sabato 16 luglio 2016

Recensione "The bad boy" di Samantha Towle

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del primo libro della "The storm series", edito da Newton Compton e scritto da Samantha Towle.
Buona lettura!


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Non sarà felicissimo, sono dodici anni che non ci vediamo. Si sarà dimenticato di me."

"Già, certo. Perché ci si scorda sempre del primo amore."

"Non sono il suo primo amore!"

"Eri la ragazza della porta accanto. Ovvio che sei stata il suo primo amore."


Trudy Bennett è una giornalista di musica. Ispirata dal padre fin da bambina, ama gli strumenti e le melodie che sprigionano. Da piccola ha vissuto molti anni come vicina di casa di un ragazzo che adesso è una rock star, Jake Wethers. I due erano amici inseparabili, accomunati dalla stessa passione per la musica. Dopo il trasferimento di Jake in America, hanno preso strade diverse che, dopo dodici anni, stanno per incrociarsi ancora.


"Lo desidero, desidero.
Voglio che sia mio.
E' stupido e irrazionale, e sto con Will, ma non posso fare a meno di sentirmi così.
E' Jake.
Lo amo da tanto tempo. Ma quello che provo per lui dentro di me, in questo momento, è un fuoco che brucia e che non so come fare a estinguere.
Non sono in grado di spegnere questo incendio di nome Jake."

A seguito di un'intervista Jake decide di affidare a Tru la stesura della sua biografia. Per farlo la ragazza dovrà seguirlo in tour e, di conseguenza, passare moltissimo tempo con lui. La vita da rock star è diversa da quella che ha sempre condotto Tru. Gli eccessi e le stranezze che affollano la vita di Jake, da un lato la affascinano e dall'altro la spaventano. C'è ancora qualcosa del suo migliore amico, del suo primo amore dietro l'affascinante star patinata adorata da schiere di donne. Jake, dal canto suo, non fa mistero di averla sempre amata ed è disposto a fare qualunque cosa pur di averla accanto.

Droghe, depressione, party e molto altro si frappongono tra loro e la felicità. Tru non è convinta di voler abbandonare la normalità e una vita tranquilla per seguire Jake in un vortice di sentimenti altalenanti costantemente sotto i riflettori. 


IL MIO GIUDIZIO:

Iniziamo dalle cose belle.. la copertina!! Meravigliosa e rende benissimo l'idea di Jake Wethers, un personaggio bello e dannato che incarna alla perfezione il prototipo di una rock star. Direi che è l'assoluto protagonista del romanzo, il centro dei pensieri della nostra giornalista. A differenza di Jake, non ho apprezzato per nulla Trudy e l'ho trovata parecchio ambigua nelle decisioni e nei modi di fare. Un minuto prima pensa una cosa, quello dopo cambia radicalmente idea. Mai una presa di posizione seria, spero che dimostri di che pasta è fatta nel seguito. Amo la band dei Might Storm e il padre di lei. Il libro ha un buon ritmo, di sicuro non si corre il rischio di annoiarsi durante la lettura. Mi piace lo stile diretto e poco romantico dell'autrice che va dritta al nocciolo della questione senza perdersi in sentimentalismi. Sono curiosa di vedere cosa accadrà adesso e se è possibile trovare un equilibrio per vivere serenamente una storia che, finora, mi ha tenuto con il fiato sospeso 
(e la temperatura alle stelle :-P)
Consigliato!

domenica 10 luglio 2016

Recensione "La storia d'amore più bella del mondo" di Massimo Incerpi

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo attualissimo che ci racconta l'amore ai tempi dei social e dei format televisivi. Si tratta de "La storia d'amore più bella del mondo", scritto da Massimo Incerpi e pubblicato da Newton Compton.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"L'amore si cerca o viene da sé?"

"Entrambe le cose. Bisogna avere voglia di innamorarsi e quando s'incontra l'amore, anche casualmente, non ci si può permettere di trascurarlo. Quindi sì, entrambe le cose. Quando l'amore arriva bisogna essere in grado di capire che lo stavamo cercando da sempre."

Azzurra è reduce da una storia che l'ha distrutta. Il suo primo e unico amore, l'ha abbandonata nella città più romantica del mondo e, da allora, la sua vita non è più la stessa. Tormentata da un perenne senso di inadeguatezza e sottomessa alla madre, decide di buttarsi in un'esperienza folle: corteggiare un ragazzo davanti a tutta Italia in un programma televisivo.
Contro tutto e tutti, Azzurra decide di darsi un'altra chance per trovare l'uomo giusto per lei e Omar, il ragazzo da conquistare nel programma, sembra avere tutti i requisiti per esserlo.

"L'amore è un mistero senza il quale però non potremmo vivere. L'amore ci consuma tanto quanto ci alimenta. Capita di non aver più fame ma anche di non avere più le forze per resistere. L'amore è per sempre quando una coppia riesce a fermare il suo tempo e a viverlo per l'eternità."

Si accendono le luci dei riflettori e inizia il gioco. La prima fase prevede una serie di domande personali a cui la corteggiatrice deve rispondere e Omar riesce a cogliere nel segno, tirando fuori il meglio e il peggio di lei. Dopo mesi di silenzi, si fa vivo Tommy, il suo ex, minando da subito la complicità costruita con Omar. A quanto pare il ragazzo è pentito e disposto a tutto pur di riaverla, disposto anche a giocare sporco. Azzurra si trova di fronte a un bivio: chiudere per sempre con il passato e guardare al futuro o dare un'altra possibilità a Tommy e vedere cosa ne sarà di loro.

"Come posso fidarmi di te? Sei stata confusa fin dall'inizio, incerta sul da farsi, divisa tra quello che è stato e quello che potrebbe essere. Sei tu che stai dettando le regole. Ma sono io il cacciatore. Sono io che scelgo. Tu sei bellissima, sei sensibile e forse una parte di te mi vuole davvero, ma non è sufficiente, non per me, non ora."

La seconda fase del gioco, in cui le concorrenti si riducono a due, sta per cominciare e le premesse per Azzurra non sono le migliori. Nel suo cuore ha scelto Omar, ma adesso deve dimostrarlo anche agi altri, a lui soprattutto. E' un momento cruciale e dipende tutto da lei.



IL MIO GIUDIZIO:

Sono un patita dei programmi come "Uomini e donne" o "Temptation Island" e questo libro richiama moltissimo i meccanismi di entrambi. Tra i protagonisti, il mio preferito è Omar mentre sul personaggio di Azzurra, ancora non mi sento di dare un giudizio. Ho cambiato idea mille volte su di lei e non so bene se alla fine mi conquisterà o meno. Il romanzo è molto breve, l'ho terminato in qualche ora, e ci lascia con un finale apertissimo sulla fase due del programma. Mi piace l'idea di base, che si distacca parecchio rispetto ai soliti romanzi d'amore, rendendo il libro più moderno e attuale. Lo stile dell'autore è scorrevole e senza fronzoli. Non vi aspettate descrizioni bucoliche o momenti introspettivi perché non ne troverete, il romanzo segue una linea moderna perciò è giusto così. Sono curiosa di sapere come si evolverà la storia nel prossimo libro perciò il giudizio finale è sospeso al momento. Vi dico solo che, nonostante la trama apparentemente frivola, mi sono appassionata moltissimo alla storia e sono certa che conquisterà anche i vostri cuori.
Lo consiglio!



mercoledì 6 luglio 2016

Recensione "La tua impronta su di me" di Giada Lo Porto

Buonasera cuori librosi,
questa sera vi parlo di un romanzo dalla dolcezza unica.
Un libro di Giada Lo Porto, edito da Edizioni Leima, intitolato "La tua impronta di me".
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Ti amo. Non gliel'ho detto subito. Ho aspettato. Ho lasciato che il cuore e lo stomaco avessero ritmo e brontolio allineati."

Giulia è una ragazza piena di sogni e di speranze. Dopo aver perso prematuramente l'adorata madre, si ritrova a fare il punto della sua vita. Il cuore diviso a metà tra un uomo che non la merita e un amico speciale che non l'ha mai lasciata sola, un padre assente che non sa quasi nulla di lei, un amore sconfinato per la scrittura e il sogno di diventare una scrittrice. Il ritorno improvviso del padre e una proposta inaspettata, stanno per cambiare per sempre la sua vita.

"Non sono riuscito a fare finta di niente, non volevo, in fondo.
Non potevo far altro che cercare di portarti con me, dal profondo, per egoismo quasi, per farmi stare bene. Anche se sapevo di non potere. Anche se era rischioso. Anche se tu non vuoi, anche se, infine, la tua felicità non dipende da me. E non posso fare a meno di chiedertelo di nuovo.
Solo per essere sicuro.
Verresti?"

Volata ad Amsterdam, finalmente le cose iniziano ad andare per il verso giusto sia con suo padre, sia con le sue aspirazioni. Giulia riesce a pubblicare il primo libro, tuttavia nel suo cuore è ancora tempesta. Dopo l'ennesima esperienza negativa con un uomo sbagliato, appare chiaro chi è l'uomo che ha sempre amato. L'uomo che ha abbandonato e che, nel frattempo, si è costruito una vita in cui non c'è posto per lei.
L'amore può vincere sempre su tutto?
Lo scoprirete solo leggendo!


IL MIO GIUDIZIO:

Una piacevole scoperta, una storia dolce e delicata incentrata sulla forza dei sentimenti.
La protagonista è una ragazza davvero in gamba e non troppo stereotipata, commette i suoi errori e ne paga le conseguenze, lotta senza perdere mai la speranza. Tra i protagonisti maschili, il mio preferito è senza dubbio Federico! Un uomo stupendo, pregi e difetti compresi. Lo stile dell'autrice è molto scorrevole e la narrazione in prima persona rende il lettore ancora più partecipe della storia, viviamo in un vero e proprio diario segreto della protagonista. L'unica cosa che non ho apprezzato particolarmente, è la repentinità con cui si susseguono i fatti. Avrei sviluppato meglio delle parti piuttosto che altre. Nel complesso è stata una lettura deliziosa e fresca. 



VUOI VINCERE UNA COPIA CARTACEA DEL ROMANZO?
CLICCA QUI E SCOPRI COME FARE!


domenica 3 luglio 2016

Recensione "Mai lontana dal mio cuore" di Barbara Morgan

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un ebook che mi ha piacevolmente sorpresa.
Si tratta de "Mai lontana dal mio cuore", scritto da Barbara Morgan per la Butterfly Edizioni.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Sembro ormai condannata a fallire in qualunque campo della mia esistenza. Ma è come se non volessi ancora rassegnarmi, farmene una ragione. Per cui trascorro le notti a pensare, a riflettere. In cerca di un'idea sensazionale, di un'illuminazione. O sperando in un miracolo che però non si è ancora verificato."

Alexandra sta attraversando un momento terribile, uno di quei momenti in cui si vede tutto nero e in cui si sono perse tutte le speranze. Dopo aver rilevato ciò che resta della fabbrica di bambole fondata dalla madre, Alex si trova ormai in un vicolo cieco, sommersa di debiti e senza soluzioni o idee rivoluzionarie per rilanciare l'azienda. Quando un certo James Jenkins arriva nel suo ufficio, con il preciso scopo di porre fine a tutto ciò che resta del sogno di sua madre, Alex si rende conto che non può cedere ad una simile proposta. Sua madre ha messo l'anima in quelle bambole e non permetterà mai che vengano trasformate in qualcosa di dozzinale e puramente commerciale.

"Ridiamo e improvvisamente non c'è più nulla tra noi. Nessun passato, nessun impegno, nessuna responsabilità. Per un attimo siamo solo noi, due creature libere, immemori e felici di esistere, di stare insieme. Innocenti."

Il consulente finanziario è una sua vecchia conoscenza adolescenziale. Al liceo Alex era una persona diversa, la classica ragazza popolare che per anni si è presa gioco di James, il secchione di turno, timido e un po' imbranato.L'uomo che ha di fronte ora non ha nulla di quel ragazzo e, se non ci fossero ovvi impedimenti tra loro, lo troverebbe di sicuro affascinante. La realtà è che adesso i ruoli sono capovolti: lei si sente una fallita, mentre lui è un uomo di successo. Ormai è tardi per cambiare il passato, ma Alex darebbe qualsiasi cosa per farlo. 

"Non importa. Da domani dovrò imparare a vivere senza l'uomo che in pochi giorni ha cambiato la mia esistenza. L'uomo che io non ho mai meritato, ma di cui mi sono innamorata come mai mi era accaduto in tutta la vita."

James è un uomo splendido e nonostante abbia tutti i motivi per volere il fallimento totale di Alex, si prodiga affinché non accada il peggio. Quella donna è stata il suo primo amore, dietro la maschera da ragazza frivola, James ha sempre visto altro ed è orgoglioso della donna che è diventata.
Tuttavia ci sono cose che non si possono cancellare, le loro vite hanno preso due pieghe opposte. Sarà difficile far conciliare il passato con il presente e, ancora più difficile, sarà guardare insieme verso il futuro dato che James sta per trasferirsi in America.


IL MIO GIUDIZIO:

Come vi accennavo all'inizio, sono rimasta colpita da questa storia. L'ho divorata nel giro di un paio d'ore rapita dalla magia della fabbrica di bambole e da una storia incredibile. Ho amato entrambi i protagonisti, per motivi diversi, Alex si è riscattata nel corso della storia, trasformandosi in una donna forte e di nuovo pronta ad amare; James è un uomo straordinario, buono e gentile. Impossibile non perdere la testa per lui! Carinissimi anche tutti i personaggi secondari che costituiscono una sorta di famiglia per Alex rimasta ormai sola al mondo. Trama tutt'altro che scontata, nonostante si tratti di un romanzo rosa. L'autrice descrive in maniera dolcissima e pulita, un sentimento bellissimo come l'amore senza scadere negli attuali cliché a base di scene hot super dettagliate. Finalmente una storia delicata e romantica al 100%!!! Ho apprezzato molto lo stile fresco e scorrevole, i capitoli scorrono via piacevolmente tra la magia del Natale e il mondo incantato delle bambole. Vorrei anche io un bambola Sandy!! Non ho davvero nessuna critica, ma solo complimenti per l'autrice e la casa editrice.
Lo consiglio!

Recensione "Shatter me" di Tahereh Mafi

Buon pomeriggio cuori librosi,
oggi vi parlo del primo libro di una serie che si trova a metà tra il fantasy e il distopico, due generi che adoro. Si tratta de "Shatter me", ripubblicato da poco (e con la copertina originale!!) da Rizzoli.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Quando le persone mi toccano, però, accadono delle cose. Cose strane. Cose brutte. Cose che hanno a che fare con la morte. Non ricordo il calore di un abbraccio. Nelle braccia ho il dolore di un inesorabile, gelido isolamento. Neanche mia madre poteva stringermi a sé. Mio padre non poteva riscaldare le mie mani gelate. Vivo in un mondo fatto di nulla."

Juliette vive da mesi rinchiusa in un luogo che somiglia molto ad un manicomio criminale vessata dai carcerieri e in assoluto isolamento. La sua inquietante capacità di scatenare un fortissimo dolore solo sfiorando un essere umano, è l'unica carta che le rimane da giocare per sopravvivere. Nessuno si avvicina a lei e, di conseguenza, nessuno può farle del male. Dopo tutto quel tempo, si è abituata alle fredde mura che la circondano, al misero pasto giornaliero e alla prigionia. L'arrivo di un secondo ospite la coglie alla sprovvista, soprattutto perché il nuovo arrivato è una sua vecchia conoscenza.

"Non avrei mai pensato che le cose potessero degenerare fino a questo punto. Non avrei mai pensato che la Restaurazione potesse spingersi tanto in là. Inceneriscono la cultura, la bellezza che risiede nella diversità. I nuovi cittadini del mondo non saranno altro che numeri: facilmente interscambiabili, facilmente rimovibili, facilmente annientabili in caso di disobbedienza. Abbiamo perso ogni umanità."

Adam, il nuovo prigioniero, sembra non ricordarsi di lei e la convivenza diventa subito difficile. Juliette ha il terrore di sforarlo, Adam ha una curiosità inesauribile. Le racconta della vita fuori la prigione, di come il nuovo governo stia smantellando tutta la realtà che un tempo hanno conosciuto per ricominciare daccapo. Juliette ancora non sa di essere una pedina fondamentale per i folli piani della Restaurazione, intenzionata a sfruttare a proprio vantaggio il potere della ragazza.

"Le cose stanno cambiando, ma stavolta non ho paura. Stavolta sono consapevole di me stessa. Stavolta ho fatto la scelta giusta, e mi sto battendo per la squadra giusta. Mi sento al sicuro. Fiduciosa."

Dopo una fuga rocambolesca, Juliette deve fuggire il più lontano possibile dalla milizia della Restaurazione. Non vuole fare del male alle persone, nonostante il mondo l'abbia sempre emarginata. Vuole una vita serena e normale, per quanto possibile, insieme ad Adam che si rivela fondamentale per la sua salvezza e, forse, per il suo futuro. Un colpo di scena dopo l'altro, ci accompagna alla fine di questo romanzo che promette di incantare moltissimi lettori.


IL MIO GIUDIZIO:

Ho trovato una nuova serie da seguire!!
Dopo aver letto questo primo libro, non vedo l'ora di scoprire cosa ne sarà dei miei beniamini e cosa ne sarà del futuro del nostro pianeta. Ho apprezzato moltissimo la figura di Juliette, la sua bontà e la sua incrollabile speranza e fiducia nel prossimo nonostante sia stata sempre maltrattata e isolata da tutti. Leggere la storia, raccontata da lei in prima persona, mi ha aiutato ad entrare ancora più in empatia con il suo personaggio, permettendomi di apprezzarne ogni sfumatura. Mi piace il ritmo incalzante della storia che mi ha tenuto, letteralmente, incollata alle pagine. La trama non è per nulla scontata, pur trattandosi di un distopico. Sono molti gli interrogativi che arrovellano la mia mente, non vedo l'ora di trovare la risposte ad ognuno di loro. Senza dubbio ci troviamo di fronte ad una serie affascinante che mi ha conquistata completamente.
Vi consiglio di dare un'occasione a questo libro, non ve ne pentirete!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK