martedì 26 maggio 2015

Presentazione libro "A time for love" di Chiara Mineo

Ho il piacere di presentarvi un romanzo che mi ha molto incuriosita.
Si tratta di "A time for love- un tempo per amare", dell'autrice emergente Chiara Mineo.
Scopriamolo insieme.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

24 Giugno 1929. Elena, una bambina dolce e spensierata, è finalmente giunta al suo decimo compleanno e non vede l’ora di festeggiarlo, ma quel giorno la sua vita è destinata a cambiare per sempre. Nei pressi del Colosseo, dove tutto sembra immortale, Elena viene rapita da due misteriosi uomini, dallo strano accento. Quella mattina Elena compiva dieci anni, ma quella stessa mattina perdeva tutto: l’amico Marco, la famiglia… la sua vita. Elena, improvvisamente, non è più una bambina, ma una detenuta del campo tedesco. Impara a lottare, ad obbedire, a sopravvivere. Dove Elena ha perso la sua identità passando a Helen Krämer, dove tutti perdono la loro umanità, lei non può far altro che sperare. Dove regna la miseria e la violenza Helen trova l’unico filo di ragnatela in grado di garantirle la libertà. Può decidere di rimanere nel campo e di morire o di diventare assistente medico per l’esercito tedesco. È il 2 Novembre 1939, la festa dei morti, quando Helen si ritrova in mezzo la guerra. Nella città di Danzica, dove tutto ha inizio e fine, Helen incontra Ethan, giovane capitano dell’esercito tedesco. Helen non sa dove ha già visto occhi tanto verdi, del colore della giada, poiché il campo le ha strappato persino i ricordi. Ogni volta che Ethan le mostra un briciolo di umanità e di sentimento, lei è costretta a fare un passo indietro. Un fardello troppo grande pesa sul suo cuore, un segreto da nascondere al bellissimo capitano: un codice di detenzione tatuato sopra il seno sinistro. 
Mentre una feroce guerra investe tutto il mondo, la dolce Helen e il coraggioso Ethan non possono far altro che sperare, imparare a riconoscersi… imparare ad amarsi. 
Sperare, lottare e vivere sono le tre regole fondamentali di chi vive la guerra. Sperare in un futuro migliore. Lottare per sopravvivere. Vivere per avere la pace. 


Per acquistare il romanzo, cliccate QUI
Attualmente è disponibile solo in versione ebook

Recensione libro "Da quando non ci sei" di Anouska Knight

Buongiorno cari lettori,
sono pronta a parlarvi del romanzo d'esordio di Anouska Knight, "Da quando non ci sei", edito dalla Harlequin Mondadori.



LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa, e dopo la morte del marito si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra l'enigmatico Ciaran Argyll. Le loro vite sono agli antipodi, ma l'attrazione non bada a certi dettagli. Lui le commissiona i dolci per una festa elegante che darà a casa propria, e Holly e il suo socio sono invitati, per poter incontrare un'altra cliente, interessata a ingaggiarli. Ciaran e Holly a quanto pare non riescono a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi. Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.


LA RECENSIONE:

"Non è sempre tutta una questione di denaro,sai?"

"E' sempre questione di denaro."

"No non è vero. Ma dev'essere bello averne così tanto da convincersi che sia così."

Ciaran Argyll è l'uomo che non deve chiedere mai. Il suo aspetto fisico e il suo potere economico, lo rendono l'uomo dei sogni per la gran parte dell'universo femminile, ma non per Holly. 
Lei no, lei vive tra le sue torte e tra i ricordi di un passato felice, dal quale non riesce, o non vuole, proprio separarsi. Agli occhi di Ciaran tutto ciò la rende irresistibile, e inizia così un corteggiamento serrato per ottenere l'unica cosa che i soldi non possono comprare, l'amore.

"I suoi occhi, profondi come abissi, guardavano i miei che lo osservavano. Ecco, era arrivato il momento: stava per baciarmi di nuovo. Il cuore prese a battere più in fretta, il respiro mi si fece affannoso e poi..
Boom!"

Il miliardario non è poi così male, soprattutto non sembra voler desistere dal suo intento. Nemmeno un picnic all'aria aperta piuttosto che un pranzo in qualche locale di  lusso sembra sconvolgerlo più di tanto. Senza che Holly se ne renda conto, Ciaran diventa parte integrante della sua quotidianità. 
Tuttavia il mondo in cui vive Ciaran, fatto di giornali, gossip, fotografi ovunque, non è proprio la tranquillità a cui aspira Holly, e questo è un dato di fatto.

"Non fare stupidaggini, figliola. Non avere paura  di provare una gioia che non ti aspettavi. Non commettere l'errore di ritrovarti a rimpiangere un'opportunità sprecata, perché per quanto tu possa amare un fantasma, questo non ti scalderà."

Sembra proprio che il lieto fine sia irraggiungibile per questi due personaggi che si cercano, ma che hanno paura di essere di nuovo feriti dall'amore.. quell'amore che già una volta ha distrutto le loro vite. Basterà la saggezza di una vicina di casa a far breccia nei loro cuori?


IL MIO GIUDIZIO.

Questo romanzo è bello e dolce come le torte che Holly prepara da Cake! .
I due protagonisti sono meravigliosi, con i loro drammi e le loro insicurezze. Ciaran è davvero il principe azzurro che ogni ragazza sogna.. così bello, passionale e disposto a tutto per conquistare Holly. La bravura dell'autrice sta nel concentrare all'interno della storia emozioni diverse. Questo altalenante pathos che attraversa stati di gioia, ironia e dolore a fasi alterne, coinvolge completamente il lettore che non riesce a staccarsi dal libro. Anche i personaggi secondari sono ben costruiti e partecipano attivamente alla vicenda. La narrazione è molto scorrevole e ben curata.
Mi è piaciuta moltissimo come storia, e se questo è un romanzo d'esordio si può ben sperare per il futuro di questa autrice.
Come sempre, la Harlequin non delude mai e ci permette di leggere libri come questo!
Consigliato!


domenica 24 maggio 2015

Recensione libro "All'improvviso la scorsa estate" di Sarah Morgan

Buon pomeriggio cari lettori,
sono pronta a parlavi di un romanzo bellissimo edito dalla Harlequin Mondadori e scritto da Sarah Morgan.
Il libro, "All'improvviso la scorsa estate", è il secondo capitolo di una serie dedicata ai fantastici fratelli O'Neil.
Se volete saperne di più sul primo episodio della serie, trovate la mia recensione QUI .


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

È davvero una pessima giornata per l'impetuosa chef francese Élise Philippe. Non solo sono andati a monte i grandi progetti per l'inaugurazione del suo amato café, ma come se non bastasse Sean O'Neil è tornato in città, e più appetitoso che mai. Il ricordo della notte di fuoco che hanno condiviso l'estate precedente rappresenta per lei una vera tentazione, ma sa fin troppo bene che poi, alla fine, Sean se ne andrà di nuovo. Per lui, infatti, tornare a casa nel Vermont allo Snow Crystal Resort, anche se temporaneamente, è un vero incubo, perché significa affrontare il senso di colpa che lo tormenta per essersi allontanato dalla famiglia anni prima ed essersi costruito una vita tutta diversa, come medico. C'è solo un aspetto positivo nel trovarsi lì: Élise Philippe è ancora nei paraggi e non smette di fargli bollire il sangue nelle vene. E il pensiero di come sono stati insieme quella volta rischia di rendere ancora più difficile andarsene.


LA RECENSIONE:

"Per Sean O'Neil, la donna perfetta non pretendeva niente da lui... ma probabilmente non esisteva. Una relazione stabile comportava sacrifici e compromessi che non era disposto a fare, ed era anche per questo che restava tenacemente single."

Sean O'Neil, è un brillante chirurgo ortopedico. Dedica la sua vita interamente alla professione e ai suoi pazienti. Tutti i successi ottenuti in ambito lavorativo, si traducono in insuccessi in quello sentimentale/affettivo. Tuttavia la situazione non gli dispiace più di tanto: niente donne, niente preoccupazioni!
Anche i rapporti con la famiglia si sono parecchio raffreddati in seguito alla morte del padre..da quel giorno lo Snow Crystal Resort è un luogo di passaggio dove far torno in rare e comandate occasioni.

"Aveva concesso all'uomo di turno la propria compagnia, chiacchiere e risate, a volte anche il proprio corpo, ma mai il proprio cuore. 
Quello l'aveva donato a una sola persona, e da allora mai più."

Elise è la stella dei fornelli allo Snow Crystal, chef rinomata, delizia il palato degli ospiti e della famiglia O'Neil, di cui è entrata a far parte. Come Sean, anche per lei la carriera è la sola cosa che conta, soprattutto alla luce del fatto che l'amore ha distrutto la sua vita e ora, che è felice ed ha trovato un posto in cui restare, proprio non vuole concedersi il lusso di amare.
Queste due vite, che viaggiano parallele, sembrano destinate ad andare avanti di pari passo, senza incrociarsi mai.

"Penso sempre a te..."

"E' normale, gli uomini pensano al sesso ogni sei secondi!"

"Allora io sono proprio un caso disperato perché ci penso ogni due secondi, ma non mi riferisco solo al sesso. Penso a te.."

Le basi per un futuro roseo ci sono tutte, ma ci vorrà una mano esperta per mescolare a dovere tutti gli ingredienti e dar vita alla magia dell'amore.


IL MIO GIUDIZIO:

Avendo letto il primo capitolo della serie sui fratelli O'Neil, non ho potuto fare a meno di lasciarmi conquistare anche da questo secondo libro dedicato a Sean.
E' stato bello ritrovare i personaggi che ho amato nella storia precedente. 
L'amore e la famiglia sono i valori fondamentali sui quali la Morgan basa i suoi romanzi.
L'ambientazione nel Vermont, è idilliaca e affascinante. I personaggi sono ben caratterizzati, ognuno con il suo ruolo e la sua personalità. Lo stile dell'autrice è scorrevole e ben curato, il libro si legge tutto di un fiato.
E' una storia che ci insegna a credere nelle seconde occasioni, quando ci si presentano! Perché l'amore ti trova sempre quando arriva il momento giusto.
Consigliato a tutte le mie romantiche lettrici!




sabato 23 maggio 2015

Presentazione "Lo stivale d'oro di Istanbul" di Elsa Zambonini Durul

Buongiorno lettori,
oggi vi presento un romanzo particolare dell'autrice emergente Elsa Zambonini Durul, che si intitola "Lo stivale d'oro di Istanbul".
La storia si svolge tra l'Italia e la Turchia, attraverso intrecci e colpi di scena.
Scopriamo insieme qualche dettaglio in più.



LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Sullo sfondo di una città esotica e accattivante, Lo stivale d’oro di Istanbul mette in scena un intreccio di colpi di scena, amore e avventura, ma soprattutto il percorso di crescita di una donna che deve imparare a fare i conti con il passato, tragico, della sua famiglia. Il genere tende al giallo, anche se non risponde tanto alla domanda: ”Chi è il colpevole?”, quanto piuttosto: ”Qual è veramente l’entità della sua colpa ?”.
È il retaggio famigliare a spingere Lisa ad accettare un posto come insegnante di lettere nel prestigioso liceo italiano di Istanbul, sfidando l’opposizione del padre che ha sempre cercato di tenerla lontana da quella città. 
Lì arrivata, diventa amica di Melisa, la psicologa della scuola, e di Giulia, una vicina di mezz’età. Entrambe sembrano avere qualcosa in comune con sua madre, sulle cui tracce Lisa ha deciso di andare a Istanbul. Il padre non le ha mai parlato di lei e Lisa ha finito per idealizzarla. 
Dalle informazioni che raccoglie, Lisa scopre una madre molto più fragile di quella che ha immaginato per tanti anni, così fragile da aver bisogno di un supporto psicologico. Suzan, la mamma di Melisa, psicanalista, oppone alla sua richiesta di informazioni e di aiuto una fredda ostilità. Con uno stratagemma Lisa riesce comunque a recuperare la documentazione sulla madre. Facendosi aiutare da Giulia decifra la cartella clinica, e così si delinea davanti a lei l`immagine di una madre succube di un marito geloso e violento che, per anni, l’ha costretta a rinunciare alla sua personalità (e al pianoforte, la sua vera passione). 
Lisa è scossa dal ritratto del padre, tanto più che un uomo spregevole la informa di aver condiviso con lui un’esperienza vergognosa. L`immagine ideale del genitore è in pezzi. E Melisa si ammala seriamente. Quando viene a scoprire la verità sulla vicenda del padre - Lisa ne parla con lui per telefono. Lui non le dà spiegazioni e sparisce. Lisa lo intravvederà, per caso e senza potergli parlare, nella vecchia casa dei nonni materni in restauro. Dei lavori si occupa Emre, il fratello architetto di Melisa, che da qui in poi accompagnerà Lisa nelle sue indagini. 
Il bandolo del mistero sembra essere un prezioso manufatto chiamato Lo stivale del sultano, nel cui nome sono riassunti simboli italiani e turchi. Lisa ed Emre si mettono alla sua ricerca, sperando così di intercettare il padre di Lisa. Melisa, intanto, deve sottoporsi a pesanti terapie che coinvolgeranno Lisa al di là di ogni sua aspettativa. Quando, durante un viaggio in Italia, nella vecchia casa di Treviso trova il frammento di una lettera, incomincia a intuire la sconvolgente verità. Dopo altri colpi di scena, fatti i conti col passato, Lisa resterà a Istanbul città magica che si è indelebilmente insinuata nel suo cuore e nel suo destino.


Attualmente il romanzo è disponibile solo in versione ebook.
Potete acquistarlo cliccando, QUI

venerdì 22 maggio 2015

Recensione libro "Amore, Parigi e un gelato al pistacchio" di Irene Pecikar

Buon pomeriggio lettori,
in questo post vi parlo della mia ultimissima lettura.
Si tratta di uno dei nuovi romanzi Youfeel, collana edita da Rizzoli, firmato da Irene Pecikar.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e quale è stata la mia impressione.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

E se non vissero tutti felici e contenti?

L’amore è guardare un film romantico mangiando un gelato al pistacchio ricoperto di nutella con una spruzzata abbondante di panna. È questo che pensa Samantha, certa che un buon gelato possa risolvere ogni cosa e che Parigi non sia affatto la città dell’amore. Samy di storie ne ha avute, e tutte l’hanno delusa. Ma se un giorno incontrasse il ragazzo di cui era innamorata al liceo e lui iniziasse a corteggiarla? E se Lorenzo, il suo migliore amico, fosse invece certo che cedere alla sua vecchia fiamma sia l’errore più grave che Samy possa fare? Come si può capire qual è la strada giusta da percorrere per trovare il proprio lieto fine?
Tra yoga, training autogeno e i consigli di un prezioso guru milanese, una mamma invadente, una cugina insopportabile e un ritorno di fiamma, si snoda una storia d’amore e di amicizia farcita di romanticismo per un buonumore assicurato.


LA RECENSIONE:

"Mi ero innamorata anche se mi sembrava impossibile. Era capitato in poco tempo: mi ero imposta di andare più lentamente, ma non era stato possibile rallentare. Eravamo attratti come calamite, pareva fossimo talmente compatibili da poterci incastrare per formare un unico insieme."

Samantha non ha mai avuto fortuna con gli uomini, e di norma, non si lascia nemmeno avvicinare per non incappare in qualche tipo di relazione che, di sicuro, la porterebbe a soffrire ancora. Si è costruita una solida carriera e si divide tra una ingombrante famiglia ed il suo migliore amico gay sempre pronto a consolarla e sotenerla nei momenti no. 

"Forse non lo volevo ammettere. La delusione era troppo grande. Non volevo essere quella innamorata di un uomo che l'aveva presa in giro. Cancellato l'uomo, potevo cancellare la delusione. Ma non è andata così."

L'ultima cocente delusione, avvenuta proprio nella città dell'amore per eccellenza, è ancora al centro dei suoi pensieri. Il suo collega, Alex, è stato bravissimo a prendersi gioco di lei per poi pugnalarla alle spalle facendole perdere ogni cosa. Da allora è passato del tempo, Sam è più matura e più diffidente, ma rivederlo.. rivedere quegli occhi e sentire di nuovo quelle mani sul suo corpo, riporta in superficie un fuoco che non si è mai spento.

"La vita è strana: una sola persona con la sua presenza può regalarti un'esistenza piena e coinvolgente, e la sua assenza può fartela sembrare piatta, banale."

Con un susseguirsi di colpi di scena e rivelazioni, si conclude questo romantico ed emozionante romanzo.


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo ti conquista subito con un titolo ed una copertina meravigliosi. Inizialmente la lettura è fuorviante: sbalzi temporali e tanti eventi raccontati apparentemente alla rinfusa, disorientano il lettore. Ovviamente nel corso del romanzo, ogni tassello va poi al suo posto dando vita ad una trama dolce e divertente. Lo stile dell'autrice è molto scorrevole e facile da seguire. I personaggi ben costruiti, ognuno di loro ha la sua importanza e avrà il suo riscatto nel corso della storia. Ambientazioni varie e da sogno, come la città di Parigi, fanno da sfondo alla bella storia d'amore di Sam e Alex. Ho letto l'ebook tutto d'un fiato e mi è piaciuto moltissimo, questa collana non mi delude mai!
 Lasciatevi conquistare dall'amore, da Parigi e dal buonissimo pistacchio!