lunedì 6 febbraio 2017

Recensione "La ragazza nell'ombra" di Lucinda Riley

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo dell'ultimo romanzo di Lucinda Riley, "La ragazza nell'ombra" , il terzo capitolo dedicato alla serie delle 'Sette Sorelle'.
E' stata una storia bellissima che mi ha pienamente soddisfatta, scopriamola insieme!



LA RECENSIONE:

"Vorrei solo stare con la persona che amo. E' una cosa sbagliata?"

"No (...) O, almeno, non è sbagliato volerlo. Quello che succede nella realtà, però, è un'altra storia."

"E non una fiaba."

"Forse non tutti meritano un lieto fine."

Star è sempre stata la sorella meno appariscente, meno problematica, quella con meno aspettative e tanti sogni chiusi nei cassetti. Ha vissuto la sua vita alle spalle di CeCe, con la quale ha un rapporto praticamente simbiotico e, ora che Pà Salt se n'è andato, si ritrova improvvisamente con mille interrogativi e solo una lettera in cui trovare risposte. Forse scoprire le sue origini, la aiuterà a trovare finalmente un posto nel mondo.

"Dobbiamo essere gentili l'uno con l'altra, non è così?"

"Sì."

"Allora... Vogliamo provarci? Due persone problematiche che tentano di rimettere insieme i pezzi aiutandosi a vicenda?"

La lettera del padre, la porta dritta in una magnifica libreria di Londra dove conosce il bizzarro Orlando, proprietario del negozio ed elemento chiave per capire le sue origini. La storia si sposta agli inizi del '900 e ha per protagonista, Flora, una donna che assomiglia moltissimo a Star per la sua intelligenza e i suoi modi sempre gentili. Flora è anche l'elemento in comune con tutta la famiglia di Orlando che, ben presto, diventa una parte integrante della sua quotidianità.

Leggendo i diari di Flora, la verità si fa strada tra le pagine portando alla luce segreti, antiche sofferenze e anni di bugie. Il destino di Star è strettamente legato a quello della famiglia di Orlando, ma le troppe informazioni rischiano di travolgerla e, forse, non è ancora pronta ad andare fino in fondo.


La penna della Riley questa volta ci porta in Inghilterra alla scoperta della storia di Star, la sorella meno appariscente e meno nota. Aspettavo con ansia il capitolo dedicato alla sua storia proprio perché non ho avuto modo di conoscerla molto nei libri precedenti. Si tratta, senza dubbio, di un personaggio complesso e ben costruito. Mi piace il modo pragmatico con cui affronta le situazioni, in poche settimane la sua vita viene letteralmente stravolta ma Star non si tira indietro ed è pronta per scoprire la verità. La sua storia si intreccia con quella di Flora che, se da un lato la sconvolge, dall'altro le permette di dare finalmente un nome e un volto ai suoi genitori. I fratelli Orlando e Mouse, sono fondamentali in questo viaggio e le forniscono un punto di appoggio per questa nuova vita. La componente più importante, resta senza dubbio quella sentimentale. Mi è piaciuto l'inserimento di figure storiche realmente esistite che rendono tutto più misterioso ed affascinante. Lo stile della Riley è ormai una certezza. E' una delle poche autrici in grado di farmi divorare più di cinquecento pagine senza neanche accorgermene! La sua prosa è assolutamente travolgente, sempre elegante e ricercata. Ho apprezzato moltissimo la storia di Star e già non vedo l'ora di leggere la prossima avventura.



sabato 4 febbraio 2017

It's GIVEAWAY time!

Buongiorno cuori librosi,
ieri abbiamo superato le 250.000 views e volevo ringraziarvi ancora una volta per questo grande risultato!
Ho deciso di premiare due di voi con un cartaceo ed un ebook molto carini 💓
Scopriamo insieme quali sono e come fare per partecipare!




In palio, per voi, una COPIA CARTACEA de "L'importanza di chiamarti amore" e una COPIA EBOOK di "Tutta colpa di New York".
Cosa fare per provare ad adottarli?

1. Diventa lettore fisso del blog (puoi farlo cliccando il tasto blu, SEGUI, nella barra destra del blog)

2. Condividi il post pubblicamente sui social e tagga gli amici

3. Commenta scrivendo il nickname con cui sei iscritto, il link della condivisione e una mail per contattarti in caso di vittoria


N.B. Vi ricordo che sul blog vige la meritocrazia, perciò i vincitori saranno scelti tra quelli che, oltre ad aver seguito i passaggi correttamente, saranno partecipi ATTIVAMENTE su blog e pagina Facebook.

Termina il 12/02 alle 24.00

Buona fortuna! 


Vince la copia CARTACEA de "L'importanza di chiamarti amore"......

Luigi Dinardo


Vince la copia ebook di "Tutta colpa di New York"....  

Sara Sara

Grazie a tutti per aver partecipato!

venerdì 3 febbraio 2017

Recensione "Amore, zucchero e caffè" di Daniela Sacerdoti

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di una storia carinissima che mi ha tenuto compagnia per un paio di giorni.
Si tratta dell'ultimo romanzo di Daniela Sacerdoti, "Amore, zucchero e caffè", uscito a Gennaio per la Newton Compton Editori.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Nel profondo del mio cuore continuavano ad annidarsi le intricate radici di quello che una volta ci univa. Avrei voluto che niente di tutto questo fosse accaduto, che la nostra famiglia fosse ancora unita, ma non c'era modo di riportare indietro le lancette. Non più. Per quanto adesso sembrasse impossibile, noi due un tempo ci eravamo amati moltissimo. Una volta eravamo stati felici."

Il matrimonio di Margherita sta attraversando un momento molto critico. Il clima in casa è teso, una figlia adottiva adolescente e un figlio frutto di un miracolo non aiutano per nulla Ash, un uomo privo di qualsiasi istinto paterno. Eppure, anni prima, erano una coppia da fare invidia, affermati professionisti e complici in tutto. La donna non sa bene come e quando siano arrivati ai ferri corti, ma il loro matrimonio sembra essere arrivato al capolinea. Un periodo di separazione forzata, è l'ultima spiaggia per cercare di fare chiarezza nei sentimenti di entrambi.

"Nella vita succede sempre qualcosa (...) Cose buone o cose cattive. Le situazioni cambiano, sempre, non rimangono mai uguali. E per quanto questo possa essere inquietante, significa anche che quando una situazione è disastrosa c'è sempre una buona possibilità che migliori."

A Glen Avich, un piccolo paesino della Scozia, Margherita e i suoi due amatissimi figli, ritrovano la serenità a lungo sospirata. Ash si guarda bene dall'essere presente e non dà alcun segno di pentimento. Ben presto la famigliola si adatta alla vita di questo piccolo paese e Margherita trova un lavoro estivo come governante a Ramsay Hall, per conto del suo proprietario, l'affascinate Torcuil. Tra i due scocca subito la scintilla, ma nel cuore di Margherita imperversa ancora la tempesta per le sorti incerte del suo matrimonio. 

"Perché l'amore non arriva solo a certe condizioni. Dire "Ti amerò soltanto se non mi lascerai" significa per prima cosa che non è amore.
Si può solo amare comunque, qualunque cosa accada.
Amare è dimenticare ogni paura.
E' un salto nel buio."

Anche l'erede di Ramsey Hall ha un passato non facile e un "dono" difficile da gestire e da spiegare. Dopo molti anni, il suo cuore è tornato a battere ma, ancora una volta, rischia di perdere tutto. 
L'estate è quasi finita e con lei anche il periodo di pausa chiesto da Margherita, ora dovrà fare una scelta per Ash, per i suoi figli, ma, soprattutto, per sé stessa!

Questo libro mi ha stupito più volte, credevo di trovarmi davanti il classico romanzo in cui tutto è prevedibile e invece mi sbagliavo. E' una versione moderna e rivisitata di Jane Eyre, con tanto di castello diroccato e affascinante lord scapolo e terribilmente misterioso. Mi piace la tenacia di Margherita che, nonostante viva una situazione non facile, non si perde d'animo e trova la forza per ricominciare. Il rapporto con Torcuil parte molto in sordina, per poi evolversi dolcemente tra scambi di messaggi e dolcetti speciali. Anche i personaggi secondari sono carinissimi e ben riusciti, danno un valore aggiunto alla storia. Non conoscevo l'autrice, ma sono rimasta affascinata dalla sua prosa scorrevole e ben curata, ho apprezzato le ambientazioni e le parentesi dolci, in tutti i sensi, che ha inserito nella narrazione. Il tocco paranormal, appena accennato, contribuisce a differenziare il romanzo dai soliti libri rosa. E' stata una buona lettura, distensiva e romantica.
La consiglio!



giovedì 2 febbraio 2017

[Anteprima] Recensione "L'isola di Alice" di Daniel Sánchez Arévalo

Buongiorno cuori librosi,
tra una settimana esatta, il 9 Febbraio, arriverà in libreria "L'isola di Alice", un romanzo di Daniel Sánchez Arévalo, che verrà pubblicato dalla Nord.
E' un libro che mi è piaciuto molto e vi spiego perché in una succosa recensione senza spoiler!
Buona lettura!

                                              

                                                                Prenotalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Dove potevo andare? Cercai di pensare a un posto dove potessi sentirmi meglio, a un'attività che mi aiutasse, a un'amica con la quale avrei potuto parlare, piangere e anche ridere, ma non mi veniva in mente nulla. Non avevo un posto in cui andare. Ero sola."

Alice ha una vita pressoché perfetta. Chris è un marito premuroso e affettuoso, sono cresciuti insieme e hanno tirato su una bellissima famiglia. Ma basta un secondo, un minuto dopo la mezzanotte, per mandare per sempre in frantumi le loro vite. Chris è rimasto ucciso in un terribile incidente e, se già di per sé questa è una terribile notizia, la situazione si aggrava quando Alice scopre che suo marito le ha mentito. L'incidente è avvenuto in un luogo diametralmente opposto rispetto a dove avrebbe dovuto trovarsi Chris. Oltre al dolore, Alice si ritrova ad affrontare un interrogativo imponente e pesante come un macigno.. perché suo marito non le ha detto la verità?

"Ho pensato molto a quello che ti avrei detto quando fosse arrivato il momento, perché sapevo che prima o poi sarebbe arrivato. (...) Credo che tu debba sapere tutto. Altrimenti te ne andrai di qui con la sensazione di aver percorso la strada a metà. E sono convinta che dobbiamo arrivare in fondo insieme."

Muovendosi a ritroso, guidata solo dall'istinto, dalla disperazione e dalla voglia di scoprire la verità, Alice ripercorre tutte le mosse di suo marito. E' una strada che conduce dritta a Robin Island, un piccolo isolotto abitato da poche centinaia di persone. Entrare nelle loro vite, si rivela da subito un compito non semplice, sarebbe più facile porre domande dirette ma la paura di sapere è troppo grande.

"Non avevo sbagliato niente. Pensavo di dover trovare Chris prima di poter trovare me stessa, ma era il contrario. Dovevo trovare me stessa prima di poter trovare Chris."

Con il passare dei mesi, il dolore si attenua, così come la morbosa curiosità iniziale. E' bello vivere sull'isola, forse è il luogo giusto per rifarsi una vita e ricominciare da zero. Ma proprio quando Alice ha deciso di voltare pagina, una concatenazione di eventi le fornirà le risposte che ha sempre cercato.


Ho letto questo libro nel giro di qualche giorno, spinta da una curiosità pazzesca di scoprire la verità su Chris e la sua enigmatica vita/scomparsa. "L'isola di Alice", non è un semplice romanzo, ma un mix ben riuscito di generi differenti, raccontati con una prosa affascinante ed elegante. 
La protagonista, Alice, è una donna coraggiosa e con una invidiabile forza d'animo, il dolore per la perdita del suo compagno di vita, due bambine piccole da crescere e un futuro ignoto da affrontare, non la spaventano per nulla, anzi, accendono il suo spirito nella ricerca della verità a qualsiasi costo e con qualsiasi mezzo. Ho apprezzato tutte le sue sfaccettature e il fatto che l'autore l'abbia descritta a tutto tondo, senza tralasciare nessun aspetto. Robin Island, costituisce un'ambientazione perfetta e garantisce la giusta dose di suspense all'intera vicenda. Mi è piaciuto il modo in cui l'autore ha sviluppato la trama, mettendo ogni elemento al posto giusto. Daniel Sánchez Arévalo ha una scrittura magnetica che non vi farà alzare la testa dalle pagine. E' il giusto compromesso per chi cerca una via di mezzo tra un semplice romanzo e un ottimo thriller. Vi consiglio di dargli una possibilità!



mercoledì 1 febbraio 2017

W.W.W. Wednesday #2

Buongiorno cuori librosi,
visto il successo della scorsa settimana, ho deciso di riproporre la rubrica del ' W.W.W. Wednesday' 😍 . Sono pronta a svelarvi le mie letture della settimana e a conoscere le vostre! 💓




1. Quale libro hai terminato?


Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo in anteprima e mi è piaciuto moltissimo! Non vedo l'ora di parlarvene giovedì in una succosa recensione senza spoiler!


2. Quale libro stai leggendo?


Non conoscevo l'autrice, ma questo romanzo è delizioso! Ancora non mi sbilancio perché sono all'inizio della lettura, ma ho tante aspettative per questo libro. 😉


3. Quale libro leggerai?


La mia prossima lettura, sarà l'ultimo romanzo di Lucinda Riley. Si tratta del terzo libro delle serie de 'Le sette sorelle', non vedo l'ora di scoprire qualche dettaglio della vita di Star, la protagonista di questo capitolo.



Queste sono state, sono e saranno le mie letture.
Fatemi sapere, in un commento, i libri che vi terranno compagnia questa settimana 💓




Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK