Buongiorno cuori librosi,
sono felice di presentarvi il blogtour dedicato al romanzo, "Come polvere tra pagine e stelle". di Federica Di Iesu.
Nel post troverete la presentazione del romanzo e l'intervista all'autrice.
Vi aspetta anche un ricchissimo giveaway!
LA COPERTINA:
LA SINOSSI:
Zoe decide di partire verso la Riviera Adriatica, lontana da
Matteo, ormai ex fidanzato che l’ha tradita con Dorotea, un’amica comune.
Ad accoglierla all’Hotel Margherita è un inconsueto biglietto che la invita a
entrare, usufruire della struttura in assenza dei proprietari e attendere
un’ospite.
Irene, un’esile brunetta dallo sguardo vispo e allegro non tarda ad arrivare.
Quest’ultima approda nello stesso albergo in cerca di tranquillità per
riflettere sul rapporto con l’affascinante Samuele.
Tra le due ragazze nasce subito una forte intesa facilitata dalla comune
passione per l’arte.
I giorni trascorrono tra bagni, sole, feste al chiaro di luna e nuove
conoscenze che lasceranno il segno.
Tutto ciò avverrà sotto l’occhio vigile dell’imponente faro che tutto sovrasta
e avvolge di mistero.
Inevitabile per le ragazze la voglia di varcare la soglia di questo custode di
ricordi per soffiare la polvere del passato e giungere a verità fortemente
legate al presente.
Un racconto ricco di emozioni, misteri, colpi di scena e un pizzico d’ironia.
INTERVISTA
1)
Parliamo del tuo nuovo lavoro, cosa ti ha
ispirato durante la stesura di questo romanzo?
In realtà ogni volta che decido di
iniziare un nuovo romanzo, non c’è una cosa che più di un’altra mi spinge a
scrivere e raccontare qualcosa, direi piuttosto che è l’esigenza di far spazio
alla parte più creativa che è in me. Nel momento in cui sento accavallarsi
troppe idee, come qualcosa che pian piano cresce e matura, ho bisogno di fare
spazio dentro, di fare chiarezza e di farle uscire.
Nella vita in generale sono una persona
che pensa tantissimo e aimè anche piuttosto disordinata. Ho scoperto che
scrivere mi permette di mettere in fila i concetti, regalandomi momenti di
tranquillità in una mente piuttosto ‘chiassosa’. Quindi, se mi chiedi a cosa mi
sono ispirata, posso risponderti: tutto e nulla. Sicuramente una cosa che
coincide in questo momento della mia vita con il romanzo, è il concorso di
narrativa che Zoe, una delle due protagoniste, affronta durante tutto il percorso
della storia. In questo momento, con il
romanzo “Un istante per sempre”, partecipo al concorso “ilmioesordio”, questa
condizione può aver influenzato buona parte della stesura, ma è solo una delle
sfumature che compongono l’armonia del quadro.
2)
Nella storia, una parte importante è legata
all’amicizia tra le due protagoniste. Cosa le accumuna e cosa, invece, le rende
diverse?
Irene è un personaggio, che chi mi ha
letto “Caffè e trucioli di sole” e “Un istante per sempre”, già conosce. Zoe
invece è una protagonista nuova per voi, ma non per me. Mi spiego meglio.
Irene e Zoe iniziano la loro amicizia, proprio tra le pagine di questo libro,
ad avvicinarle è l’amore per l’arte, la creatività e il gusto per le cose che
appartengono al passato.
Irene si occupa di archeologia, mentre
Zoe di decorazione e restauro. Zoe sono io, mentre Irene assomiglia tanto a me
nel periodo dell’adolescenza.
E’ stato bello, durante la stesura del
manoscritto, relazionarmi con Irene, la me di venti anni fa, la parte più
immatura, quella più istintiva, più giocosa e irrazionale. Mentre elaboravo il
manoscritto, sono affiorati molti ricordi legati a una ‘Tequila’ (e leggendo il
libro capirete a cosa mi riferisco), che a tratti riemerge. Scrivere mi ha dato
la possibilità di riflettere profondamente su come pian piano, senza nemmeno
accorgermene, sono cambiata, cresciuta.
Tornando alla domanda iniziale, le protagoniste sono entrambe appassionate
all’arte e quello che maggiormente le contraddistingue è la razionalità di Zoe
che fa a pugni con l’impulsività di Irene. Anticipo che una delle due cambierà
smussando un aspetto dell’altra, non vi svelo però chi è.
3)
Parliamo adesso della tua carriera da
scrittrice. Hai sempre avuto la passione della scrittura? Quali sono gli autori
a cui ti ispiri?
Ho iniziato a scrivere il primo libro
“Un treno in corsa”, senza avere una scaletta. Non avevo un inizio e nemmeno
una fine. Mi lasciavo trasportare dalle correnti della fantasia e questo mi ha
divertito a tal punto da voler scrivere “Carino, ma non è il mio tipo!” e a
continuare in seguito.
Una giornalista della mia città, leggendo “Un treno in corsa”, mi dedicò
un articolo dal titolo “Una nuova Bridget Jones”, definendo il romanzo un
genere chick-lit, un incrocio tra la Helen Fielding e la Kinsella. Rimasi
stupita, perché nel 2010 non avevo letto nessuna delle due autrici. I miei scrittori
preferiti erano Nicholas Sparks e Jeffery Deaver, oltretutto completamente
diversi come genere: uno rosa, l’altro thriller. Per questo motivo mi sento di
risponderti che credo di non essere influenzata da nessun autore, ma dalla vita
stessa; è da lei che prendo gli spunti migliori!
4)
“Come polvere tra pagine e stelle” è il tuo
quinto romanzo, pensi di essere cambiata rispetto alle prime pubblicazioni?
Sì. Prima non pianificavo nulla, ora
so come iniziare la storia, a grandi linee quali saranno i punti sui quali
concentrarmi, so dove voglio portare il lettore accompagnandolo per mano, facendogli
vivere quello che vedo e che sento insieme ai personaggi, fino a salutarli all’uscita
del libro. Per quanto riguarda lo stile, segue parzialmente il periodo
corrente affronto, a volte riflessivo e
introspettivo, altre più spensierato, ma una punta di ironia c’è sempre, non
potrei a farne a meno.
5)
Il tuo genere predominante è, senza dubbio, il
romance. Pensi di provare a cimentarti anche con altre tipologie letterarie?
No, non credo. Penso che mi
riuscirebbe molto bene il genere thriller, perché la mia smodata fantasia a
volte fa paura anche a me! Come dicevo però all’inizio della nostra conversazione,
non ho bisogno di crearmi tensioni. Scrivere, per quanto mi riguarda, mi fa
vivere le emozioni con molta più intensità, quindi al massimo i thriller, li
posso leggere. Scariche di adrenalina ne ho già parecchie per natura!
6)
Un libro che avresti voluto scrivere e perché.
Avrei voluto scrivere il “Codice da
Vinci” perché è uno dei libri, che mi è piaciuto di più. Ci sono molte nozioni
di storia, di arte e ha un intreccio fantastico . Ammiro Dan Brown per l’accurato modo in cui descrive personaggi, l’attenzione
che dedica ai particolari e per come riesce a tenere incollato il lettore
pagina dopo pagina.
IL GIVEAWAY
Ed ecco la parte in cui potete partecipare in modo attivo!
Questo è il primo giveaway in cui tutti vincono, avete capito bene, TUTTI!
Commentando ogni tappa del tour verrete infatti premiati con una copia ebook del libro
"Un istante per sempre".
Invece passiamo ora ai premi dei 5 fortunati vincitori:
1° premio: Copia cartacea "Come polvere tra pagine e stelle" + segnalibro con ciondolo
2° premio: Copia cartacea "Un istante per sempre" + segnalibro con ciondolo
3° premio: Copia cartacea "Caffè e trucioli di sole" + segnalibro con ciondolo
4° premio: Copia cartacea "Carino, ma non è il mio tipo" + segnalibro con ciondolo
5° premio: Copia cartacea "Un treno in corsa" + segnalibro con ciondolo
COME PARTECIPARE:
Per partecipare al giveaway, basta compilare il form sottostante e lasciare un commento con una mail a cui contattarvi in caso di vincita e per ricevere la copia ebook.
Tra le regole da seguire ne troverete alcune obbligatorie e altre extra che vi faranno guadagnare più possibilità ai fini dell'estrazione.
Buona fortuna!