sabato 19 marzo 2016

Recensione "Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco" di Franco Matteucci

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un giallo edito da Newton Compton.
Si tratta de "Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco", scritto da Franco Matteucci.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

L'ispettore Marzio Santoni, detto Lupo Bianco, è alla prese con una nuova indagine: un'orsa è stata assassinata. Può sembrare strano, se non insolito, che un ispettore debba occuparsi di un caso simile, ma Bruna, l'orsa, è un simbolo della Valdiluce. Il fatto che sia stata barbaramente assassinata, desta subito molta preoccupazione: quale uomo può essere stato così crudele con un animale? Perché tanto accanimento? Sono molte le domande che si affollano nella mente di Lupo, ma la paura è che questo sia solo l'inizio.

"Lupo non riusciva più a individuare il fulcro dell'inchiesta. I fatti volavano random, tante figurine sovrapposte, confuse, inafferrabili. (...) Riprese fiato, inspirando l'ossigeno delle montagne dove era nato, ripulì il disordine. (...) Provò a specchiare i suoi occhi nel cielo terso. Da lì doveva trarre la lucidità necessaria."

Purtroppo, le previsioni dell'ispettore si dimostrano veritiere. Qualcuno vuole spazzare via, come polvere, i personaggi simbolo della Valdiluce, quasi a voler cancellare il paesino di montagna. Gli incidenti si susseguono e Lupo non ha sospettati da interrogare, ma solo qualche indizio da sviscerare. La pressione su di lui cresce, così come i dubbi sul fatto che non abbia le competenze necessarie per portare avanti le indagini. Lupo è ad un soffio dalla verità, una verità scomoda che sconvolgerà tutti.


IL MIO GIUDIZIO:

Come sapete, non sono una grande estimatrice del genere. Tuttavia, il romanzo di Matteucci mi ha conquistata. All'inizio non ho preso la storia molto sul serio ma proseguendo la lettura, sono stata rapita dalle indagini e dai misteri celati dietro questa piccola cittadina ed i suoi strani abitanti, ognuno con un soprannome. L'ispettore Santoni è un personaggio molto articolato: riflessivo ma impulsivo e con intuito fuori dal comune. Molto particolareggiate le descrizioni dei luoghi e degli altri protagonisti, sembra di essere sulla scena insieme a loro. Prosa interessante e scorrevole alla lettura, ho trascorso delle ore piacevoli in compagnia di questo romanzo.
Ho intenzione di recuperare anche gli altri libri dell'autore che mi ha fatto appassionare al giallo!
Lo consiglio, anzi ve ne regalo una copia autografata sul mio profilo Instagram ( clicca QUI per partecipare).



giovedì 17 marzo 2016

Recensione "Beautiful" di Alyssa Sheinmel

Buonasera cuori librosi,
vi parlo di un romanzo disponibile da oggi in tutte le librerie.
Si tratta di "Beautiful", scritto da Alyssa Sheinmel per Newton Compton.


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Non si tratta di scegliere tra prendere le medicine o no, tra avere le emicranie o restare sveglia fino a tardi per superare gli esami (...) Masie, si tratta di scegliere tra la vita e la morte; ma hai ragione, hai quasi diciott'anni e allora sarai tu a scegliere, scegli tu: la vita o la morte."

Masie era una ragazza piena di vita: energica, sportiva, molto bella. Lo è stata fino al giorno in cui il fuoco, e la sua potenza distruttiva, ha distrutto metà del suo corpo e del suo volto, lasciando cicatrici profonde sia fisiche che mentali. Al momento non è convinta che sopravvivere sia una "grande fortuna", perché la sua vita non sarà più la stessa.

"In questo modo sarai la mia àncora di salvezza?"

"Cosa?"

"Come negli alcolisti anonimi, nei film. Tutti hanno un' àncora di salvezza che li aiuta, qualcuno da chiamare prima di perdere la rotta."

Un gruppo di supporto e una fisioterapista, sono la spinta che le permette di continuare a vivere, di confrontarsi con la sua vecchia vita, quella in cui era un'atleta di successo felicemente fidanzata.
L'impresa si presenta più ardua del previsto, Masie si rende conto che non può semplicemente ricominciare da dove ha lasciato, deve crearsi una nuova vita che si adatti alle sue attuali esigenze. 
Una Masie 2.0

"Non sarò più come prima. (...) Forse non riuscirò più a dormire durante una tempesta e anche se stasera ho ballato con un principe e sto andando via prima come Cenerentola, non mi sento una principessa delle favole con lieto fine ad aspettarla. Ma so chi sono.
(...) La mia identità è un concetto fluido, mutevole, impossibile da identificare."

Tra alti e bassi, momenti di gioia e di sconforto totale, Masie ci insegnerà che bisogna imparare a guardare oltre la superficie. Ognuno di noi è speciale con i suoi pregi e i suoi difetti.

IL MIO GIUDIZIO:

Un romanzo che fa riflettere su l'ineluttabilità del destino, una storia che colpisce nel profondo il lettore ponendolo davanti ad una realtà spaventosa che nessuno può prevedere o controllare.
Masie è un personaggio straordinario che si evolve durante tutto il corso del romanzo. La ragazza affronta un percorso intenso e profondo alla scoperta di sé stessa. Il trauma fisico ed emotivo, influenza positivamente il suo temperamento, rendendola amabile agli occhi del lettore che non può fare a meno di affezionarsi.
Mi è piaciuto il messaggio che l'autrice vuole dare, ovvero che la bellezza non è la cosa più importante; spesso sottovalutiamo la sostanza soffermandoci troppo sull'apparenza.
Narrazione scorrevole accompagnata da uno stile fluido ed elegante. 
Un libro che consiglio a tutti i miei lettori, lo amerete!

Recensione "Justice" di Marie Force

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del secondo capitolo della serie "House of crime", scritto da Marie Force per Harper Collins. Il libro si intitola, "Justice", ed è ancora più bello del primo!
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Io ti conosco. So di te tutto quello che c'è da sapere? No. Voglio saperlo? Assolutamente. Ci saranno altre sorprese? Lo spero proprio. Ma non dirmi che non ti conosco. Conosco il tuo cuore, Samantha. Conosco quello  che conta."

Samantha Holland, è stata appena nominata tenente e Nick Cappuano senatore. Per quanto riguarda la carriera non potrebbe andar meglio, per entrambi, e anche nella vita privata sono stati fatti molti passi avanti. Nick non ha dubbi sul fatto che Sam sia la donna della sua vita, per questo non si perde in chiacchiere e acquista un'enorme villa per vivere con lei. A differenza sua, Samantha sta ancora facendo i conti con le cicatrici del passato, terrorizzata all'idea di ripiombare in un incubo.
Come se i drammi interiori non bastassero, arriva subito un caso scottante alla sua scrivania: un candidato alla corte suprema è stato assassinato.

"Hai molta fiducia in me, Sam."

"Naturalmente. Non c'è niente che tu non possa fare, se ti metti in testa di farlo."

"Solo se ho te al mio fianco.
(...)Samantha, ti amo tanto. Da quando sei entrata nella mia vita, sento che ogni cosa è possibile."

Ancora una volta, Sam si ritrova a fare i conti con un caso importantissimo agli occhi dei suoi superiori, come se la relazione con un senatore, ormai star dei tabloid, non fosse abbastanza. 
Il tenente è sotto pressione da ogni punto di vista e il caso Sinclair sembra non avere una logica.
Tanti sospetti e pochissime prove, nessun indiziato. Forse dietro l'omicidio si cela un movente politico, forse passionale, difficile a dirsi.
Ancora una volta il tenente Holland, avrà bisogno di tutta la sua squadra, di Nick e della sua caparbietà per risolvere il caso.


IL MIO GIUDIZIO:

Questo secondo romanzo della serie mi è piaciuto più del primo.
Forse perché ho ritrovato i personaggi che ho amato, o perché ormai riconosco lo stile dell'autrice.
In questo capitolo, conosciamo qualcosa in più su Sam, donna e lavoratrice instancabile, che combatte battaglie su tutti i fronti. Nick si dimostra, ancora una volta, un uomo speciale dalle mille sorprese. La dinamica del loro rapporto è difficile da gestire: da un lato c'è un uomo che vuole proteggere la sua compagna, dall'altro c'è Sam che è una poliziotta e non ha bisogno di protezione alcuna. L'autrice riesce a far emergere bene la femminilità di Sam, che il più delle volte sembra una moderna Wonder Woman. Anche i personaggi di contorno ricevono la giusta importanza affiancando benissimo quelli principali. Stile sempre diretto e poco romanzato, ritmo incalzante.
Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di iniziare questa serie! Non vedo l'ora di scoprire quale sarà la prossima avventura!


1° capitolo "Investigation" --->  Recensione

mercoledì 16 marzo 2016

Segnalazione "Cercami nel vento" di Silvia Montemurro

Voglio parlarvi di un romanzo uscito da pochissimo per Sperling & Kupfer.
Si tratta di "Cercami nel vento", scritto dall'autrice italiana Silvia Montemurro.
Scopriamolo insieme!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Camilla vive di note sparse nel vento. Studia al conservatorio e la musica è il suo mondo. Abita in un paesino vicino a Milano, lo stesso dove è nata e che, a differenza delle sue amiche, non è ancora riuscita a lasciare. Chissà, forse un giorno lo farà, per tentare di colmare quell'inquietudine che ogni tanto la prende. Teo, invece, in paese è appena arrivato e ha ancora negli occhi il mare della sua Sardegna. Lo stesso che da piccolo fissava ogni giorno dalla finestra, a casa di sua nonna. Lì, con il naso incollato al vetro, faceva scoperte straordinarie, più istruttive di un libro di scuola. Forse è per quello che, una volta cresciuto, ha preferito rimboccarsi le maniche e mettersi subito a lavorare anziché studiare. Ed è proprio davanti a quella finestra che Teo ha iniziato a osservare le persone e a catalogarle, decidendo che, se mai avesse dovuto infilarsi in una delle sue assurde categorie, c'era solo una cosa che voleva essere: un solitario. Camilla e Teo si incontrano in un giorno qualunque, in un bar qualunque. Ma, in quel momento, qualcosa accade. Perché è sempre una cosa innocua a cambiarci l'esistenza. Terra e mare, luce e ombra: Camilla e Teo sono due opposti che, dopo essersi brevemente respinti, si attraggono. L'amore tra loro è così intenso e unico da illuderli di essere invincibili. Ma la vita li costringerà presto a una prova terribile. Allora potranno vincere o soccombere, potranno farlo insieme o da soli.


L'AUTRICE:

Silvia Montemurro è nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987. Oltre ai libri, ama la danza, gli asini e i viaggi: è ancora alla ricerca di un posto da chiamare casa. Insegna teatro nelle scuole, fa la correttrice di bozze e scrive romanzi brevi per una rivista femminile. Il suo romanzo d’esordio, L’inferno avrà i tuoi occhi, pubblicato nel 2013 da Newton Compton, è stato segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino.


Per acquistarlo clicca ----> QUI


La trama e la copertina mi piacciono moltissimo, a questo punto spero di leggerlo presto!

Recensione "Capelli biondi, occhi azzurri" di Karin Slaughter

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del prequel di un thriller di prossima uscita, "Quelle brave ragazze".
Si tratta di "Capelli biondi, occhi azzurri" scritto da Karin Slaughter per Harper Collins.


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Poi c'era stata Beatrice Oliver.
Julia aveva seguito la storia via telex al Red & Black, il giornale del campus. Diciannove anni, proprio come lei. Capelli biondi, occhi azzurri, come lei.
Studentessa universitaria, come lei.
Bellissima."

Julia sogna di diventare una giornalista, e si diletta scrivendo per il giornale dell'università.
Una serie di misteriose sparizioni, fanno scattare la sua naturale curiosità da reporter e decide di iniziare le ricerche. 
Il suo obiettivo è ottenere la prima pagina del giornale, dimostrando a tutti quanto vale.

Nel corso delle sue personali indagini, inizia a notare alcune coincidenze che la mettono in allarme. Sembra ci sia uno schema dietro la scelta delle "vittime", ma soprattutto, sembra esserci la stessa mano dietro tutti i rapimenti. I pochi testimoni, riferiscono di aver visto un furgone nero nei pressi della scena del crimine e che le ragazze fossero sole.

Una strana inquietudine inizia a crescere in lei, forse si sta lasciando influenzare troppo dagli eventi o forse è consapevole che ogni ragazza è in pericolo perché nessuno sa quando "il mostro" tornerà a colpire. 

Un vicolo isolato, una strana sensazione dopo aver bevuto un cocktail con un'amica.
Un furgone nero.. e poi il buio. 


IL MIO GIUDIZIO:

Un assaggio decisamente promettente quello regalatoci dall'autrice.
Poche pagine, il personaggio di Julia tratteggiato a grandi linee, così come quello del losco individuo che si diverte a rapire giovani ragazze, ancora non è chiaro con quale scopo.
Narrazione scorrevole che mantiene alta la suspense e la tensione psicologica del lettore.
Finale apertissimo a quello che sarà. A questo punto non vedo l'ora di correre in libreria il 31 Marzo, per leggere il romanzo "Quelle brave ragazze"!
Credo che sia solo l'inizio di un grande thriller, consigliato!