Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di mostrarvi la cover di uno sport romance dalla trama molto intrigante.
Si tratta di "Love Dribble", di Irene Pistolato, edito dalla Darcy Edizioni.
Buona 'visione'!


Titolo: Love Dribble
Autore: Irene Pistolato
Editore: Darcy edizioni
Genere: Sport Romance/erotic romance
Costo: 2,99€ ebook - cartaceo 16€
Data di uscita: 26 ottobre


James è un giocatore professionista dell'NBA, il basket è tutta la sua vita e ha tutte le carte in regola per vincere, finché il suo nome non viene infangato in uno scandalo scommesse. Ferito dal caos mediatico che ne consegue, nonostante la sua innocenza, decide di prendersi una pausa e in gran segreto giunge a Sirmione, in Italia. Qui incontra Tania, commessa in un supermarket che sogna di incontrare presto il vero amore. Tra i due scatta subito la scintilla della passione, ma presto James si troverà a fare la scelta più ardua: il basket nella sua terra natale, Detroit, o  l'amore in un piccolo paesino italiano. Possono cuore e mente, per una volta, volere la stessa cosa?



Pronti  a lasciarvi catturare da James e Tania?
Non vi resta che aspettare il 26 Ottobre!




Pronti a scoprire una delle più belle saghe fantasy degli ultimi anni?
Esce oggi, per Newton Compton, "La battaglia della corona maledetta" di Kendare Blake e non vedo l'ora di parlarvene!


Acquistalo, QUI
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Siamo arrivati al secondo capitolo della saga "Three Dark Crowns", una delle più promettenti nel panorama del fantasy. Avevo nutrito qualche dubbio su "La battaglia delle tre corone" ma, per quanto riguarda questo nuovo capitolo, è stato amore a prima pagina. Conoscere già tutti i protagonisti, mi ha aiutata ad entrare, fin da subito, nel vivo dell'azione e godere di ogni sviluppo di una storia davvero avvincente.
L'anno dell'Ascensione entra nel vivo, la regina scelta dalla Dea dovrà uccidere le sue sorelle e regnare sull'isola, garantendo prosperità e potere alla stirpe a cui appartiene. Avvelenatori, Naturalisti ed Elementali: ogni fazione cerca di tirare acqua al suo mulino ma, come nel libro precedente, è evidente che Katharine, la regina avvelenatrice, ha una marcia in più. Il suo essere continuamente sottovalutata e considerata debole, la rende più motivata e crudele, rispetto alle sorelle.
Devo ammettere che, tra le tre, è la mia preferita proprio per il suo carattere 'velenoso' e insensibile a qualsiasi evento esterno, legami familiari compresi.

Di diversa fattura gli animi gentili di Arsinoe e Mirabella che continuano, con difficoltà, a cercare una soluzione pacifica al triste destino che le attende. La trama è molto più dinamica, rispetto al primo libro, ed è ricca di colpi di scena. Nulla è scontato e la battaglia per il trono si fa sempre più spietata e crudele. Le altre storyline che si intrecciano nella trama, garantiscono situazioni e sviluppi, sempre nuovi, che mantengono costante l'attenzione di chi legge per non perdere il filo del discorso.
La prosa dell'autrice è molto coinvolgente, continuo ad apprezzare il mistero e l'ambientazione in cui la Blake sviluppa la sua storia e, sono certa, che il bello debba ancora venire.
Per fortuna, mia e vostra, il finale non resta troppo in sospeso ma io sono comunque curiosissima di proseguire la lettura della serie e scoprire il destino delle tre regine.
Consigliato a tutti gli amanti del fantasy!!


Buongiorno, lettori.
Ho avuto il piacere di leggere, in anteprima, il nuovo romanzo di Barbara Frale, "In nome dei Medici". Mi è piaciuto moltissimo e non vedo l'ora di raccontarvelo!


Acquistalo, QUI
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Arrivato nell’Urbe per risolvere questioni di affari, il giovane Lorenzo de’ Medici si trova subito circondato da insidie senza volto. Qualcuno, infatti, ha infilato sotto la sua sella un antico pugnale dall’elsa d’argento, con uno stemma dal disegno indecifrabile. Intimorito dalla silenziosa minaccia, Lorenzo comincia così una tortuosa indagine in una città piena di segrete ombre, di antiche glorie imperiali e sinistri fantasmi fin troppo ansiosi di risorgere fra i vivi. Chi è che trama alle sue spalle? Gli stessi che ostacolano l’estrazione di allume da parte della sua famiglia sui Monti della Tolfa? Nel tentativo di scoprirlo, il suo destino incrocerà quello di uomini potentissimi, come l’enigmatico cardinale Rodrigo Borgia, e di aristocratici ambiziosi che si muovono nella Curia romana, a caccia di ricchezza e prestigio. Ma l’incontro che cambierà la sua vita sarà quello con Clarice Orsini, aristocratica creatura dalla quale emana un segreto fascino: ne sarà stregato. Preso nelle spire di questo amore, Lorenzo non si accorge che nuovi nemici si stanno per levare contro di lui, alleandosi ai vecchi per un comune intento: l’erede dei Medici deve morire.

Ho conosciuto il mondo letterario di Barbara Frale ad inizio anno con il grande thriller "I sotterranei di Notre Dame". Con questo nuovo romanzo, tuttavia, il livello raggiunto è decisamente superiore.
Ho amato ogni singola pagina del libro: l'ho trovato avvincente, ben costruito, fedele alla realtà storica e coinvolgente al massimo. L'ho divorato nel giro di un pomeriggio e, grazie all'autrice, ho potuto compiere un viaggio straordinario nello spazio e nel tempo.
Siamo nel 1400 in una Italia divisa per le lotte di potere fra famiglie potenti, sovrani stranieri e papato. Tra le varie personalità che si avvicendano, nella storia e nel libro, spicca senza dubbio quella di Lorenzo De Medici, destinato a raggiungere un potere e una fama che gli hanno garantito l'eternità.

Non è facile dare un volto e un carattere ad un personaggio del calibro di Lorenzo "Il Magnifico" ma, la Frale, ci è riuscita perfettamente: è stato impossibile non appassionarsi alla vicenda e non ammirare il carisma del protagonista. L'autrice è riuscita nell'impresa di rendere invitante e coinvolgente un romanzo storico, obiettivo non facile da centrare. La prosa di Barbara Frale è perfettamente consona all'epoca narrata: è una scrittura fluida e ricercata. I dialoghi, seppur ricostruiti, sono coerenti e danno un senso di completezza all'intera vicenda. L'intreccio della trama, basata su episodi realmente accaduti, cattura l'attenzione e fa sognare.

Una parte fondamentale, del libro, è proprio l'importanza di tutta l'intricata e profonda componente emozionale del protagonista: la figura di Lorenzo De Medici è, infatti, un equilibrio perfetto tra la parte stratega e calcolatrice e quella più volubile e carnale. Il mio amore, per questo personaggio, aumenta sempre di più!
Consigliato a tutti gli appassionati di romanzi storici e, in particolare, a quelli che ammirano la storia della famiglia più famosa del '400.
Promosso a pieni voti!



Grazie Newton Compton per la copia.

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare il review party dedicato al nuovo romanzo di Anna Premoli, "L'amore è sempre in ritardo". Ricordate la storia di Aidan e Laurel in "E' solo una storia d'amore"? Bene, allora ricorderete senz'altro anche l'affascinante agente letterario, Norman, e il suo pessimo gusto per la moda. Finalmente è arrivato il momento di saperne di più, su di lui, e su un altro personaggio mooolto legato alla coppia.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Le prime cotte sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: il suo primo amore è stato Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, che l'ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l'adolescenza a comporre per lui terribili lettere d'amore in rima. Ogni volta che lo vede non riesce a trattenere una smorfia. Eppure, in genere è una donna controllata... Sta finendo il dottorato in Geologia alla Columbia e si dà da fare per cercare l'uomo giusto, dopo Norman. Peccato che i suoi incontri siano uno peggiore dell'altro. Proprio quando ha deciso di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone di lasciarsi i vecchi battibecchi alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole, dato il loro comune legame con Aidan. Alex accetta: trattarlo in modo cordiale non dovrebbe essere poi così difficile... O almeno, questo è ciò che crede!



In un panorama editoriale ormai saturo di romance, Anna Premoli riesce sempre a confermarsi come regina assoluta del genere regalandoci storie zuccherose e romantiche, al punto giusto, senza sfociare nella banalità e in trame trite e ritrite. 
Inutile dirvi che ho adorato questo romanzo! I due protagonisti sono eccezionali e arrivano dritti al cuore: Alexandra è un'esemplare femminile anomalo ma, al tempo stesso, ha un cuore grandissimo in grado di amare fino all'estremo. Che dire di Norman? E' un personaggio che mi ha fatto ridere, e non poco, con i suoi completi obsoleti e un carattere chiuso, paranoico e scontroso.
Non avrei mai scommesso un euro su questa coppia, ma si sono rivelati eccezionali e perfetti, nonostante due caratteri difficili.

Quello che tu non hai ancora capito delle relazioni è che certi legami sono impossibili da spezzare perché non sappiamo e non vogliamo rinunciare a chi siamo diventati amando una certa persona.

Il titolo, e la copertina, non potrebbero essere più giusti: rappresentano, alla perfezione, la vera essenza della storia. Anche i personaggi secondari sono straordinari e garantiscono un contorno perfetto. Mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione: New York, Colorado, Nepal, posti davvero favolosi. La montagna è stata spettatrice silenziosa dell'evoluzione di questa storia, dall'inizio alla fine. Penso sia superfluo, ma doveroso, parlare della eccezionale capacità narrativa dell'autrice. I suoi libri, e questo non fa eccezione, sono scritti divinamente e finiscono sempre troppo in fretta. Per fortuna, ho ancora qualche storia da recuperare perciò avrò modo di ingannare l'attesa  fino al prossimo romanzo.
Vi segnalo anche una possibile buona notizia nei ringraziamenti, un bellissimo spoiler sui progetti futuri dell'autrice.
Promosso a pieni voti e consigliato!!


Ringrazio Newton Compton per la copia del libro.


Buongiorno, cuori librosi.
Oggi voglio parlarvi di un bel recupero che mi ha tenuto compagnia durante una notte insonne.
Si tratta del romanzo di Anna Premoli, "Tutti i difetti che amo di te", edito da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI.
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Sento in cuor mio che c'è della speranza.
Non saprei spiegarti le ragioni precise, ma ho come la sensazione che non stia del tutto sprecando il mio tempo e la mia pazienza.

Anna Premoli. 
Per le amanti del romance, il suo nome è una garanzia che non mi sento, assolutamente, di smentire.
"Tutti i difetti che amo di te" è, forse, una delle storie più divertenti tra tutte quelle che ha scritto. I due protagonisti, Ethan e Sara, sono un concentrato di determinazione e ironia. Come da copione, l'inizio non è idilliaco ma gli sviluppi sono una lotta all'ultimo dispetto ma, anche, portatori di un messaggio importante: non esistono cause perse, solo cause per le quali nessuno ha il coraggio di lottare.
Li ho amati entrambi, non lo nego, pur essendo due personalità diversissime tra loro.
Sara si è dimostrata un super donna, una di quelle che si salva da sola e non ha bisogno di un principe azzurro. Ethan ha, probabilmente, una personalità più complessa: sulla carta, è una calamita che attira guai; nel profondo nasconde, invece, un animo solo e una stella pronta a brillare.


Fu solo un attimo, ma uno di quelli destinati a cambiare gli eventi: si rese conto che esistevano delle cose per cui valesse la pena rischiare. 
Lei era una di quelle.

La sua trasformazione è quella più evidente, ma anche la cara Sara imparerà a smussare gli angoli spigolosi del suo carattere. 
L'ambientazione è una di quelle che amo di più: New York, la città delle mille opportunità. Decisamente il posto giusto per fare da cornice a questa bellissima storia d'amore. Nonostante ci sia una vastissima offerta di romance, sia in ambito italiano che straniero, Anna Premoli rimane un'autrice che riesce a stupire e conquistare il lettore, storia dopo storia. La sua prosa è sempre molto fresca e leggera; le trame, pur contenendo qualche gag sexy, non sfociano mai nel volgare.
La storia di Ethan e Sara fa sognare e ci insegna a cercare l'amore anche nelle persone che sono lontanissime da noi e dalla nostra idea di partner ideale.


COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN