domenica 16 ottobre 2016

[SEGNALAZIONE] "Tre nerd due capre e una bionda" di Luigi Dinardo

Buongiorno cuori librosi,
questa mattina vi segnalo un romanzo dai toni davvero ironici e divertenti.
Si tratta di "Tre nerd due capre e una bionda", scritto dall'autore esordiente Luigi Dinardo.
Il libro è disponibile sia in formato cartaceo che digitale.
Scopriamo insieme la copertina e la trama!


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Luigi è un nerd, tecnologico, matematico, disoccupato, e soprattutto grasso. La sua vita si snoda fra la sterile ricerca di un lavoro, le serate con gli amici nerd, i video esilaranti postati su YouTube che lo rendono ridicolo ma allo stesso tempo gli danno celebrità fra gli appassionati del web, e la speranza di conquistare Beatrice, l'affascinante figlia bionda dell'onorevole Porcelli. Ma di chi sono le due capre sbucate dal nulla la notte di capodanno? E soprattutto, riuscirà Luigi a raggiungere gli obiettivi che si è proposto?





                                                                    

sabato 15 ottobre 2016

Giveaway "di famiglia"

Buon pomeriggio cuori librosi,
come vi accennavo sulla pagina Facebook, ho notato che avete particolarmente apprezzato la recensione del libro "Dispetti di famiglia" di Jill Sooley (per chi non l'avesse ancora letta, la trovate QUI ) e per questo ho deciso di regalarne una copia!




Come fare per partecipare a questo giveaway "di famiglia"?
Le regole sono come sempre poche e semplicissime.
Vi basterà compilare il semplice form che troverete di seguito con le informazioni richieste.

Se avete problemi nella compilazione, inviatemi una mail a questo indirizzo > martag1715@gmail.com con tutti i dati e vi inserirò io







Buona fortuna a tutti <3

[ANTEPRIMA] Recensione "Capolinea per le stelle" di Philip Reeve

Buongiorno cuori librosi,
oggi voglio parlarvi di un romanzo "stellare" in cui amore, avventura e amicizia si uniscono insieme in un mix avvincente che mi ha conquistata!
Buona lettura!

** spoiler free **

LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Raccontami qualcosa di quando eri piccolo"

"Perché?"

"Perché mi interessa (...) E' questa la differenza fra la gente come te e quelli come me. Io sono sempre stata come sono ora, mentre tu sei stato piccolo, un tempo. Il bambino che eri è ancora dentro di te, da qualche parte, che fa capolino da dietro i tuoi occhi."

Zen Starling vive in un mondo futuristico in cui è possibile attraversare universi e galassie. 
La vita per lui e la sua famiglia, non è mai stata semplice, per questo si arrangia come può rubacchiando qui e là. Questa sua capacità viene notata da un personaggio potente e misterioso che potrebbe cambiare per sempre il suo destino. Con l'aiuto dell'androide Nova, inizia un'avventura stellare!

"Aveva oltrepassato un limite spaventoso. Non era più un ladro. Era un sabotatore. Un assassino. Un assassino di massa.
(...) Prese la mano di Nova e il Motorik lo tirò fuori dal treno, in mezzo al disastro che loro stessi avevano provocato."

A bordo del treno più bello dell'universo, Zen attraversa mondi e universi sconosciuti circondato dal lusso più assoluto. Il suo obiettivo è rubare una scatola misteriosa alla famiglia imperiale, missione a dir poco rischiosa. Nova lo assiste in tutto e per tutto e l'amicizia con lei diventa sempre più profonda. E' come se in lei ci fosse davvero qualcosa di umano.. è diversa dagli altri motorik. 
Nova sogna, pensa e agisce proprio come una qualsiasi ragazza. 

"Nova gli sorrise. Un sorriso commosso. Poi gli si avvicinò e Zen avvertì la pressione delle sue labbra sulla guancia, vicino all'angolo della bocca. Quando si ritrasse era rossa in viso. Aveva un volto bellissimo, pensò Zen. Non ne era sicuro prima, ma adesso sì. La mente che ci abitava dietro lo rendeva incredibilmente affascinante, proprio come una fiamma dentro una lanterna fa sembrare bella la lanterna stessa."

E' una corsa contro il tempo.
Inconsapevolmente, Zen può cambiare il futuro del suo mondo.
Gli ostacoli sono tanti e, spesso, più grandi di lui. 
Zen, Nova, Flex e tutti gli altri saranno in grado di resistere al cambiamento che sconvolgerà il loro universo?


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo mi ha conquistata strada facendo. Non ero sicura che potesse piacermi una storia di questo genere, molto moderna e fantascientifica, ma più leggevo e più mi appassionavo.
L'autore descrive, in maniera impeccabile, un mondo straordinario e una visione davvero originale dell'universo. I personaggi sono ben costruiti e descritti nel dettaglio, ho amato moltissimo l'androide Nova e la sua voglia di assomigliare agli umani. La trama è ben congegnata e i colpi di scena non mancano. Finale tutto da scoprire e che riserva ulteriori sorprese. 
Lo stile dell'autore è molto scorrevole e curato, piacevolissimo da leggere.
Ne sono rimasta decisamente conquistata e vi consiglio di dargli una possibilità!
Lo trovate in tutte le librerie e store online, a partire dal 19 Ottobre.
Potete anche pre ordinarlo cliccando la finestra qui sotto!




                                                                   

domenica 9 ottobre 2016

Recensione "Dispetti di famiglia" di Jill Sooley

Buongiorno cuori librosi,
nella recensione di oggi, vi parlo di un libro dalla tematica molto attuale incentrato sui problemi reali affrontati dalle famiglie allargate nel quotidiano.
Si tratta del romanzo "Dispetti di famiglia", scritto da Jill Sooley e pubblicato da Giunti Edtore.
Buona lettura!


LA COPERTINA:





LA RECENSIONE:

"Comprai un nuovo servizio di piatti (...) eravamo una famiglia di quattro persone e tutto andava pensato per quattro: quattro bicchieri, quattro cucchiai, quattro pile, quattro costolette di maiale da mettere su quattro piatti. Presi quelli della Corelle, che erano molto resistenti, perché non sopportavo l'idea che potesse rompersene uno. Era così che immaginavo la nostra nuova famiglia. Eravamo durevoli, infrangibili e stavamo bene insieme."

Marie è una madre single di quarant'anni. La sua vita scorre in maniera lineare, senza aspettative.
L'incontro/scontro con il vedovo Ray, apre le porte ad una nuova realtà e alla possibilità di essere di nuovo felice. C'è solo un ostacolo: entrambi hanno una figlia a cui tengono più di ogni cosa e le due, al momento, mal sopportano l'idea di vivere tutti insieme come una "famiglia".

"Hai idea di come sia stare con un uomo che ha già un figlio? Sarà devastante per tutti e due. Non importa quanto crediate di amarvi, in mezzo a voi ci sarà sempre qualcosa. Ti spezzerà il cuore e te lo sarai andato a cercare."

Le ragazze crescono, la tensione in casa si taglia con il coltello. Per quanto Marie cerchi di tenere unite entrambe le parti, sono ancora divisi in due fazioni ben definite: da una parte c'è lei e sua figlia Floss, dall'altra Ray e Lolly. E' una sfida quotidiana dove i sentimenti si alternano e logorano tutta la famiglia. La morte improvvisa di Ray, costringerà le tre donne a fare finalmente una scelta.
L'anello che le univa si è spezzato, ora sono finalmente libere di scegliere se andare ognuna per la propria strada o restare unite come una vera famiglia.

Una storia reale e per nulla romanzata, tre donne dai caratteri forti in cerca di affetto e sicurezza.
Questa è la cronaca quotidiana di una famiglia allargata che tenta di sopravvivere e restare unita sfida dopo sfida.



IL MIO GIUDIZIO:

Quando si pensa alle famiglie allargate, tutti immaginano qualcosa in stile "I Cesaroni" dove tutti sprizzano allegria da tutti i pori e si vogliono bene. La realtà penso sia un po' diversa e molto più simile a come la descrive Jill Sooley. La realtà è che non è facile accettare un uomo o una donna che hanno già un figlio e tentare di far convivere individui diversi sotto lo stesso tetto lo è ancor meno.
Mi è piaciuta la ripartizione della narrazione che si divide tra i POV delle tre protagoniste, il personaggio di Ray è il vero e proprio collante che le tiene unite nonostante le diversità e le avversioni. Marie è una protagonista instancabile, l'unica a credere per davvero nel progetto "famiglia". L'autrice ci descrive, attraverso uno stile diretto e senza fronzoli, la vita reale e, senza dubbio, problematica di una famiglia allargata. Non c'è una morale o un insegnamento da trarre, si tratta soltanto di riportare la verità e la quotidianità in cui molti di voi, forse, riusciranno ad identificarsi. 
Non è una lettura leggera e nemmeno romanzata, è una storia d'amore, rancore e speranza da leggere con cognizione di causa. Personalmente l'ho apprezzata per la sua diversità.


                                                                   

giovedì 6 ottobre 2016

Recensione "Antiche voci da Salem" di Adriana Mather

Buonasera cuori librosi,
ferie finite e si riparte alla grande con tantissime novità interessanti.
Oggi vi parlo di una storia davvero magica che, da appassionata di fantasy, ho divorato con avidità.
Si tratta del romanzo "Antiche voci da Salem", scritto da Adriana Mather e pubblicato da Giunti Editore.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Dall'altra parte della strada vedo arrivare quattro Eredi. Devo ammettere che, insieme, hanno un'aria in qualche modo intrigante. E' difficile non guardarli.
Quando passano loro, gli altri si fanno da parte. Tutti però li seguono con lo sguardo, me compresa."

Se esiste un luogo nel mondo in cui il fascino delle streghe diventa reale, è senza dubbio la città di Salem. Quando l'adolescente Samantha Mather arriva in città, porta con sé un'eredità scomoda dovuta ad un passato lontano che influenza ancora gli abitanti di Salem. La situazione sembra essersi ribaltata: le eredi delle streghe sono star della scuola, mentre Sam,discendente di uno dei responsabili delle numerose esecuzioni, viene evitata come la peste.

"Stai attenta, Sam."

"A cosa devo stare attenta?"

"Salem non è come gli altri posti."

L'apparente tranquillità della cittadina viene turbata da un numero sempre più preoccupante di incidenti e morti misteriose dando inizio ad una moderna "caccia alla strega". Gli eventi sembrano seguire uno schema ben preciso che ha ben poco a che fare con la casualità.
Sam non crede al mondo dell'occulto, ma con il passare del tempo, inizia ad interrogarsi su tutti i misteri che girano intorno alla sua intera esistenza. E se la lotta tra il bene e il male fosse reale?
Da che parte dovrebbe schierarsi?

"Cosa ti fa pensare che parli di me? Io non posso essere il cambiamento. Non riesco a cambiare neanche la mia vita, figuriamoci se potrei essere in grado di intervenire su qualcos'altro."

"Hai cambiato me."

Con l'aiuto di Elijah, un ragazzo decisamente d'altri tempi,cerca di ricostruire l'immenso puzzle di eventi dai processi alle streghe fino al presente.
Dopo secoli, forse, è finalmente possibile spezzare la maledizione che tiene sotto scacco la città di Salem.
Amore, magia e antichi sacrifici, questi i segreti del successo di una serie avvincente!


IL MIO GIUDIZIO:

Ho apprezzato moltissimo la tematica e la trama di questo fantasy.
L'autrice non si limita a rivisitare in chiave moderna i processi di Salem, ma arricchisce la vicenda con elementi innovativi perfettamente attinenti al tema.
I personaggi sono ben costruiti: Sam è un libro aperto, è facile capire i suoi comportamenti ed i suoi modi di reagire agli eventi; al contrario Elijah e gli Eredi sono avvolti nel mistero.
L'intreccio alla base del romanzo è intricato e complesso al punto giusto, fino alla fine il lettore è tenuto con il fiato sospeso.
Lo stile dell'autrice è molto curato e ricco di descrizioni minuziose, è semplice immedesimarsi nei personaggi e immaginare i vari scenari.
Finale sofferto, da lettrice avrei preferito un'altra scelta ma non dispero! Sono certa che, nei prossimi capitoli, l'autrice ci darà altre soddisfazioni.
Una bellissima lettura, originale e adatta a tutti gli amanti del genere fantasy.
La consiglio!

                                                                  
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK