venerdì 24 novembre 2017

Recensione "Il fiore d'inverno" di Corina Bomann

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo dell'ultimo romanzo di Corina Bomann, "Il fiore d'inverno", la storia perfetta per affrontare questo periodo pre natalizio.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Nella notte tra il 4 e il 5 dicembre 1902, una violenta tempesta infuria sulle lunghe spiagge sabbiose di Heiligendamm, sul Mar Baltico. Intanto, nell’elegante albergo della famiglia Baabe, fervono i preparativi per un’occasione speciale: il ballo di Natale nel castello del granduca, che inaspettatamente ha inviato loro un invito. Il momento ideale per annunciare in grande stile il fidanzamento della giovane Johanna con uno dei migliori partiti della città. Ma c’è un segreto che la ragazza non ha mai avuto il coraggio di rivelare a nessuno, nemmeno al fratello maggiore Christian, da sempre suo confidente: l’amore per Peter, la cui famiglia è nemica giurata dei Baabe da decenni. E a turbare i grandi progetti dei genitori arriva un altro evento inaspettato: durante una cavalcata sulla spiaggia, Christian trova una ragazza dai lunghi capelli neri riversa sulla battigia, priva di sensi. Fra le dita stringe ancora con forza il rametto di un ciliegio. Chi è questa donna che ha dimenticato perfino il suo nome? E perché l’unico ricordo che conserva è legato alla misteriosa leggenda dei “fiori di santa Barbara”? Davvero un rametto tagliato il 4 dicembre può fiorire a Natale realizzando i desideri più nascosti? 

Corina Bomann torna con un romanzo eccezionale, romantico e natalizio.
Adoro le storie ambientate in altre epoche, anche se in questo caso non siamo poi così lontani dai nostri giorni, e la dimora dei Baabe è lo scenario perfetto per una storia complicata fatta di segreti e antichi rancori. La storia d'amore tra Johanna e Peter ricalca molto quella impossibile di Romeo e Giulietta, osteggiata da entrambe le famiglie per dissapori mai sopiti.
Anche l'erede della famiglia, Christian, non vive momenti sereni ma la situazione migliora con il salvataggio di una misteriosa ragazza. 
I due fratelli hanno un legame speciale e sono accomunati dall'avere un gran cuore capace di amare oltre le convenzioni sociali e gli ostacoli.

Era viva.
Fu in quel momento che si accorse del rametto che teneva in mano,
stretto in una morsa che nemmeno lui riuscì a forzare.
Cosa significava?

Ho provato da subito una gran interesse per il significato celato dietro i 'rametti di Barbara', è sempre bello imparare qualcosa di nuovo con i libri. La vicenda si sviluppa molto velocemente in pieno clima natalizio. L'autrice mostra tutti gli usi e i costumi della società del tempo, incantando il lettore con descrizioni minuziose e accurate dei paesaggi. La prosa della Bomann si conferma magistrale e un vero piacere per gli occhi e per la mente. Ogni cosa, in questo libro, è curata alla perfezione.
I personaggi sono ben costruiti e descritti nell'aspetto fisico e nella personalità, i sentimenti sono il motore dell'intera vicenda e ci fanno sognare ad occhi aperti.
E' stata una lettura perfetta e la consiglio per affrontare il periodo delle feste.
Promosso a pieni voti!



giovedì 23 novembre 2017

Recensione "Solo noi nell'universo" di Elle Eloise

Buon pomeriggio,
oggi concludo la mia esperienza con la serie 'How To Disappear Completely', parlandovi di "Solo noi nell'universo", di Elle Eloise.
Questa serie mi ha davvero toccato il cuore.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Guardare la vita con l’occhio della cinepresa è come trasformare la realtà in una favola. È questa l’intenzione di Samuel quando al corso di Laboratorio di Regia viene assegnato un cortometraggio. Ciò che non si aspetta di trovare è un gruppo affiatato di amici che lo capiscono e condividono con lui la stessa passione per il cinema. Ma è l’amore a sorprenderlo e a trasformarsi in un incredibile imprevisto. Mia è una ragazza timida, chiusa in se stessa, e con una cotta stratosferica per lui. Lei che lo aveva già notato, che vive per il cinema e che soffre di balbuzie. Samuel invece non nota subito la ragazza che gli ha raccolto la penna, ma ne rimane affascinato a poco a poco, perché lei nasconde un universo pieno di stelle tutto da esplorare e riesce a far diventare ogni istante un piccolo momento di perfezione. 

Odio l'amore credo.
Odio le relazioni. Odio soffrire.
Lo odio proprio.
Non voglio più soffrire.

Il cerchio si chiude, in quest'ultima ed emozionante storia, la Eloise ci parla di tutte le cose non dette e risolve le situazioni ancora in sospeso. Temevo la lettura dell'ultimo libro, un po' per paura di restare delusa, un po' per il dispiacere di lasciare per sempre Torino e tutti i personaggi che mi hanno accompagnata in questa settimana. Ho amato follemente Samuel e Mia, sono stati due protagonisti eccezionali e con una personalità complessa e passionale. L'anima di Samuel non è mai guarita del tutto dopo la perdita del fratello, l'odore di rimpianto e rancore e palpabile tra le pagine. Vedere il suo percorso è stato bello e mi ha emozionato moltissimo. 
Ho adorato Mia e la sua forza di volontà, è una ragazza che lotta perennemente, lo ha sempre fatto ma ha un cuore buono e capace di amare sopra ogni cosa.

P-per quanto mi sforzi, non riesco a trovare nessuno c-come me,
p-perché sono troppo strana, troppo b-balbuziente, troppo silenziosa,
troppo stupida.

I limiti sono fatti per essere superati e Mia ne è l'esempio concreto. Penso possa essere presa come modello positivo da tutte noi donne. Anche il suo percorso mi ha colpito molto e mi ha mostrato questo personaggio da tantissime prospettive diverse e le ho apprezzate tutte. 
Il rapporto con Samuel è un sali scendi di emozioni, una storia romantica e dolce che si trova, fin da subito, ad affrontare complicazioni e strascichi del passato di entrambi. Ogni sfida viene però brillantemente superata, regalandoci un epilogo completo e giusto per loro, come coppia, e per la serie.

Il suo nome è come una profezia. La mia profezia.
La voglio, voglio cogliere ogni angolo di luce, ogni zona d'ombra,
ogni sfumatura, ogni parola, ogni silenzio, 
tutto ciò che tiene nascosto agli occhi degli altri
lo voglio per me.
E io voglio provare a fare la stessa cosa,
regalare a lei tutto ciò che ho, compreso il mio cuore,
compresa la mia anima.

'Solo noi nell'universo' racchiude tutto quello che ho amato di questa serie. Le argomentazioni serie, le risate, l'amore, il dolore, l'amicizia, Torino e un gruppo di personaggi che non hanno mai deluso, ma solo ispirato e dato l'esempio. Il tutto raccontato in maniera limpida, elegante ma anche diretta e più colloquiale, quando serviva. Ho divorato quattro libri in quattro giorni e credo che basti questo a far capire quanto io possa aver amato questa serie.
Complimenti all'autrice e all'editore per avermi regalato un serie così unica ed emozionante.

La serie:

Apri gli occhi e comincia ad amare → recensione

Tu che colori la mia ombra → recensione

Il tuo sorriso controvento → recensione

[Review Tour] "Love Forever" di Jay Crownover

Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo del nuovo libro di Jay Crownover, "Love Forever", dedicato a Titus King, un personaggio tutto da scoprire.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Titus King è un uomo che ha sempre visto il mondo in bianco e nero. Giusto o sbagliato, niente mezze misure. E questo è uno dei motivi per cui, da adolescente, ha lasciato la famiglia per cercare di costruirsi una vita migliore, da solo. Adesso che è diventato un investigatore di polizia in una delle città con il più alto tasso di criminalità del Paese, non può negare che la sua esistenza abbia assunto notevoli sfumature di grigio. In giro c’è un criminale che si è lasciato alle spalle una lunga scia di distruzione e morte, e la differenza tra giusto e sbagliato, quando Titus pensa a lui, si fa sempre più labile. Come se non bastasse, a minare il suo ferreo senso della moralità c’è anche la bellissima e misteriosa Reeve Black, tornata di recente in città. Reeve rappresenta un pericolo ma anche ciò di cui lui ha davvero bisogno: insieme si troveranno nel fuoco incrociato di una guerra sotterranea e letale. La posta in gioco è la redenzione...

La Crownover ha la straordinaria capacità di creare romanzi coinvolgenti e passionali al massimo.
'Love Forever' è il terzo capitolo (autoconclusivo) della "Welcome Series" ambientata a The Point, una cittadina in cui il male e la corruzione permeano ogni angolo e non ci si può fidare di nessuno.
L'autrice caratterizza alla perfezione l'intero scenario con tanti particolari e descrizioni precise, non è difficile immaginare la città e i personaggi che la popolano scegliendo, ogni giorno, da quale parte schierarsi. 

Noi lo chiamavamo semplicemente The Point.
Era il punto di arrivo, il punto di rottura, il punto di non ritorno...
Era il luogo in cui solo i più forti sopravvivevano e tutti gli altri
erano destinati a morire provandoci.

Titus King, un tipino niente male, cerca di fare ordine all'inferno alleandosi con Reeve, una ragazza dai trascorsi terribili e un carattere difficile da gestire. Nutrivo qualche dubbio sulle dinamiche interpersonali tra i due ma, a libro finito, non posso nascondere il fatto che mi siano piaciuti come personaggi e come coppia. Tra i due, ho preferito Titus che mi rapito il cuore, completamente.
E' un uomo virile, schietto e con una personalità tutta da scoprire. Anche la cara Reeve ci riserverà più di una sorpresa e si dimostrerà perfetta per tenere a bada Titus, di certo non è la classica protagonista sprovveduta.

Quegli strani occhi blu scuro 
mi lanciarono una sfida e non riuscii a resistere.
Né alla sfida né alla ragazza.
Non mi piaceva il modo in cui mi entrava sottopelle.

La prosa della Crownover è, come sempre, molto scorrevole e piacevole da leggere. La vicenda si sviluppa velocemente ed è difficile annoiarsi durante la lettura. La scelta di raccontare la storia da entrambi i punti di vista, permette di comprendere al meglio questi due personaggi che sono davvero perfetti l'uno per l'altra. A chiudere il quadro di questo romantic suspense, la giusta dose di passione e sensualità che travolge la coppia e regala momenti decisamente molto sexy.
I libri di questa serie ci hanno abituato a momenti altalenanti e molta dinamicità e 'Love Forever' incarna perfettamente queste caratteristiche.
Mi è piaciuto molto e ne consiglio la lettura.



Seguite il tour e scoprite i pareri delle mie colleghe!




mercoledì 22 novembre 2017

Recensione "Il tuo sorriso controvento" di Elle Eloise

Buon pomeriggio lettori,
torno a parlarvi della serie "How To Disappear Completely" di Elle Eloise per Delrai Edizioni.
Il terzo capitolo si intitola, 'Il tuo sorriso controvento', ed ha per protagonisti Francesco e Olivia.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Francesco Marras è affascinante, irresistibile e arrogante, il tipico ragazzo da cui una come Olivia Rocca dovrebbe stare lontana, ma è impossibile per lei evitare di incontrarlo: è il suo vicino di casa, dirimpettaio fastidioso e ingombrante. Lei non ha mai avuto una relazione, a malapena riesce a sostenere lo sguardo di un uomo perché la mette a disagio, ma gli occhi di Francesco le parlano di malizia e desiderio , la fanno sentire donna quando non ha mai provato sensazioni simili, troppo timida per poter rispondere all’interesse maschile. Il sorriso e la confidenza di Francesco fanno breccia nel cuore di Olivia, già colpito da esperienze difficili, e la convincono a iniziare un viaggio incredibile alla scoperta dell’amore e di legami indelebili che segnano la vita passata e presente. Un On The Road per gli USA che la sconvolgerà e le farà capire che anche un ragazzo perfetto come Francesco può nascondere segreti e bugie. 

Il problema fondamentale è che ho fatto come lei voleva,
mi sono guardato dentro e quel che ho visto non mi è piaciuto affatto,
mi ha fatto solo una gran paura.

In questo terzo libro della serie, conosciamo meglio Francesco, personaggio già accennato nel romanzo precedente e protagonista assoluto di questo nuovo capitolo della storia.
Devo ammettere che ero molto scettica su questa scelta dell'autrice, non mi ispirava un grande interesse e non provavo nemmeno tanta simpatia per lui. Nel corso delle pagine ho dovuto ricredermi perché, come al solito, i personaggi della Eloise nascondono interi universi dietro le maschere che indossano.

So che lui non è davvero mio 
neanche in questo terribile e bellissimo istante,
ma so anche che io sarò sua per sempre.

Olivia, al contrario, mi è piaciuta sin dall'inizio e la mia stima nei confronti del suo personaggio è solo aumentata strada facendo. E' una ragazza fatta di piccoli gesti, di parole che fanno fatica a uscire ma che hanno un significato profondo, una ragazza che non sa cosa sia l'amore ma lo riconosce al primo sguardo. E' una protagonista adorabile, sotto ogni punto di vista.
Mi è piaciuto molto il viaggio negli Usa che, di fatto, ci fa dimenticare Torino per un po' e ci fa sognare più in grande. Oltre al significato letterale del termine, è stato un viaggio alla scoperta dei personaggi e delle loro vere essenze. 

E io non posso fare a meno di odiarlo e di amarlo allo stesso tempo.
Sono arrabbiata con lui ma, se mi baciasse di nuovo
o mi stringesse a sé,
mi lascerei morire tra le sue braccia.

La componente emozionale costituisce sempre un elemento narrativo imprescindibile ma in questo libro, rispetto ai precedenti, ho riscontrato anche una buona dose di sensualità e passione che coinvolge e travolge i due personaggi. Vengono affrontate nuove tematiche importanti in modo molto diretto e schietto, l'autrice lancia messaggi importanti attraverso ogni storia e ogni personaggio.
A differenza degli altri due mi ha coinvolta un pelino meno, però mi ha permesso di conoscere nuovi lati e sfumature dell'autrice.


La serie:

Apri gli occhi e comincia ad amare → Recensione

Tu che colori la mia ombra → Recensione




martedì 21 novembre 2017

Recensione "Tu che colori la mia ombra" di Elle Eloise

Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa vi avevo parlato di una serie che mi aveva colpito particolarmente e oggi sono pronta a raccontarvi il mio parere sul secondo libro.
Si tratta di "Tu che colori la mia ombra", di Elle Eloise, edito dalla Delrai Edizioni.
Vi ricordo che tutti i libri della serie 'How To Disappear Completely' sono autoconclusivi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Quando Paolo torna a casa, in Italia, ad attenderlo c’è la solita vita: appartamento, famiglia, università, amici. Ogni cosa al proprio posto, tranne se stesso. Il momento di andare avanti è arrivato, ma chiudere col passato sembra ancora impossibile. Il vuoto interiore che la mancanza ha creato quasi lo soffoca e i colori sbiadiscono di fronte al ricordo che, sottile, affligge i suoi incubi. L’improvvisa comparsa di Noemi Rizzo lo catapulta indietro nel tempo, a quando una ragazzina dai capelli rossi faceva di tutto per attirare la sua attenzione. Selvaggia e coraggiosa, sempre sorridente, lei si insinua nella sua routine e Paolo ha la sensazione che il sole stia tornando a far capolino tra il velo di grigiore. C’è qualcosa in lei che gli fa credere di poter tornare a guardare se stesso con occhi nuovi, qualcosa che non lo fa cedere, ma che lo sprona a lottare contro tutto ciò che non vorrebbe mai diventare. E d’improvviso l’attrazione esplode

Mi dispiace se la tua vita fa schifo in questo momento,
ma io ho smesso di voler salvare le ragazze a tutti i costi.
Mi dispiace, ma non mi sento ancora pronto
a lasciarla andare.

In questo secondo capitolo della serie, ritroviamo Paolo, personaggio enigmatico e misterioso di "Apri gli occhi e comincia ad amare". C'erano tante, troppe cose poco chiare sul suo carattere e sulla sua storia e sono stata felice di ritrovarlo in questo libro. Si è rivelato un protagonista molto complesso con un mondo splendido che non avevo avuto modo di percepire.
Amo il suo essere duro, fragile e dolce al tempo stesso. Noemi tira fuori il meglio di lui e si dimostra un'ottima spalla. Mi è piaciuta moltissimo anche lei e insieme sono una coppia splendida.

Nulla è semplice con lui,
quando prima mi ha respinta pensavo di averlo perso per sempre:
non sapevo se lo avrei perdonato ancora,
ma non riesco a sopportare l'idea di separarmi da lui.
Ho una paura folle di stare con lui e allo stesso tempo
ho una paura folle di non stare con lui.

La dinamica interpersonale ed emozionale tra i due, non è delle più facili, sopratutto inizialmente.
Entrambi non hanno il cuore e la mente totalmente liberi e hanno una paura folle di soffrire ancora.
Ho apprezzato il fatto che l'autrice non gli abbia reso le cose facili, costringendoli a confrontarsi e scontrarsi più volte e mettendo in mostra i lati peggiori di entrambi i caratteri.
Confermo il parere positivo sullo stile e la prosa di questa autrice, sto divorando avidamente questa serie perché è impossibile smettere di leggerla!

So che anche tu hai avuto paura, 
te lo leggo in faccia.

-Sì, ma non posso permettere alla mia paura si sopraffarmi.
Non gliel'ho mai permesso.

Un'altra cosa che mi sento di sottolineare è l'importanza e la delicatezza con cui l'autrice affronta tematiche molto importanti in ogni suo romanzo. Trovo che sia difficile confrontarsi con determinate situazioni ma, nei suoi libri, anche gli argomenti più insoliti o complicati trovano la giusta collocazione e sono un valore aggiunto alla storia.
Non ho davvero alcun appunto da fare, libro promosso a pieni voti.


La serie:

- Apri gli occhi e comincia ad amare > Recensione