venerdì 9 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti



Buongiorni lettori,
ultimo appuntamento in compagnia del thriller di Dario Correnti, "Nostalgia del sangue", edito da Giunti.


Il mio diario di lettura si conclude con i luoghi in cui sono ambientati i fatti.
Immagino vasti appezzamenti di terra, nebbia fitta, palazzi fatiscenti e un'ombra letale che non lascia scampo: concreta come un flagello e astratta come un fantasma che porta dietro di sé morte e crudeltà.




Mi sono divertita tantissimo a darvi piccoli spunti di una storia che merita assolutamente una possibilità, spero che per voi sia stato interessante e che vi siate divertiti allo stesso modo.
Nel pomeriggio arriva la recensione a conclusione di questa settimana molto intensa dedicata a "Nostalgia del sangue".
Volete provare a vincere una copia del libro?
Partecipate al giveaway, mancano solo poche ore!

 NIENTE E' COME SEMBRA

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE
a Rafflecopter giveaway

giovedì 8 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti



Buon pomeriggio,
siamo arrivati al quarto appuntamento con il diario di lettura per "Nostalgia del sangue", di Dario Correnti. Oggi parleremo di... MISTERO!


Questo libro continua a rivelarsi un grande e immenso mistero.
Non sappiamo nulla dell'autore, lo pseudonimo 'Dario Correnti' nasconde l'identità di ben due scrittori che non conosceremo mai e di cui non scopriremo mai l'identità.
Quest'aura di mistero si riversa anche nel libro che si è impossessato della mia mente e si rifiuta di lasciarla andare.



NIENTE E' COME SEMBRA


Ultimi giorni per partecipare al giveaway!
In palio una copia cartacea del libro "Nostalgia del sangue"!

a Rafflecopter giveaway

Recensione "Senza nessun segreto" di Leylah Attar

Buongiorno lettori,
vi parlo oggi di un altro recupero che aspettava da tempo il suo momento.
Si tratta del dark romance "Senza nessun segreto", di Leylah Attar, edito da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Un normale giorno di shopping sta per trasformarsi in un incubo per Skye Sedgewick. A un passo dalla sua macchina nel parcheggio viene rapita e narcotizzata. Poco dopo sembra arrivata la sua fine: lo sconosciuto la costringe a inginocchiarsi e le tiene puntata una pistola alla tempia. Skye aspetta che parta il colpo mentre recita la preghiera che l’aiutava a dormire da bambina, ma riceve solo un fortissimo colpo alla testa che la tramortisce. Al suo risveglio, l’incubo è ancora al suo fianco, ha i lineamenti scolpiti e uno sguardo impenetrabile. Chi è quest’uomo e perché le è così familiare? Questo è solo l’inizio di una storia sconvolgente, una tempesta di emozioni violente e di sentimenti che travolgono il lettore sin dalle prime pagine. Un romanzo d’amore epico, oscuro e indimenticabile.

Non riuscii a piangere. Ero sfinita.
La mia anima sfregava contro le pareti di un tunnel di carta vetrata, 
scorticandosi viva. Mi aveva privata della mia libertà.

Il dark romance è un genere che mi affascina da sempre e avevo sentito parlare benissimo del libro di Leylah Atter, così non ho potuto fare a meno di leggerlo.
La storia di Skye mi ha subito conquistata, il suo aguzzino Esteban, trasuda oscurità e malvagità ma, per qualche strano motivo, sembra trattarla comunque con riguardo e non eccede con comportamenti violenti nei suoi confronti. La personalità della ragazza si sgretola come argilla dopo il rapimento, non c'è più traccia della donna sicura di sé e padrona della propria vita. Esteban le ha portato via tutto in una folle missione di vendetta nei confronti della sua famiglia.
Mi è piaciuto molto anche lui perché, per una volta, ho visto un pizzico di umanità nel villain della situazione. E' un uomo ferito, arrabbiato e in cerca di riscatto. Spera che, una volta ottenuta vendetta, troverà anche la pace a cui tanto ambisce.

Puoi scegliere l'amore oppure l'odio,
ma sappi che non possono coesistere.

La trama è molto dinamica e la narrazione si snoda tra passato e presente consentendoci di avere una visione d'insieme della storia. La prosa dell'autrice è semplice ma piacevole da leggere. Ho divorato il libro in poche ore, coinvolta da un ritmo incalzante e una storia di violenza, passione ed emozioni. E' una versione molto soft di dark romance, assomiglia quasi più ad un New Adult, se non fosse per alcune tematiche tipiche del genere dark, come il rapimento.
Il colpo di scena nell'epilogo è la ciliegina sulla torta di una storia che mi ha conquistata dalla prima all'ultima pagina. E' perfetto per chi vuole cimentarsi con un genere fin troppo bistrattato, con "Senza nessun segreto" non rischierete di restare troppo sconvolti. Io spero di leggere presto nuovo materiale di quest'autrice molto promettente.
Se non lo avete ancora letto, fatelo al più presto!



mercoledì 7 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti




Buon pomeriggio e ben trovati con il terzo appuntamento del progetto dedicato a "Nostalgia del sangue", di Dario Correnti, un thriller straordinario edito da Giunti.
Devo dire che ci sto prendendo gusto!
Di cosa parleremo oggi? Continuate a leggere per scoprirlo!



Continua la mia avvincente lettura del libro e l'oggetto che continuo ad associare alla storia è il giornale. Avete capito bene, un quotidiano e, in particolare, la parte dedicata alla cronaca nera. 
La passione che i due protagonisti riversano nei loro articoli è coinvolgente e suscita un grandissimo interesse verso la vita di redazione.



State partecipando al giveaway? Vi ricordo che in palio c'è una copia cartacea del romanzo, non fatevelo scappare!
Ricordate che NIENTE E' COME SEMBRA.

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE

a Rafflecopter giveaway

Recensione "L'incastro (im)perfetto" di Colleen Hoover

Buongiorno lettori,
vi parlo di un romanzo che ho amato e che finalmente ho avuto tempo di recuperare.
Si tratta de "L'incastro (im)perfetto" di Colleen Hoover e non vedo l'ora di parlarvene!
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Quando Tate Collins trova il pilota Miles Archer svenuto davanti alla sua porta di casa, non è decisamente amore a prima vista. Non si considerano neanche amici. Ciò che loro hanno, però, è un’innegabile reciproca attrazione.
Lui non cerca l’amore e lei non ha tempo per una relazione, ma la chimica tra loro non può essere ignorata. Una volta messi in chiaro i propri desideri, i due si rendono conto di aver trovato un accordo, almeno finchè Tate rispetterà due semplici regole: mai fare domande sul passato e non aspettarsi un futuro.
Tate cerca di convincersi che va tutto bene, ma presto si rende conto che è più difficile di quanto pensasse. Sarà in grado di dire di no a quel sexy pilota che abita proprio accanto a lei?

Devo dirvi la verità, per quasi l'intera prima parte del romanzo non ho notato nulla di particolare nel libro o nella storia, anzi, l'ho trovato persino noioso. Poi, la trama ha preso il via e un romanzo straordinario mi ha emozionato oltre ogni aspettativa. Tate è una donna splendida, l'ho ammirata più volte come persona, come sorella, come amante. Non so dove abbia trovato la forza per stare accanto a Miles, un uomo che ha perso ogni gioia di vivere.
Pagine e pagine di tormenti, passione, battibecchi e ricordi, soprattutto i ricordi. Miles vive nel passato, un passato triste, un passato che lo ha devastato e che allunga i suoi tentacoli dolorosi anche nel presente. Per quanto sia consapevole di aver trovato in Tate una donna speciale e unica, non riesce ad andare oltre con lei. Non può darle nulla al di fuori di fugaci incontri di passione, suo malgrado.
Partecipiamo tutti ai conflitti interiori di Miles e Tate, troppo complici per ignorarsi e troppo timorosi per impegnarsi sul serio.

L'amore non è sempre bello.
A volte spendi tutto il tempo con la speranza 
che probabilmente sarà qualcosa di diverso.
Qualcosa di meglio.
Ma poi, prima che tu ti renda conto sei di nuovo
al punto di inizio e ti perdi il cuore lungo la strada.

Lo stile inconfondibile della Hoover ci accompagna in un sali scendi di emozioni. Mi sono ricreduta sulla prima impressione e ho adorato follemente l'epilogo. I miei interrogativi hanno trovato risposta e mi hanno fatto rivalutare il personaggio di Miles e i suoi comportamenti esagerati e meschini, a volte. Mai come in questo libro ho temuto per il finale che non è scontato e, soprattutto, sarà svelato proprio in extremis. Non fatevi ingannare dai primi capitoli, è una storia che vi farà palpitare il cuore.
Il tutto è incentrato sui due protagonisti, lasciando poco spazio ai personaggi minori e alle ambientazioni. Tuttavia la storia non risente minimamente di queste mancanze perché l'attenzione del lettore è completamente catturata dalle dinamiche interpersonali tra i due protagonisti.
In pieno stile Hoover, vi farà ridere, piangere e amare.
Promosso e consigliato!