lunedì 13 giugno 2016

[Presentazione + intervista] Monica Lombardi - "Schegge di verità"

Buonasera cuori librosi,
ho il piacere di parlarvi di un thriller di prossima uscita che ho già letto e amato.
Si tratta de "Schegge di verità", scritto da Monica Lombardi e pubblicato da Amazon Publishing.
A seguito della presentazione, troverete una breve chiacchierata con l'autrice.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Qualsiasi cosa per riaverla. Qualsiasi cosa per riaverle entrambe.
Due donne, due amiche, Giulia e Livia, rapite una sera di novembre mentre tornano dal cinema. Una delle due riesce a fuggire, ma non ricorda nulla, né del rapimento né del suo passato. Il suo aiuto potrebbe essere determinante per la polizia, se solo riuscisse a mettere insieme le schegge di verità che come lampi le attraversano la mente. Il volto che però vede nello specchio continua a esserle del tutto estraneo.
Le indagini possono dunque partire solo dal bosco, teatro della fuga, e dalla spessa nebbia che blocca la sua memoria. A guidarle è il commissario Emilio Arco, con l’aiuto di Ilaria Benni, una sensitiva in grado di percepire la paura delle persone, e di uno psichiatra, coinvolto per motivi che oltrepassano la sfera professionale.
Monica Lombardi tesse con maestria una tela investigativa ricca di colpi di scena, in un giallo psicologico che scava negli abissi della mente umana.

Data di uscita: 28 Giugno

Per ordinare la tua copia (cartacea o digitale) clicca QUI



L'INTERVISTA:

1.       C’è molta attesa per l’uscita di “Schegge di verità”.  Cosa devono aspettarsi i tuoi lettori?

L’inaspettato? LOL Ricordi che avevo usato questa tagline per la novella “Miriam”? “Aspettatevi l’inaspettato”. Un po’ è quello che caratterizza tutte le mie storie perché mi piace sorprendere il lettore, o almeno ci provo. Okay, qualche coordinata però posso darla. “Schegge di verità” è forse più vicino alla serie di Mike Summers che non al GD Team, non siamo in un mondo spy e quasi fanta-politico come quello del Team ma ci caliamo in un’indagine di polizia più realistica, per risolvere un crimine fin troppo reale. Per certi versi, credo che si possa definire un thriller psicologico.



2.   Scrivere un thriller non deve essere proprio una passeggiata. Raccontaci come è nata l’idea di base e come l’hai sviluppata.

Sono partita da un bosco, un bosco dove sono davvero stata, e dall’idea di una donna in fuga, con il cuore in gola, talmente terrorizzata che finisce per vedere solo il pericolo alle sue spalle e la salvezza davanti a sé, tutto il resto sfuma in una nebbia di contorno. Ricordi come finisce il Prologo?

"Dietro, morte. Davanti, vita.
E lei voleva vivere."

A partire da quel momento, da quella situazione ho introdotto i personaggi che la donna incontra una volta raggiunta la salvezza e… la storia l’hanno costruita loro.




3.       Ho avuto l’onore di leggere il libro in anteprima e l’ho trovato veramente perfetto. La trama è davvero molto molto intricata. L’hai modificata nel tempo o hai sempre avuto chiaro il percorso che avresti seguito?

Un po’ entrambe le cose. Una strada era tracciata, altri elementi si sono aggiunti strada facendo – accade sempre così, con le mie trame. Immaginati un albero: parto dalle radici e seguo con gli occhi, spesso con i primi appunti, il tronco. Poi riparto dall’inizio e aggiungo corteccia, rami e foglie. Questa storia, poi, ha avuto un percorso particolare. La prima versione era finita prima che io iniziassi a scrivere il GD Team ma, quando Amazon Publishing ha deciso di pubblicarlo, d’accordo con Alessandra Tavella l’ho ripreso in mano per aggiungere un paio di scene e alla fine l’ho rivisitato tutto, forte di due anni di esperienza con il Team. La storia è rimasta la stessa ma è cambiata la posizione di alcune scene, sono cambiati tanti dettagli e il finale si è trasformato. Ora questa storia mi piace ancora di più. È segno che, come autori, cresciamo e possiamo fare sempre meglio.




4.       Avendo letto più o meno tutti i tuoi libri, ho riconosciuto subito alcuni tratti caratteristici, anche se si tratta di un genere lontanissimo rispetto al romantic suspense. Quali sono, secondo te, i punti che accomunano “Schegge di verità”  con i tuoi precedenti lavori?

Non è poi così lontano dal romantic suspense, se ci pensi, o almeno da quel particolare tipo di romantic suspense che in Italia, ma solo in Italia, chiamano rosa crime. È un giallo, un poliziesco ma c’è una storia d’amore. In quasi tutti i miei romanzi ci sono entrambe le componenti – mystery e romance. Quello che cambia forse è la proporzione. Quando indaghi su un omicidio, come Mike Summers, o su un rapimento, come fanno i protagonisti di Schegge, c’è meno spazio per il romance. Meno pagine, dunque, ma mi auguro ugualmente intense. Come ho detto durante la presentazione al Salone del Libro di Torino, l’amore non è incompatibile con il giallo: se ami qualcuno, lo ami ancora di più quando è in pericolo.



5.       Un’altra novità del romanzo, è che sarà pubblicato da un importante editore come “Amazon Publishing”, sia in formato elettronico che cartaceo. Sei emozionata?


Molto! Amazon Publishing ha iniziato a pubblicare in Italia lo scorso novembre. Poter essere tra i primi autori italiani scelti da loro è un onore e un’emozione fortissima. L’ho scritto nei ringraziamenti: per Schegge non avrei potuto desiderare una casa migliore. Ero felice quando ho saputo che erano interessati al romanzo, sono ancora più felice ora che ho toccato con mano come lavorano. Sono di una professionalità che fa paura. Mi ritengo un’autrice molto fortunata: prima un editore lungimirante e aperto alle novità come Emma Books, ora una presenza nuova ma già di primo piano sul mercato come Amazon Publishing. Oltre tutto, questo significa poter lavorare con due donne smart, capaci ma allo stesso tempo deliziose come Alessandra Tavella e Maria Paola Romeo. Sono semplicemente favolose.



6.       Ultimissima domanda, avremo modo di vederti ancora alle prese con il thriller o si tratta solo di una parentesi?

No, non è una parentesi, perché fa parte di me come il romantic suspense più “spettacolare”, chiamiamolo così, che è il Team. Spero che in futuro potrete ritrovare proprio questi personaggi, perché incontrerete tre donne molto forti, in questo romanzo. Una sarà più sotto i riflettori, le altre per il momento rimangono in secondo piano, ma vorrei raccontare anche la loro storia. Perché è una bella storia.



mercoledì 8 giugno 2016

Recensione "Le cesoie di Busan" di Karen Waves

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo particolare ambientato in Corea.
Si tratta de " Le cesoie di Busan", scritto e autopubblicato da Karen Waves.


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Mio. Il pensiero le attraversò la mente veloce come un alito di vento, una scarica fredda dalla testa alle dita dei piedi.
Mio. Era meno di un fatto ma più di un desiderio."

Valentina è una studentessa italiana che ha deciso di provare l'esperienza universitaria all'estero. Solo che non ha scelto la Spagna, l' Inghilterra o gli USA.. ha scelto di trasferirsi per nove mesi in Corea, nella piccola cittadina di Busan. Sono trascorsi già diversi mesi dal trasferimento e la vita scorre più o meno sempre uguale. E' difficile ambientarsi in un paese così diverso e particolare. I suoi unici contatti sono quelli con la sua stramba coinquilina che non perde mai occasione per stuzzicarla.
Una pausa pranzo orribile, segnerà la vera svolta di questa sua esperienza.

"Estranei. Erano estranei, si disse, non avevano nulla in comune eccetto quel luogo e quel desiderio che li portava insieme. Quella fame nelle notti, e quella sete. Se ne sarebbe andata. Non c'erano legami da sciogliere. C'erano solo loro, una coincidenza presto perduta, un incidente, e quando non ci fosse stato più nulla sarebbe cambiato."

L'incontro con Won-ho, il potatore che ha disturbato la pausa pranzo di una giornata che era già orribile, porta una ventata di spensieratezza e felicità. Un pic nic dopo l'altro, i due imparano a conoscersi e a piacersi sempre di più. Quella che era iniziata come un'avventura, per entrambi, si trasforma in un qualcosa di più profondo. Ma il destino non è dalla loro parte, il soggiorno di Valentina in Corea sta per terminare e, onestamente parlando, la ragazza non vede una soluzione per questa storia così inaspettata ma speciale.
Potrà questo sentimento, sbocciato da poco, superare il tempo e le distanze?


IL MIO GIUDIZIO:

Inizio subito dicendo che purtroppo il romanzo non mi ha convinto al 100% .
La storia è carina, particolare anche come scelta e tematica trattata. Tuttavia è necessario sottoporre il romanzo ad un buon editing perché, in alcune parti, la lettura diventa difficoltosa a causa di frasi sconnesse tra loro o senza un senso logico. Peccato perché la trama ha del potenziale, i personaggi sono tutti carinissimi anche se poco caratterizzati. Le descrizioni sono buone, così come i dialoghi tra i personaggi. Il finale sul momento non mi è piaciuto, ma ho scoperto che si tratta solo del primo volume di una serie, perciò, alla luce di questa informazione, posso comprendere la scelta dell'autrice.
Così com'è, non lo consiglierei, ma con qualche correzione potrebbe rivelarsi una storia davvero carina e originale.

sabato 4 giugno 2016

Recensione "Ti darò il sole" di Jandy Nelson

Buongiorno cuori librosi,
la recensione di oggi riguarda un romanzo dalla storia davvero particolare e profonda, piena di dolore, amore, arte, rimorsi e rimpianti.
Si tratta di "Ti darò il sole", scritto da Jandy Nelson per Rizzoli.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Possibile che le nostre personalità si siano scambiate i corpi? In terza elementare la signorina Michaels ci assegnò come compito di fare il nostro autoritratto. Eravamo ai due angoli opposti dell'aula, e senza nemmeno scambiarci uno sguardo io disegnai lui e lui me. Ora la situazione sembra la stessa."

Noah e Jade sono fratelli, gemelli per la precisione. Hanno sempre avuto personalità diametralmente opposte: Jade temeraria e sprezzante del pericolo, Noah introverso e timido. Jade appassionata di sport e sempre impegnata in qualche attività carica di adrenalina, Noah immerso nella natura e nella sua passione per l'arte. Nonostante le differenze, i due sono uniti da un affetto sincero e profondo, finché una tragedia sconvolge per sempre la loro famiglia. Dopo la prematura morte della madre infatti, tutto cambia. Persino loro.

"Ascoltami. Ci vuole molto coraggio per essere onesti con se stessi, per non tradire il proprio cuore. Tu sei sempre stato coraggioso in quel senso e prego che tu lo sia sempre. La responsabilità è tua, Noah. Ricordalo."

Noah è da sempre consapevole della propria omosessualità, ma ha una paura folle di aprirsi e confessarlo al mondo. Solo sua madre ne era al corrente, ma con la sua morte è stato seppellito anche l'ennesimo segreto. In famiglia i rapporti sono quanto mai tesi, i dispetti e le scaramucce tra i due fratelli, li hanno allontanati, forse, per sempre. Tra loro silenzi carichi di cose non dette e segreti non confessati. Ogni giorno il passato gli ricorda com'erano e la differenza con quello che sono diventati è evidente: Jude è diventata ipocondriaca e Noah ha dimenticato sé stesso per compiacere gli altri.
La loro mamma non avrebbe mai voluto tutto questo. E Jude ha deciso di tentare il tutto e per tutto per sistemare le cose.

"Chiudo gli occhi per un attimo ed è come se io mi fossi svegliata dal sonno più profondo, come se qualcuno mi avesse estratta dal granito. Perché mi rendo conto che non importa se Noah mi odia, se non mi perdonerà mai. Non importa se perderò per sempre lui e papà. Non importa, basta. Devo rimettere insieme i cocci del suo sogno. Questo, e solo questo, è tutto ciò che importa."

Una storia profonda, la storia di due fratelli così vicini ma così lontani.
Due fratelli che dovranno riuscire a perdonarsi per ritrovarsi ancora.


IL MIO GIUDIZIO:

E' impressionante la molteplicità di temi ed emozioni che un autore può raccontare e trasmettere nell'arco di circa trecento pagine. I due gemelli sono dei personaggi straordinari: complessi, sofferenti, nostalgici. Personaggi che nonostante una grave perdita, cercano ancora affetto anche se in modi differenti. Non ho avuto un preferito tra i due perché ho apprezzato le caratteristiche di entrambi. Dolcissimo il personaggio della madre che, pur non essendo presente per tutta la durata della storia, lascia comunque insegnamenti importanti e una solarità dirompente e travolgente. Prosa molto scorrevole che si alterna tra il passato, rappresentato dal POV di Noah, e il presente, raccontato da Jude. Il tema dell'omosessualità è trattato con delicatezza e sofferenza. Noah è sempre cosciente della sua identità ma, come spesso accade, la paura del giudizio è più forte e il coraggio di accettarsi viene meno. Non mancano anche i colpi di scena e i momenti di una tenerezza e simpatia disarmante.
Altra grande protagonista della storia è l'arte, intesa come espressione pura quando le parole vengono meno. Attraverso l'arte, i due protagonisti riescono ad esprimersi pienamente trovando conforto e sicurezza.
E' stata proprio una bella lettura, la consiglio!

giovedì 2 giugno 2016

Recensione "L'importanza di chiamarti amore" di Anna Premoli

Buongiorno cuori librosi,
ieri sera ho terminato il nuovo romanzo di Anna Premoli, "L'importanza di chiamarti amore", edito dalla Newton Compton.
Non vedevo l'ora di parlarvene!
Buona lettura!!

LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"E' evidente che tendiamo verso i due estremi opposti di una retta. Ognuno proteso verso il suo infinito. Io quello negativo, lui quello positivo. La geometria non è dalla nostra."

'Te la sentiresti di mettere alla prova la tua teoria con un ballo?'

Giada è una brillante studentessa bocconiana, ma odia tutta la tipologia di persone che frequentano il suo ambiente. Ci sono le personalità più svariate, accomunate da ricchezza, presunzione e una dose eccessiva di autostima. Poi c'è Ariberto Castelli e, dopo aver appurato la crudeltà di due genitori che hanno il coraggio di dare un nome così buffo al figlio, Giada si accorge che non fa parte della categoria "figli del papy". O almeno, a prima vista, è un esemplare perfetto (fin troppo) di questa specie, ma il suo comportamento fa intuire una profondità diversa. Forse anni e anni di valutazioni stanno per essere messe completamente in discussione.

"Per tutto questo tempo sono sempre stata convinta che quel bacio fosse scaturito da una provocazione e non da un'attrazione sincera, ma ora, con la sua mano sulla mia guancia, il dubbio sta facendo venire meno tutta una serie di certezze. 
Possibile che sia seriamente attratto da me?"

Ritrovarsi a lavorare fianco a fianco con il nemico, di certo non facilita la missione di Giada di tenerlo alla larga. Giada è fatta così, è una ragazza che va sempre controcorrente restando aggrappata alle sue convinzioni e con poca inclinazione a rimettere in discussione le sue certezze. Ariberto, dal canto suo, non sbaglia un colpo e ribatte punto su punto anche alle più sarcastiche affermazioni della collega. Secondo lui, oltre l'armatura finemente lavorata, c'è una ragazza diversa che lo attrae moltissimo. Non importa quanto tempo ci vorrà, ma vuole vedere cosa si nasconde dietro una ragazza così capace, intelligente e tenace.

"Non so lui, ma io ho ancora discreti problemi a credere che sia successo, alla fine. Nella mia scala degli allarmi, questo weekend rischia di rivelarsi più pericoloso di un bombardamento nucleare. Persino la bomba a idrogeno della Corea del Nord è robetta paragonata ad Ari.
E, come sono solita dire nei momenti difficili e con la mia solita raffinatezza francese, sono cazzi."

Quando sopraggiunge la passione, Giada è completamente sconvolta! Ora non può più negare di essere pazza di Ari e viceversa. Il problema, adesso, è decidere quanta importanza dare all'accaduto e quale futuro vuole costruire. La decisione finale spetta soltanto a lei.


IL MIO GIUDIZIO:

In tutta sincerità? E' una storia carina, ma sicuramente già letta.
E' difficile trovare qualche novità nei romance perché è facilmente prevedibile il finale e lo svolgimento. Per fortuna ci pensano i personaggi a dare brio e a creare interesse nel lettore. Personalmente ho amato Ari!! Dopo aver capito che non si trattava di un errore di stampa, e che si chiamava veramente Ariberto, non ho potuto fare a meno di trovarlo simpatico! Ovvio che la bellezza e i suoi completi perfetti non abbiano influenzato PER NIENTE il mio giudizio ( lo ammetto, fidanzato libroso numero 3645978).
Di Giada ho apprezzato l'ironia dirompente, ha la battuta pronta per ogni cosa e l'ultima parole deve essere sempre la sua, Ari è davvero un santo!! 
Una cosa che non posso fare a meno di sottolineare, è che lo stile dell'autrice, ha reso piacevole una trama poco innovativa e senza dubbio scontata. Infatti la prosa, i dialoghi irriverenti, la simpatia dei personaggi, mi hanno fatta appassionare alla storia. E' il caso di dire che l'autrice e il suo saper scrivere, hanno fatto la differenza!!
Consigliato!!


mercoledì 1 giugno 2016

[Blitz Release] "Riscatto" di Sagara Lux

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del nuovo capitolo della serie "Broken Soul" di Sagara Lux.
Il nuovo libro di questa saga dark romance, si intitola "Riscatto".
Scopriamolo insieme!


Cover Sagara Lux

Titolo: Riscatto
Autore: Sagara Lux
Editore: Selfpublishing
Pagine: 310 (versione cartacea)
Data di pubblicazione: 23 Maggio 2016
Genere: Dark-romance/Romantic-suspense
Prezzo eBook: € 2,99 (gratis con KU)
Prezzo cartaceo: € 9,88

TRAMA



Alcuni segreti feriscono più dei coltelli.
Convivere con la consapevolezza di avere tradito il proprio cuore non è semplice per Iryna, così come non lo è stato vivere nella menzogna negli ultimi due anni.
Quello che tutti credono è falso. Non è morta. Non ha dimenticato quello che ha fatto. E non ha dimenticato lui.

Ogni scelta ha delle conseguenze.
Prigioniero di un pericoloso gioco di potere, schiavo dell’ambizione che ha dominato tutta la sua vita, Genz non ha tempo di pensare al passato che ha seppellito in un angolo della propria memoria; almeno finché non rivede lei.

Certi sentimenti non ti lasciano tregua, né alternativa.
Entrambi feriti, entrambi orgogliosi, Genz e Iryna si troveranno ancora una volta uno di fronte all’altro.
Mettere da parte il passato e riscattare se stessi non sarà affatto semplice, soprattutto perché Iryna non è stata l’unica ad avere nascosto un segreto negli ultimi anni.

amazon goodreads

goodreads

BOOKTRAILER

ESTRATTO



Sul fondo della stanza, in corrispondenza della sedia su cui adagiavo i vestiti, c’era qualcuno. La luce rossa della sigaretta che stava fumando si accendeva ogni volta che aspirava, per poi sciogliersi insieme al suo respiro.
Era buio. Non mi era possibile vederlo. In fondo a me stessa, però, sapevo perfettamente di chi si trattava. Il brivido che mi correva lungo la schiena fino ad addensarsi nel ventre era un misto di fuoco e paura. Nella mia vita avevo incontrato un uomo soltanto capace di suscitarmi insieme i sentimenti più contrastanti.
«Iryna…»
Sussultai. Era da così tanto tempo che non lo sentivo chiamarmi per nome. Lo faceva soltanto quando era arrabbiato o quando desiderava che lo ascoltassi con attenzione. La verità mi trafisse come una lama affilata. Non mi aveva perdonato. Se lo avesse fatto mi avrebbe chiamato in una maniera ben diversa.
Mia pace.
Due anni e mezzo erano scivolati via veloci, senza un perchè. Eravamo cambiati entrambi, eppure avevo la sensazione che quello che c’era tra di noi fosse rimasto inalterato. Tremai, vinta dal desiderio di sentire le sue mani afferrarmi e stringermi come aveva fatto innumerevoli notti. Lui, però, non lo fece. Non mi toccò. Non mi baciò. Non mi guardò. Aspirò ancora la sigaretta, come se avesse bisogno di farlo per non avventarsi su di me e distruggermi.
Sarebbe stato facile.
Gli sarebbe bastata una parola soltanto.
Il cuore prese a battermi rapido in petto. Il suo odore, il rumore del suo respiro, il modo in cui la luce che filtrava dalle persiane metteva in risalto i segni che l’acido gli aveva lasciato addosso… Era tutto più vivido, più reale. E più pericoloso.
«Guardami, Iryna. Che cos'e cambiato?»
«Tutto.»
Niente.
Un sorriso crudele gli incurvò le labbra.
«Bugiarda.»
La luce della sigaretta bruciò la notte e i pensieri. C’era qualcosa che non andava. Era come se si stesse forzando a restare distante da me, e non era da lui.
«Perché non riesci a toccarmi?»
Vidi qualcosa di impercettibile adombrargli lo sguardo. Ebbi la sensazione che, nonostante il contegno che mostrava, dentro di sé stesse ribollendo di una miriade di sensazioni contrastanti. Era questo a bloccarlo; il fatto che temesse di non potersi controllare. Con me non doveva. Con me poteva essere se stesso.
Inspirò a fondo prima di tornare a guardarmi.
«Il punto non è cosa riesco o non riesco a fare. Il punto è quello che voglio fare.»
Coprii la distanza che ci separava. Mi avvicinai fino a trovarmi a un soffio dalle sue labbra. E a quel punto mi giocai il tutto per tutto, tentandolo in tutti i modi che conoscevo. Con gli occhi. Con il corpo. Con il cuore.
«E cosa vuoi?»

TEASER

Teaser1

Teaser2

GIVEAWEY

LA SERIE BROKEN SOULS

#1 Di carne e di piombo (23 settembre 2015)
#2 Inganno (23 dicembre 2015)
#3 Riscatto (23 maggio 2016)
#4 Vendetta (inedito)


L'AUTORE

Sagara Lux

Sagara Lux crede nelle seconde occasioni, benché la vita non gliene abbia mai concesse.
Non ama parlare di sé, ma ama scrivere e dare a vita a personaggi capaci di colpire stomaco e cuore insieme.
Se volete, potete trovarla qui.


Pagina Facebook | Gruppo Chiuso | Amazon | Goodreads |
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK