Visualizzazione post con etichetta io prima di te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta io prima di te. Mostra tutti i post

domenica 8 maggio 2016

Recensione "Dopo di te" di Jojo Moyes

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo appena uscito e che ero curiosissima di leggere.
Si tratta di "Dopo di te", attesissimo sequel de "Io prima di te" scritto da Jojo Moyes e pubblicato da Mondadori.
Venite a scoprire cosa ne penso!




LA RECENSIONE :

"Tu non mi hai dato nemmeno uno straccio di vita, capito? Hai soltanto distrutto la mia. L'hai distrutta in tanti piccoli pezzi. Che cosa dovrei farci con quello che mi resta? (...) Vaffanculo, Will.
Vaffanculo. Non dovevi andartene in quel modo."

Possono sei mesi essere sufficienti a cambiare per sempre una vita?
A quanto pare, sì. Da quando Will non c'è più, Louisa Clark vive in una sorta di limbo. Troppo presto per ricominciare, troppo tardi per i rimpianti che non la abbandonano mai. Avrebbe potuto fermarlo, avrebbe potuto fargli cambiare idea, avrebbe potuto insistere... forse, dovrebbe solo accettare lo stato delle cose.
Will ha deciso di abbandonarla, ha deciso che l'amore non era abbastanza per sopportare una vita come la sua. Nonostante questa verità faccia male, è così che andata e Lou è rimasta sola, con gli incubi e i ricordi. Sola ad affrontare una vita senza obiettivi o sogni.

"Vorrei dirgli che non so cosa provo. Che lo desidero, ma sono spaventata dalla prospettiva di aver bisogno di lui. Non voglio che la mia felicità dipenda esclusivamente da quella di qualcun altro, non voglio essere un ostaggio di un destino che non posso controllare. "

Sono ormai trascorsi due anni dalla morte di Will e Louisa non ha combinato nulla nella vita. La sua intera esistenza è in stand by e priva di emozioni che non siano dolore e apatia. Nonostante tutte le persone e intorno a lei continuino a spronarla e a ricordarle che è ancora viva, Lou continua a crogiolarsi con un lavoro che odia e bottiglie di vino. Per accontentare il padre, si iscrive ad un gruppo di sostegno per superare il lutto e, finalmente, Louisa ricomincia a vivere. L'incontro con il paramedico Sam, segna un vero punto di svolta ma anche un punto di non ritorno. Accettare Sam, significherebbe chiudere per sempre con il passato e tutti i suoi fantasmi e non è ancora pronta per questo.

"Ieri sera, mentre eravamo sull'ambulanza. Ti ho sentito."
I nostri sguardi si incatenarono, e in quel momento tutto cambiò. Capii quello che avevo realmente fatto. Capii che potevo essere il punto fermo di qualcuno, la sua ragione per restare.
Capii che potevo essere abbastanza."

Una ragazzina indifesa con una storia sconvolgente da raccontare, un uomo che può amarla come merita, una famiglia che la sostiene sempre. Le carte per una nuova vita ci sono tutte, ma la decisione finale spetta a Lou. È lei che deve scegliere se ricominciare a vivere o restare ancorata ad un passato che, purtroppo, non tornerà più.


IL MIO GIUDIZIO :

Se la vostra idea è quella di trovare un nuovo capolavoro, devo deludervi. È impossibile raggiungere l'intensità emotiva di un libro come "Io prima di te", per questo il modo migliore di approcciarsi con "Dopo di te", è capire che non troverete nulla di quello che avete amato nel primo libro. Louisa è cambiata, i suoi vestiti variopinti e le calze colorate, sono chiusi nell'armadio, così come la solarità che l'ha sempre contraddistinta. È un personaggio del tutto nuovo rispetto a quello che abbiamo conosciuto. È un personaggio più maturo che cerca di sopravvivere al dolore e all'esperienza traumatica vissuta. Will è ancora protagonista, pur non essendo fisicamente presente. Inevitabilmente tutto ruota ancora intorno alla sua figura e al vuoto che ha lasciato. Mi è piaciuto il lungo percorso di accettazione di Louisa, la Moyes è stata brava a rendere credibile e reale la sofferenza e la rinascita che affronta. Mi è piaciuto ritrovare i personaggi del primo libro alle prese con le loro nuove vite. È evidente che la scomparsa di Will, ha cambiato per sempre le loro esistenze ma cercano di affrontare al meglio il dolore e questa nuova vita "dopo di lui".
La trama è scorrevole e ricca di elementi e ricordi interessanti. Lo stile dell'autrice è sempre elegante e pieno di dettagli, piacevolissimo da leggere.
Comprato, letto e finito nello stesso giorno. L'unica cosa che posso dire, è che mi piaciuto leggerlo e scoprire cosa è successo ai personaggi. In un certo senso, una storia come "Io prima di te ", meritava un sequel,  meritava una seconda occasione per tutti quelli che sono rimasti.
Lo consiglio!


giovedì 5 febbraio 2015

Recensione libro "Io prima di te" di Jojo Moyes

Buon pomeriggio lettori,
ho appena finito di versare lacrime copiose dopo aver ultimato la lettura di "Io prima di te" e DEVO parlarvene subito. Subitissimo!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.

LA RECENSIONE:

"Cosa fa di solito?"

"Io non faccio niente, Miss Clark. Non posso più fare niente. Sto seduto. E' già tanto se esisto"

Louisa Clark non si aspettava certo l'occasione della vita quando decide di andare ad un colloquio per assistente domicilare. Will Traynor non pensava che una persona avrebbe potuto donargli di nuovo la gioia di vivere. Eppure quando la strampalata ed eclettica Lou entra nella sua vita, tutto cambia.


"Dovevo convincere Will a provarci. Fissavo il calendario, la penna in mano. Quel piccolo pezzo di carta patinata improvvisamente si caricò di un enorme responsabilità.
Avevo centodiciassette giorni per convincere Will Traynor che aveva una ragione per vivere"

Il rapporto tra Lou e Will non inizia proprio nel migliore dei modi. C'è un equilibrio precario che rischia di rompersi da un momento all'altro. Con il passare del tempo, Lou riesce ad entrare in sintonia con il suo assistito. Capisce i suoi bisogni, i suoi sguardi e, a volte, le sue mute richieste.
Ma Will le nasconde un segreto che cambierà tutto. Vuole lasciarsi morire, vuole smettere di lottare. Peccato che Lou non sarà dello stesso avviso.


"Penso che possiamo fare qualsiasi cosa. So che questa non è una storia d'amore convenzionale. So che ci sono mille ragioni per cui non dovrei nemmeno dare voce a quello che sto dicendo. Ma ti amo. Davvero."

Due persone, una storia d'amore e un limite oggettivo che non si può superare.
Un epilogo commovente per una storia che ti ruba il cuore e lo distrugge.


IL MIO GIUDIZIO:

E' stata una lettura davvero emozionante, ancora adesso mi sento vuota perché ho perso qualcosa anche io, come lettrice.
Non è un romanzo leggero, non c'è nulla di sdolcinato o scontato. Una lettura che ti travolge e ti distrugge con un finale che non ti aspetti. Lo stile dell'autrice è curato e ricercato. Scorrevole e ben scritto. Un libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta.