venerdì 9 novembre 2018

Recensione "Una cenerentola a Manhattan" di Felicia Kingsey

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovo, e attesissimo, romanzo di Felicia Kingsley che, questa volta, ha davvero superato sé stessa con un meraviglioso retelling della favola più famosa di sempre: quella di Cenerentola.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Ray Mullighan è la penna più irriverente e politicamente scorretta di New York. La sua rubrica Maschi contro femmine sulla rivista on-line «XLnce», infiamma l'opinione pubblica. Peccato che nessuno l'abbia mai visto di persona. I sospetti sulla vera identità di Ray, però, non appassionano particolarmente Riley Moore, troppo impegnata a gestire i suoi tre lavori. Il primo come assistente presso la rivista di moda «Stylosophy», gli altri due - cameriera e dogsitter - per far fronte alle spese dissennate di matrigna e sorellastre: voraci macchine succhia-soldi. Ma Riley ha dei grandi sogni, e nonostante le difficoltà non ha rinunciato all'idea di pubblicare un romanzo tutto suo. Spera che, grazie a uno pseudonimo maschile, possa essere più facile riuscirci. Il piano, allora, è quello di partecipare alla grande festa in maschera alla Metropolitan Opera House, dove, con un pizzico di astuzia, potrebbe riuscire a infilare nella tasca giusta la chiavetta usb con il romanzo. Quello che non ha messo in conto è che a una festa si possono fare molti tipi di incontri...

Miei cari lettori, siete pronti a rivivere la favola delle favole? Io ho letto, con occhi a cuoricino, questa bellissima rivisitazione, in chiave moderna, di una delle favole più belle sognate da noi ragazze: quella di Cenerentola. Chi di noi non ha mai sognato di trovare il principe azzurro o anche solo di indossare delle scarpe pazzesche di cristallo? La vita di Riley è triste, veramente molto triste. Nonostante viva nella città più rappresentativa dell'american dream, una città dai mille volti e che offre infinite possibilità, sembra restare esclusa dalla fortuna, la sua buona stella deve essere andata in letargo. Vittima arrendevole di una matrigna calcolatrice e perfida, si accontenta delle briciole di quello che è stato un vero e proprio impero finanziario costruito dai compianti genitori.

L'incontro con Jesse- aka scapolo d'oro di New York- sembra portare finalmente 'una gioia' nella vita frenetica e sfigata di Riley ma il lieto fine è davvero molto, troppo lontano. Inaspettatamente, la vita della ragazza si rivela una piccola miniera di segreti nascosti e identità celate. Impersona varianti di sé stessa, tutte diverse una dall'altra. E' una Cenerentola 2.0 che sogna di fare la scrittrice e portare avanti il giornale fondato dalla madre. Matrigna e sorellastre sono odiose quanto le originali, ma non mancano gli aiutanti e i personaggi 'buoni' che cercano in ogni modo di aiutarla e sostenerla.
Nonostante si tratti di un romanzo, la trama è parecchio ingarbugliata e non sarà facile sciogliere tutti i bandoli della matassa che condurranno al tanto agognato, e sospirato, lieto fine.
Amore, amicizia, affetto, perdita, sconfitta e rinascita sono le colonne portanti di una storia che insegna a non arrendersi mai, nonostante tutto e tutti.

La penna della Kingsley è sempre molto frizzante, ironica e diretta. La sua prosa è scorrevole e sempre sul pezzo, i dialoghi sono irriverenti e le risate sono assicurate, nonostante siano presenti momenti più delicati e seri. Mi sono divertita moltissimo a leggerlo e l'ho divorato in un lampo. Per quanto mi riguarda, è la sua storia meglio riuscita e ne consiglio, spassionatamente, la lettura!
E' sempre bello sognare un po', no?



giovedì 8 novembre 2018

Recensione "Il marchio del lupo" di Viviana Leo

Buongiorno, lettori.
Oggi torno a parlarvi di fantasy con "Il marchio del lupo", di Viviana Leo, edito dalla Darcy Edizioni.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Penny lavora come cameriera in una tavola calda e una sera, mentre sta tornando a casa, viene aggredita da uno strano animale. Qualche giorno dopo conosce Ryan, un ragazzo bellissimo e misterioso, che, durante la notte di Halloween, si mostra a lei nelle vesti di lupo e le rivela la verità: è stata morsa da un licantropo e presto sarà una di loro. Penny entra a far parte così di un mondo oscuro e affascinante, che non sapeva esistesse, ma soprattutto si sente fortemente attratta da Ryan, il suo Alpha, che dimostra di desiderarla a sua volta. 
Ma cosa succederà quando il licantropo che l’ha marchiata tenterà di reclamarla?

Se amate il fantasy in stile 'Twilight', sono certa che adorerete questo lungo racconto di Viviana Leo. 
"Il marchio del lupo" ha una trama semplice, anche prevedibile se vogliamo; è una storia che si sviluppa in pochissime pagine ma, nonostante questo, è abbastanza completa. Certo, se cercate un libro in cui perdervi forse non è l'ideale: l'azione è molto veloce e dinamica e si legge in un soffio. Nonostante queste premesse, però, devo ammettere che non mi è dispiaciuto. C'è un tocco di originalità, cosa non scontata quando si tratta di temi già visti e rivisti.  C'è una protagonista interessante con la quale sono entrata subito in sintonia: Penny è una ragazza semplice e molto verosimile, nell'insieme, quando la sua vita viene stravolta è comprensibilmente shockata e incredula nello scoprire che esiste un mondo parallelo, popolato da creature che- fino a quel momento- aveva visto solo nei film.

Molto carino anche Ryan che, però, non rende al cento per cento come personaggio. 
C'era del materiale per un libro vero e proprio che, con i giusti sviluppi, sarebbe stata una lettura perfetta. La brevità del racconto penalizza molto lo svolgimento e sembra una corsa velocissima verso l'epilogo, avrei sicuramente gradito qualche pagina in più. A risollevare la situazione, ci pensa la scrittura e la prosa di Viviana Leo: scorrevole, delicata e molto curata. Tratteggia in maniera perfetta il quadro psicologico dei protagonisti e riesce nell'impresa di non incentrare il romanzo sul nodo amoroso. La storia tra Penny e Ryan, infatti, non è il tema centrale del libro che, inaspettatamente, si concentra di più sulle dinamiche puramente fantasy della storia.
Nel complesso è un buon lavoro, considerando i pro e i contro. Se amate il genere, vi piacerà senz'altro.



mercoledì 7 novembre 2018

Ricettari golosi e dove trovarli - "Un tè alla zucca" di Jane Rose Caruso

Buongiorno, lettori.
Qualche settimana fa, vi ho parlato di "Spezie e desideri", primo romanzo/ricettario di Jane Rose Caruso, che vede protagonista una tenera vecchina che risponde al nome di Miss Garnette Catharine Book. E' online da pochi giorni, la novella legata alla serie che, ovviamente, non ho potuto fare a meno di leggere e non vedo l'ora di raccontarvela.


Acquistalo, QUI

A Beltory ci si prepara al grande evento, quando una strana malattia colpisce proprio le zucche!
Cosa sta succedendo? Ancora una volta gli abitanti chiederanno aiuto a Miss Garnette Catharine Book e alle sue magiche spezie. Riuscirà anche stavolta a risolvere l’enigma e a ristabilire l’armonia a Beltory?

Bentornati a Beltory! Anche se, sarebbe più giusto dire, bentornati nella magica cucina di Miss Garnette Catharine Book. In questa brevissima novella, la nostra eroina dei fornelli è alle prese con l'organizzazione di una festa del paese, rigorosamente a base di zucche e profumi autunnali. Non mancano le consulenze per gli abitanti di Beltory e le annesse ricette per superare problemi e ostacoli: incredibile, ma vero, esiste un piatto perfetto per ogni situazione e il mio ricettario è un po' più ricco, ora.

https://www.unadonna.it/halloween/torta-soffice-alla-zucca/135025/




Tra una soffice fetta di torta, una pennellata di marmellata e le immancabili tazze di té- rigorosamente alla zucca, of course!- Jane Rose Caruso ci regala un delizioso assaggio del mondo fatato di Miss Garnette, un mondo in cui il rapporto con il cibo, e la natura, possono fare miracoli. Al pari del libro, anche questa novella ha avuto un magico potere rilassante, su di me, e si è chiusa con una promessa che mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino.

Non manca molto a Natale, e non vedo l'ora di leggere la prossima avventura a tema e di cui vi svelo il delizioso titolo: "Strenne e cannella". Avete un po' di tempo per recuperare questi carinissimi ricettari, io- e il mio stomaco- li consigliamo caldamente!




martedì 6 novembre 2018

Recensione "The Hollower" di Mary SanGiovanni

Buongiorno cuori librosi.
Halloween è passato da qualche giorno ma, se avete ancora voglia di incubi e mostri, vi consiglio di dare un'occhiata ad un libro parecchio inquietante e che mi ha messo addosso un'ansia pazzesca!
Sto parlando di "The Hollower", primo capitolo di una trilogia firmata dall'autrice Mary Sangiovanni, edito dalla Dunwich Edizioni.


Acquistalo, QUI

Qualcosa di alieno sta perseguitando gli abitanti di Lakehaven, nel New Jersey. Non può vederli, ascoltarli o toccarli, ma li conosce: le loro paure, le loro insicurezze e i loro segreti. Sa come distruggerli dall'interno. E non si fermerà fino a quando non saranno tutti morti. Dave Kohlar ha sempre pensato di essere un buono a nulla. Ma quando realizza che la sua sanità mentale, la sua vita e la sicurezza della sua famiglia e dei suoi amici sono in pericolo, dovrà cercare dentro di sé una forza che il suo avversario ultraterreno non può toccare: una forza in grado di salvarli tutti.

Quando ho bisogno di una lettura a base di ansia e terrore, il catalogo Dunwich non mi delude mai. Cercavo una storia paurosa e particolare per Halloween e l'ho trovata nel romanzo di Mary SanGiovanni. Il suo, è un libro inquietante che ruota intorno ad una figura ultraterrena che, però, non viene "dall'alto" anzi, a mio avviso è arrivata con un biglietto di sola andata direttamente dall'Inferno. L'Hollower è una creatura spaventosa, e non solo per l'aspetto (certo che avere un volto piatto e senza nessun tratto non aiuta, ma chest'è).

Vedi, l'Hollower è un essere intangibile. Dove i nostri sensi si fermano iniziano i suoi, e continuano al di sopra e al di là della portata persino della persona più psichica della nostra specie.

Dave, e tutti gli altri protagonisti della storia, si ritrovano alle prese con un avversario formidabile e dai poteri sconfinati: l'Hollower può stravolgere la tua mente, e i tuoi sogni, può farti vedere ciò che vuole e convincerti di ogni cosa portandoti alla follia e, infine, alla morte. Da questo punto di vista, è comprensibilissima l'ansia perenne in cui vive Dave. Tutte le persone a cui si avvicina vengono prese di mira, tutti quelli che riescono a vedere- o percepire- l'Hollower, sono destinati a perire in modo orribile. L'autrice descrive scene e stati d'animo in modo eccellente. Come lettrice, sono entrata perfettamente nel mood del romanzo, partecipando attivamente ad ogni parte dell'azione.

Lo stile della SanGiovanni è brutale e diretto, non risparmia i particolari e non dona tocchi poetici e sentimentalismi inutili. E' un horror al cento per cento: ansia, paura, suspense e terrore sono solo una parte delle emozioni oscure che suscita questo libro. Non c'è nessuno spiraglio di luce, non c'è un briciolo di speranza: il potere dell'Hollower sembra non conoscere limiti. Epilogo più soft rispetto al resto del romanzo ma sono ancora tanti gli interrogativi a cui l'autrice deve dare risposte. Sicuramente siamo di fronte ad un preludio interessante di una trilogia tutta da scoprire.
Solo per veri amanti del genere e, se siete super paurosi come me, tenete la luce accesa!!!





lunedì 5 novembre 2018

Recensione in ANTEPRIMA "La vacanza ideale" di Claire Douglas

Buongiorno, lettori.
Iniziamo in grande la settimana con una bella lettura che ho avuto il piacere di fare in anteprima grazie a Casa Editrice Nord. Si tratta del nuovo romanzo di Claire Douglas che, dopo il successo de Le sorelle, torna con una storia pazzesca che ho, letteralmente, divorato!
Cercherò di raccontarvi "La vacanza ideale", nella maniera più spoiler free possibile perciò non mi resta che augurarvi una buona lettura!



Data di uscita: 8 Novembre
Ordinalo, QUI

Troppo bella per essere vera. Così sembra a Libby quella proposta, completamente inaspettata, arrivata da uno sconosciuto. In quel biglietto scritto a mano, un certo dottor Philip Heywood le chiede di scambiare casa per una settimana: offre a Libby una splendida villa, isolata da tutto e affacciata sul mare selvaggio della Cornovaglia, in cambio del suo piccolo appartamento a Bath. Il tempismo non poteva essere migliore. A nove mesi dalle nozze, le cose col marito Jamie non vanno come Libby aveva sperato e anche il lavoro da insegnante alle elementari è più faticoso del previsto... le ha regalato persino una fastidiosa ingessatura al braccio. E poi c'è quella voglia di scappare, che è diventata sempre più forte, da quando quel giorno è riuscita a salvare un bambino dalle fiamme dell'incendio divampato a scuola e poi ha visto la sua foto rimbalzare su tutti i giornali, che la presentavano come l'eroina della città. Arrivata in Cornovaglia con Jamie, però, Libby vede il sogno di una meritata vacanza trasformarsi in un incubo. La sequenza di incidenti, eventi strani e molesti è troppo lunga per essere frutto del caso. È possibile che qualcuno voglia minacciarla? Che quelle presenze sinistre in giardino siano davvero persone che la stanno spiando, e che aspettano solo il momento giusto per colpirla? Di chi può fidarsi? Forse nemmeno di Jamie? Oppure è soltanto la paranoia a rendere Libby inutilmente sospettosa? La risposta arriva con il ritorno a Bath, e non è certo rassicurante. Gli incidenti, infatti, si fanno sempre più gravi e inquietanti. A questo punto Libby non ha più dubbi: qualcuno sa quello che lei ha taciuto a tutti, per anni. Il passato sta bussando alla sua porta per chiedere vendetta... E stavolta fuggire non servirà a nulla.

Il fenomeno delle vacanze tramite 'scambio casa', mi ha sempre affascinata ma credo- anzi, ne sono sicura- che dopo aver letto questo libro non ci proverò mai. Claire Douglas ci regala una storia davvero inquietante e oscura. Una giovane coppia, già provata da un periodo difficile e da un trauma recente, decide di concedersi una vacanza low cost partecipando ad uno scambio casa che, già dall'inizio, si rivela strano e troppo bello per essere vero: se in cambio del tuo appartamento vinci un soggiorno in una super e moderna villa vista mare o sei in una fiaba, o c'è qualcosa che non va... non credete anche voi? 

Invece, Libby e Jamie cercano di andare oltre le stranezze, le coincidenze, il fatto di sentirsi costantemente osservati e spiati. La tensione si taglia con il coltello e Libby manifesta, in maniera sempre più evidente e preoccupante, comportamenti ossessivi e manie di persecuzione. Ad arricchire una trama già complessa, ci pensa il passato torbido e misterioso della donna che, in qualche modo, sembra ripercuotersi sulle stranezze che si stanno manifestando nel presente della coppia.
Quando la storia sembra prendere una direzione ben precisa, tutto cambia e l'autrice mette in scena uno spettacolo davvero inaspettato e singolare. Dopo averci fatto conoscere ogni sfumatura dei protagonisti, l'autrice apre il sipario su una situazione nuova e pericolosa.
Si può fuggire dal proprio passato? Dipende da cosa ci abbiamo nascosto o, almeno, così ci insegna la Douglas.

E' una storia molto diversa rispetto a "Le sorelle" ma la struttura della trama è abbastanza simile. L'ho letto nel giro di una mattina, grazie ad una prosa molto scorrevole e una storia tutta da scoprire. La suspense è in costante ascesa anche se non si tratta di un thriller, nel senso più puro del termine.
Mi è piaciuto? Moltissimo. Se avete voglia di una storia che vi tenga incollati alle pagine, correte in libreria a prenotare la vostra copia!