Visualizzazione post con etichetta twilight. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta twilight. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2018

[Review Party] "Wolves Coast" di Ornella Calcaglile



Buongiorno lettori,
dopo tanto tempo torno a parlarvi di fantasy con una delle ultime interessantissime uscite della Dunwich Edizioni.
Pronti a fare un salto nella cittadina di Wolves Coast?
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti.

Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra.
Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

Se avete amato Twilight e l'atmosfera piovosa e caratteristica di Forks, non farete fatica ad appassionarvi alla storia di Emily e alla cittadina di Wolves Coast. 
Emily decide di mettere in stand by una vita fatta ti aspettative e responsabilità per dedicarsi completamente alla fotografia, la sua più grande passione che spera di poter trasformare presto in un'occupazione a tutti gli effetti. La situazione si fa subito interessante per l'incontro con Howi, un nativo del luogo. Tra i due la scintilla è immediata ma il fuoco della passione viene tenuto a bada da un segreto e un'antica faida che divide gli abitanti della città e in cui Emily rischia di rimanere coinvolta a sua insaputa. Il mistero attorno alla vera natura di Howi è facilmente deducibile dal nome del romanzo e, nonostante sia chiaro lo scopo dell'autrice, la storia si fa sempre più appassionante.

Non sono d'accordo. South mi ha fatto rinascere.
Ero una ragazza triste e scoraggiata, mi sentivo sola e non mi piaceva nulla della mia vita. Adesso potrei iniziare da zero.

'Wolves Coast' è un romanzo in cui non manca nulla: oltre all'elemento fantasy, infatti, troverete romanticismo, passione, amore per la natura e voglia di libertà. Per bilanciare la tematica emozionante e romantica del libro, l'autrice ci regala un antagonista niente male che ho amato moltissimo e che ci regalerà parecchi colpa di scena. Lo stile di Ornella Calcagnile non è una novità, per me, ma non ho potuto fare a meno di notare i tanti miglioramenti, soprattutto a livello di fluidità e scorrevolezza, della prosa. Attirata dalla magnetica copertina, ho divorato il libro in una sera appassionandomi come una vera fangirl alla vicenda.
Penso sia il libro più bello scritto dalla Calagnile, finora. Lo consiglio a tutti quelli che amano questa branca del fantasy in quanto, nonostante sia un tema ricorrente e già trattato, l'autrice è riuscita a dare un suo tocco di originalità che non mi è dispiaciuto nemmeno un po'.
Promosso!


martedì 3 maggio 2016

Recensione "Life and death" di Stephenie Meyer

Buonasera cuori librosi,
finalmente trovo il tempo per parlarvi di "Life and death" , chiacchieratissima edizione speciale di "Twilight".
Come già avrete sentito, si tratta di una rivisitazione della storia originale con i personaggi invertiti.
Vi dirò che alla fine non mi è dispiaciuto, scoprite perché.

LA COPERTINA :


LA RECENSIONE :

"È il crepuscolo, ormai (...) per noi è il momento più sicuro della giornata. L'ora più leggera, ma in un certo senso, anche la più triste... la fine di un altro giorno, il ritorno della notte. "

È stato bellissimo ritrovare frasi cult di Twilight, come questa, e sentirle pronunciare da una vampira briosa e allegra come Edythe Cullen. La sua attrazione irrefrenabile per Beau, è pericolosa. Molto pericolosa.
Se dovesse perdere il controllo, anche solo per un attimo, potrebbe non solo mettere fine alla vita del ragazzo, ma anche mettere in pericolo il resto della sua famiglia. Dopo un'eternità passata in completa autonomia, Edythe si ritrova alle prese con le emozioni e le sensazioni umane.

"Se volevamo stare insieme, dovevamo deciderci. 
(...) Io avevo preso una prima ancora di rendermene conto ed ero pronto a seguirla fino in fondo. Poiché niente era per me più straziante, del pensiero di allontanarmi da lei."

Beau preferisce sorvolare sulle differenze che ci sono tra lui e la bella Edythe, non ha mai conosciuto una ragazza come lei. Non capisce come sia possibile che un ragazzo normalissimo, come lui, possa interessare a un essere straordinario come Edythe. Dopo un periodo di empasse, il rapporto tra i due cresce e si consolida. Sono consapevoli delle evidenti problematiche che intercorrono in una storia così "particolare", ma ormai non possono fare a meno l'uno dall'altra.

"Se per te non ci fosse un prezzo da pagare, se si trattasse solo di quello che ne ricavo io, allora questa notte sarebbe la più bella della mia vita. È da un secolo che guardo l'eternità davanti a me e questa è la prima volta che mi sembra bella. Grazie a te. Non pensare mai più che io non ti voglia. Ti vorrò sempre. Non ti merito, ma ti amerò sempre."

In un modo o nell'altro, il destino trova sempre un modo per presentare il conto. Una decisione da prendere, ogni scelta prevederà una rinuncia.
Solo Beau può decidere per che cosa vale la pena vivere.


IL MIO GIUDIZIO :

Non posso nascondervi il fatto che all'inizio della lettura sono stata parecchio perplessa, il fatto di rileggere una storia e di sapere già tutto non mi ha facilitato il compito. Superato un primo step,  devo dire che mi sono appassionata di nuovo alla storia. È stato bello ritrovare la penna e la prosa meravigliosa della Meyer. Le descrizioni accurate dei paesaggi e delle emozioni dei due protagonisti sono un punto di forza di questa nuova storia che fa sognare. Mi è piaciuta molto la versione femminile di Edward, l'ho trovata piu' ironica e allegra. Beau, invece, non mi ha fatto impazzire. Decisamente troppo nerd e meno realistico di un vampiro.  Bellissimo il finale, non dirò il perché per non rovinarvi la lettura :-P
Se avete amato Twilight, concedetevi anche la lettura di 'Life and death'. Sarà un piacevole ritorno a Forks.
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK