Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di "Un'estate per sempre", un romanzo di Alice Adams che ho avuto il piacere di leggere in anteprima. Lo troverete in libreria a partire dal 4 Luglio, per Mondadori.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Scesero dalla collina girandosi più volte a salutare con la mano, ma allontanandosi inesorabilmente dai giorni interi passati in biblioteca, dalle serate di festa con faticosi risvegli il giorno dopo e dagli interminabili pomeriggi trascorsi a ridere accoccolati l'uno accanto all'altro stringendo fra le mani fumanti tazze di caffè disgustosi, lasciandosi alle spalle tutto ciò che aveva costituito il tessuto della loro vecchia vita insieme ed era sembrato non dovesse terminare mai, ma che ora, invece, era improvvisamente e irrevocabilmente finito."

Siamo a Bristol, durante l'estate del '97. Quattro amici, finora inseparabili, si apprestano a vivere sogni e percorsi di vita diversi. Eva vuole sfondare come broker nel mondo della finanza, Sylvie coltiva con pazienza e devozione l'amore per l'arte, Benedict sogna di diventare la punta di diamante del Cern e Lucien un PR di successo. Dopo anni trascorsi insieme, l'esperienza del distacco non si rivela semplice e indolore. Ma la vita continua e non aspetta, questi quattro giovani sognatori devono darsi da fare se non vogliono restare indietro.

"Quello che non capisco è: se detesti tutto ciò che secondo te rappresento - il mondo degli affari, i beni materiali e il consumismo - perché mi sei ancora amica? E se la tua vita non ti soddisfa, perché non provi a cambiarla invece di startene con le mani in mano prendendotela con il resto del mondo?"

Con il passare degli anni, le distanze fisiche e mentali, rischiano di minare per sempre l'amicizia dei quattro. Le dinamiche tra loro sono del tutto cambiate: Eva ha capito di non essere mai stata veramente innamorata di Lucien e di aver sbagliato ad allontanare sempre Benedict, il quale, ormai marito e padre, è lontanissimo dalla sua portata. Sylvie ha perso il ruolo di reginetta della compagnia, la sua carriera stenta a spiccare il volo ed è più frustrata che mai. La sua amica nerd, Eva, ha una vita piena ed è una donna di successo, perfino suo fratello, la scapestrato Lucien, sembra passarsela meglio di lei. Cosa ne è stato di loro? Dove è finita quell'amicizia che sembrava destinata ad unirli per sempre?

"Quello che voglio farti sapere è questo: mi dispiace, Eva, mi dispiace terribilmente che tu abbia dovuto affrontare tante difficoltà senza che io fossi lì vicino a sostenerti, per sostenere te, Sylvie e Lucien. Avrei voluto essere un amico migliore per tutti voi."

La vita non si ferma. E il destino, a volte, sferra dei colpi durissimi. Qualcuno dirà che il dolore e le brutte esperienze servono a farci maturare e crescere, ma la verità è che ci sono cose che fanno male e sono difficili da dimenticare/ perdonare. L'amicizia può durare per sempre?

Ho dato un'occhiata al libro per curiosità e non sono riuscita più a staccarmene. 
La cosa che mi ha colpita di più è il realismo della trama e dei quattro personaggi. 
Eva, Sylvie, Lucien e Benedict sono persone assolutamente normali, con pregi e difetti. L'autrice ci mostra il loro percorso, in salita, lo spiraglio di felicità e poi la caduta libera verso l'oblio. Probabilmente, se non avessero avuto il sostegno l'uno dell'altro, non avrebbero avuto la forza di riprendersi e ricominciare. L'amicizia è il tema fondamentale che lega il libro e i personaggi. L'amicizia, che riesce a sopravvivere agli scossoni e alle difficoltà, è il perno centrale della storia. Avete capito bene, non è solito romanzo d'amore, non è una storia di bellocci, è la cronaca della vita vera, il racconto di quattro vite che cadono e si rialzano più forti e determinate di prima. L'autrice ha una prosa meravigliosa che coinvolge il lettore al cento per cento. Ho divorato il libro nel giro di qualche ora e mi sono appassionata, come raramente capita, alle storie di questi quattro personaggi. Ho riso, sofferto e sognato con loro. Vengono affrontati temi importanti come la crisi economica, le importanti innovazioni scientifiche e il mondo dell'arte, il tutto senza appesantire la trama o la narrazione. E' un libro completo che vi lascerà sicuramente qualcosa, al termine della lettura.
Lo promuovo a pieni voti e lo consiglio!



Buongiorno lettori,
oggi parliamo dei fantastici live action dal mondo Disney.
Dopo aver visto Alice from Wonderland, Maleficent, Cinderella e The Beauty & the Beast, scopriamo insieme quali saranno i prossimi protagonisti della scuderia Disney, già confermati, a finire sul grande schermo.
Buona lettura!


- Dumbo


Lo straordinario regista Tim Burton, ha accettato di produrre il live action dell'elefantino più famoso del mondo. Al momento non si hanno notizie certe sulla sceneggiatura e sull'ipotetica data di rilascio, ma fonti vicine al regista hanno rivelato che tra i papabili attori potrebbero esserci Will Smith e Tom Hanks.


- Pinocchio


Robert Downey Jr, meglio noto come Iron Man, curerà la regia di 'Pinocchio' e si metterà alla prova nei panni di Geppetto. Non vedo l'ora di vederlo in queste vesti!


- Campanellino


Anche la vispa e simpatica Trilly avrà uno spazio tutto suo e sarà interpretata dalla favolosa Reese Witherspoon. La somiglianza è notevole!


E I CATTIVI?



Abbiamo parlato di favole e mondi fatati. Ma i cattivi?
Niente paura, arriveranno al cinema due pellicole straordinarie per chi fa il tifo per i Villains!
Scopriamoli insieme.


- Crudelia


La bellissima Emma Stone, presterà il volto alla più cattiva delle cattive, Crudelia De Mon, nel prequel de "La carica dei 101". Non sto nella pelle!!

- Maleficent 2


Visto l'enorme successo del film, vi informo che rivedremo presto anche la bella Angelina Jolie nel seguito di 'Maleficent'. E io non vedo l'ora!



Per il momento è tutto, fatemi sapere quali film non vedete l'ora di vedere lasciando un commento =)

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un romanzo straordinario che ho avuto il piacere di leggere per Giunti.
Si tratta dell'urban fantasy, "Questo canto selvaggio", scritto da Victoria Schwab.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"August sapeva cosa intendeva. Sei qualcosa in più. Lui però non si sentiva 'qualcosa in più'. Si sentiva un impostore. Ora, quello che gli altri provavano per il cibo lui lo provava per la musica. Riusciva ad assaporare ogni nota, a gustare la melodia. Il pensiero gli faceva prudere i segni sotto la pelle, e aveva nostalgia del suo violino."

Siamo a Verity City, una città di violenza e crudeltà divisa, ora, a metà. Le guerre e gli spargimenti di sangue tra gli umani sono stati così numerosi, da generare dei veri e propri mostri. Tre razze: i Malchai, simili a quelli che definiremmo 'vampiri'; i Corsai, vere e proprie bestie che divorano carne umana; e, infine, i Sunai, i più misteriosi e rari tra i tre schieramenti, si nutrono dei peccati degli uomini e li attirano suonando o cantando melodie uniche alle quali è impossibile resistere.
Kate Harker, è la figlia di uno dei due capi fazione, non ha paura di nulla e non vede l'ora di dimostrare al mondo il suo valore e di essere una degna erede per suo padre.
August è un potentissimo Sunai, nella sua fazione è sempre stato tenuto nascosto, ma è arrivato il momento di fornire un contributo alla causa, infiltrandosi tra le barricate del nemico.

"Per un attimo il mondo si pietrificò, il tempo rallentò, come succedeva tra due accordi, quando allungava l'attimo come fosse un'altra nota.
Doveva aiutarla.
Non avrebbe dovuto aiutarla.
Se lo avesse fatto, lei avrebbe saputo chi era.
In caso contrario, lei sarebbe morta.
Lei era innocente.
Era una Harker."

Fingersi umano, frequentare una scuola d'élite della loro specie è già una missione suicida. Ma fare amicizia con Kate Harker, è davvero un'impresa impossibile. La ragazza non si fida di nessuno, non ha paura di nulla e l'intera scuola è ai suoi piedi solo per il cognome che porta. Entra, inspiegabilmente, in sintonia con August, l'unico immune al suo oscuro fascino, fin quando non inizia a dubitare di lui. Ci sono troppe cose che non quadrano, il ragazzo nasconde qualcosa e non è chi dice di essere e Kate non vede l'ora di scoprire cosa si nasconde dietro questo mistero.

"Ho letto da qualche parte che le persone sono fatte di polvere di stelle."

"Davvero?"

"Forse è ciò di cui sei fatto anche tu. Proprio come noi."
E nonostante tutto, August sorrise.

Quando la verità viene a galla, i due si rendono conto che la loro diversità li sconvolge meno di quanto pensassero. Ma la tregua è finita, le due fazioni devono schierare tutte le armi per combattere, ancora una volta. Kate e August devono separarsi e tornare alle rispettive famiglie per cercare di evitare il peggio. Riusciranno a fermare questo uragano di violenza che minaccia di travolgere tutti loro?

'Questo canto selvaggio', è un romanzo straordinario! L'ho divorato in pochissime ore e mi sono appassionata moltissimo alla storia di Kate e August. I due sono diversissimi tra loro, da una parte è inevitabile che sia così dato che appartengono a due razze differenti. La cosa che mi ha colpito di più è l'inversione di tendenza che hanno entrambi verso la propria natura: August vorrebbe essere umano ed essere gentile, mentre Kate adora giocare alla dea della guerra e non perde occasione per dimostrare la sua cattiveria. I due formano un binomio interessante e non vedo l'ora di approfondire l'evolversi del loro rapporto. Il mondo costruito dalla Schwab è eccezionale: mostri, città che brulicano di lotte e sangue che scorre a fiumi (nel senso letterale del termine), due fazioni opposte, un'imminente battaglia per il potere, musica e strumenti usati come armi.. è un mondo che appassiona e coinvolge il lettore.
La prosa dell'autrice è scorrevole ed elegante, si legge con avidità. Personalmente, non vedo l'ora di avere tra le mani il prossimo libro. Consigliato assolutamente, è una lettura da non perdere!




Buongiorno lettori,
oggi torno a parlarvi della serie più fashion del momento, edita da Butterfly Edizioni.
Sara J. Del Consile, torna negli store con un nuovo capitolo della storia di Mia, la commessa più alla moda di Milano. Se avete perso il primo libro, trovate la mia recensione → QUI .
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Basta il tocco delle sue labbra a farmi dimenticare quello che stavo dicendo, come sempre.
Ci siamo baciati milioni di volte, ma è come se ogni volta fosse più bella della precedente."

Avevamo lasciato Mia e Diego alle prese con l'inizio della loro storia d'amore, ora che è passato del tempo da quel momento, le cose tra i due si fanno sempre più serie, tanto che Diego ha chiesto a Mia di sposarlo. La nostra commessa non potrebbe essere più felice e quando il suo futuro marito le procura un incarico come assistente della fashion blogger più seguita del mondo, la vita da Mia è ufficialmente un sogno.

"Le farfalle nello stomaco non durano in eterno: presto smetteranno di volare, ma il segreto è non dimenticarsi mai perché una volta volavano. All'inizio la vita coniugale ti sembrerà tutta rose e fiori e io ti auguro che sia così per tanto, tantissimo tempo. Prima o poi però, arriverà qualche momento difficile e scoprirai  che persino la rosa più bella nasconde qualche spina pungente, che può fare molto male. Quando arriverà quel momento, dovrai ricordare a te stessa tutti i motivi che facevano sbattere le ali delle tue farfalle perché la passione dura solo un battito d'ali, ma l'amore che nasce da quel battito può durare tutta la vita."

Seguire la fashion blogger più famosa del mondo si rivela, da subito, un'esperienza straordinaria. E' circondata da abiti stupendi, accessori all'ultima moda con prezzi a sei/sette zeri, un mondo patinato così bello da far perdere la testa. Tra uno shooting fotografico e una sfilata nelle fashion week più belle del globo, Mia continua a sognare il suo Diego e la vita meravigliosa che li attende. Non sospetta minimamente che una tempesta sta per abbattersi sulla loro storia. Un piano architettato nell'ombra rischia di travolgere e spezzare per sempre la favola di Mia e Diego. Riusciranno a fare squadra e a superare l'ostacolo?

In questo secondo capitolo, l'autrice focalizza l'attenzione più sui sentimenti e le dinamiche tra i personaggi rispetto al precedente romanzo. La conseguenza è che, a mio avviso, si è persa un po' la freschezza e il brio che mi erano piaciuti molto nel primo libro. La storia di Mia e Diego è davvero una favola dei nostri tempi, lui è l'uomo che tutte vorremmo e che riesce a stupire sempre e comunque. Mia dimostra invece un'ingenuità quasi fastidiosa, a volte, non rendendosi conto dei secondi fini che hanno diverse persone intorno a lei. Gabri e Barbie continuano ad essere i miei beniamini preferiti, li adoro. Per quanto riguarda la trama, non è congegnata in maniera proprio impeccabile, ho intuito il finale e il piano diabolico sin dalle prime pagine perciò l'epilogo non mi ha riservato grosse sorprese. L'autrice mantiene uno stile fresco e piacevole da leggere. L'amore per la moda continua a permeare le pagine della storia, tessendo una linea comune e compatta con il romanzo precedente. Rispetto a quest'ultimo, comunque, l'ho apprezzato un po' meno ma spero di cambiare ancora idea con il prossimo libro.
Fashioniste e amanti della moda? Questa serie è vostra!




Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di ospitare il release party del romanzo "La Callas" di Amalia Mora, dedicato alla celebre cantante che incantò il mondo intero grazie ad una voce straordinaria.
Scopriamo insieme qualche informazione in più sul libro.
Buona lettura!


Autore: Amalia Mora
Editore: Hop!
Data di uscita: 28 Giugno 2017
Formato: cartaceo
Acquistalo, QUI


SINOSSI:

Maria Callas è stata la più grande cantante lirica di tutti i tempi. Non cantava, interpretava, anzi creava, infondendo la vita nella musica e portando ogni spettatore a confrontarsi con le proprie emozioni. Ha coltivato, grazie al talento e a un lavoro indefesso, tutti i registri vocali da soprano, mezzo-soprano a contralto e ha potuto così esprimere la sua grandezza in tanti ruoli diversi. Grazie alla collaborazione con registi come Luchino Visconti e Franco Zeffirelli, ha rivoluzionato il modo di recitare nel melodramma. La sua splendida carriera è stata però punteggiata da momenti drammatici, spettacoli lasciati a metà, ritiri e ritorni. La sua vita privata è stata ugualmente favolosa e tragica, degna del vissuto delle eroine da lei impersonate.





"Vivere è lottare senza scampo.
E' così per tutti. 
Cambiano solo le nostre armi e 
quelle usate a nostro danno."





COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN