lunedì 7 dicembre 2015

Recensione "L'ora di lettura" di Carole Lanham

Buonasera lettori,
questa sera vi parlo di un romanzo che desideravo da tempo.
Si tratta de "L'ora di lettura" , scritto da Carole Lanham e pubblicato da BookMe.
Scopriamolo insieme.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Nel Mississippi degli anni Venti, Hadley Crump e Lucinda Browning appartengono a mondi diversi, abituati a sfiorarsi ogni giorno senza mai incontrarsi davvero. Perché Lucinda, occhi come due campanule e capelli di burro fuso, è la viziata rampolla di una ricca famiglia; mentre Hadley, pelle color caramello e sorriso di un bianco squillante, è soltanto un garzone, il figlio mezzosangue di una cuoca ignorante, saggia e superstiziosa. Eppure, fin dal primo istante, la curiosità per quel ragazzo povero, con i calzoni troppo corti e i capelli tagliati male, si impossessa di Lucinda come una febbre. Tanto da spingerla, con il pretesto di insegnargli a leggere, a iniziarlo alla sua passione segreta: quella per i libri “proibiti”, di cui Lucinda si diverte a ricopiare i passaggi più arditi su sottili striscioline di carta. Nasce così, tra le pagine di capolavori come Anna Karenina e L’amante di Lady Chatterley, un legame insolito e pericoloso, segnato dall’ambivalenza e dai capricci della irrequieta Lucinda, forte e aggrovigliato come i rami del glicine che Hadley, giardiniere per vocazione, accudisce lungo tutta una vita. 

LA RECENSIONE:

"Guarda che mani hai... se ti avvicini troppo, rischi di sporcarla."

"Bé, posso sempre lavarmele."

"Fai pure. Non saranno mai abbastanza pulite per una ragazza come quella. Dovrai rassegnarti a spiarla di nascosto."

Hadley Crump è un mulatto, madre nera e padre bianco. Nella società in cui vive, forse è anche peggio che essere nero. Lavora con la madre in casa di una famiglia molto benestante. La piccola erede, Lucinda, lo fa capitolare al primo sguardo, nonostante siano poco più che fanciulli. Anche la signorina subisce il fascino di Crump, e con la scusa di insegnargli a leggere, iniziano anni e anni di appuntamenti segreti tra le pagine di libri proibiti.

"Il vecchio Hadley mi ha insegnato una cosa che spero di non dimenticare mai. 
(...) Mi ha insegnato che non bisogna mai arrendersi. Neppure nelle circostanze peggiori. Neppure quando stai per morire."

I libri permettono di vivere amori proibiti, storie che nella realtà non possono esistere.
Hadley e Lucinda appartengono a due mondi differenti, persino il colore della pelle è diverso. E' un amore senza futuro. Nel corso degli anni, sono molte le occasioni in cui potrebbero troncare questo rapporto insano e fonte costante di sofferenze, ma nonostante ci siano mille ragioni per dire basta, ce n'è sempre una per dire, ancora.


IL MIO GIUDIZIO:

E' stata una lettura particolare. Di sicuro è una storia fuori dal comune sia per la scelta dei protagonisti, che come periodo storico in cui è ambientata la vicenda. I personaggi sono molto enigamatici, soprattutto Lucinda che ho odiato per gran parte del romanzo. Hadley dal canto suo, ricopre la parte dell'innamorato senza macchia e senza paura, disposto a sfidare società, buon costume e tutti i preconcetti che gli impediscono di vivere liberamente il suo amore per Lucinda.
Il finale è la parte più bella a mio avviso, una degna conclusione per questa storia travagliata e appassionante, come solo i grandi amori dei libri sanno essere.


Release Blitz Tour "Distruggimi" di Chiara Cilli

Finalmente posso parlarvi del libro che aspettavo di più in questo 2015.
Sto parlando del secondo capitolo della serie dark romance "Blood Bonds" di Chiara Cilli, "Distruggimi".




Titolo: Distruggimi
Autore: Chiara Cilli
Serie: Blood Bonds #2
Genere: Dark Contemporaneo
Pagine: 262
Prezzo eBook: € 4.99 (prezzo lancio per la prima settimana € 2.99)
Prezzo cartaceo: € 10.94
Data di pubblicazione: 7 Dicembre 2015




Credevo di essere sopravvissuta all'orrore. Mi sbagliavo.
Credeva di potermi sfuggire. Ma non ha scampo da me.

Non riesco a liberarmi di lui.
Non le permetterò di cacciarmi dalla sua mente.

È nella mia testa, nel mio sangue, nelle mie ossa.
È un mostro che vuole impossessarsi della mia anima e farla a brandelli.

Henri Lamaze è l'incubo di morte da cui non sarò mai in grado di svegliarmi.
Aleksandra Nikolayev è l'ultimo demone che devo sconfiggere.

Questa volta non riuscirò a contrastare il suo veleno.
Questa volta sarò io a non sopravvivere a lei.

È finita.
E non posso accettarlo.


**Attenzione**
Romanzo Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente, linguaggio forte e rapporti sessuali di dubbio consenso o non consensuali. Non adatto a persone sensibili al dolore e alla schiavitù.



ACQUISTA IL ROMANZO SU


Amazon | Kobo | Cubo Libri | inMondadori | Google Play


PER FESTEGGIARE L'USCITA DI DISTRUGGIMI,
IL PRIMO ROMANZO DELLA SERIE E' IN OFFERTA!



Amazon | Kobo | iBooks | inMondadori | Google Play


LEGGI UN PICCOLO ESTRATTO

«Perché lo hai fatto?» sussurrai debolmente. «Tu mi vuoi morta».
Se non fosse stato per il modo impercettibile in cui i suoi pollici disegnavano cerchi concentrici sul mio corpo, avrei creduto si fosse addormentato, tanto tardò a rispondere.
«Voglio che sia per mano mia, non perché ti ho lasciato a terra a congelarti».
Fui grata che non potesse vedere la mia smorfia di dolore e rabbia. «Ti prego» gemetti. «Lasciami andare».
Henri si accoccolò meglio contro di me, solleticandomi il collo con il respiro, d'improvviso teso. «Tu lascia andare me».


LA RECENSIONE





C'era una volta Aleksandra Nikolayev e adesso non c'è più. Non è rimasto nulla dell'ereditiera con un roseo futuro davanti. Dopo essere fuggita dal male, si è resa conto che il male vive in lei. Henri Lamaze ha lasciato un'impronta profonda in lei. Oltre le cicatrici, segni indelebili che ogni giorno le ricordano ciò che è stato, il pensiero del suo carnefice non la abbandona mai.
Notte e giorno la presenza del fantasma di Henri la costringe a ricordare. Come un marchio invisibile, il veleno del giovane Lamaze, è penetrato in tutto il suo organismo e non c'è antidoto o cura.


Henri non può restarsene nel suo castello e far finta di niente. Rivuole indietro la sua vendetta, ogni fibra del suo corpo rivuole Aleksandra Nikolayev per portare a termine ciò che è stato iniziato.
Non ci sarà bisogno di portarla via con la forza, lei è pazza di lui contro ogni sua volontà e buon senso. L'unico modo per sopravvivere all'inferno è tornare al castello, insieme. Nessuno dei due può vivere se l'altro sopravvive, ormai è chiaro che è necessaria un'azione drastica, ma nessuno dei due è pronto a dire, addio.



Questo romanzo è molto meno violento, fisicamente parlando, rispetto a "Soffocami".
A livello mentale è qualcosa di eccezionale, la tensione psicologica è alle stelle.
Ti "distrugge" ad ogni pagina, come una fiamma che consuma tutto l'ossigeno nell'aria.
Una storia che ti resta dentro, ti trascina nell'ombra.
Sai che è finzione, ma quell'istante, è reale.. fin troppo.
Il rapporto tra Henri e Aleksandra si sposta su un piano diverso: non è amore, puro. Non è odio, puro.
E' un'ossessione che li distruggerà.


Bello sotto ogni punto di vista, non ho nulla da criticare ma posso solo dire che questa serie mi sta rubando l'anima. Consigliato!!






GUARDA IL BOOKTRAILER



PARTECIPA AL GIVEAWAY




CONOSCI L'AUTRICE

Nata il 24 Gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dall'adult fantasy all'urban fantasy, dall'erotic suspense al dark contemporary. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.

Facebook | Twitter | Website | Goodreads | Amazon | YouTube | Google+ | aNobii | Newsletter | Pinterest

sabato 5 dicembre 2015

Segnalazione "I promessi becchi" di Claudia Donati

Buongiorno lettori,
vi lascio un consiglio di lettura "made in Italy".


I PROMESSI BECCHI DI CLAUDIA DONATI

Cover by Alessandra D'Ercole






Trama:

A scuola ci hanno trasmesso che Lucia è innocente e Renzo fedele. La società ci insegna ogni giorno a mostrarci tali. Ma chi è veramente Lucia e chi è veramente Renzo? Un romanzo irriverente e franco in cui non ci sono buoni e cattivi, ma “cattivi” e... tutti gli altri. Come nella realtà, che muta a seconda dell’angolo da cui la si guarda. Il finale, si sa, è scontato. Ma tutto ciò che viene prima, tutto ciò che ci è stato taciuto sui banchi di scuola (e oltre) è ancora da scoprire.

Info per l'acquisto:  promessibecchi@virgilio.it




mercoledì 2 dicembre 2015

Recensione "La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi

Buon pomeriggio lettori,
oggi vi parlo di un romanzo che non mi ha convinta, nonostante l'autore sia tra i miei preferiti.
Si tratta de "La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l'auto dell'agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l'agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt'altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l'indagine grazie all'attenzione e alle pressioni del "pubblico a casa". Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua "firma". Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, per far sì che un crimine riceva ciò che gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un'audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l'agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì?


LA RECENSIONE:

Una ragazza è scomparsa nel nulla... sembra essere stata risucchiata dalla nebbia dei boschi di Avechot, una piccola cittadina nel cuore delle Alpi. Il suo allontanamento dal nido familiare, appare subito come un qualcosa di sinistro: Anna Lou è una ragazza casa e chiesa nel senso letterale del termine, una ragazza che non contraddice mai i genitori, che non si ribella, chi potrebbe volerle male?
Sul posto viene chiamato l'agente speciale Vogel, specializzato in casi simili e pronto a darsi da fare per risolvere al più presto l'indagine.

"Vedete, il male è il vero motore di ogni racconto. Un romanzo o un film o un videogame in cui tutto va bene non sarebbe interessante... Ricordate: è il cattivo che fa la storia."

Tante cose sono avvolte nel mistero.. c'è una confraternita misteriosa che somiglia più a una setta che ad un gruppo religioso, un ragazzo evidentemente disturbato che ha filmato per ore la vita quotidiana  di Anna Lou, tanti i sospetti ma nessuna prova. Non è stato trovato nulla, nemmeno una traccia di dna o il corpo della povera ragazza che sembra essersi dissolta nel nulla. 
L'agente Vogel è ormai sotto pressione, le indagini devono portare dei risultati.. non importa chi sia, ma ad Avechot, c'è bisogno di un colpevole.


IL MIO GIUDIZIO:

Sapete quanto io ami Carrisi ed i suoi romanzi, ma stavolta non ho avuto bisogno di frenare l'entusiasmo perché non è mai partito!
L'inizio è promettente, con un pò di mistero e una nebbia che avvolge la valle creando la giusta suspence. Poi tutto si arresta, la vicenda non è nemmeno lontanamente brillante rispetto a quelle cui l'autore ci ha abituati. La storia è scritta benissimo, ma nonostante tutto, l'ho letta a fatica e solo spronata dalla voglia di vedere un cambiamento che, purtroppo, non c'è stato.
Mi dispiace molto, ma stavolta non mi ha convinta.
Per me è no, a malincuore.



martedì 1 dicembre 2015

Recensione "Una str...ega sotto l'albero" di Corinne Savarese

Buonasera lettori,
eccomi con una seconda recensione tutta natalizia.
Vi parlo dello spassosissimo romanzo di Corinne Savarese, "Una str...ega sotto l'albero".
Buona lettura!


LA COPERTINA:






LA TRAMA:

Durante un’intervista televisiva Amanda De Winter, l’interior designer più quotata tra le star di Hollywood, soprannominata la Regina di Ghiaccio per il carattere pessimo e il totale distacco dall’amore, annuncia al mondo di volersi regalare un toy boy.
Antony Costello è il suo assistente da due anni e la odia con tutto il cuore. Per lui lei è la Strega, la Stronza, il Male, il Demonio. Ma quando suo zio Toruccio gli prospetta un bel matrimonio con Concetta la Caciotta e un futuro di tanti Caciottini, Anthony capisce che l’unica via di fuga è proprio lei: Amanda. Mettendo in pratica tutte le lezioni di marketing assimilate in anni di studio e lavoro, escogita il piano perfetto: lei sarà la finta fidanzata e lui sarà … il suo toy boy. Il fisico non gli manca e nemmeno la grinta per entrare nel ruolo. 
I due iniziano la loro appassionante love story fatta di finti scoop, sorrisi forzati e servizi fotografici sulle pagine delle riviste patinate. Ma, complici la magia del Natale e una sempre più irresistibile attrazione, l’amore sarà il regalo che troveranno sotto l’albero.



LA RECENSIONE:

"Sono ricca, sono famosa, sono stronza! Tutti mi vogliono, tutti mi cercano. Vivo la mia vita come mi pare, senza dover rendere conto a nessuno. Non ho legami e nemmeno ne voglio!"

Amanda De Winter, perfida, dispotica, egoista, eccentrica e chi più ne ha più ne metta. La sua bravura l'ha consacrata nell'olimpo delle star e con i suoi modi sempre freddi e distaccati si è guadagnata la nomina di "Regina di ghiaccio". Anthony è il suo assistente e la odia più di ogni cosa. Sogna un modo per rovesciare il trono della Regina e nel frattempo si impegna a fuggire da un matrimonio combinato dalla sua particolare 'Famiglia'.

"L'amore arriva e ti travolge la vita, la stravolge. Ti lascia basito, spaventato, emozionato, incerto; basta prendere il treno al volo e godersi il viaggio."

Inaspettatamente, Amanda diventa fondamentale per creare una falsa pista e farlo uscire indenne dal mancato matrimonio, e anche la designer può trarre un enorme vantaggio mediatico da una storia costruita ad hoc. Sembra il patto perfetto: ognuno ha la sua parte, ognuno riceve una giusta ricompensa. Ma giorno dopo giorno, viene fuori che sotto lo strato di ghiaccio, c'è un cuore che batte e la passione travolge gli Amanthony.

"Siamo soli io e lei con questa sensazione di calore natalizio. Le prendo il viso tra le mani e per un attimo rimango sospeso a guardarla negli occhi. Quegli occhi senza muri, adesso. Quegli occhi che amo."

La signora De Winter è l'esempio lampante del fatto che non ci si debba mai fermare alle apparenze, che c'è una storia dietro ogni comportamento. Tony dovrà lavorare a lungo per farsi spazio nel cuore di Amanda. Nella magica atmosfera natalizia di Aspen tutto è possibile, persino che un menestrello riesca a far capitolare la Regina.


IL MIO GIUDIZIO:

Un romanzo perfetto. 
Una lettura divertente e romantica, a tratti irriverente e intrisa della magia del Natale. Posso affermare a gran voce di aver amato Amanda De Winter, una super donna che non ha paura di niente e di nessuno, anche Tony "il bello" non è male e dà quel tocco sexy che non guasta. Trama interessante e piacevole da seguire, si alternano momenti comici a momenti più seri e sentimentali.
Adoro lo stile dell'autrice che riesce a strappare un sorriso in ogni pagina attraverso dei dialoghi sbarazzini e simpatici. 
Mi è piaciuto molto come romanzo e ve lo consiglio per un Natale in allegria.
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK