Buongiorno, lettori.
Torno a parlarvi di thriller con il libro di Lucy Foley, 'Morte nelle Highlands', edito da Giunti.
Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Come ogni anno Emma, Mark e i loro amici trascorrono l'ultimo dell'anno insieme. Per Emma, l'ultima arrivata, l'unica a non aver frequentato Oxford con gli altri, è l'occasione per fare bella figura e integrarsi nel gruppo. Ma qualcosa va storto nell'esclusivo cottage che si affaccia sulle gelide acque di Loch Corrin. Sui boschi già imbiancati si abbatte la peggiore tempesta di neve degli ultimi tempi e poi, improvvisamente, uno degli ospiti scompare. Le condizioni meteo sono così proibitive che i soccorsi non possono arrivare e nessuno può andare via. Quando l'ospite viene ritrovato - morto - tutti sono dei potenziali sospettati. Ci sono Heather, la manager del resort, Doug, l'ex marine ora guardiacaccia, una inquietante coppia di islandesi e poi gli amici: Miranda e Julien, tanto belli quanto snob, Samira e Giles con la loro bambina di 6 mesi, Nick e il suo fidanzato americano, e infine Katie, l'unica single del gruppo. Chi è l'assassino? Ma, soprattutto, chi è la vittima?

Una parola per definire questo romanzo? Suggestivo e pieno di suspense. 
Un gruppo di amici si ritira nelle Highlands per Capodanno: l'atmosfera è tesa e resa ancora più inquietante da una terribile tempesta di neve che si abbatte sulle montagne, isolandoli dal mondo. L'autrice inserisce anche un pericoloso serial killer che si aggira indisturbato mietendo vittime nei boschi. Gli elementi per un bel thriller sono serviti.

Il vero motore del libro sono i personaggi, a prima vista sembrano formare un gruppo affiatato ma, man mano che si prosegue con la lettura, saltano fuori vecchi rancori, invidie, incomprensioni e segreti che cambieranno l'intero assetto della comitiva. Il ritrovamento di un cadavere fa capitolare definitivamente il precario equilibrio che teneva insieme il gruppo. Tutti diventano potenziali sospettati e i pericoli si nascondono ovunque in un bosco sempre più oscuro e minaccioso.

Pagina dopo pagina, Lucy Foley smaschera tutti i suoi protagonisti mostrandoli per come sono realmente e portando alla luce i torbidi segreti che tenevano gelosamente segreti. Il confine tra il bene e il male non è mai stato così labile e incerto. Mi piacerebbe potervi rivelare di più ma rischierei di rovinare la lettura, posso solo dirvi che ne vedrete delle belle!

Lo stile dell'autrice è scarno e molto diretto, perfetto per il genere trattato. La suspense va in crescendo così come il ritmo che è abbastanza incalzante. La lettura è piacevole ed originale, soprattutto se amate i thriller. Non conoscevo l'autrice e mi ha stupito in positivo, avrei gradito una maggiore attenzione introspettiva verso i personaggi ma, nel complesso, è stata una buona lettura!



Buongiorno, lettori.
Anche oggi voglio parlarvi di un romanzo a cinque stelle che ho avuto modo di leggere nei giorni scorsi. Si tratta del libro di Mitch Albom, "La prossima persona che incontrerai in cielo", edito da Sperling & Kupfer.
Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

La vita, si sa, non è un rettilineo che scorre all'infinito senza scosse e senza ostacoli; prima o poi, il destino si rivela nei suoi risvolti più ardui e tortuosi. Ma non è neppure un viaggio solitario e accidentale: il nostro cammino è costellato di incontri, di altre rotte che intrecciano e accompagnano la nostra in maniera non casuale, anche quando non ne siamo consapevoli. Siamo un breve tratto di una grande mappa, uno snodo di trama in un intreccio di storie. Siamo la parte minuscola ma indispensabile di un disegno che ci sfugge. Da bambina, Annie è stata protagonista involontaria di quello che molti hanno definito un miracolo: salvata da un incidente fatale grazie all'atto eroico di un uomo che ha dato la vita per lei. Ma quell'episodio l'ha segnata profondamente, nel corpo e nell'anima. Le è costato tanto trovare il suo posto nel mondo e accettare se stessa, senza sentirsi sbagliata. Finché, quando crede di stringere finalmente in pugno la felicità, una catena ineluttabile di eventi la strappa a questa vita. Ora il viaggio di Annie continua verso il Cielo. E proprio in questa nuova parte del cammino si ripetono cinque degli incontri che più hanno segnato la sua esistenza. Ognuna delle cinque persone che ritrova le farà a suo modo capire come nulla sia stato vano, e quanto ogni attimo terreno da lei vissuto sia stato importante - per lei stessa e per chi l'ha conosciuta. Perché tutto ciò che facciamo lascia un segno nelle vite degli altri, e ognuno di noi conta nel disegno più grande che ci unisce. Basterebbe solo alzare gli occhi e abbracciare con lo sguardo quell'orizzonte dove ogni fine sfuma in un principio e ogni singolo si fonde con un tutto che lo illumina.

Del romanzo di Mitch Albom mi ha subito colpito il titolo e la copertina deliziosa. Le prime pagine sono state un misto di confusione e stupore, non ero sicura della direzione in cui l'autore mi stava conducendo. Man mano che procedevo con la lettura, però, sono entrata nel vivo della storia e il mio cuore si è completamente perso tra queste pagine.

'La prossima persona che incontrerai in cielo' è un romanzo che inizia dalla fine e da un viaggio surreale che la protagonista, Annie, compie in quello che potremmo definire un paradiso. Dopo aver lottato tutta la vita contro un senso di colpa e inadeguatezza costante, la protagonista ha trovato la sua felicità ma il destino è imprevedibile e in un momento tutto cambia e tutto finisce. Ma quella che può sembrare la fine, sarà in realtà, solo l'inizio di un viaggio profondo e istruttivo.

La dolce Annie, infatti, ripercorre a ritroso episodi particolari della sua vita accompagnata, di volta in volta, da una persona che ha fatto la differenza nella sua esistenza, più o meno direttamente. Sono tante le cose che Annie scopre durante il suo viaggio: in un momento, tutti i pezzi della sua vita trovano posto in un disegno perfetto che non le era mai parso così chiaro e concreto.

Il lettore non può che seguire, con il cuore in tumulto, il percorso in crescendo della protagonista che sfocerà in un epilogo emotivamente devastante ma giusto. In un certo senso il finale è il valore aggiunto di una storia intensa e dolcissima che si legge tutta d'un fiato. La prosa dell'autore è una coccola per gli occhi e per l'anima: con uno stile delicato e avvolgente, l'autore ha catturato la mia attenzione dall'inizio alla fine, regalandomi un libro straordinario che mi ha insegnato moltissimo.
Consigliato a tutti i lettori che cercano storie emozionanti e commoventi.



Buongiorno, lettori.
Oggi vi parlo di una storia meravigliosa che mi ha fatto piangere, amare e gioire in circa 370 pagine.
Si tratta di "Un intero attimo di beatitudine", firmato dalla penna della bravissima Chiara Parenti, pubblicato da Dea Planeta.
Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l'innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n'è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l'inferno, l'estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l'amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall'armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui.

La storia di Chiara Parenti, oltre ad essere meravigliosamente stupenda, sovverte l'ordine delle cose. Sono certa che a molti di voi sarà capitato di leggere romance o sick romance in cui c'è il cattivo ragazzo di turno che deve essere salvato dalla giovane sprovveduta e indifesa che si innamora perdutamente e in maniera quasi illogica, stavolta invece assistiamo al fenomeno contrario. Arianna Brandi, infatti, è lontanissima dall'essere una brava ragazza della porta accanto e la cosa stupisce, non poco, chi legge perché va contro il cliché a cui siamo abituati.

Questo personaggio mi è piaciuto molto, soprattutto per il lungo e tortuoso percorso di cambiamento che attraversa in queste pagine piene di sentimenti e vicissitudini contorte. Ad affiancarla c'è Daniel, il magnifico Daniel che mi ha conquistata al primo rigo e mi ha fatto capitolare pagina dopo pagina a colpi di riflessioni schiette e scatti di polaroid. Anche lui è un protagonista anomalo, con un retaggio culturale eccellente e inaspettato per un giovane della sua età e con un animo profondo e puro. Non potrete non amarlo, è impossibile non farlo!

Adesso il mondo può anche saltare per aria perché noi non ci siamo più, aggrappati a questi istanti fatti di luce che continueranno a esistere anche dopo di noi. Perché siamo infiniti, questi istanti sono il senso.
(...) Eccolo, Testa Rossa. Un intero attimo di beatitudine.

Una menzione speciale, e d'onore, la meritano anche Carlito e Carmen quelli che potremmo definire come 'gli aiutanti' della storia. Gli amici sui quali puoi sempre contare, nonostante tu li abbia sempre trattati male e in modo sconsiderato. Sono due ragazzi eccezionali che hanno conquistato un pezzettino del mio cuore con la semplicità di un gesto e un sorriso incerto. Sono persone che non hanno bisogno di fare rumore per dimostrare che esistono. 

Con questo libro l'autrice mi ha uccisa... non so come altro spiegare la dolorosa sensazione di vuoto e perdita che si è impossessata di me alla fine del romanzo. Seppure prevedibile, l'epilogo mi ha stordita con la sua potenza evocativa e con le conseguenze che hanno coinvolto tutti i protagonisti. Mi chiedo perché gli autori, a volte, si divertano a regalarci delle favole per poi spezzarci il cuore senza pietà, sob!

Non posso invece lamentarmi del prodotto nel suo insieme: questo libro è favoloso e perfetto. L'autrice mi ha conquistata, come sempre, con una prosa emozionante e delicata, oltre che curata e molto dettagliata. Ci sono degli elementi innovativi che rendono una trama, già vista, originale e indimenticabile. Ne consiglio la lettura ma solo se avete un cuore forte, non ditemi che non vi avevo avvisato!!



Buongiorno, lettori.
Iniziamo la settimana parlando del romanzo di Valentina Schifilliti, meglio nota come 'La Rotten', che sbarca in libreria con una storia ironica e, in parte, autobiografica che mi è piaciuta moltissimo.
Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link di affiliazione

Alice è figlia unica, abituata a darsi da fare "per due". Non ha mai voluto deludere i genitori e ha un rapporto speciale con nonna Bice, un tempo sarta in un atelier di abiti da sposa, che facevano sognare Alice fin da piccina con il loro tulle e ricami. Così, dopo la laurea, ha trovato Il Posto Fisso che la famiglia si aspettava da lei. Ma quando alla vigilia di Natale anche quella certezza sembra sfumare, Alice capisce che è venuto il momento di seguire davvero la voce del cuore. Sostenuta dal fidanzato Andrea e dalle sue strambe, adorabili amiche, apre così un profilo social attraverso il quale presentare le creazioni sartoriali uniche che realizza in casa, mentre il gatto Marlon fa le fusa. Le cose non decollano, sono in pochi a seguirla, fino a che, improvvisamente, il destino spariglia le carte. Alice si trova catapultata nel mondo degli influencer, che dominano l'universo del web, suscitatori di like che tintinnano come monete sonanti, maghi capaci di utilizzare i potenti filtri della rete per far sognare i loro follower. Per Alice è davvero l'ingresso in un mondo di "meraviglie", tanto affascinanti quanto pericolose. Perché il filtro dei social media può essere una droga sottile, che scaccia ogni solitudine ma chiede in cambio di consegnare ogni momento privato alla sua luce accecante...

Seguo l'autrice da quando imitava in maniera super simpatica i look delle prime influencer della storia (aka Chiara Ferragni &Co.). L'ho sempre trovata una ragazza geniale e intelligente, oltre che molto ironica. L'ho seguita anche quando ha deciso di cambiare rotta e ritrovare sé stessa così come Alice, la protagonista del suo romanzo. "L'ora del te" è un libro attualissimo, così come i suoi personaggi che non appaiono artefatti o stereotipati ma molto normali e ordinari. Sono certa che chiunque potrebbe rispecchiarsi in Alice, nelle sue frustrazioni quotidiane e nella voglia di essere qualcuno. Nel momento in cui ci iscriviamo ad un social, vuoi o non vuoi tutti siamo alla ricerca di popolarità ed approvazione e, nel mondo attuale, anche di un ipotetico lavoro dato che quello 'materiale' è diventato non pervenuto, da qualche anno a questa parte.

Mi sono ritrovata molto nella protagonista e nella sua scalata al successo, in maniera molto meno accentuata, ho avuto anche io i miei alti e bassi con i social e dei momenti in cui ho avuto voglia di mandare tutto al diavolo perché la vita vera, e i valori veri, non sono nel web ma fuori dallo schermo. Credo che molte persone potranno prendere spunti di riflessione dalla storia di Alice, dai suoi successi ma, soprattutto, dai suoi insuccessi. E' una ragazza qualunque che, solo per un po', perde sé stessa nel labirinto di luci sfavillanti del mondo degli influencer per poi ritrovarsi più forte e cazzuta di prima.

Valentina Schifilliti si racconta ed emoziona con una prosa perfetta che si legge con piacere. Ho adorato l'ironia dei dialoghi, il romanticismo poco accennato e i momenti di serietà e di riflessione che, alla fine, coinvolgono pienamente anche chi sta leggendo. L'autrice non ha peli sulla lingua e mette nero su bianco i pregi e difetti di un mondo in cui non è tutto oro quel che luccica. Quello che, di sicuro, mi resterà impresso dopo aver letto questo libro, è che la vita vera batte sempre quella virtuale... nonostante tutto, nonostante tutti.
Ottimo esordio cara, Rotten! Non vedo l'ora di scoprire cosa mi racconterai nel tuo prossimo romanzo!


Buongiorno, lettori.
Oggi voglio voglio parlarvi di "Let it be", secondo romanzo di Greta Ginelli dedicato alla storia di Grace e Stephen.
Buona lettura!



Acquistalo QUI attraverso il mio link di affiliazione

"Grace, per favore..."Non voglio sentire oltre, altre scuse o altre motivazioni che per me non sono abbastanza. Mi dirigo all'ingresso recuperando la mia borsa. Sembra tutto surreale, tutto sbagliato e incredibilmente falso, talmente falso da non riuscire a capacitarmene. Le lacrime non stanno scendendo, non sono pronte a scendere. Soltanto un senso di vuoto si sta facendo spazio dentro di me, lo stesso spazio che Stephen, per poco tempo, era riuscito a colmare.

Nel primo capitolo della storia, A kind of magic, avevamo lasciato Grace e Stephen alle prese con una storia complicata da gestire a causa della fama di lui e della voglia di normalità di lei. Non è semplice vivere nel mondo patinato di Stephen, lo sa lui e lo sa Grace e il nostro protagonista prende la via più sbagliata: decide di lasciarla. 

In questo secondo romanzo, ho rivalutato in negativo la figura di Stephen: si è rivelato un personaggio privo di spina dorsale e convinto di avere la verità in tasca combinando un guaio dopo l'altro. L'ho odiato per il dolore che ha causato a Grace e l'ho trovato immeritevole del suo amore. 

Lei ha, invece, continuato a conquistare il mio cuore. Grace è una ragazza unica e dal carattere amabile: amica speciale e fidanzata perfetta, si ritrova ancora una volta in un mondo più grande di lei e decisamente troppo sfavillante e luccicante. Ora è consapevole del fatto che tutte queste luci servono, perlopiù, a coprire il marcio dei personaggi che vi abitano. 

L'autrice approfondisce moltissimo la conoscenza dei due protagonisti ed intesse una trama piena di ostacoli da superare. Dopo aver terminato il libro, l'unica cosa di cui sono certa è che Grace ha amato, ama e sempre amerà Stephen mentre i sentimenti di lui mi sembrano ancora poco convincenti nonostante sia il mago delle dimostrazioni plateali, leggere per credere.

Ancora una volta mi colpisce la bravura di Greta Ginelli che riesce a sviluppare una trama tutto sommato semplice e senza troppi colpi di scena, oltre che in un numero considerevole di pagine, senza annoiare mai. E' una storia che si divora e apprezza senza bisogno di caricature eccessive da parte dell'autrice. Pur essendo un libro pubblicato in self, è curato in ogni dettaglio e non presenta difetti cosa che lo rende un caso più unico che raro.

La penna di Greta Ginelli è una carezza gentile che ci trasporta in un lungo viaggio nelle emozioni e nei sentimenti. Credo che conserverò con cura i libri di questa serie, che tra l'altro hanno delle cover pazzesche, e li consiglio a tutte le lettrici innamorate dell'amore e della musica. Sono certa che troverete pane per i vostri denti in questi romanzi.




COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN