mercoledì 11 gennaio 2017

Recensione "Ti dispiace se ti amo?" di Grazia Cioce e Sara Bezzecchi

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo che ho divorato in poche ore ma che ancora non avevo avuto il tempo di recensire. Si tratta di "Ti dispiace se ti amo?", una storia scritta a quattro mani dalle autrici Grazia Cioce e Sara Bezzecchi, per la collana 'Youfeel' di Rizzoli.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Ti voglio nella mia vita, Viola. E lo so, lo so che questo per te non è il momento giusto. Lo so che sono inopportuno, che non dovrei parlarti così, ora. Sei confusa e arrabbiata. Non dovrei mia piccola, dolce, caparbia, Viola. Non dovrei..."

Viola è un brillante architetto di interni. Attualmente, lo studio per il quale lavora, si dedica ad un progetto senza precedenti che la assorbe completamente, dalla sua buona riuscita, infatti, potrebbe dipendere il futuro della sua carriera. Anche nella vita privata le cose procedono bene, il suo fidanzato ha tutte le caratteristiche che una donna della sua età cerca, almeno finché non lo scopre a letto con  un'altra. In un momento, tutti i progetti presenti e futuri, vengono spazzati via dalla furia del tradimento e dalla delusione più profonda. Le uniche certezze che le restano, ora, sono il lavoro e la gravidanza appena scoperta.

"Ti amo da quando ti conosco. Ti amo dalla prima volta che mi hai tenuto testa, imbronciandoti perché non ammettevo il tuo talento. Ti amo quando mi fai impazzire e... al diavolo, donna, mi fai impazzire come nessun'altra! Ti amo per la tua testa, la tua caparbietà, il tuo orgoglio e la dignità con cui affronti tutto quello che ti succede. Ti amo per la tua tenacia e la tua dolcezza. Amo persino le tue e-mail strampalate quando mi rispondi con il tuo cipiglio inconfondibile."

Il progetto prosegue senza sosta, il lavoro è una piacevole distrazione e fonte di nuovi stimoli. Il suo capo, l'architetto Massari, temuto e rispettato da tutti, sembra avere un lato umano. Costretti a lavorare a stretto contatto, scopriranno una verità nascosta nel profondo di entrambi, troppo difficile da ammettere e troppo complicata da dimostrare a parole.
Viola è divisa tra due fuochi, riconciliare il passato e il presente per un futuro migliore, è l'obiettivo da perseguire anima e corpo. Per il bene del bambino e per il suo.

Una chicca romantica davvero carina. 
Una storia molto ironica, reale ed emozionante. Personalmente, sono rimasta subito affascinata dall'irreprensibile architetto Massari, ho fatto il tifo per lui dall'inizio alla fine. Viola è un personaggio molto dolce, ma dal carattere inaspettatamente tosto. Nonostante la fortissima delusione e la paura per la gravidanza da affrontare, non si perde d'animo e si rialza più forte di prima. Per quanto riguarda lo stile, trovo che le due autrici abbiano fatto un ottimo lavoro, la narrazione scorre molto bene e la narrazione è fluida e lineare. Nonostante l'esiguo numero di pagine, hanno dato coerenza alla trama, sviluppandola con una scrittura elegante e briosa. E' stata una lettura molto piacevole, la consiglio senza dubbio!



martedì 10 gennaio 2017

Recensione "Flower" di Elizabeth Craft e Shea Olsen

Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi voglio parlarvi del romanzo più chiacchierato di questo inizio 2017.
Si tratta di "Flower", scritto da Elizabeth Craft e Shea Olsen e pubblicato da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Tu hai messo in moto tutto questo, tu mi hai mandato le rose, tu sei venuto dove lavoro, tu hai comprato fino all'ultimo fiore del negozio. Ma sei tornato, volevi spiegarti. E io ti ho dato una chance, e tu mi hai ferito di nuovo. Non ti ho chiesto niente. Ma adesso... adesso sono qui."

Charlotte è una ragazza con la testa sulle spalle, lo è sempre stata. Sua madre le ha dato un esempio tutt'altro che educativo ed è determinata a non commettere gli stessi errori.
Passa le giornata a programmare il suo futuro dividendosi tra scuola, casa e lavoro. Di certo non avrebbe mai sognato o lontanamente immaginato, di diventare l'oggetto del desiderio di Tate Collins, la pop star più famosa di Los Angeles.

"So di aver fatto la scelta giusta.
Non m'interessa nient'altro.
Non m'interessano limiti o confini.
Non m'interessa seguire le mie regole.
Voglio soltanto lui."

Tate è seriamente interessato a Charlotte, ma coinvolgerla nella sua vita potrebbe rivelarsi una scelta tutt'altro che saggia. Vuole stare con lei, ma senza stravolgere la sua esistenza e i suoi piani per il futuro. Tra appuntamenti esclusivi e fughe rocambolesche dai paparazzi, la nostra moderna Cenerentola conquista il cuore del principe. Ma la strada per l'happy ending è tutta in salita. Troppe insicurezze e segreti, rischiano di minare un rapporto già complicato. 

"Non riesco a credere che lo sto facendo davvero. Non so neanche più chi sono: una ragazza che manca a scuola , salta i turni di lavoro, e attraversa il paese per trascorrere il weekend con un ragazzo che la fa sentire incosciente e selvaggia e capace di quasi tutto."

Tra alti e bassi, Charlotte e Tate devono tentare di trovare un equilibrio se vogliono provarci davvero. Altrimenti il loro amore, sarà soltanto una meteora, bellissima, ma pur sempre destinata a perdersi nell'universo.


Ho letto molte, moltissime opinioni su 'Flower' . Alcuni lo hanno amato, altri lo hanno odiato.
Io sono nel mezzo in quanto mi sento soltanto delusa da una storia che prometteva molto bene.
Amo la copertina, forse, l'unica cosa che salvo di tutto il libro. Anche i dialoghi e lo stile del'autrice sono buoni, tant'è che ho terminato la lettura in un solo giorno. Ma tutto il resto è di una banalità disarmante. Tate, il solito bello e possibile dei libri, lei uscita fuori da non so quale favola inesperta e insicura su tutto. Non ho trovato un minimo di spessore in nessuno dei due, né nei sentimenti che sbandierano ai quattro venti. Non mi hanno emozionato per niente. Ho sperato fino alla fine in una svolta che risollevasse un po' le sorti della storia, ma invano.
Un peccato, perché era un libro che prometteva molto bene. Purtroppo però, si tratta di una storia frivola e superficiale, nonché banale e scontata. Se decidete di leggerlo, tenete a mente questo e magari affronterete la lettura con un altro spirito e minori aspettative.



domenica 8 gennaio 2017

Recensione "Il segreto di Helena" di Lucinda Riley

Buongiorno cuori librosi,
voglio parlarvi di un romanzo stupendo che mi ha fatto sognare e viaggiare con la fantasia nella splendida isola di Cipro. La penna, è quella magica di Lucinda Riley. Il libro è il suo ultimo lavoro, portato in Italia da Giunti Editore, "Il segreto di Helena".
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Poche settimane prima, l'idea di recarsi a Pandora con la famiglia le era sembrata magnifica. Da allora, però, le circostanze l'avevano portata allo stato di ansia in cui si trovava adesso. In quel momento in particolare, poi, doveva sforzarsi per non scappare dal suo passato e dal suo presente; e dalle ramificazioni di entrambi nel futuro."

Helena è stata una brillante ballerina di danza classica, un'estate di vacanza sull'isola di Cipro, ha cambiato per sempre la sua vita e tutte le decisioni prese da quel momento in poi.
Sono trascorsi dieci anni e, dopo aver ereditato Pandora, la bellissima villa del padrino, si accinge a trascorrere tranquille settimane di vacanza sull'isola insieme alla famiglia. Ma Pandora, come il famoso vaso, contiene profondi segreti e il pericolo che vengano alla luce è altissimo. 
Tra quelle antiche mura, sono gelosamente custoditi segreti che potrebbero distruggere tutti i suoi equilibri.

"Quindi adesso sono solo. Nel buio.
Quando alla fine il mio cervello si sbloccherà, comincerà a elencare tutte le conseguenze di quello che ho appena sentito. So solo che non sono più quello che pensavo.
E neanche mia madre."

Alex è il figlio adolescente di Helena, non ha idea di chi sia suo padre, ma si accontenta di William, marito della madre e padre dei suoi fratellastri. Tutto sommato, la sua vita scorre felice e pacata, ma la sua intelligenza fuori dal comune, continua a riproporgli l'interrogativo da un milione di dollari. Sapere l'identità del padre è di fondamentale importanza e, forse, il soggiorno nella misteriosa Pandora, porterà delle risposte a tutte le sue domande. Convivere con la famiglia al gran completi, amici inclusi, si rivela da subito un'impresa ardua. La cornice di questa bellissima isola, il caldo asfissiante e la sua prima cotta, rendono il tutto più sopportabile. Ma negli occhi di Helena, c'è una strana malinconia, nessuno la conosce meglio di suo figlio e qualcosa sta cambiando. I ricordi ritornano prepotentemente a galla e stavolta, per la donna, non sarà facile arginare il tutto.

"La casa... Pandora... aveva ragione quando temeva che sarebbe stato rischioso tornare lì. Il vaso si era aperto, il suo polveroso contenuto era volato via provocando caos e dolore. Eppure, proprio nel mito, restava soltanto una cosa... la speranza. Non c'erano più segreti, più nulla da nascondere, né ombre a tormentarla."

Il 'vaso' è stato aperto. Anni e anni di segreti e bugie vengono alla luce sconvolgendo la vita di Helena e di tutte le persone che le stanno intorno. Forse, tornare è stato un errore ma, finalmente, può vivere la sua vita senza più menzogne. La verità, è sempre la via migliore perché non ci può nascondere per sempre.


Sono una grandissima fan della Riley e amo perdermi nelle sue storie.
'Il segreto di Helena' è un romanzo carico di emozioni, di segreti e di paesaggi meravigliosi. Come sempre, la trama si presenta molto intricata e sviluppata su diversi archi temporali che, solo sul finale, si ricongiungono e permettono al lettore una visione d'insieme di tutta la storia. I personaggi sono tutti ben costruiti, in particolare Helena e il piccolo/grande Alex. L'analisi fisica e psicologica di entrambi, viene sviscerata a dovere e minuziosamente descritta. Le emozioni, più o meno positive e intense, sono le vere protagoniste. Dolore, amore e passione si intrecciano insieme in una vicenda che mi ha tenuta incollata alle pagine. Ho una vera passione per tutto il mondo ellenico e ho apprezzato moltissimo gli excursus sull'isola cipriota, i suoi abitanti e le loro tradizioni. 
Lo stile dell'autrice è unico e inconfondibile, elegante e ricercato ma allo stesso tempo sobrio e molto scorrevole. Nonostante la mole notevole di pagine, è una storia che si legge velocemente.
Lo promuovo a pieni voti!






[Segnalazione] "Tutto il resto di te" di Federica Alessi

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina ho il piacere di segnalare un'uscita davvero interessante.
Si tratta de "Tutto il resto di te", scritto dall'autrice Federica Alessi.
La storia dietro la pubblicazione del libro mi ha colpita moltissimo, sembra quasi una favola.
Durante l'ultimo 'Salone Internazionale del Libro', la DeA e la Newton Compton, hanno indetto un mini concorso nel corso del quale ogni partecipante ha avuto cinque minuti per convincere la giuria a pubblicare il proprio libro. Federica ce l'ha fatta e, il 10 Gennaio, il suo romanzo verrà pubblicato da Libromania! Vi lascio la bellissima copertina e tutte le info più importanti sul romanzo.
Buona lettura!



Genere: New Adult/ Suspence
Prezzo: 1,99 euro
Formato: ebook
Prenotalo, QUI


SINOSSI:

Tutti la conoscono come Regan, ma il suo vero nome è un altro. Ha dovuto dimenticare se stessa e scappare lontano per proteggere le persone che ama. La fuga dalla realtà la porta a vivere momenti difficili e assurdi, ma anche molto romantici e passionali. Una fuga non voluta che le farà leggere la vita con occhi completamente diversi. L'amore si presenterà alla sua porta, ma saprà Regan coronare il suo sogno di felicità?

venerdì 6 gennaio 2017

Recensione "The Chemist" di Stephenie Meyer

Buon pomeriggio cuori librosi,
dopo una lunga assenza rieccomi sul blog per parlare di un libro che ho amato e odiato.
Si tratta di "The Chemist", scritto da Stephenie Meyer per Rizzoli.
Dimenticate vampiri e altri esseri soprannaturali, perché la nostra specialista, umana al 100%, vi metterà comunque i brividi.


Acquistalo, QUI


LA RECENSIONE:

"Il suo lavoro non era mai stato quello di scoprire la verità basandosi sugli sguardi evasivi dell'interrogato o sulle sue intricate contraddizioni. Il suo lavoro era prostrare il soggetto finché non restava altro che carne arrendevole e un'unica versione della storia. Alex non era la migliore perché in grado di distinguere la verità dalla menzogna (...) sapeva esattamente cosa un corpo poteva tollerare e come spingerlo fino al limite."

Alex è una macchina da guerra, ma la sua bravura non comprende l'utilizzo di alcun tipo di arma o poteri paranormali. La scienza è la sua arte, infinite combinazioni di sostanze chimiche sono i colori con i quali realizza opere perfette in grado di rivelare anche i più profondi dei segreti. Ma da predatrice, adesso, si ritrova ad essere una preda, braccata da coloro che l'hanno istruita e resa letale.
Durante la fuga, viene contattata per un ultimo lavoro che potrebbe salvare centinaia di vite umane, non può restare indifferente.

"Si rendeva conto che agli occhi della gente che non la conosceva sembrava più una donna che un demone. E quando ne aveva bisogno, sapeva sfruttare la sua capacità di apparire delicata e femminile, come aveva fatto con il direttore di quell'hotel. Non era diversa dall'abilità di assomigliare a un ragazzo. Erano inganni. "

La vittima designata dai suoi datori di lavoro, si rivela in realtà un povera vittima innocente di un gioco più grande. Non è la sola ad essere ricercata e adesso, ha due nuovi compagni di viaggio e una missione. Quella di scoprire la verità e chi li vuole morti ad ogni costo. Mettersi contro la CIA, non è una passeggiata, ma nessuno sa che i bersagli si sono uniti e hanno iniziato a loro volta la caccia.
Un vantaggio che potrebbe rivelarsi l'unica speranza per la salvezza.

"Vedi, se.. se loro avessero te (...) se in qualche modo riuscissero a prenderti... io dovrei venire a cercarti."
Era così vero che la terrorizzava. Non capiva perché fosse vero, ma questo non cambiava le cose.

Da quando la sua vita è stata distrutta, Alex ha sempre dovuto bastare a sé stessa. Fuggire, trovare un posto diverso per nascondersi, cambiare identità e colori di capelli come si fa con una borsa. L'incontro con Daniel, e il suo burbero fratello Kevin, cambia le cose. Non riesce più a pensare egoisticamente, sono una squadra! Non hanno tutte le attrezzature e i mezzi del nemico, ma restano pur sempre una squadra e nessuno se ne va finché non saranno tutti in salvo.


Questo romanzo è stata una vera battaglia come lettura. Si tratta di una storia davvero infinita e se, da una parte, apprezzo le minuziose descrizioni di qualsiasi elemento di questa storia, dall'altra ho perso interesse più volte nel corso della lettura. Adoro la Meyer, ho amato i personaggi e l'idea alla base della storia. L'unica pecca è proprio la totale mancanza del dono della sintesi da parte della Meyer. Ci sono pagine e pagine che senza dubbio sarebbero potute essere eliminate senza minare per nulla la validità della storia. Per fortuna la scrittura è molto scorrevole, perciò, alla fine, sono riuscita nell'impresa. Non mi è dispiaciuto come libro, sono rimasta a dir poco affascinata dal personaggio di Alex e dal suo mondo fatto di siringhe dal contenuto poco raccomandabile. Daniel è un pesciolino in un mare di squali, per fortuna, dalla sua parte c'è Kevin, un vero è proprio Rambo in carne, ossa e muscoli. E' senza dubbio un romanzo che merita, ma dovrete armarvi di santa pazienza per portare a termine la lettura, pochissimi sono i passaggi dal ritmo incalzante o i colpi di scena, perciò starà a voi trovare la forza per proseguire. Finale carino che non vi svelo, almeno avrete un motivo in più per terminarlo!



Voi lo avete letto? Avete intenzione di farlo?
Fatemi sapere in un commento cosa ne pensate!