martedì 28 giugno 2022

Review Party "Il castello dei falchi neri" di Marcello Simoni

 Buongiorno lettori,

Oggi ho il piacere di ospitare il review party dedicato al  nuovo thriller storico firmato da Marcello Simoni.

Buona lettura!


Acquistalo QUI


Marcello Simoni è un autore che non ha bisogno di presentazioni, una garanzia quando parliamo del genere thriller storico e possiamo essere orgogliosi del fatto di averlo nella nostra narrativa italiana. 

Ho sempre ritenuto che un autore di thriller debba avere molte qualità come la genialità, la capacità di elaborare trame complesse e un cura maniacale per i dettagli, se a questo aggiungiamo l'ambientazione storica il lavoro divent ancora più difficoltoso ma allo stesso tempo avvincente. 

Simoni ha dato vita ad una storia coinvolgente ambientata in quel di Napoli ai tempi del dominio di Federico II. La casata dei Grifoni, abili addestratori di falchi, non sta attraversando il suo momento migliore, affogata dai debiti e circondata da nemici alla ricerca di misterioso tesoro che sarebbe custodito nelle terre sconfinate della famiglia. Il ritorno del legittimo erede, dato per morto durante una crociata, dona speranza alla casata ma, allo stesso tempo, crea scompiglio nella città. 

Odorico Grifoni, dovrà muoversi come un autentico detective per scoprire cosa si nasconde dietro i segreti di famiglia e quali sono i piani dei loro nemici.  A rendere l'impresa ancor più complessa, c'è un misteriosa e famelica creatura alata (una sorta di Falco gigante finora conosciuto solo nelle leggende popolari) che uccide senza pietà.

Ho letto con piacere questo thriller storico e ne ho apprezzato l'originalità e la scorrevolezza, unita ad una prosa davvero elegante e piacevole da leggere. Se dovessi fare un appunto, lo farei solo sulla lunghezza: mi sarebbe piaciuto avere qualche pagina di chiarimenti e dettagli in più. Per il resto, sono certa che il libro potrà essere un'ottima lettura estiva per tutti gli amanti del genere. 


venerdì 17 giugno 2022

Recensione "La seconda moglie" di Liz Lawler

 Buongiorno, lettori.

Dopo molti mesi torno a farvi compagnia con le mie chiacchiere letterarie, spero di esservi mancata! Il libro di cui vi parlo oggi è l'ultimo thriller di Liz Lawler, "La seconda moglie", uscito da pochi giorni per Newton Compton Editori.

Buona lettura!



Acquistalo QUI

Sei sicura di conoscere l’uomo che hai sposato?
Per Tess, Daniel è l’uomo dei sogni: è attraente, simpatico e, oltretutto, un chirurgo affermato.

Fin dal loro primo incontro, sono stati travolti da una passione inarrestabile che, in capo a pochi mesi, li ha condotti all’altare. Adesso hanno appena lasciato Londra per trasferirsi nella placida Bath. La vita che Tess ha sempre desiderato sembra finalmente a portata di mano.
Eppure, subito dopo il matrimonio alcune piccole crepe appaiono in questa facciata apparentemente perfetta. Prima, un’anziana vicina mette in guardia Tess dal marito, suggerendole di chiedergli che fine abbia fatto la sua prima moglie. Poi, Daniel comincia ad avere atteggiamenti sempre più oppressivi: le sequestra il telefono e la carta di credito. Pretende di decidere chi deve incontrare e perfino come deve vestirsi. Quando Daniel commette un terribile errore e lascia che la colpa ricada sulla moglie, Tess si rende conto di essere intrappolata in un incubo perverso e letale. Sposare quell’uomo potrebbe essere stato il più grande errore della sua vita.


 Ho un rapporto complicato con Liz Lawler, nel senso che l'ho apprezzata davvero solo con il primo libro, "Non svegliarti", per poi rimanere poco convinta con "La paziente sbagliata" e, infine, anche con quest'ultimo libro. Per dovere di cronaca, vi dico che l'ho divorato perché ha una trama molto interessante e che si sviluppa bene fino all'epilogo, solo che ho indovinato i vari ruoli e moventi già a metà libro e questo ha pregiudicato senza dubbio l'esperienza di lettura.

Ma cosa credeva?
Era davvero convinta che l'avrebbe lasciata andare così come se niente fosse, libera di vivere una vita senza di lui? Che non ci sarebbero state conseguenze? Nessun prezzo da pagare per aver distrutto la sua vita?
Presto si sarebbe resa conto che sbagliava, senza potersi più illudere di restare al sicuro, lontano dai problemi.
Nessun nascondiglio, nessuna via di fuga.

"La seconda moglie" è una storia che si ripete, una storia di colpe che ricadono sempre su gli stessi 'attori' anche se in epoche diverse. Daniel è l'uomo perfetto, dio solo sa quale passato oscuro cela dentro di sè, Tess è una donna che crede di aver trovato il suo posto nel mondo ma, lasciatemelo dire, non ha fatto le giuste valutazioni quando ha scelto, abbagliata dalle apparenze e lontanissima dalla verità.

Un matrimonio lampo che rivela ben presto questi errori di valutazione da parte di entrambi, un clima claustrofobico che va in crescendo fino a risultare opprimente anche per chi legge. Quasi insopportabile l'abnegazione di Tess che resta impantanata nel suo ruolo dall'inizio alla fine, priva del benché minimo istinto di sopravvivenza. Il personaggio che ho davvero apprezzato, è quello di Martha, spettatrice silenziosa ma cruciale dell'intera vicenda.

Per me, che sono una super appassionata del genere, non è stata una storia brillante ma piuttosto prevedibile. Per i non addetti ai lavori potrebbe rivelarsi una lettura interessante e con svariati colpi di scena perciò lascio a voi il giudizio.








giovedì 13 gennaio 2022

Recensione "Il digiunatore" di Enzo Fileno Carabba

 Buongiorno lettori e buon anno nuovo.

Oggi voglio parlarvi di un romanzo davvero particolare incentrato sulla vita e le imprese del celebre digiunatore Giovanni Succi, personaggio già protagonista di un famoso racconto di Kafka.

Buona lettura!





Prima di raccontare la mia esperienza di lettura con questo libro, devo ammettere che ero, probabilmente, una delle poche persone al mondo a non conoscere il personaggio di Giovanni Succi ma, a mia discolpa, ho cercato ampiamente di recuperare questa lacuna storica grazie all'ottimo lavoro di Fileno Carabba e l'aiuto di colui che tutto conosce, il web.

Sono rimasta, a dir poco, affascinata dalla figura del digiunatore. Una personalità estremamente complessa che difficilmente si riesce a descrivere in poche parole. Giovanni Succi fu un personaggio unico nel suo genere, in linea di massima sempre allegro e incline alla gentilezza, nonostante non abbia vissuto sempre momenti placidi e tranquilli. 

L'autore è riuscito a trasmettere le sue mille sfumature, i suoi momenti peggiori e quelli che lo hanno reso celebre sempre con estrema delicatezza e quel pizzico di ironia che ha reso leggere anche le pagine più cupe della storia del Succi. C'è molto materiale su cui riflettere, è senza dubbio un libro che non lascia indifferenti ma che, al contrario, crea curiosità e suscita una sincera simpatia verso il protagonista. 

Grazie ad una prosa curata ed elegante, "Il digiunatore" è un vero e proprio 'viaggio da poltrona' che conduce in luoghi sempre diversi, in un'epoca lontana dalla nostra ma solo anagraficamente in quanto sono molte le analogie con il nostro presente. Mi sono affezionata molto anche ai tantissimi personaggi che affollano le pagine, persone invisibili o emarginate che hanno lasciato un segno nella vita del nostro protagonista. 

Lascio questa lettura con un pizzico di nostalgia ma con un po' di conoscenza e saggezza in più, pronta a scoprire ciò di cui posso fare a meno per stare meglio, l'insegnamento numero uno di Giovanni Succi. 




martedì 10 agosto 2021

[Recensione] "La paziente scomparsa" di Liz Lawler

 Buongiorno lettori,

torno a parlarvi di thriller con il libro di Liz Lawler, "La paziente scomparsa". 

Buona lettura!


Acquistalo QUI

Emily Jacobs è appena stata ricoverata nell’ospedale dove lavora come infermiera per una piccola operazione. Quando si sveglia nel cuore della notte, ancora confusa dall’anestesia, fatica a capire bene cosa stia succedendo. Per un momento le sembra quasi che un medico stia cercando freneticamente di rianimare la paziente nel letto a fianco. Al risveglio chiede spiegazioni, ma la risposta è che il letto accanto al suo è sempre stato vuoto. Una volta tornata al lavoro, Emily è decisa a non dare più peso alla cosa, ma il ritrovamento di un braccialetto riporta a galla tutte le sue inquietudini. Potrebbe essere della donna scomparsa? Più ci pensa e più si convince che i suoi colleghi nascondano un terribile segreto. Potrebbe sbagliarsi, è vero. Forse per colpa di un trauma del suo passato che rischia di influenzarla… E se invece avesse ragione? Chi altro sarebbe in pericolo? 

I suoi occhi si fermarono con gioia sui cavallucci marini.
'Sono belli, vero? Cambiano colore molto velocemente. Sono dei maestri del travestimento.'


La nostra cara Liz Lawler ci ha regalato un thriller psicologico davvero niente male. La trama parte da alcuni elementi che sono alcuni dei miei preferiti quando si parla di thriller. Un'infermiera, una clinica privata in cui accadono cose misteriose, un caso di scomparsa ancora irrisolto. 
Mi è piaciuto molto il personaggio di Emily Jacobs, una professionista eccezionale sul lavoro e una donna messa alla prova dalla vita soprattutto per quanto riguarda il campo degli affetti.

La sparizione di sua sorella, e la conseguente depressione da essa derivata, crea un pericoloso precedente per quanto riguarda il suo precario equilibrio psicologico sul quale faranno leva tutte le situazioni incresciose che si vengono a creare nel corso della trama.

Si arriva in un punto in cui si dubita di tutto e tutti ma, nonostante questo, non ci si avvicina nemmeno lontanamente alla verità e questo è un punto a favore dell'autrice che è stata in grado di tenere sempre elevato il grado di suspense senza eccedere con deviazioni inutili che avrebbero rischiato di annoiare il lettore o appesantire con dettagli inutili la sinossi.

Lo stile fluido, a tratti asettico e distaccato, si abbina perfettamente al tipo di storia e rende la lettura molto scorrevole. Non rientra sicuramente nella mia top ten dei thriller psicologici eppure non mi è dispiaciuta come storia. Decisamente poco macabra e inquietante, perfetta anche per chi non è proprio appassionato del genere ma apprezza letture poco romantiche.




giovedì 29 luglio 2021

[Recensione] "A un solo passo da te" di Amabile Giusti

 Buon pomeriggio, lettori.

Dopo un tempo che sembra infinito, torno a parlare con voi e a raccontarvi delle mie letture che si sono notevolmente ridotte in quest'ultimo anno ma che, pian piano, sto riprendendo. Ho deciso di rompere il ghiaccio con l'ultimo libro di una delle mie autrici preferite, Amabile Giusti, "A un solo passo da te".




Acquistalo QUI

Anna May e Lorna May sono due sorelle gemelle di sedici anni. Praticamente identiche nell’aspetto e molto legate, hanno caratteri diversi: Lorna è solare e socievole, Anna è cupa e introversa. Conducono una strana vita insieme alla madre, una hippie appassionata di arte: si spostano da un paese all’altro degli Stati Uniti e non si fermano mai a lungo. Giunte in Idaho, il destino ha in serbo un imprevisto terremoto alla loro complicità.

Il terremoto in questione si chiama Chayton, ha diciassette anni, abita nella casa vicina e frequenta il loro liceo. Ha origini nativo americane e lunghi capelli neri, ma i suoi occhi sono verdi come la natura selvaggia che circonda le Montagne Rocciose. Anna May ne è subito intrigata: con un unico sguardo, Chayton colpisce e affonda il suo cuore inesperto. Per lei non è facile fronteggiare i tormenti del primo amore, soprattutto perché quel ragazzo appare più attratto da Lorna May.

In paese girano voci inquietanti su di lui: ma è davvero un cattivo soggetto o i suoi modi beffardi celano un’anima torturata da un segreto inconfessabile?

Anna May vuole scoprire cosa nasconde Chayton, anche a costo di soffrire. Anche a costo di fuggire e di incontrarlo di nuovo, diversi anni dopo, quando entrambi sono profondamente cambiati e tutto sembra perduto. Non è vero che l’adolescenza fa provare solo sentimenti superficiali. Non è vero che ciò che avviene a sedici anni non può dirsi eterno e che il tempo guarisce ogni ferita.

Ci sono ferite che continuano a sanguinare e amori destinati a durare per sempre.




Era la prima volta che mi innamoravo.

E purtroppo fu anche l'ultima.


Ogni volta che stringo tra le mani un libro di Amabile Giusti lo faccio sempre con trepidazione mista ad ansia di non sapere con cosa avrò a che fare questa volta. E' difficile per me trovare storie innovative, personaggi accattivanti e sentimenti che mi facciano ancora battere il cuore... eppure, con questa autrice, ci riesco sempre.

Piango, mi arrabbio, rileggo frasi con gli occhi a cuoricino e mi emoziono come se avessi quindici anni.


Anna May è stata una protagonista eccezionale, una ragazza con la testa sulle spalle, intelligente e brillante, spiritosa, altruista ed altri mille aggettivi positivi che raramente si ricollegano tutti ad una stessa persona. Chayton, dal canto suo, ci mette del suo per mostrare solo il peggio di sé stesso che sparisce pagina dopo pagina, lasciando il posto ad una persona nuova che ha avuto davvero una vita molto, molto difficile e ingiusta... e non è il solito cliché. 


Ci si rende subito conto che c'è qualcosa di grande tra loro che in fondo sono solo dei ragazzini, travolti da emozioni contrastanti e intense. Ad un occhio più maturo il tutto può sembrare esagerato, o esasperato, ma la bellezza del libro è racchiusa proprio in tutta questa esasperazione, nelle lacrime e nella follia che solo un grande amore sa esprimere e raccontare.


Nonostante le poche ore di sonno, dovute a mio figlio unenne, ho divorato il libro in due giorni, leggendolo nei ritagli di tempo, affamata di sapere come sarebbe andata, come si sarebbe evoluta una storia che è un continuo colpo di scena, un continuo cambio di rotta, un continuo annunciare catastrofi che puntualmente si manifestavano sotto i miei occhi. Eppure l'autrice è riuscita a tenere le redini di tutto questo tumulto di avvenimenti e sensazioni, regalandomi ancora una volta una storia che si è conquistata senza fatica un pezzetto di cuore.


Amabile Giusti non ha bisogno di parole o eccessivi elogi... vi basterà leggere anche solo una pagina delle sue storie per restare completamente intrappolati nella sua immensa e bellissima ragnatela letteraria.




Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK