domenica 15 maggio 2016

[SalTo 2016] Viaggio in un paradiso di libri - parte 1

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi racconto la fantastica giornata che ho trascorso al Salone Internazionale del Libro a Torino.
Tra incontri con colleghe blogger, conferenze, anteprime e mille mila chilometri percorsi, la giornata è passata in un soffio. Ecco i momenti e le immagini più belli.


THE BEGINNING:

Ore 9:45

La mia avventura è iniziata con una fila infinita per entrare, controlli con metal detector e perquisizione borsa ( povero carabiniere che cercava di capire qualcosa nella mia maxi borsa piena di fogli, tablet, cellulare e libri ^_^).
Superato il primo step, sono andata a ritirare il mio biglietto e finalmente sono entrata!!




Sono stata accolta da un gioco di colori bellissimo e laboratori a tema.
Vi confesso che penso di aver capito come si è sentita Alice a Wonderland *.*

LA FIERA:

Ore 10.00
Incantata dalle meraviglie intorno a me, sono arrivata nel cuore della fiera, circondata da stand delle migliori case editrici e da libri...tanti libri!




L'NCONTRO CON LA DEAGOSTINI:
Ore 11.00
Io e tantissime altre blogger, ci siamo date appuntamento allo stand "DeAgostini" per incontrare il responsabile dell'ufficio stampa e scambiare due chiacchiere.



Non solo chiacchiere, ma anche una carinissima iniziativa.
Sulla coloratissima parete che vedete dietro di noi, stralci e citazioni dei libri più belli della casa editrice. Io ho scelto la citazione tratta da "Dimmi tre segreti", un libro che ho apprezzato tantissimo!! (recensione QUI)


MY PARTNER IN CRIME:
Ore 12.00

Se ho aperto un blog, è perché anni fa ho conosciuto su Facebook una ragazza fortissima.
Il suo blog era una droga per me, così mi sono fatta coraggio e mi sono buttata nella mischia sempre sotto la sua guida e ispirazione. Ebbene, dopo conversazioni infinite, ieri ci siamo incontrate per la prima volta di persona ed è stato amore!
(Se volete passare a trovarla, la trovate QUI )

Eccoci in tutto il nostro splendore <3 (ringraziamo la preziosissima Monique Scisci per la collaborazione)
In compagnia di "Brew" (Dunwich Edizioni)




In compagnia di "Nyctophobia"
Recensione QUI




























IL BOTTINO:





Diciamo che sono stata brava e mi sono trattenuta, questi sono i nuovi tesori che ho adottato:

- Copia di "Dentro soffia il vento" di Francesca Diotallevi

- Copia de "La libreria delle storie sospese" di Cristina Di Canio

-Copia Autografata de "Tutta colpa del tè" di Marta Savarino

-Copia in Anteprima Autografata de "Schegge di vetro" di Monica Lombardi

Sì, ho scelto solo autori italiani perché, come sapete, sostengo a spada tratta la nostra editoria e sopratutto le donne!! <3

In più, per il mio animo da Potterhead, la maglia di Serpeverde con il Quaderno di Incantesimi e Ricette.


giovedì 12 maggio 2016

Recensione "La vita perfetta" di Renée Knight

Buonasera cuori librosi,
voglio parlarvi di un thriller davvero intrigante edito da Piemme.
Si tratta de "La vita perfetta", scritto da Renée Knight.


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"E' la persona a lei più vicina eppure è riuscita, in tanti anni, a tenerlo all'oscuro. Non importa quanta intimità ci sia tra loro, Robert non lo saprà mai e questo pensiero per lei è agghiacciante. Tenendolo dentro, Catherine ha lasciato che quel segreto crescesse a dismisura, e adesso è troppo grande per potersene liberare. Il fatto di avere un segreto è diventato quasi più importante del segreto in sé."

Catherine ha davvero una vita perfetta: una bella casa, un bel marito, un matrimonio felice e un lavoro che la riempie di soddisfazioni. Non ha un gran rapporto con suo figlio e tutti sono convinti che sia dovuto al suo scarso istinto materno. La sua esistenza viene sconvolta da un libro, una storia che parla di lei e di un segreto che si porta dietro da tanti, troppi anni. Era convinta di essere stata brava, di aver sepolto per sempre quel segreto scomodo.. ma, a quanto pare, il passato è tornato a chiedere il conto.

"Ha sbagliato a pensare che quel messaggino stringato possa soddisfarmi. E' una provocazione. Un insulto. Non mi interessa che riconosca il mio dolore. Ormai è troppo tardi. Deve condividerlo, sapere cosa si prova. Solo allora mi metterò in contatto con lei. Deve soffrire quanto ho sofferto io."

Quel libro è stato soltanto l'inizio di un perverso gioco che ha come obiettivo, quello di rovinarle la vita. Tutto quello che, per anni, ha sepolto nei recessi della sua memoria, sta tornando prepotentemente alla ribalta e rischia di spazzare via ogni cosa. Deve assolutamente scoprire chi si cela dietro questo malvagio piano di vendetta, deve scoprire chi può essere a conoscenza dei fatti e soprattutto perché ha deciso di uscire allo scoperto dopo tutto questo tempo.

Inizia un viaggio a ritroso nel tempo, ricordare fa ancora male, nonostante ormai siano passati vent'anni. Dopo varie indagini, Catherine ha scoperto l'identità del suo carnefice ed è pronta ad affrontarlo. E' stanca dei segreti e delle notti insonni. E' arrivato il momento di chiudere i conti con il passato e i suoi fantasmi.

IL MIO GIUDIZIO:

Bramavo questo libro più o meno dalla sua uscita e finalmente ho avuto l'opportunità di leggerlo.
Mi è piaciuto davvero moltissimo, l'ho divorato in un solo giorno.
Una trama intricata e intrigante, l'autrice è bravissima a mantenere sempre alta l'attenzione del lettore attraverso una narrazione in due tempi. A poco poco, diviene chiaro il senso della vicenda che non smette mai di stupire. I personaggi sono veramente ben costruiti ed interessanti, è stato bello farsi un'opinione di loro e poi essere "letteralmente" smontati dall'autrice che stravolge completamente le parti. Scorrevole, pieno di colpi di scena, ben scritto e molto molto intrigante.
Uno dei thriller più belli di quest'anno, lo consiglio vivamente!!

mercoledì 11 maggio 2016

Recensione "Il potere della lista" di Roxanne St. Claire

Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi vi parlo di un thriller che mi è piaciuto molto, edito da Fabbri Editori.
Si tratta de "Il potere della lista", scritto da Roxanne St. Claire.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Nelle ultime dodici ore la mia vita è cambiata talmente tanto che sono un po' stordita. Più di un po'. Non ho mica chiesto io l'improvvisa ventata di notorietà e, se una parte di me vorrebbe godersi le luci di questa ribalta sconosciuta, un'altra vorrebbe scappare via, il più lontano e il più veloce possibile."

Kenzie Summerall è una delle dieci ragazze della lista.
Ogni anno, la pubblicazione di quest'ultima, getta gli studenti della Vienna High nell'euforia più totale. Le dieci migliori ragazze della scuola, vengono votate dagli studenti maschi e finiscono nella lista. Essere nell'elenco delle fortunate comporta fama e notorietà immediata, tanto che ogni ragazza sogna di finirci. Kenzie si è classificata quinta, non si aspettava minimamente di essere una delle fortunate: è una ragazza ordinaria e, per di più, anche una secchiona. Non ha niente in comune con le sue compagne di classifica e non è pronta ad affrontare il nuovo status di star della scuola.

"Erano vive. 
Adesso non ci sono più, scomparse l'una dopo l'altra in due terribili incidenti. E nei corridoi le voci si rincorrono.
Una maledizione.
Un assassino.
Un'assurda coincidenza. "

Una serie di spaventosi e mortali incidenti iniziano ad interessare le ragazze della lista che muoiono in sequenza per eventi sfortunati e assolutamente accidentali. Kenzie è convinta che ci sia la mano di un serial killer dietro queste morti improvvise, ma le sue sorelle di classifica pensano che sia la maledizione che da anni, colpisce membri o ex componenti dell'elenco. E' inquietante il numero di incidenti che interessano le donne che sono, o sono state, nella classifica. Se il prezzo da pagare per la notorietà è la morte, Kenzie non vuole averci nulla a che fare. Maledizione o no, deve trovare un modo per fermare questa scia di morte che ha colpito la Vienna High. Forse, il segreto per porre fine a questo sinistro gioco con il destino, si cela negli enigmatici messaggi in latino che continua a ricevere. Non le resta che seguire i passaggi e completare la partita.

"Nessuno fiata, eppure... sento qualcosa.
Una voce familiare nella mia testa, una voce che ha taciuto per gli ultimi due anni.
Falli neri, Kenzie.
Finalmente mi arriva la voce di Conner. E adesso so esattamente che cosa devo fare."

Il mistero si infittisce quando l'incidente che è costato la vita a sua fratello, due anni prima, sembra avere un' inquietante analogia con i casi che si stanno verificando ora.
C'è una sola mano dietro quelli che, ormai, possiamo definire omicidi e adesso, Kenzie, ha un motivo in più per scoprire la verità e fare giustizia.


IL MIO GIUDIZIO:

E' stata una lettura piena di suspense e tensione emotiva. 
Le pagine scorrono veloci e il mistero si infittisce capitolo dopo capitolo.
I personaggi sono ben costruiti e articolati. Levi è quello che ho apprezzato di più, fino all'ultimo sono stata indecisa sul giudizio su di lui. Anche Kenzie è stata una protagonista formidabile, in grado di reggere la tensione, la paura e il dolore senza mai perdere la lucidità.
La trama e l'idea originale che sta alla base del romanzo, tengono sempre viva l'attenzione del lettore che si sente vicino alla soluzione, ma non riesce mai ad afferrarla fino alla fine. Prosa scorrevolissima, ho divorato il libro in un giorno!
Per gli amanti del genere, è senza dubbio una lettura da fare. 
Consigliato!

lunedì 9 maggio 2016

Recensione in ANTEPRIMA "Dimmi tre segreti" di Julie Buxbaum

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo YA carinissimo in uscita il 10 Maggio per DeAgostini.
Si tratta de "Dimmi tre segreti", scritto da Julie Buxbaum.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Volevo bene alla mamma perché era mia.
E io ero sua.
E questa sensazione di appartenere a qualcuno non mi capiterà mai più.
I giorni perfetti sono per le persone con sogni piccoli, realizzabili. O forse sono per tutti, solo che lo capiamo con il senno di poi: sono perfetti solo ora che contengono qualcosa di irrevocabilmente e irrimediabilmente perduto."

Jessie ha sempre vissuto una vita tranquilla, ordinaria se vogliamo. La sua famiglia non era né ricca né povera, nella media così come la scuola e gli amici che frequentava. Perché uso il passato? Perché da quando sua madre non c'è più, tutto è cambiato. Suo padre ha avuto un colpo di fulmine con una ricca vedova di Los Angeles e dopo un matrimonio lampo, si sono trasferiti nella villa a cinque stelle della matrigna. Un mondo nuovo, assolato e decisamente pieno di sfarzi, si apre adesso davanti a lei che non è per nulla preparata ad affrontarlo. Dopo il primo giorno di scuola, una mail anonima dà una svolta decisiva alla sua nuova vita. Il misterioso "Perfetto Sconosciuto" è ufficialmente la sua guida spirituale.

Io: Tre segreti. (1) Non so chi sei. Vorrei saperlo. Credevo che fossi qualcun altro, ma ora so che mi sbagliavo. (2) Non ti ho mai mentito, non credo. (3) Non so più dove sia casa mia.

PS: magari "casa" non è necessariamente un posto.

Io: Magari no.

Lentamente, ma inesorabilmente, lo scambio quotidiano di mail con PS, diventa una piacevole abitudine a cui ricorrere quando il clima si fa troppo pesante. Nella nuova scuola è tutto strano e diverso, sembra circondata da cervelloni che fanno yoga tra una lezione e l'altra, sempre rigorosamente vestiti con abiti da migliaia di dollari. La vita in casa non è più facile, con la matrigna e un fratellastro che a stento le rivolgono la parola e che hanno abitudini totalmente diverse. Jessie si sente in gabbia, senza dubbio una gabbia piena di comfort e super lussuosa, ma pur sempre una gabbia. Le manca la sua vecchia vita e la sua migliore amica,per questo riceve in regalo un week end a Chicago, ma una volta lì si accorge che le cose sono cambiate. Adesso non appartiene più nemmeno alla sua vecchia vita e, in fondo in fondo, le manca Los Angeles, PS e Ethan..soprattutto Ethan.

"Siamo solo io e lui, Ethan è Ethan è Ethan e Jessie è Jessie è Jessie, e le sue labbra sfiorano le mie. Ma a volte un bacio non è un bacio non è un bacio.
A volte è poesia."

Ethan è il suo compagno di scuola e spalla per un compito di letteratura. Jessie si sente molto attratta da lui, dall'aura di mistero che emana e, perché no, anche dalla sua onnipresente maglietta di Batman. Certo, anche PS è un bel personaggio, ma ancora non vuole decidersi ad incontrarla. La sua vita prende una piega inaspettata, forse c'è una via d'uscita in quell'inferno in cui crede di vivere.
Forse la vita le riserverà ancora tante sorprese.


IL MIO GIUDIZIO:

Carino, carino, carino. A partire dalla copertina dolcissima, questa lettura mi è piaciuta moltissimo.
Semplice, scorrevole, leggera, a tratti profonda e intensa. Jessie è un personaggio interessante e tutto da scoprire, mi sono ritrovata in alcuni suoi aspetti di adolescente e immedesimata più volte nel suo stato d'animo. Originale l'idea della "guida spirituale" che diventa un punto fermo sia per la protagonista che per il lettore che cerca di capire fino all'ultimo chi si cela dietro l'account di PS. 
Il personaggio di Ethan merita un discorso tutto suo: parliamo di uno dei ragazzi più desiderati della scuola sul quale pendono giudizi pesanti basati soltanto sul passato e su una storia non sua. La sua maglietta di Batman entrerà nella storia dei particolari librosi che mi piace annotare durante le mie letture. Finale tutto da scoprire e dolcissimo da leggere. Narrazione fluida, resa ancor più scorrevole dallo stile narrativo scelto. Uno Young Adult davvero ben scritto, lo consiglio!


domenica 8 maggio 2016

Recensione "Dopo di te" di Jojo Moyes

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo appena uscito e che ero curiosissima di leggere.
Si tratta di "Dopo di te", attesissimo sequel de "Io prima di te" scritto da Jojo Moyes e pubblicato da Mondadori.
Venite a scoprire cosa ne penso!




LA RECENSIONE :

"Tu non mi hai dato nemmeno uno straccio di vita, capito? Hai soltanto distrutto la mia. L'hai distrutta in tanti piccoli pezzi. Che cosa dovrei farci con quello che mi resta? (...) Vaffanculo, Will.
Vaffanculo. Non dovevi andartene in quel modo."

Possono sei mesi essere sufficienti a cambiare per sempre una vita?
A quanto pare, sì. Da quando Will non c'è più, Louisa Clark vive in una sorta di limbo. Troppo presto per ricominciare, troppo tardi per i rimpianti che non la abbandonano mai. Avrebbe potuto fermarlo, avrebbe potuto fargli cambiare idea, avrebbe potuto insistere... forse, dovrebbe solo accettare lo stato delle cose.
Will ha deciso di abbandonarla, ha deciso che l'amore non era abbastanza per sopportare una vita come la sua. Nonostante questa verità faccia male, è così che andata e Lou è rimasta sola, con gli incubi e i ricordi. Sola ad affrontare una vita senza obiettivi o sogni.

"Vorrei dirgli che non so cosa provo. Che lo desidero, ma sono spaventata dalla prospettiva di aver bisogno di lui. Non voglio che la mia felicità dipenda esclusivamente da quella di qualcun altro, non voglio essere un ostaggio di un destino che non posso controllare. "

Sono ormai trascorsi due anni dalla morte di Will e Louisa non ha combinato nulla nella vita. La sua intera esistenza è in stand by e priva di emozioni che non siano dolore e apatia. Nonostante tutte le persone e intorno a lei continuino a spronarla e a ricordarle che è ancora viva, Lou continua a crogiolarsi con un lavoro che odia e bottiglie di vino. Per accontentare il padre, si iscrive ad un gruppo di sostegno per superare il lutto e, finalmente, Louisa ricomincia a vivere. L'incontro con il paramedico Sam, segna un vero punto di svolta ma anche un punto di non ritorno. Accettare Sam, significherebbe chiudere per sempre con il passato e tutti i suoi fantasmi e non è ancora pronta per questo.

"Ieri sera, mentre eravamo sull'ambulanza. Ti ho sentito."
I nostri sguardi si incatenarono, e in quel momento tutto cambiò. Capii quello che avevo realmente fatto. Capii che potevo essere il punto fermo di qualcuno, la sua ragione per restare.
Capii che potevo essere abbastanza."

Una ragazzina indifesa con una storia sconvolgente da raccontare, un uomo che può amarla come merita, una famiglia che la sostiene sempre. Le carte per una nuova vita ci sono tutte, ma la decisione finale spetta a Lou. È lei che deve scegliere se ricominciare a vivere o restare ancorata ad un passato che, purtroppo, non tornerà più.


IL MIO GIUDIZIO :

Se la vostra idea è quella di trovare un nuovo capolavoro, devo deludervi. È impossibile raggiungere l'intensità emotiva di un libro come "Io prima di te", per questo il modo migliore di approcciarsi con "Dopo di te", è capire che non troverete nulla di quello che avete amato nel primo libro. Louisa è cambiata, i suoi vestiti variopinti e le calze colorate, sono chiusi nell'armadio, così come la solarità che l'ha sempre contraddistinta. È un personaggio del tutto nuovo rispetto a quello che abbiamo conosciuto. È un personaggio più maturo che cerca di sopravvivere al dolore e all'esperienza traumatica vissuta. Will è ancora protagonista, pur non essendo fisicamente presente. Inevitabilmente tutto ruota ancora intorno alla sua figura e al vuoto che ha lasciato. Mi è piaciuto il lungo percorso di accettazione di Louisa, la Moyes è stata brava a rendere credibile e reale la sofferenza e la rinascita che affronta. Mi è piaciuto ritrovare i personaggi del primo libro alle prese con le loro nuove vite. È evidente che la scomparsa di Will, ha cambiato per sempre le loro esistenze ma cercano di affrontare al meglio il dolore e questa nuova vita "dopo di lui".
La trama è scorrevole e ricca di elementi e ricordi interessanti. Lo stile dell'autrice è sempre elegante e pieno di dettagli, piacevolissimo da leggere.
Comprato, letto e finito nello stesso giorno. L'unica cosa che posso dire, è che mi piaciuto leggerlo e scoprire cosa è successo ai personaggi. In un certo senso, una storia come "Io prima di te ", meritava un sequel,  meritava una seconda occasione per tutti quelli che sono rimasti.
Lo consiglio!