Buongiorno, lettori.
Arriva oggi, in tutti gli store, il nuovo romanzo di Sara Pratesi, "Il buongiorno si vede dal marito", edito dalla Darcy Edizioni.
Non vedo l'ora di raccontarvelo!


Acquistalo, QUI

What happens in Vegas, stays in Vegas

Così è solito dire quando si parla della città degli eccessi e del gioco d’azzardo, Las Vegas. 
Quel che succede a Las Vegas, tuttavia, non potrà restare confinato tra le strade calde del Nevada.
In fondo, quando un addio al celibato e un addio al nubilato hanno in comune Las Vegas potrebbe succedere di tutto. Persino per un milanese, dalle idee chiare e un lavoro facoltoso, ma itinerante, come Davide Mancini e una messicana piena di vita e credente come Belen Pilar Torres Jiménez. 
Quando a Las Vegas le strade dei due mondi vanno in collisione, il destino metterà in scena una scoppiettante filiera di guai e imprevisti che renderà possibile tutto… persino svegliarsi con il marito sbagliato.

Posso già sentire, e immaginare, le vostre risate dopo aver letto il titolo di questo romanzo. E' lo stesso effetto che ha avuto su di me e che si è trascinato durante tutta la lettura.
"Il buongiorno si vede dal marito", sembra la trasposizione letteraria de 'una serie di sfortunati eventi'. Ci sarà davvero da ridere e gli imprevisti di Sara Pratesi sembrano non aver mai fine. Tutto va nel verso sbagliato e i nostri cari protagonisti, Belen e Davide, cercheranno di tamponare i guai con scelte azzardate e poco raccomandabili, salvo poi ritrovarsi in condizioni ancora peggiori.
Mi sono piaciuti molto entrambi: Belen è un personaggio anomalo, molto religioso e di mentalità piuttosto chiusa, una ragazza un po' fuori dagli schemi che stravolge la sua vita- e ogni sua convinzione- dopo una folle notte a Las Vegas. Davide, al contrario, fatica a trattenere l'incredulità davanti ai comportamenti esagerati di Belen, alla sua famiglia messicana e un matrimonio improvvisato e assurdo.


L'autrice si diletta con una trama piuttosto semplice e prevedibile ma la arricchisce di dettagli e sfumature che costituiscono la vera essenza della storia e del libro. Sara Pratesi gioca con i cliché e lo fa con una simpatia dirompente e impossibile da contenere. E' una storia romantica che vede contrapporsi, da un lato, l'idea di amore puro e incondizionato di Belen e, dall'altro, la concezione più razionale e matura di Davide che vede il matrimonio al pari di un contratto tra le due parti in causa. E' un romanzo che funziona e non annoia. Mi è piaciuto molto lo stile brioso e frizzantino dell'autrice, la sua simpatia e la prosa scorrevole e curata- le citazioni in messicano sono la vera ciliegina sulla torta!
Consigliato a tutte le appassionate del romance, sono super sicura che lo apprezzerete moltissimo!




Buongiorno, lettori.
Esce oggi, per Newton Compton, un grande thriller storico firmato da Matteo Di Giulio, "Il segreto della seconda pergamena". Si tratta del secondo romanzo dedicato ala personaggio di Martino Durante.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Genova, 1501. Martino Durante è fuggito da Milano con la speranza di imbarcarsi per il Nuovo Mondo. Insieme a lui ci sono il figlio di due anni e suo fratello Niccolò. Mentre si trovano in città, i tre sono attaccati a sorpresa: sulle tracce di Martino c'è un nobile milanese, Goffredo Landriani, che non solo è in cerca di vendetta per quanto accaduto a Milano, ma che vuole mettere le mani su Niccolò, l'unica persona in grado di leggere un manoscritto in codice, fondamentale per i suoi piani di potere. Intanto, a Venezia, un forestiero sbarca nella laguna: si tratta di Sofia, mercenaria al soldo di Landriani, cui è stato assegnato il compito di recuperare un'antica pergamena. La Serenissima però vive nel terrore, perché da tempo si verificano degli inspiegabili incidenti che portano al crollo di numerosi palazzi. Per portare a termine la propria missione, Sofia dovrà scoprire chi si cela dietro a un complotto che sta mettendo in pericolo la sopravvivenza della Repubblica. Il premio che l'aspetta è la testa di Martino Durante, l'uomo che a Milano l'ha sfigurata e le ha rovinato la vita per sempre.

Forse, tra voi, c'è qualche amante del genere che ha già sentito parlare di Matteo Di Giulio, autore del bestseller "La congiura delle tre pergamene", primo capitolo dedicato alla tormentata storia della famiglia Durante. Il nostro giovane Martino, ormai uomo, è sfuggito ai feroci attacchi dei suoi nemici, non senza conseguenze, e si prepara a chiudere definitivamente i conti con l'Italia, nella speranza di un futuro più roseo nel nuovo mondo. Il clima di segreti, congiure e nemici invisibili prosegue anche in questo nuovo libro, sembra non esserci pace per Martino e la sua famiglia. 
La storia si svolge nella città di Genova, agli inizi del '500. L'autore descrive perfettamente l'ambientazione con uno stile evocativo e ricco di dettagli, è riuscito a trasportarmi completamente all'interno dell'azione. Promossa a co-protagonista, Sofia: una donna con un bel caratterino e un grosso conto in sospeso proprio con Martino.. come se non ci fossero già numerosi pretendenti a volere la sua testa.

Come accennavo qualche rigo sopra, si tratta di una storia complessa iniziata già in un libro precedente che vi consiglio di recuperare: per quanto l'autore sia stato bravissimo nel riprendere le fila del discorso, rinfrescando la memoria del lettore, vivrete sicuramente un'esperienza di lettura migliore leggendoli entrambi. Lo stile di Matteo Di Giulio è molto schietto e diretto, senza censure. C'è molta azione e le scene vengono descritte in maniera fin troppo vivida, non adatta a chi è debole di stomaco. Ho apprezzato molto questa qualità: il romanzo è saturo di elementi diversi e dinamismo, un capitolo tira l'altro. Penso sia un giallo storico interessante che si chiude con un epilogo che promette meraviglie per il terzo libro. Promosso!



Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di parlarvi di un romanzo super carino che mi è piaciuto moltissimo!
Ancora una volta, Keigo Higashino dimostra di essere un autore immenso, in grado di spaziare tra generi e storie diverse mantenendo sempre la genialità e una bravura fuori dal comune.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Tre giovani ladri un po' pasticcioni - Shota, Kohei e Atsuya - hanno appena svaligiato una casa in una piccola cittadina di campagna, quando vengono lasciati a piedi dall'auto con cui sarebbero dovuti scappare. Decidono allora di nascondersi in un vecchio negozietto che sembra abbandonato, l'Emporio Namiya. Nel cuore della notte, però, succede qualcosa di strano: una lettera viene infilata sotto la serranda abbassata del negozio. È una richiesta di aiuto, indirizzata all'anziano proprietario dell'Emporio, che anni addietro era diventato celebre perché dispensava massime di saggezza e consigli di vita a chiunque gli chiedesse una mano. I tre, così, decidono di fare le sue veci e depositano una risposta scritta fuori dalla porta. Shota, Kohei e Atsuya, pensando di aver risolto la questione, tornano a discutere della fuga all'alba, ma dopo qualche istante giunge la replica, e questa volta capiscono che incredibilmente quelle lettere sono inviate da qualcuno che vive nel 1979, più di trent'anni indietro rispetto al loro presente. Da quel momento, le lettere di aiuto si moltiplicano, inviate da nuovi mittenti, ognuno con i propri problemi, tutti diversi e tutti complicati. Coinvolti in quella bizzarra macchina del tempo, i tre ladri decideranno di prestare il proprio aiuto a tutti quelli che lo richiedono, provando con le loro risposte a cambiare, in meglio, il passato. Scegliendo il miglior destino possibile per quei perfetti sconosciuti.

"L'emporio dei piccoli miracoli", di Keigo Higashino, è un romanzo che intreccia ironia, sentimenti, dolori e speranze in una forma tutta nuova ed originale. L'emporio Namiya è una specie di istituzione per tutte quelle persone in cerca di consigli, persone che devono prendere una decisione importante e non sanno cosa scegliere, persone in cerca di miracoli veri e propri, persone che non credono nella 'magia' che si sprigiona tra le mura dell'emporio e che poi sono costrette a ricredersi. Nel libro si intrecciano due piani temporali ben definiti che, in una notte qualunque, coesistono e interferiscono l'uno sull'altro. L'autore, come suo solito, ci regala una miriade di personaggi: è quasi faticoso tenere il conto e distinguerli l'uno dall'altro. Tra i miei preferiti, ci sono senza dubbio Shota, Kohei e Atsuya, tre piccoli ladruncoli dal cuore tenero che costituiscono la vera essenza del libro.

Si tratta di un romanzo molto 'ricco': di contenuti, di sentimenti, di personaggi e di parole. Keigo Higashino è un autore 'prolisso', un autore che descrive perfettamente ogni aspetto della trama che ha creato, senza tralasciare nulla. Le sue descrizioni sono talmente accurate e piene di dettagli, da sembrare quasi ripetitive e opprimenti ma, almeno per quanto mi riguarda, caratterizzano lo stile di un autore unico nel suo genere. E' facile riconoscere un libro di Higashino, provare per credere.

La prosa dell'autore è curatissima e delicata, si legge molto velocemente e con piacere. L'idea di un emporio visto come un consulente fedele e disinteressato, in situazioni difficili, mi è piaciuta tantissimo. Vorrei che esistesse veramente un emporio Namiya al quale raccontare ansie e dubbi, la sera, e ricevere risposte illuminanti al mattino. E' un'idea innovativa e affascinante che mi ha, letteralmente, conquistata. I sentimenti sono i veri protagonisti, in grado di influenzare una vita intera. "L'emporio dei piccoli miracoli" è una storia speciale, sotto vari aspetti. Mi è piaciuta moltissimo e trovo che sia il romanzo perfetto per tutti i lettori che cercano un libro diverso e unico nel suo genere, sono certa che lo adorerete!



Buongiorno, lettori.
Iniziamo la settimana con un thriller firmato da Bruce Desilva, "Il vizio del male". Una storia molto realistica che accosta problematiche attuali ad elementi crime e polizieschi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Liam Mulligan è uno dei più esperti reporter del Dispatch, un duro dal cuore tenero con un debole per il whisky, il blues, e le donne dalla pelle scura e vellutata. Conosce tutti a Providence, Rhode Island, e sa sempre a quale porta bussare per ottenere una dritta per le sue inchieste. Ma la stampa tradizionale è ormai in crisi, le notizie corrono su internet alla velocità della luce e il Dispatch è sull'orlo del fallimento: con redazioni e tirature ridotte all'osso, anche giornalisti di lungo corso come Mulligan sono costretti a occuparsi un po' di tutto, persino di eventi mondani e necrologi. Purtroppo però son ben altri i titoli che finiscono in prima pagina scuotendo l'opinione pubblica: in un porcile è stato ritrovato il braccio mutilato di una bambina, e in fondo alla celebre scarpata di Cliff Walk, a Newport, viene rinvenuto il corpo di Salvatore Maniella, famoso pornografo. Apparentemente due morti accidentali, ma mentre Mulligan scava nel florido business del sesso a pagamento, nell'unico stato americano in cui la prostituzione è ancora legale, cominciano a emergere strane coincidenze e retroscena sempre più inquietanti. Con l'aiuto di un giovane "raccomandato" apprendista e di una bellissima avvocatessa, Mulligan scoprirà cosa si cela dietro la facciata di perbenismo e pubblica virtù di Providence.

Il protagonista di questo romanzo è un giornalista di cronaca di un giornale locale sull'orlo del fallimento. Quando la piccola cittadina di Providence viene sconvolta da una serie di omicidi di personalità importanti, Liam Mulligan trova finalmente pane per i suoi denti ma destreggiarsi tra le fila della criminalità organizzata e nell'ambiente della prostituzione senza pestare i piedi a qualcuno si rivela, da subito, molto difficile e pericoloso. 
Il sesto senso del cronista è davvero eccezionale e riesce subito ad intuire che c'è qualcosa di più profondo ed importante dietro queste morti. Mulligan è un personaggio tutto d'un pezzo, un uomo che non si arrende davanti alle difficoltà e dalle mille risorse. Anche quando le cose sembrano finire in un vicolo cieco, lui riesce a trovare una soluzione e ad andare avanti.

L'autore costruisce molto bene anche i personaggi secondari che riescono ad aiutare/ostacolare il protagonista in maniera perfetta dando vita ad un giallo davvero avvincente in cui nulla sembra scontato. Nonostante la mole considerevole di pagine, la lettura procede con un buon ritmo e, un colpo di scena dopo l'altro, arriviamo fino ad un epilogo inaspettato e- quasi- nobilitante. Non mi aspettavo assolutamente la piega presa dal libro, nel finale, ma mi ha dato parecchi spunti di riflessione. Lo stile di Bruce Desilva è molto diretto e senza fronzoli, non ci sono abbellimenti di nessun tipo e vi assicuro che riuscirete ad immedesimarvi perfettamente in ogni situazione. Avrei apprezzato una maggiore introspezione psicologica del protagonista ma, evidentemente, l'autore non era dello stesso avviso. Se amate i gialli e i polizieschi, sono certa che lo apprezzerete.
Consigliato!


Buongiorno, lettori.
Oggi voglio parlarvi di un romanzo carinissimo e di un amore che sfida il tempo e le distanze.
Si tratta del libro di Chloé Duval, "La lettera segreta", edito da Garzanti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Può la lettera di uno sconosciuto cambiar la vita? E quello che si chiede Flavie quandi si vede recapitare una busta misteriosa datata 1971. Una busta arrivata con quarantatn anni di ritardo. Non ha idea di chi possa esseri Lili, la destinataria. Eppure la curiosità è così forte che Flavie decide di aprirla. Il contenuto, scritto a mano in una calligrafia elegante, la sorprende: perché quelle righe le ricordano i romanzi che ama scrivere. Quelle righe nascondono una storia d'amore in cui un uomo supplica Lili di raggiungerlo e di sposarlo. Un uomo che si firma solo con E. Flavie non ha altri indizi. Non ha altre informazioni se non una richiesta fatta con il cuore che forse non è mai stata ascoltata. Forse quelle parole, perse nel vento, hanno modificato il destino di due persone per sempre. Flavie deve trovarle. Deve sapere se sono state divise tutti questi anni da uria lettera mai arrivata. Perché ha bisogno di Credere anche lei che possa esistere qualcosa più forte di tutto. Più forte del tempo, degli sbagli, delle scelte, degli imprevisti. Qualcosa che Flavie ha trovato solo nei romanzi, mai nella realtà. La ricerca la porta nel Sud della Francia, dove scopre che forse non tutto è perduto. Che forse è ancora possibile riannodare i fili spezzati del passato. Perché ci sono amori che non si possono dimenticare. Ci sono emozioni che cambiano ogni cosa. E Flavie, trascinata da quello che la lettera le ha rivelato, è pronta finalmente a viverle.

Il romanzo di Chloé Duval è una storia breve in cui tutto accade molto velocemente. Alla giovane Flavie viene recapitata una lettera scritta più di trent'anni prima, destinata ad una certa Lili, e le parole che legge la convincono ad indagare sull'identità dei protagonisti di questo amore interrotto. Flavie è un personaggio dolcissimo e molto chiuso che riesce a trovare, nella lettera, una missione da seguire e uno scopo.
Indagare sull'identità dei due innamorati si rivela, inizialmente, abbastanza difficile ma tutto prende il via dopo poche pagine. Incredibile quanto un singolo elemento possa influenzare tante vite ma tutto l'intreccio della trama ruoto intorno alla lettera. 

Mi sono piaciuti tutti i personaggi del romanzo, l'amore è il burattinaio che muove le fila delle sue marionette. Ogni personaggio agisce guidato da questo sentimento e la storia si svolge tra paesaggi idilliaci e flashback del passato. L'ambientazione è davvero straordinaria e bucolica, la campagne francesi hanno il loro fascino, è innegabile. A cavallo tra passato e presente, due donne trovano l'amore della vita, quel legame impossibile da spezzare nonostante le avversità.
Lo stile dell'autrice è molto elegante e piacevole da leggere. E' una lettura velocissima e davvero super romanica. Non ci sono colpi di scena o eventi stravolgenti, si tratta di un tranquillo e dolcissimo romanzo, ideale per tenervi compagnia durante un pomeriggio invernale.
Consigliato a tutte le appassionate del genere e a chi è alla ricerca di una lettura leggera.
Promosso!!



COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN