martedì 13 giugno 2017

[Review Party] "Paper Princess" di Erin Watt

Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di parlarvi di "Paper Princess", il primo romanzo della trilogia di Erin Watt, portata in Italia da Sperling & Kupfer.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"E' meglio che tu sappia che, a prescindere dal gioco che stai giocando, non puoi vincere.
Non contro tutti noi."

Ella Harper, dopo un'esistenza fuori dal comune ed esperienze vissute molto più grandi dei suoi diciassette anni, si ritrova davanti a un uomo che dice di essere il suo tutore. Una vita scintillante e da principessa è finalmente a portata di mano, Ella non deve far altro che accettare.
La ragazza è diffidente e tutto le sembra troppo bello per essere vero, quando viene scortata in un palazzo da sogno, circondata da ricchezze di ogni tipo, scopre il tassello mancante: i fratelli Royal.
I cinque ragazzi non vedono di buon occhio l'operato del padre, né tanto meno Ella. Nessuno può sopravvivere in città contro il volere dei Royal!

"Dovevi venire qui e mandare tutto a puttane, vero?" mormora.
Poi posa le labbra sulle mie.
Il cuore mi batte più veloce, a tempo con l'alcol che mi scorre nelle vene. Inspiro e allontano le nostre bocche prima che il bacio vada oltre.

Nonostante le angherie e i dispetti nella nuova scuola, Ella prova dei sentimenti contrastanti verso la famiglia Royal. Non è ancora sicura di potersi fidare del capo famiglia, ma allo stesso tempo, per la prima volta, sente la voglia di far parte di qualcosa. Grazie a Callum Royal, riesce a scoprire la verità su un padre milionario che non sapeva di avere e che, finalmente, non dovrà più accontentarsi di sopravvivere ma potrà godersi un'esistenza piena e spensierata.
Non è più una ragazzina, forse non lo è mai stata, è inspiegabilmente attratta da Reed e al tempo stesso lo detesta. Se c'è una cosa di cui è certa, è che i Royal le porteranno solo guai.

"Mi prometti che non te ne andrai?"

"Te lo prometto."

Mi accoccolo di più contro di lui, perdendomi nel suo calore e ascoltando il battito regolare del suo cuore. Il mattino seguente, quando mi sveglio, Reed è ancora lì.

Gli avvertimenti e i segnali di pericolo sono stati vani, il fascino e il carisma di Reed è travolgente. Per quanto Ella cerchi di tenergli testa, il ragazzo è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere e distruggere il suo cuore. Riuscirà a trovare la forza per allontanarsi da lui e dalla sua pericolosa famiglia?

Questo è, senza dubbio, uno dei titoli più chiacchierati del momento.
C'è chi lo ama e chi lo odia, chi ha perso notti di sonno e chi solo i soldi per l'acquisto.
A me è piaciuto, inaspettatamente. La storia non presenta elementi innovativi ma viene raccontata magnificamente. Il fascino dei Royal trasuda da ogni pagina e li avvolge con un aura magnetica e oscura. Li ho preferiti di gran lunga al personaggio di Ella che mi è sembrata, nell'ordine: incoerente, avventata e irrealistica. Ci sono alcuni passaggi molto romanzati e scenografici, alcuni atteggiamenti di Ella sono davvero fuori dal comune e spero che non incarni l'ideale di eroina romantica di nessuno. L'elemento che ho preferito, è stato quello narrativo: il modo in cui le autrici sono riuscite a catturare la mia attenzione. Non posso negare di averlo letto tutto d'un fiato e pochi libri riescono nell'impresa.
Riconosco tutti i limiti della storia, ma è un libro che funziona. Funzionano i dialoghi, funziona il mistero e funziona l'atmosfera hot di alcune pagine. Personalmente non vedo l'ora di leggere il secondo e scoprire cosa ne sarà di Ella e dei tenebrosi Royal.
Nonostante i difetti, a mio avviso merita una possibilità.


lunedì 12 giugno 2017

[International Version] 10 cover che vi toglieranno il fiato




Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di cover, io personalmente sono molto superficiale sull'argomento.
Se un libro non ha una bella cover non lo guardo nemmeno e non mi vergogno a dirlo!
Ho cercato e scovato 10 cover straniere, a mio avviso, strepitose che non vedo l'ora di mostrarvi.
Buona... 'visione'.

Given to the Sea


Una delle cover più belle che abbia mai visto!
Spero proprio che qualche casa editrice italiana lo adotti *.*

And I darken


Non finirò mai di ringraziare la Fabbri per aver portato in Italia questa meraviglia e, soprattutto, per aver mantenuto la copertina originale che mi piace da impazzire!!!


Fairest


Ma quanto è inquietante questa cover?
Mi piace tantissimo! Si tratta di un romanzo appartenente alla serie de "Le cronache lunari", edita in Italia da Mondadori.
Speriamo di ammirarla presto nelle nostre librerie!


Dark breaks the Dawn


Una cover cupa, elegante e magnetica per "Dark breaks the Dawn".
Amo tutto ciò che è nero e rosso, perciò non posso non adorare questa cover *.*


Unravel Me


Un tocco di colore in questo post!
Tutte le cover di questa serie sono stupende e, per fortuna, sono state mantenute da Rizzoli.
La mia preferita è, senza dubbio, quella di Unravel Me.

Breaking gravity


Trovata per caso navigando in internet.. non conosco l'autrice, ma questa cover è strepitosa!


Venom & Ecstasy


Una serie dark romance che mi ispira moltissimo!
Forza case editrici, fatevi avanti 😝


Incarnate


Ho iniziato questa serie con il primo libro, Chrysalis, portato in Italia e poi dimenticato da Mondadori... cover pazzesca e storia niente male.
Speriamo di vedere anche i seguiti in libreria!

Red Queen


Eleganza pura per la cover di 'Red Queen'.
Nella sua semplicità, è capace di rapire completamente l'occhio di chi la osserva.

The Midnight Sea


Da pochissimi giorni questa meraviglia è disponibile anche in italiano grazie alla Dunwich Edizioni.
Adoro questa cover!!

E ora scatenatevi con i commenti!
Non vedo l'ora di scoprire qual è la vostra cover preferita!


















venerdì 2 giugno 2017

Recensione "Absence" di Chiara Panzuti




Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un libro, uscito da pochissimo, che mi ha rubato il cuore.
Si tratta di "Absence", un romanzo young adult di Chiara Panzuti, edito da Fazi Editore per la collana LainYa.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Buio su di me, buio completo. Totale.
La mia vita andava in una direzione, aveva un senso, una forma e anche un colore. Era fatta di dettagli, ricordi e fotografie. Seguiva un progetto. Quello che stava accadendo era agghiacciante, pauroso e irreale. Rasentava la follia."

La vita di Faith non è mai stata semplice, né lineare come quella di tanti adolescenti. Da poco si è trasferita in una nuova città, con la madre e una sorellina in procinto di nascere. Forse sarà la volta buona, forse sarà la volta giusta anche per loro.. o, almeno, per sua madre e sua sorella.
Lei non esiste più, qualcuno l'ha cancellata dal mondo e ora non può far altro che guardare la vita che scorre, un mondo in cui lei non esiste o è stata dimenticata da tutti. Come può essere accaduto? Perché nessuno riesce a vederla o sentirla? Perché tutti si sono dimenticati di lei?

"L'invisibilità di cui chiedi ti divorerà per intero, un pezzetto dopo l'altro, il tuo corpo come antipasto e il cervello come dolce. Non serve trovare il burattinaio, Faith Meyers: impazzirai prima."

Dopo l'incontro fortuito con Jared, un ragazzo nelle sue stesse condizioni, Faith decide di vederci chiaro. Un paio di coordinate geografiche e misteriosi indumenti che la rendono visibile e materiale, sono i primi misteri da svelare. Qualcuno li ha volontariamente resi invisibili e, se vogliono coltivare la speranza di tornare alla normalità, devono assolutamente scoprire chi e perché.

"Siete assenza, non inglobate nulla, nulla vi attraversa.
Nessuna rifrazione. Nessun rimbalzo.
Agli occhi del mondo voi non esistete.
Siete invisibili."

A Jared e Faith, si aggiungono Scott e Christabel, in un viaggio che li porterà in giro per il mondo inseguendo una verità sempre più sconvolgente. Con il trascorrere dei giorni, la speranza di tornare alla normalità è sempre più remota e irrealizzabile, la loro invisibilità sta prendendo il sopravvento anche sulla mente. E se loro per primi non riusciranno più a 'vedersi', come potranno farlo gli altri?

Questa storia mi è piaciuta moltissimo e, dopo aver parlato con l'autrice, ho apprezzato e compreso molto meglio anche gli aspetti che non mi avevano convinta al cento per cento.
I protagonisti sono quattro, ma la voce narrante è quella di Faith, la prima che conosciamo e l'unica a mantenere un filo conduttore per tutta la storia. Tutti e quattro hanno personalità e caratteri differenti tra loro ma che, in qualche modo, si compensano. Si evince chiaramente il senso metaforico della tematica centrale, quella dell'invisibilità. Questi ragazzi, da un giorno all'altro, vengono completamente esclusi dalle loro vite e nessuno ha memoria della loro esistenza.. ma, in fondo, quante persone sono invisibili anche nella vita reale, pur non essendolo nel senso letterale del termine? Il rischio di creare un romanzo irreale e assurdo era molto alto, ma l'autrice è riuscita sempre a mantenere i personaggi e le situazioni ancorate alla realtà. Ho apprezzato moltissimo la prosa della Panzuti, descrittiva al punto giusto e molto coinvolgente. L'epilogo non è di quelli che lasciano l'amaro in bocca, ma sono comunque curiosissima di sapere cosa accadrà adesso e come l'autrice sceglierà di portare avanti la storia. La copertina mi fa impazzire, letteralmente.
Possiamo considerare 'Absence' come una ventata d'aria fresca, in un genere ormai al collasso di storie uguali e poco originali. Promosso a pieni voti!



giovedì 1 giugno 2017

3 App gratuite per chi ama i libri

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del fantastico mondo delle App.
Ne esistono migliaia e per qualsiasi funzione/argomento.
Oggi vi mostro le mie tre app preferite 100% librose!
Buona lettura.



1. Book to book



'BooktoBook', è un app realizzata da Rizzoli, che vi permetterà di essere sempre aggiornati sulle novità e gli eventi legati ai libri. Ma non è tutto, su questa deliziosa app, troverete anche recensioni, interviste e tante curiosità su autori e libri.


2. Cityteller




Quante volte sogniamo ad occhi aperti i luoghi descritti in un libro? 
Grazie a 'Cityteller' potremo vedere realmente i luoghi dei nostri libri preferiti e creare dei veri e propri itinerari da seguire per ripercorrere le strade tracciate dagli autori.
Trovo che sia un' app utilissima e ben realizzata.

3. Instabook

Questa app è la mia salvezza! Lo Shazam dei libri.
'Instabook' vi permetterà, attraverso una citazione, di risalire al libro da cui è tratta! La adoro, spesso mi perdo in frasi fantastiche e non sempre viene citato il libro o l'autore, ma da quando l'ho scaricata non è più un problema.


Spero di non avervi annoiato, fatemi sapere cosa ne pensate e se avete intenzione di scaricarle =)

mercoledì 31 maggio 2017

Recensione "La donna di ghiaccio" di Robert Bryndza

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un thriller che attendevo moltissimo e che avuto il piacere di leggere la scorsa settimana. Si tratta de "La donna di ghiaccio", di Robert Bryndza.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Il freddo era intenso e tagliente. Ingoiò quell'acqua marcia, scalciò, agitò le braccia. In qualche modo riuscì a raggiungere la fiancata della barca. Si tirò su e vomitò. Quanto avrebbe voluto prendere quel telefono. E non per venderlo. Voleva solo chiedere aiuto."

Andrea è una ricca ragazza inglese che aveva tutti i numeri per avere successo nella vita.
Quando viene ritrovata brutalmente assassinata, nella sua tomba di ghiaccio, rimangono tutti sconvolti e scioccati. La detective Erika Foster è appena rientrata in servizio dopo un evento tragico e delicato che ha cambiato la sua vita per sempre. La ragazza e la sua ingombrante famiglia, costituiscono un caso scottante e per Erika sarà un'occasione unica per dimostrare di essere di nuovo al top.

"Rimase in ascolto per un istante, poi si voltò e andò verso la porta di fronte. La figura provò un improvviso bisogno di uscire di lì, di andarsene. Di escogitare un piano.
La detective Foster mi ha forzato la mano.
Credo che dovrò ucciderla."

Le indagini vengono ostacolate ad ogni passo, l'impulsività di Erika rischia, più volte, di metterla nei guai. ma la voglia di scoprire la verità e dare un volto al misterioso assassino è più forte del buon senso e della prudenza. A quanto pare, la vita di Andrea non era così perfetta come poteva sembrare ad una prima occhiata e la sua morte non è stata un caso accidentale e isolato. 

Questo era uno dei titoli che attendevo di più, quest'anno. Amo i thriller e sono sempre alla ricerca di nuovi libri e nuove storie intriganti e ricche di suspence. 'La donna di ghiaccio', ha una trama ben congegnata e complessa al punto giusto. Una fitta rete di segreti, misteri e bugie è lo scenario perfetto in cui ambientare le indagini della detective Foster. Il suo personaggio, insieme a quello della vittima, Andrea, è quello che viene più sviscerato e raccontato. Alla fine del libro, il lettore conosce ogni angolo della sua mente e ogni avvenimento della sua vita. La donna ci viene mostrata senza filtri, fragilità e punti di forza inclusi. L'autore ha una prosa molto diretta e accattivante, il ritmo della storia è incalzante e incuriosisce sempre di più, pagina dopo pagina. Mi è piaciuto molto lo sviluppo e l'epilogo, non scontato e con colpo di scena assicurato. Le dinamiche familiari dei Douglas- Brown mostrano uno scorcio interessante sulla società e sul modo di agire inglese quando si tratta di avere a che fare con Lord e nobili di vario rango. Nel complesso mi è piaciuto moltissimo come libro e come storia, spero di leggere ancora di Erika Foster in qualche altra brillante e oscura indagine.