro/studio. La linea comune di 'Palazzamore'? L'amore, per l'appunto. L'amore, che nelle sue varie accezioni, riesce a risolvere moltissime situazioni critiche e problematiche. Lasciatevi conquistare da questo carinissimo concentrato di quotidianità, sono certa che lo apprezzerete.


Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK