giovedì 21 dicembre 2017

[Segnalazione] "La scatola delle preghiere" di Lisa Wingate

Buon pomeriggio lettori,
l'anno non è ancora terminato ma sono già tantissimi gli appuntamenti da segnare per il 2018. Uno di questi, è l'uscita del romanzo "La scatola delle preghiere", firmato da Lisa Wingate, disponibile dal 3 Gennaio (ebook) e 17 Gennaio (cartaceo) per Leggereditore.
A me ispira moltissimo e non vedo l'ora di leggerlo.
Vi lascio sbirciare la cover e la trama.
Buona lettura!



“La scatola delle preghiere è un capolavoro di narrazione e abilità.” Debbie Macomber

“Una storia che ci ricorda come l’amore può cambiare il mondo.” Patti Callahan Henry



Quando Iola Anne Poole, un’anziana signora dell’isola di Hatteras, muore nel letto della sua abitazione, Tandi Jo Reese viene incaricata di risistemare la casa della defunta che è anche proprietaria del cottage in cui lei abita. In fuga da un matrimonio oppressivo e da un passato tormentato che continua a perseguitare anche il suo presente, Tandi è scappata insieme ai suoi due bambini e ora vive di fronte alla splendida e sontuosa villa vittoriana della signora Poole. Anche se le due donne non si sono mai conosciute, è stata proprio Tandi a ritrovarla, ormai morta, nel suo letto. E da quel momento inizia per lei un viaggio spirituale alla scoperta di quella strana casa, dei segreti che racchiude e, infine, di sé stessa. Il rinvenimento di ottantuno scatole minuziosamente decorate, ognuna delle quali rappresenta un anno della vita di Iola, le svelerà lo straordinario percorso di una donna vissuta nell’ombra: pensieri, desideri, speranze e paure di una personalità complessa, annotati su fortuiti pezzi di carta. E la lezione finale contenuta nell’ultima scatola avrà forse l’effetto di cambiare l’esistenza di Tandi per sempre…
Una storia di rinascita e speranza guidata dal potere unico e invincibile dell’amore e della fede.

[Bookmas2017] Giorno 4 "Tre idee regalo per chi ama i libri"

Buongiorno a tutti,
quarto giorno di "Bookmas" e la situazione si fa seria.. parliamo di regali!
Ma non regali qualunque, ma idee specifiche per gli amanti dei libri per tutte le tasche.
Quindi, anche se piacerebbe a tutti ricevere un kindle o una carta regalo Feltrinelli da 100 euro, vi propongo qualche spunto economico ma utile.
Buona lettura!



1. Una borsa...libro!


Noi donne amiamo le borse, alcune hanno perso il proprio fondo pensione per le borse, perciò perché non regalare, o regalarci, una bella, particolare ed elegantissima borsa-libro?
Ne esistono di tutti i tipi a prezzi più che onesti, io me ne sono innamorata!!


2. E luce fu!


Io cerco sempre di sponsorizzarvi gli ebook, ma è pur vero che l'amore per il cartaceo è infinito.
Invece di proporvi la classica lucina per il libro da mettere sopra le pagine, ho scovato questo gadget pazzesco e bellissimo da vedere. Il nome "scientifico" è 'PageGlow' e ha un costo che va dai 15 ai 30 euro.

3. Facciamo ordine!

Non so voi, ma io ho sempre qualche problemino con l'ordine così ho trovato un organizer per orecchini e bijoux perfetto per una super lettrice. Si tratta di un 'libro' di stoffa pratico e carinissimo da vedere e da riporre. Lo amo!!


Buono shopping!




mercoledì 20 dicembre 2017

[Bookmas2017] Giorno 3 "Il Menù di Natale"

Buongiorno a tutti,
siamo giunti al terzo appuntamento di "Bookmas17".
Oggi parliamo di cucina con idee di piatti sfiziosi da preparare per la Vigilia di Natale, dall'antipasto al dolce.


L'antipasto

Per l'antipasto, vi propongo dei facili e gustosi cestini di pasta sfoglia con salsa rosa e gamberetti.
La preparazione è facilissima e potete usare sia gamberi freschi che confezionati.

Pulite i gamberetti privandoli della testa, del carapace e del’intestino, poi lessateli in acqua bollente leggermente acidulata per un paio di minuti. 
Scolate i gamberetti, fateli raffreddare e uniteli alla salsa mescolando bene. 
Tagliate la pasta sfoglia a quadratini, spennellate con l’uovo sbattuto e infornate a 180°C per circa 10 minuti. Estraete la pasta sfoglia dal forno e lasciatela raffreddare. 
Sistemate i gamberetti e la salsa nei cestini di pasta sfoglia e decorate con un rametto di prezzemolo.





Il primo

Per il primo, vi propongo invece un bel piatto di tagliolini al salmone.
Semplici da preparare e belli da vedere.

In una padella fate sciogliere il burro e un cucchiaio d’olio. Tagliate la cipolla a listarelle e fatela soffriggere per qualche minuto. Nel frattempo, togliete la pelle e la lisca centrale al trancio di salmone. Quando la cipolla sarà appassita, unite il salmone e lasciatelo rosolare fino a quando non diventerà di un bel colorito rosa chiaro. Aggiustate di sale, aggiungete la vodka e lasciatela sfumare a fuoco lento. 
Intanto mettete a cuocere la pasta. Non appena la vodka sarà evaporata, aggiungete la panna, mescolate e lasciate cuocere a fuoco molto dolce per un paio di minuti. Appena la pasta sarà cotta, scolatela e aggiungetela alla padella col condimento.



Il secondo

Siete già sazi? Allora vi propongo un secondo leggero che piace a tutti: una bella orata in crosta di patate!


Il dolce

Dopo esserci deliziati con tre portate gustose e facili da preparare, chiudiamo in bellezza con carinissimi biscottini natalizi. 

Sbattere uova con lo zucchero, aggiungere il miele, il burro ammorbidito e il bicarbonato. Mescolare e aggiungere la cannella a piacere e piano piano la farina fino a che il composto non diventa omogeneo.Lasciare riposare una mezz’oretta e poi stendere la pasta e tagliare i biscotti della forma che più preferite. Mettere i biscotti sulla teglia del forno rivestita di carta da forno, informare a forno caldo a 200° per 10 minuti, o fino a che non sono dorati. Togliere dalla teglia, lasciare raffreddare e servire.



Spero di avervi dato degli spunti interessanti, non ci resta che aspettare con ansia la Vigilia di Natale!


martedì 19 dicembre 2017

[Bookmas2017] Giorno 2 "Programmazione Disney"

Buongiorno lettori e benvenuti al secondo appuntamento di "Bookmas2017".
Oggi parleremo della programmazione televisiva dei cartoni Disney perché, senza i cartoni in Tv non è Natale!


Venerdì 22 Dicembre

Ribelle - ore 21:10 su Rai2

Sabato 23 Dicembre

Rapunzel - ore 21:10 su Rai2

Dumbo - ore 22:45 su Rai2

Domenica 24 Dicembre

Frozen - ore 21:10 su Rai2

Alice nel Paese delle Meraviglie - ore 22:45 su Rai2

Lunedì 25 Dicembre

Mary Poppins - ore 17:00 su Rai2

Martedì 26 Dicembre

Planes - ore 14:00 su Rai2

Venerdì 29 Dicembre

Big Hero 6 - ore 21:10 su Rai2

Up - ore 23:00 su Rai2

Domenica 31 Dicembre

Gli Aristogatti - ore 21:10 su Rai2

Aladdin - ore 21:10 su Rai2

Lunedì 1 Gennaio

Pinocchio - ore 16:00 su Rai2

Il Gobbo di Notre Dame - ore 17:30 su Rai2

Mulan - ore 19:00 su Rai2

Maleficent - ore 21:00 su Rai1

Giovedì 4 Gennaio

Cars - ore 23:15 su Rai3


** lista in continuo aggiornamento **

Quali sono i cartoni che non vedete l'ora di vedere?
Io, senza dubbio, "Frozen" e "Maleficent" ^_^




lunedì 18 dicembre 2017

[Bookmas2017] Giorno 1 "Un sogno tra i fiocchi di neve" di Corina Bomann

Buongiorno lettori!
Comincia oggi la terza edizione di "Bookmas", l'evento che ogni anno ci tiene compagnia nella settimana prima del Natale.
Quest'anno apriamo le danze con la recensione di un libro di Corina Bomann, "Un sogno tra i fiocchi di neve".
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Fin da bambina, Anna non ha mai potuto sopportare il Natale, con tutto il suo corredo di luci colorate, dolci, regali e preparativi frenetici. E anche adesso che è una giovane donna, l’unico modo per superarlo è cercare riparo in qualche località esotica. Ma quest’anno sottrarsi sembra proprio impossibile: il suo adorato fratellino Jonathan le ha strappato la promessa di raggiungerlo per festeggiare con tutta la famiglia, compreso l’insopportabile patrigno. E così, il 23 dicembre, Anna salta su un treno stipato di gente alla volta di Berlino. Un attimo di assopimento – o meglio, quello che sembra un attimo – e si ritrova in una desolata stazione sul Mar Baltico, nel cuore della notte e nel pieno di una tormenta di neve. Impossibile tornare indietro, nessun treno riparte a quell’ora. Ad Anna non resta che chiedere un pas­saggio a chi capita e affidarsi alla sua buona stella, perché i personaggi che popolano la notte – si sa – sono tra i più disparati: l’autista di uno spazzaneve, un camionista polacco, tre stravaganti vecchiette che appaiono e scompaiono, e un surfista-psicologo-rasta piuttosto attraente...

Il romanzo di Corina Bomann è libro perfetto per le feste natalizie, soprattutto se, come Anna, odiate il Natale! Anna è un piccolo Grinch che odia il periodo natalizio e si rifugia ogni anno su qualche spiaggia deserta pur di non vedere alberi, lucine e leccornie di ogni genere. Stavolta ha deciso di fare uno strappo alla regola, affrontando la sua avversione verso il Natale regalandoci momenti davvero esilaranti. La nostra Anna, infatti, si ritrova ad affrontare sfortune di ogni genere e personaggi discutibili ma, perlopiù, simpatici. E' davvero una strana congrega quella che si viene a creare, ma le diversità e le particolarità dei vari personaggi, rendono la lettura molto divertente ed entusiasmante. Il Natale diventa così una semplice cornice ad una storia fatta di riflessioni, sentimenti e racconti personali dei vari protagonisti. In una notte tutto può cambiare e Anna si ritrova a desiderare cose da cui è sempre fuggita a gambe levate. Sospetto che il curioso trio di nonnine, che somigliano molto ai piccoli elfi di Babbo Natale, abbiano avuto un ruolo predominante in questo cambiamento, così come uno psicologo affascinante che ha deciso di far breccia nel cuore della nostra bella protagonista. I libri natalizi sembrano un po' tutti uguali, ma il romanzo della Bomann accomuna le tematiche del Natale con un'ironia dirompente che vi farà affrontare la lettura con il sorriso. E' un'autrice che non delude, nonostante questo sia un libro più 'frivolo' rispetto a quelli cui ci ha abituati. "Un sogno tra i fiocchi di neve", mi ha permesso di entrare in pieno mood natalizio e non posso che consigliarvelo!