venerdì 22 maggio 2015

Recensione libro "Still Alice" di Lisa Genova

Buongiorno cuori librosi,
vi parlo della mia ultima lettura, un romanzo edito da Piemme da cui è stato tratto un film di recente.
Si tratta di "Still Alice", firmato da Lisa Genova.
Scopriamo insieme cosa ne penso.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

C'è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente. E infatti oggi, a quasi cinquant'anni, è una scienziata di successo, invitata a convegni in tutto il mondo, che ha studiato per anni il cervello umano in tutto il suo mistero. Per questo, quando a una importantissima conferenza, mentre parla davanti a un pubblico internazionale di studiosi come lei, Alice perde una parola - una parola semplice, di cui conosce benissimo il significato - e non riesce più a ritrovarla nel magazzino apparentemente infinito della sua memoria, sa che qualcosa non va. E che nella sua testa sta succedendo qualcosa che nemmeno lei può capire. O fermare. La diagnosi, inimmaginabile fino a un momento prima, è di Alzheimer precoce. Da allora, Alice, perderà molte altre parole. Perderà pian piano i nomi - per primi, quelli delle persone che ama, suo marito, i tre figli ormai adulti. Perderà i ricordi, ciò che ha studiato, ciò che ha fatto di lei la persona che è. In questo viaggio terribile la accompagnerà la sua famiglia: il cui compito straziante sarà di starle vicino, di gioire con lei dei rari momenti, luminosi e fugaci, in cui Alice torna a essere Alice. E, soprattutto, di imparare ad amarla in un altro modo.


LA RECENSIONE:

"Il fatto che avesse l'Alzheimer non significava che non fosse più in grado di pensare analiticamente. Il fatto che avesse l'Alzheimer non significava che non meritasse di sedere in quella sala con loro. Il fatto che avesse l'Alzheimer non significava che non fosse più degna di essere ascoltata."

Alice Howland è una psicologa di successo. Scrive saggi, si dedica alla ricerca, tiene seminari e detiene una cattedra nella prestigiosa università di Harvard. La sua mente è brillante e fuori dal comune, la sua vita è quasi perfetta finché dei piccoli vuoti di memoria diventano avvisaglie insistenti di qualcosa di grave.

"Sta uccidendo me, non te. Peggioro comunque, che tu sia in casa a guardarmi o nascosto nel tuo laboratorio. Mi stai perdendo. Io mi sto perdendo. Ma se non ti prendi il prossimo anno libero per stare qui con me, perderemo te per primo. Io ho l'Alzheimer. E tu che cazzo di scusa hai?"

La diagnosi è chiara come il sole. Alzheimer presenile.
Il mondo che a fatica era riuscita a costruire crolla dopo un susseguirsi di episodi spiacevoli che segnano il procedere incalzante della malattia. La vita di Alice e delle persone che le stanno intorno, viene sconvolta. C'è chi prova pena per lei, chi non riesce a guardare il suo lento declino, chi fa di tutto per restare comunque al suo fianco. La mente di Alice è una bomba ad orologeria, nessuno sa quando arriverà il giorno in cui la perderanno per sempre.

Mi manca non riuscire a fare le cose con facilità. Mi manca non fare più parte di quello che succede. Mi manca il sentirmi desiderata. Mi mancano la mia vita e la mia famiglia. Amavo la mia vita e la mia famiglia.
-' Sento la mancanza di me stessa.'
-'Manchi anche a me, Ali, moltissimo.'
-'Non avrei mai voluto ridurmi così.'
-'Lo so.'

Alla fine del romanzo resta solo la consapevolezza e l'accettazione.
 Una storia toccante che invita a riflettere.


IL MIO GIUDIZIO:

Dopo aver visto il trailer del film svariate volte, ho deciso di acquistare il libro e leggerlo.
Questa storia mi tocca da vicino, perché anche se in maniera diversa, vivo una situazione analoga. Il romanzo aiuta a riflettere e a far luce su una malattia di cui si parla poco, ma che distrugge una vita privandola della mente, dei ricordi, della capacità di compiere un qualsiasi gesto in autonomia. Il personaggio di Alice è straordinario e, grazie all'autrice, il lettore prova subito empatia per lei. Si soffre con lei, si prova rabbia con lei, si viaggia nella sua mente con i dubbi e le paure. Il pathos è in crescendo e più volte ho dovuto interrompere la lettura perché l'emozione era troppo forte. Il vedere un essere umano destinato a "perdersi" per sempre, fa più male di una ferita. Perché l'uomo non è nulla senza la sua mente e senza i suoi "ieri".
Consiglio a tutti la lettura di questo splendido romanzo, in cui ho lasciato un pezzo del mio cuore.

giovedì 21 maggio 2015

Recensione libro "Ci vediamo su FB" di Lavinia Brilli

Buon pomeriggio cari lettori,
sono pronta a parlarvi di una delle mie ultime letture.
Si tratta di un ebook che ha avuto parecchio successo su Amazon, così mi è venuta la curiosità di leggerlo. Si tratta di "Ci vediamo su FB" dell'autrice Lavinia Brilli.
Scopriamo insieme cosa ne penso.


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Lisa ha superato da un po’ i quaranta e si sente in piena mezza età. Tra supermercato e parrocchia, tra un marito misantropo e un lavoro deprimente, la sua vita è spumeggiante come una coca sgasata. Eppure guardandosi intorno vede gli altri quarantenni in pieno fervore, a caccia di divertimento come adolescenti in ritardo di qualche decennio. 
Mentre lei occupa il suo tempo preparando la merenda agli amici dei figli, le sue uniche due amiche passano da un pub a una discoteca, pubblicando immancabilmente i selfie su Facebook per dimostrare ad amici e conoscenti quanto si divertano. E Lisa è proprio tra quelli che si collegano a Facebook per guardare la vita degli altri dal buco della serratura, senza mai pubblicare niente (chi vorrebbe guardare le foto di una consulta scolastica o di una serata davanti alla tv?) 
L’annuncio della visita di sua cugina Diana, regina delle serate milanesi e desiderosa di conoscere la vita notturna della provincia, getta Lisa nella disperazione e la costringe a cercare un modo per allargare il suo giro di amicizie. 
Dopo aver tentato di tutto, Lisa ha un’illuminazione e architetta un piano per rendere la sua vita più interessante proprio con l’aiuto di Facebook, ma imbranata com’è le sarà difficile evitare figuracce e camminare in equilibrio sul filo delle bugie. 
E adesso anche il rischio di perdere il marito è dietro l’angolo… 


LA RECENSIONE:

"Io sono sempre gentile con tutti, e d'altra parte cos'altro dovrei fare? Già ho pochi amici con le buone maniere, ci manca solo che mi metta a distribuire insulti e mazzate, mi ritrovo su un'isola deserta in un batter d'occhio."

Lisa è una donna come tante, intrappolata nel limbo dove non si è più tanto giovani ma nemmeno anziani, conduce una vita regolare da moglie e madre. Lavorando da casa e non essendo per natura una persona molto espansiva, la sua vita sociale fa acqua da tutte le parti. Il massimo del suo divertimento è un caffè con un'amica o una serata pizza e film con suo marito. 
Il suo tranquillo e pacato equilibrio rischia di collassare quando sua cugina, con una vita sociale da far invidia ad una star, le comunica l'intenzione di passare insieme le vacanze di Natale.
Preoccupata di far bella figura e stupire la cugina, Lisa si arrovella alla ricerca di una soluzione che la porti ad essere un minimo popolare, e quale mezzo migliore se non proprio il social più amato al mondo?

"Mi fermo un attimo per vedere come la prende. E' imbarazzante, deve pensare che sono veramente disperata per fare una cosa del genere. Vista da fuori, mi sembra un'idea davvero squinternata, magari mi manda in Trattamento Sanitario Obbligatorio (più noto come camicia di forza)."

Una volta iniziata, per gioco e con qualche timore, la sua nuova vita nel mondo virtuale prende il via. Richieste di amicizia vanno e vengono, così come gli inviti agli eventi più strambi. Sembra fatta, la vecchia Lisa ha lasciato il posto ad una persona nuova alla moda e piena di amici. 
Le bugie però hanno le gambe corte e presto, tutto il mondo creato ad hoc collassa. Le bugie, gli inganni e la false amicizie le si ritorcono contro. 
Quando Lisa perde tutto, dignità compresa, si rende conto di essere fortunata anche se non ha mille mila amici su Facebook e che la vita, quella vera, è più importante.


IL MIO GIUDIZIO:

Romanzo divertente ed ironico.
L'autrice coglie in pieno i difetti del mondo "social", dove tutto si condivide e se non partecipi sei fuori dal mondo, dove ti incontri con una persona in un bar solo per scriverlo su Facebook e altre follie simili.
Il romanzo, nella sua semplicità, mi è piaciuto e mi ha strappato qualche risata. La cosa che ho apprezzato maggiormente è lo stile irriverente dell'autrice, che esce fuori attraverso la voce di Lisa. Avrei sviluppato un po' meglio la trama, ma nel complesso è stata un bella e, soprattutto, divertente lettura.
Consigliato!

Torna la collana Youfeel con quattro imperdibili romanzi!

Buongiorno lettori,
vi parlo oggi dei nuovi tesori che entrano a far parte della famiglia Youfeel, collana di successo di Rizzoli.
Per chi non la conoscesse, la collana Youfeel è composta da romanzi di vario genere che si possono adattare al mood del momento che sia erotico, romantico o ironico!
Scopriamo insieme le quattro novità disponibili in tutti gli stores online!



Sissi Drake- Quanto costano i tuoi desideri

Morgaine è una musicista scozzese dal talento eccezionale che sembra riversare ogni goccia di passione nel suo violoncello: non appena smette di suonare, si trasforma in una ragazza algida e scostante con chiunque. È l’unico modo che ha trovato per reagire al padre opprimente, che ora vuole imporle un matrimonio di interesse. Per sfuggire a questo destino Morgaine affitta un professionista, un gigolò, che dovrà recitare il ruolo del suo fidanzato per un lungo weekend nella villa di famiglia in un’isola delle Ebridi. Lucas non ha problemi, è abituato alle situazioni più strane, ma presto si accorge che quella dama di ghiaccio in grado di incantare gli angeli con il suono del suo strumento lo confonde. Tra le coste ventose di Islay e il colore ambrato del suo whisky, Morgaine e Lucas scopriranno che al di là del gelo può nascondersi un universo di fuoco. Ma quando il loro segreto verrà alla luce, avranno la forza di inseguire i loro desideri?
Dall’autrice di “Solo una questione di prezzo” e “Prova a lasciarti andare”, un’altra storia di passione ed erotismo travolgente. 

Mood: erotico
Link per l'acquisto:  Amazon



Sofia Laguardia- Quattro amiche e una notte d'estate

Marta, Maria Carla, Simona e Veronica sono trentenni molto diverse fra loro che spesso litigano, non si capiscono, si rinfacciano errori e mancanze, e si vogliono un bene dell’anima. Così quando Simona, in trasferta di lavoro a Parigi, telefona disperata perché ha scoperto che il suo capo, con cui ha una relazione, non ha intenzione di lasciare la moglie e anzi l’ha invitata in Francia con loro, le altre tre non esitano un istante e la raggiungono per impedirle di commettere una sciocchezza. Perché si sa l’affetto tra amiche emerge nel momento del bisogno. E non ci sono malumori o progetti andati in fumo che possano impedirlo. Così quella che doveva essere una missione pericolosa si trasforma presto in un’avventura entusiasmante. Da ricordare e da raccontare.
Amori non corrisposti, fidanzati troppo seri e spasimanti troppo giovani, risate, lacrime e chiacchiere notturne. Un romanzo che intreccia l’amicizia al femminile all’ironia, da consigliare rigorosamente alle migliori amiche.

Mood: ironico
Link per l'acquisto: Amazon


S.M. May- Addio è solo una parola

Dopo anni trascorsi a lavorare in un piccolo studio legale di Colonia, nella vana speranza di diventarne socia, l'avvocatessa Maira Puhl non può immaginare quale grossa sorpresa il destino abbia in serbo per lei. Manfred Stein, il socio anziano di uno dei principali studi della città, la convoca per farle un’offerta irrinunciabile: le cederà parte delle quote se lei in cambio collaborerà con suo figlio e lo convincerà a riprendere il suo vecchio ruolo. Lukas Stein era una giovane promessa del foro, prima di rimanere gravemente ferito in un incidente, e da due anni rifiuta di uscire di casa e di affrontare impegni e responsabilità. Maira accetta la sfida e giorno dopo giorno inizia a confrontarsi e a collaborare con Lukas. Un uomo ricco, arrogante e pieno di cicatrici, e una donna pratica, ambiziosa e indurita dal lavoro. Entrambi convinti di non avere più spazio per quella debolezza chiamata amore.
Un romanzo di cadute e risalite, di promesse infrante e sentimenti che non è possibile mettere a tacere. Un racconto che tiene incollati fino alla sentenza finale.


Mood: emozionante
Link per l'acquistoAmazon


Irene Pecikar- Amore, Parigi e un gelato al pistacchio

L’amore è guardare un film romantico mangiando un gelato al pistacchio ricoperto di nutella con una spruzzata abbondante di panna. È questo che pensa Samantha, certa che un buon gelato possa risolvere ogni cosa e che Parigi non sia affatto la città dell’amore. Samy di storie ne ha avute, e tutte l’hanno delusa. Ma se un giorno incontrasse il ragazzo di cui era innamorata al liceo e lui iniziasse a corteggiarla? E se Lorenzo, il suo migliore amico, fosse invece certo che cedere alla sua vecchia fiamma sia l’errore più grave che Samy possa fare? Come si può capire qual è la strada giusta da percorrere per trovare il proprio lieto fine?
Tra yoga, training autogeno e i consigli di un prezioso guru milanese, una mamma invadente, una cugina insopportabile e un ritorno di fiamma, si snoda una storia d’amore e di amicizia farcita di romanticismo per un buonumore assicurato.


Mood: romantico
Link per l'acquisto: Amazon

mercoledì 20 maggio 2015

Presentazione libro "Tra le nubi del mio cuore" di Arianna Gallo

Buonasera lettori,
vi voglio parlare del romanzo di una mia carissima lettrice che è riuscita a realizzare un grande sogno: quello di scrivere un libro.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Una vita da sogno, una casa da dividere con l’amore della sua vita. Anna, ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare. Nel suo futuro una sola persona: Leo Non cambierebbe con nessuno al mondo la strada che fino ad oggi l’ha condotta verso la felicità. Ma ben presto, quella stessa strada subirà delle variazioni. Nella sua mente, inizieranno a prendere posto milioni di domande che non avrebbe mai pensato di porsi. Molte cose cambieranno, niente sarà più lo stesso. Lei, non sarà più la stessa. Riuscirà a scoprire cosa, o meglio… Chi è nascosto tra le nubi del suo cuore?





UN ESTRATTO:

<< Buongiorno amore mio >> Ed eccolo li, il mio primo amore fin dai tempi del liceo. Leonardo: il ragazzo più dolce che io abbia mai conosciuto, un principe azzurro dai capelli d’oro e gli occhi di caffè. Come ogni mattina, da quando abbiamo deciso di andare a vivere insieme, mi sveglia con un bacio, un buongiorno e un cappuccino. Credo di essere molto invidiata per questo dono che mi ha riservato la vita; avere lui nei miei giorni. << Buongiorno tesoro. >> Gli dico mentre lui si china su di me sfiorandomi delicatamente le labbra, come se quasi avesse paura di farmi del male. Adoro la sua delicatezza, mi fa sentire come se fossi una bambina, e lui il mio protettore. << Allora, hai deciso di non andare a lavoro questa mattina, dormigliona? >> << Certo che ci andrò, è solo che posso permettermi un’ora di ritardo. >> << Sai, non mi dispiacerebbe affatto se tu…magari… facessi una giornata intera di ritardo. >> Mi dice guardandomi con quei suoi occhioni da cucciolo. << Lo vorrei tanto amore mio ma... >> Mi zittisce con un bacio, e piano piano si rimette nel letto insieme a me, questa volta il suo bacio è molto più forte e passionale e io non posso far altro che ricambiare nello stesso modo. Pian piano me lo ritrovo su di me, inizio a sentire il tocco caldo della sua lingua sul mio collo.. “Oddio…sono in estasi”. Inizia ad accarezzarmi tutta, ogni singola parte del mio corpo, dandomi la sensazione che sia la prima volta che mi sta toccando, man mano la sua mano scende sempre più giù, sfilandomi il pantalone del pigiama. Ed è lì… che inizia il mio viaggio verso il paradiso. Con lui, che è il mio angelo .



Dal 25 Maggio lo trovate su Amazon!

Recensione libro "Amore senza tempo" di Anna De Lorenzo

Eccomi pronta a parlarvi di uno degli ultimi romanzi pubblicati dalla Triskell Edizioni.
Si tratta di "Amore senza tempo", di Anna De Lorenzo.
Scopriamo insieme quale è stata la mia impressione.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Per quanto ti sforzi di sfuggirgli, il passato è sempre lì, pronto a presentarti il conto. 
Questi sono i pensieri di Joy quando riceve dal suo capo l’incarico d’indagare su Day Flanagan, l’uomo con cui, cinque anni prima, aveva vissuto l’esperienza più folle della sua vita. Joy l’aveva amato profondamente, ma l’aveva lasciato appena scoperto di aspettare un figlio, nascondendogli la verità e guadagnandosi così il suo disprezzo. Adesso, per amore di suo figlio, Joy sarà costretta a ritornare nella vita di Day e ad affrontare una passione mai sopita e un desiderio di vendetta dai risvolti inaspettati.

LA RECENSIONE:

"I loro visi erano così vicini che quasi si toccavano e Joy avvertì prepotente il desiderio di essere baciata. Istintivamente, posò gli occhi sulla bocca di Day e quell'invito silenzioso non tardò a ottenere risposta."

Joy è una giovane mamma single. Farebbe qualunque cosa per non far mancare nulla a suo figlio, compreso accettare un incarico ad "alto rischio" sul lavoro.
Il suo nuovo compito infatti, sarà quello di spiare molto da vicino un personaggio noto, con cui ha avuto dei trascorsi non propriamente sereni.

"E restò immobile anche quando col dito, le sollevò il mento per costringerla a incrociare i suoi occhi azzurri. E poi, fu troppo tardi per tornare indietro."

Nessuno dei due ha dimenticato l'altro e ci vuole un attimo per far riprendere quella passione che già una volta, li aveva stregati. Ora però la situazione è decisamente più complicata, Joy ha un figlio a cui pensare e Day una vita lontana anni luce dalla sua. I problemi che li hanno allontanati ci sono ancora.
Il tutto si complica quando Day scopre un segreto passato che Joy non ha mai avuto il coraggio di rivelargli.

"La verità era che, nonostante tutto, lo amava ed era inutile continuare a negarlo. L'averlo visto insieme a Tom poi, così attento e premuroso, le aveva fatto pensare spesso a come sarebbe stato se fossero riusciti a perdonarsi il male fattosi a vicenda."

Il passato non si può cambiare, ma il futuro è ancora tutto da scrivere. 
Saranno loro a decidere se vivere per sempre felici e contenti oppure no.


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo, firmato dalla De Lorenzo, è molto carino nella sua semplicità. 
E' una storia d'amore, che ha avuto i suoi drammi ed i suoi problemi, una storia a cui l'autrice concede una seconda occasione. Sono presenti tutti gli elementi della trama romantica. I personaggi sono molto carini e realistici: Day è il giusto mix tra il principe azzurro e un cinico ; Joy è una mamma dolce e premurosa pronta a tutto per il suo bambino.
La vicenda, narrata in due tempi, si sviluppa in maniera rapida. 
Avrei gradito qualche pagina in più, ma tutto sommato ho apprezzato la trama e lo stile dell'autrice semplice e curato.
Lo consiglio!