lunedì 5 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti




Buon pomeriggio cuori librosi,
questa settimana vi terrò compagnia con un progetto speciale dedicato al thriller di Dario Correnti, "Nostalgia del sangue". Vi porterò con me attraverso un breve diario di lettura in cui punterò l'attenzione su vari elementi.
Seguendo il mio viaggio, inoltre, avrete la possibilità di vincere una copia cartacea del libro.
Che ne dite? Salite a bordo?
Buona lettura!



Nella prima pagina del mio diario, voglio riportarvi una citazione dal libro.
Ce ne sono tantissime, ve lo assicuro, ma questa mi ha colpita particolarmente e non rischia di spoilerarvi nulla. Non vi dirò da quale personaggio viene pronunciata, né il contesto.
Per ora, lasciatevi solo incuriosire da questa storia straordinaria.


"Chissà perché gli occhi di una persona 
sono l'unica parte del corpo
che non cambia mai.
Te li porti dietro dall'infanzia alla vecchiaia, 
e mentre tu cerchi
di reinventarti, cancellarti e rinascere, 
loro rimangono sempre uguali.
Sono il tuo passato e il tuo futuro, 
e quell'espressione è l'unica costante su cui puoi contare,
il resto si perde o si trova."



Allora, prime impressioni? Siete curiosi di sapere di cosa vi parlerò domani?
Vi anticipo già che entrerò un po' più nel dettaglio parlandovi di.............
Lo scoprirete solo leggendo!
Ricordate che NIENTE E' COME SEMBRA.

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE

Buona fortuna!

Recensione "Gemelle" di Giulia Besa

Buongiorno lettori,
iniziamo la settimana con il nuovo romanzo di Giulia Besa, "Gemelle", edito da Giunti.
Si tratta di una storia molto attuale che si rivolge ad un pubblico adolescenziale ma godibile anche per un target più maturo.
Buona lettura!



Acquistalo, QUI

Quando Celeste, disinvolta e modaiola, abbandona inspiegabilmente la scuola appena prima della maturità, Vera, la gemella più chiusa e seriosa, sente l'urgenza di indagare per scoprire cosa l'abbia sconvolta. Decide di prenderne le vesti, ma così facendo scopre aspetti imprevedibili nelle persone che stanno loro accanto: in Massimo, fidanzato di Celeste, che Vera ha sempre considerato superficiale e stupido; in Paolo, il migliore amico che Vera abbia mai avuto; e perfino nel padre delle due gemelle, così solidamente affettuoso e imparziale... Dietro la superficie apparentemente limpida della vita, Vera scopre segreti e tradimenti, ma scopre anche di potersi ritrovare, con stupore, innamorata. E, parallelamente, si apriranno per Celeste prospettive che mai avrebbe immaginato.

Le protagoniste di questo romanzo sono un paradosso vivente. Pur essendo identiche, a livello esteriore, sono profondamente diverse nello stile, nei modi e nelle vite che conducono. Non sono le classiche gemelle che vivono una in funzione dell'altra, anzi. Celeste è inarrivabile, per tutti, anche per Vera. L'autrice traccia dei tratti netti e differenti per descrivere le due sorelle, senza influenzare il parere del lettore. Mi sono piaciute entrambe, anche se il ruolo maggiore è stato affidato a Vera che, per amore di Celeste, decide di impossessarsi della sua identità per scoprire cosa l'ha spinta ad abbandonare ogni cosa. E' stato interessante vedere una giovane e insicura ragazza, trasformarsi in una persona sicura ed intraprendente. Attraverso questa messa in scena, si comprendono molte cose sulla vita e la personalità di entrambe. Penso non sia stato per nulla facile, per l'autrice, cimentarsi con una trama del genere senza cadere in fallo o risultare confusionaria.

Sposto lo sguardo da me a lei, e da lei a me.
Siamo indistinguibili.
Senza occhiali e con i capelli acconciati come i suoi, potremmo essere
scambiate per la stessa persona.
Celeste accosta il viso al mio.
Fissiamo lo specchio con gli occhi spalancati.
Anche per lei dev'essere una sensazione insolita.

I dialoghi e la prosa sono molto semplici e leggeri, stiamo comunque parlando di una storia di adolescenti perciò li trovo consoni al contesto. Manca una parte più descrittiva e ragionata sul contesto, l'ambientazione e i personaggi minori mentre viene lasciato largo spazio alle due gemelle che vengono raccontate in maniera molto dettagliata sia a livello fisico che psicologico. 
Il romanzo è perfettamente in linea con quelli precedenti dell'autrice, si tratta di una storia molto realistica e attuale, una storia che ci insegna ad andare oltre l'apparenza e che mostra con quanta poca cura trattiamo coloro che ci circondano, perdendo sfumature e particolarità importanti e che ci rendono unici. Sono rimasta molto sorpresa dal fatto che, quasi, nessuno si sia accorto dello scambio di persona. Per Vera è stato facilissimo passare per Celeste anche se non si può dire lo stesso per quanto riguarda l'interpretazione del ruolo.
Avevo dei sospetti sull'epilogo, ma non mi aspettavo alcune rivelazioni. 
E' stata una lettura molto dinamica, terminata nel giro di una mattina. Non mi è dispiaciuta nemmeno un po' e ne consiglio la lettura!



sabato 3 febbraio 2018

Recensione "Lost & Found" di Brigit Young

Buongiorno lettori,
chiudiamo la settimana con un romanzo coloratissimo, dolce ed emozionante firmato da Brigit Young per la collana Feltrinelli Up.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Da quando le conseguenze di un incidente d'auto le impediscono di camminare agevolmente, Tillie vive nascosta dietro una macchina fotografica. Attraverso l'obiettivo osserva la sua famiglia e i compagni di scuola, rintracciando oggetti perduti e scoprendo piccoli dettagli che a lei dicono molto di più che agli altri. Tillie lo sa, a scuola la chiamano tutti Lost & Found, e in fondo le fa piacere. Ma quando Jake, il ragazzo più simpatico e popolare della scuola, le chiede di aiutarlo a ritrovare il padre scomparso, comincia per Tillie un'avventura che la farà avvicinare per la prima volta a un coetaneo, ma la metterà anche di fronte a un dilemma: fino a che punto ci si può intromettere nella vita degli altri in nome della verità? Se gli occhi sono sempre dietro l'obiettivo fotografico non si rischia di non vedere il confine tra privacy e libertà di espressione?

La cosa che ho amato di più di questo romanzo? Senza dubbio la protagonista, Tillie.
E' una ragazza straordinaria, nonostante i limiti fisici e una timidezza a tratti eccessiva. Quando ha in mano la sua macchinetta fotografica, però, è nel suo habitat naturale e riesce ad esprimersi al meglio. Il rapporto con Jake è interessante, soprattutto data la motivazione che li unisce, in un certo senso. Non mi è dispiaciuto nemmeno lui come personaggio: è un ragazzo molto simpatico e dolce che riesce a tirare fuori la vera personalità di Tillie, anche quando non scatta foto.

“Foto” significa luce. E “grafia” significa scrittura o disegno. 
Dunque “fotografia” significa disegno di luce. 
A pensarci bene, è molto interessante. 
Perché noi pensiamo alla fotografia come a uno strumento usato dai nostri genitori per ricordarsi di quando eravamo piccoli, ma in realtà è una scienza e un’arte della luce, e di come la luce si riflette nel mondo.

Il tema della fotografia è molto ben sviluppato e inserito nella narrazione. Oltre a costituire un hobby per la giovane Tillie, diventa anche un mezzo per focalizzare l'attenzione su dettagli che di solito non vengono notati e considerati. I due protagonisti attraversano un bel percorso di metamorfosi, una sorta di crescita personale a suon di riflessioni ed insegnamenti.
L'autrice ha creato una storia semplice ma non banale, anzi. Il romanzo è molto originale, simpatico e dolce. Adoro lo stile brioso, fresco e lineare dell'autrice. La lettura è volata via in un soffio e mi ha lasciato tante sensazioni positive. 

E' un libro bellissimo, coloratissimo e interessante da scoprire. Vi consiglio di dargli una opportunità, è perfetto se siete alla ricerca di una storia semplice ed emozionante. Adatta a tutte le età, sono certa che Tillie riuscirà a conquistare anche il vostro cuore.



venerdì 2 febbraio 2018

Recensione "So tutto di te" di Clare Mackintosh

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un thriller molto interessante edito da Dea Planeta e firmato da Clare Mackintosh, "So tutto di te". Da appassionata del genere, sono rimasta subito molto intrigata dalla trama e non ho potuto a fare a meno di leggerlo. Ne sono rimasta molto soddisfatta.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti, e dopo un'intera settimana trascorsa ad assecondare un capo impossibile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi sul divano tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre sfoglia impaziente e distratta una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po' fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, Zoe non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l'indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. La sua inquietudine si trasforma in incubo quando, sullo stesso giornale e corredata dal solito indirizzo Internet, appare la foto di un'altra donna, che in capo a pochi giorni viene ritrovata uccisa alla periferia di Londra. Nessuno, nelle forze dell'ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra l'omicidio e gli annunci del misterioso sito findtheone.com possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell'agente Kelly Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto.

La donna ha qualche anno in più rispetto
a quelle ritratte nelle altre foto, ma l'immagine è troppo
sgranata per poterle attribuire un'età precisa.
Io però so esattamente quanti anni ha. Quaranta.
Lo so.
Perché la donna della foto sono io.

La mia esperienza con questo romanzo? Eccellente, direi. L'autrice ha costruito una trama solida e molto originale che intriga il lettore fin dalle prime pagine. La protagonista, Zoe, è una donna come tante, con una vita comune e problemi comuni. La sua routine si sconvolge improvvisamente quando, su una pagina di annunci di un giornale, trova una sua foto, o meglio, la foto di una persona che le somiglia moltissimo. Da questo momento, la narrazione prende il via con un ritmo incalzante e una carrellata di personaggi interessanti e misteriosi. La situazione si fa interessante quando si scopre che le foto degli annunci sono tutte rubate e cose strane iniziano ad accadere alle persone reali. Diventa imperativo, per Zoe, scoprire cosa c'è dietro la pagina e il sito ma nessuno sembra prenderla sul serio e percepisce, lontanamente, la gravità di quello che sta accadendo.

Conosco il percorso di cinque chilometri che fai la domenica mattina,
quando vai a correre, e il punto preciso in cui ti fermi per
fare stretching.
So tutte queste cose perché non ti è mai passato per la mente che
qualcuno ti osservi.
La routine ti dà conforto. E' familiare, ti tranquillizza.
La routine ti fa sentire al sicuro.
La routine ti ucciderà.

Chi si nasconde dietro il sito? Chi si nasconde dietro questa oscura presenza che spia e ruba l'identità di centinaia di ignare donne? L'atmosfera si fa sempre più pesante e la suspense aumenta in maniera esponenziale. Devo dire che non mi aspettavo assolutamente la piega presa dal libro sul finale, l'autrice mi ha completamente spiazzata e coinvolta dall'inizio alla fine. E' una storia che fornisce molti spunti riflessivi e che stupisce il lettore più e più volte.
Lo stile dell'autrice è molto diretto e senza fronzoli, avrei gradito qualche approfondimento in più, soprattutto per quanto riguarda l'ambientazione del libro che viene appena accennata, ma posso assicurarvi che questo thriller merita assolutamente di essere letto. Non c'è niente di più pauroso della normalità interrotta, il pericolo a volte si nasconde proprio dove ci sentiamo più a nostro agio e al sicuro. Mi è piaciuto moltissimo e ne consiglio la lettura!



giovedì 1 febbraio 2018

Recensione " Non ho che te" di Valeria Leone

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi del nuovo romanzo di Valeria Leone, "Non ho che te".
E' stata una lettura briosa, romantica e divertente di cui non vedo l'ora di parlarvi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Greta Magis è un astro nascente della televisione, conduce una trasmissione di successo, ha milioni di follower sui canali social e una carriera destinata a decollare. Fin quando la stroncatura del critico televisivo Mattia Depretis non la manda in crisi portandola a riconsiderare con occhi nuovi tutto ciò in cui ha sempre creduto. Se poi quel critico si rivela essere l’affascinante rompiscatole pieno di sé incontrato a una mostra, la cosa si fa ancora più irritante. Una mail al vetriolo, una sfida e uno scontro davanti alle telecamere porteranno Greta e Mattia a trascorrere del tempo insieme. Durante un talk show, infatti, i due si lanciano una sfida: Mattia porterà Greta ad assistere a un’opera di teatro sperimentale e Greta dimostrerà a Mattia che un po’ di leggerezza può solo far bene. La sfida presto diventerà qualcosa di più, sarà l’occasione per superare i reciproci limiti, spogliarsi di ogni preconcetto e cominciare a guardarsi sotto una nuova luce. Greta e Mattia si avvicineranno a tal punto da scottarsi. Lui è legato a una cronista molto apprezzata nel mondo del giornalismo d’inchiesta, lei a un sexy rapper disco di platino. Come si può vivere un sentimento che è sottoposto a mille ostacoli? I due lo scopriranno a loro spese. Tra Milano e Miami, una storia in cui nulla è come sembra e tutto può succedere.

Lui mi ha fatto capire che posso essere di più,
è come se mi avesse dato la chiave per aprire una finestra interiore
dalla quale mi sono vista splendere e ho intuito le potenzialità
nelle quali devo solo avere il coraggio di credere.

Il romanzo di Valeria Leone è una storia fresca, leggera, molto romantica e spiritosa.
Mi sono divertita tantissimo a leggerlo e l'ho apprezzato più di quanto mi aspettassi.
I due protagonisti sono straordinari e diversissimi tra loro, almeno all'apparenza. Greta è una bellissima ragazza che ha sfruttato il suo aspetto esteriore per farsi strada in un mondo di frivolezze e luci scintillanti. Mattia usa, invece, il potere della mente per scrivere articoli al vetriolo sul suo blog di critica televisiva. L'incontro tra i due, prima sul web e poi in una trasmissione tv, genera scintille ma allo stesso tempo li incuriosisce e affascina. In certo senso, entrambi rimangono stupiti dalla persona che si trovano di fronte, soprattutto Mattia che aveva, decisamente, sottovalutato le potenzialità di Greta. I personaggi che conosciamo all'inizio, non sono gli stessi che salutiamo nell'epilogo. Il cambiamento è quasi impercettibile, ma evidente. Si mettono in gioco entrambi anche a costo di uscirne con il cuore spezzato.

Io ti aspetterò, Greta.
Dovessi anche aspettarti tutta la vita.
Ti aspetterò come un aquilone aspetta il vento, che senza vento
non ha ragione di esistere.
Ti aspetterò come un affamato aspetta il pane,
come il mattino aspetta il sole.

I dialoghi sono molto simpatici e vi strapperanno più di qualche risata. Non ho gradito alcuni siparietti e non ho ben capito l'utilità di alcuni personaggi, di cui avrei volentieri fatto a meno, ma nel complesso è stata una buona lettura. L'autrice ha uno stile pulito, piacevole e scorrevole. Ho divorato il romanzo nel giro di qualche ora e mi sono innamorata di questa stramba coppia.
E' stata una lettura coinvolgente e che mi ha permesso di trascorrere qualche ora spensierata in compagnia di emozioni e sentimenti. Nel panorama del romance è difficile trovare storie ben congegnate e non scontate, ma Valeria Leone è riuscita a regalarci un ottimo romanzo che merita, senza dubbio, una possibilità. Sono certa che le appassionate del genere lo ameranno.
Promosso, quasi, a pieni voti!



Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK