mercoledì 27 maggio 2015

Presentazione libro "C'è il sole" di Alessandra Di Finizio

Buon pomeriggio lettori,
vi parlo del romanzo dell'autrice emergente Alessandra Di Finizio, "C'è il sole", disponibile in formato cartaceo negli store online e nelle migliori librerie.
Scopriamo insieme la copertina e la trama del libro!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

C'e il sole racconta l'amore che nasce dalle difficolta e dalle paure. Racconta la storia di due ragazzi che imparano a farsi strada nella vita tenendosi per mano e che scoprono di amarsi nonostante tutto.

Per saperne di più sull'autrice e sul romanzo, potete trovarla QUI

Per acquistare il romanzo, cliccate uno dei seguenti link:




L'AUTRICE:

Alessandra Di Finizio, è nata a Napoli nel 1993.
 E' una giovane studentessa con la passione per la scrittura e per i romanzi rosa.

Recensione "Exceptor- Legno e sangue" di Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro

Buongiorno lettori,
sono pronta per parlarvi di un romanzo davvero particolare e interessante edito dalla Dunwich Edizioni, "Exceptor- Legno e sangue", scritto a quattro mani da Fabrizio Cadili e Marina Lo Castro.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Michelangelo Bonomi è un Exceptor, notaio del paranormale che sigla accordi tra gli Strati lì dove l’Armonia è stata compromessa. E a White Lake, tranquillo paesino del Canada, l’Armonia è minata da un’inquietante figura che uccide durante la notte di Natale. Unico testimone degli efferati omicidi è Len, un bambino nativo americano che ha perso i genitori in circostanze sospette. 
Cosa si cela dietro la placida serenità di White Lake? Perché Len continua a essere risparmiato? Toccherà all’Exceptor indagare sul caso, grattare via la patina dorata degli abitanti della cittadina e far tornare l’Armonia tra gli Strati. 
Tra orrori nascosti e vendette ataviche, Michelangelo Bonomi scoprirà che i mostri non si riconoscono soltanto dall’aspetto.


LA RECENSIONE:

"No, Len non voleva. Lui una famiglia ce l'aveva già. Doveva soltanto ritrovarla. Perché avrebbe avuto bisogno di nuovi genitori? Di una Famiglia di Plastica?"

E' la Vigilia di Natale quando la tranquilla cittadina di White Lake, Canada, viene sconvolta da una serie di omicidi raccapriccianti che lasciano come unico superstite Len, un bambino nativo che ha già perso i suoi genitori in circostanze misteriose. Il bambino sembra essere perseguitato dalla cattiva sorte e questo, oltre alla sua razza "diversa", contribuisce all'isolamento in cui viene lasciato dal resto del mondo.

"Di rado Michelangelo si sentiva emotivamente coinvolto durante un lavoro. A sua memoria, quella era la seconda o terza volta. Provava una simpatia istintiva per gli Harper. Erano semplici e schietti."

Michelangelo Bonomi, Exceptor di professione, è una sorta di notaio che sigla accordi tra individui del nostro mondo e individui che vivono in realtà parallele. Il caso misterioso di White Lake, sembra richiedere il suo intervento, perciò, accompagnato da una insolita marionetta parlante di Arlecchino, si reca sul posto per un sopralluogo. La faccenda appare molto complicata e, questa volta, non sarà facile trovare un accordo tra le due parti chiamate in causa. Ma il tempo stringe, è già la Vigilia di Natale e se intende salvare le vite di altri innocenti, non c'è un minuto da perdere.

"Le vittime prescelte erano quattro, ma non era necessario fermarsi. Sarebbero state molte, molte di più. White Lake avrebbe pagato e dopo sarebbe toccato alla città più vicina, e poi a un'altra ancora, anno dopo anno. Gli uomini bianchi avrebbero pagato i loro debiti nei confronti del clan dei Wavaka."

Un'antica vendetta e un nemico invisibile e pericoloso da combattere. Il lavoro, per Michelangelo, si presenta più duro del previsto. Potrà far affidamento solo sulle sue capacità e non dovrà farsi ingannare dalle apparenze, perché niente è come sembra.


LA RECENSIONE:

Ho letto questo romanzo dietro il consiglio di una carissima amica, e devo dire che è stato un ottimo consiglio. Questa è una storia particolare, con una trama ricercata e ricca di contenuti diversi. C'è horror, fantasy e temi importanti, come il razzismo, che vengono inseriti con delicatezza.
Il tutto viene narrato con uno stile semplice e curato nei dettagli, è evidente il lungo lavoro che c'è stato prima della stesura. La trama è una delle più originali che abbia mai letto, non so davvero con quale fantasia l'abbiano tirata fuori i due autori. Personaggi interessanti, ben costruiti soprattutto a livello psicologico; ho amato Arlecchino e i suoi dialoghi brutali e privi di qualsiasi forma di eleganza. Mi è piaciuto moltissimo come romanzo. L'ho trovato originale, ben scritto e ben pensato.
Non posso che consigliarlo!

martedì 26 maggio 2015

Presentazione libro "A time for love" di Chiara Mineo

Ho il piacere di presentarvi un romanzo che mi ha molto incuriosita.
Si tratta di "A time for love- un tempo per amare", dell'autrice emergente Chiara Mineo.
Scopriamolo insieme.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

24 Giugno 1929. Elena, una bambina dolce e spensierata, è finalmente giunta al suo decimo compleanno e non vede l’ora di festeggiarlo, ma quel giorno la sua vita è destinata a cambiare per sempre. Nei pressi del Colosseo, dove tutto sembra immortale, Elena viene rapita da due misteriosi uomini, dallo strano accento. Quella mattina Elena compiva dieci anni, ma quella stessa mattina perdeva tutto: l’amico Marco, la famiglia… la sua vita. Elena, improvvisamente, non è più una bambina, ma una detenuta del campo tedesco. Impara a lottare, ad obbedire, a sopravvivere. Dove Elena ha perso la sua identità passando a Helen Krämer, dove tutti perdono la loro umanità, lei non può far altro che sperare. Dove regna la miseria e la violenza Helen trova l’unico filo di ragnatela in grado di garantirle la libertà. Può decidere di rimanere nel campo e di morire o di diventare assistente medico per l’esercito tedesco. È il 2 Novembre 1939, la festa dei morti, quando Helen si ritrova in mezzo la guerra. Nella città di Danzica, dove tutto ha inizio e fine, Helen incontra Ethan, giovane capitano dell’esercito tedesco. Helen non sa dove ha già visto occhi tanto verdi, del colore della giada, poiché il campo le ha strappato persino i ricordi. Ogni volta che Ethan le mostra un briciolo di umanità e di sentimento, lei è costretta a fare un passo indietro. Un fardello troppo grande pesa sul suo cuore, un segreto da nascondere al bellissimo capitano: un codice di detenzione tatuato sopra il seno sinistro. 
Mentre una feroce guerra investe tutto il mondo, la dolce Helen e il coraggioso Ethan non possono far altro che sperare, imparare a riconoscersi… imparare ad amarsi. 
Sperare, lottare e vivere sono le tre regole fondamentali di chi vive la guerra. Sperare in un futuro migliore. Lottare per sopravvivere. Vivere per avere la pace. 


Per acquistare il romanzo, cliccate QUI
Attualmente è disponibile solo in versione ebook

Recensione libro "Da quando non ci sei" di Anouska Knight

Buongiorno cari lettori,
sono pronta a parlarvi del romanzo d'esordio di Anouska Knight, "Da quando non ci sei", edito dalla Harlequin Mondadori.



LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa, e dopo la morte del marito si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra l'enigmatico Ciaran Argyll. Le loro vite sono agli antipodi, ma l'attrazione non bada a certi dettagli. Lui le commissiona i dolci per una festa elegante che darà a casa propria, e Holly e il suo socio sono invitati, per poter incontrare un'altra cliente, interessata a ingaggiarli. Ciaran e Holly a quanto pare non riescono a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi. Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.


LA RECENSIONE:

"Non è sempre tutta una questione di denaro,sai?"

"E' sempre questione di denaro."

"No non è vero. Ma dev'essere bello averne così tanto da convincersi che sia così."

Ciaran Argyll è l'uomo che non deve chiedere mai. Il suo aspetto fisico e il suo potere economico, lo rendono l'uomo dei sogni per la gran parte dell'universo femminile, ma non per Holly. 
Lei no, lei vive tra le sue torte e tra i ricordi di un passato felice, dal quale non riesce, o non vuole, proprio separarsi. Agli occhi di Ciaran tutto ciò la rende irresistibile, e inizia così un corteggiamento serrato per ottenere l'unica cosa che i soldi non possono comprare, l'amore.

"I suoi occhi, profondi come abissi, guardavano i miei che lo osservavano. Ecco, era arrivato il momento: stava per baciarmi di nuovo. Il cuore prese a battere più in fretta, il respiro mi si fece affannoso e poi..
Boom!"

Il miliardario non è poi così male, soprattutto non sembra voler desistere dal suo intento. Nemmeno un picnic all'aria aperta piuttosto che un pranzo in qualche locale di  lusso sembra sconvolgerlo più di tanto. Senza che Holly se ne renda conto, Ciaran diventa parte integrante della sua quotidianità. 
Tuttavia il mondo in cui vive Ciaran, fatto di giornali, gossip, fotografi ovunque, non è proprio la tranquillità a cui aspira Holly, e questo è un dato di fatto.

"Non fare stupidaggini, figliola. Non avere paura  di provare una gioia che non ti aspettavi. Non commettere l'errore di ritrovarti a rimpiangere un'opportunità sprecata, perché per quanto tu possa amare un fantasma, questo non ti scalderà."

Sembra proprio che il lieto fine sia irraggiungibile per questi due personaggi che si cercano, ma che hanno paura di essere di nuovo feriti dall'amore.. quell'amore che già una volta ha distrutto le loro vite. Basterà la saggezza di una vicina di casa a far breccia nei loro cuori?


IL MIO GIUDIZIO.

Questo romanzo è bello e dolce come le torte che Holly prepara da Cake! .
I due protagonisti sono meravigliosi, con i loro drammi e le loro insicurezze. Ciaran è davvero il principe azzurro che ogni ragazza sogna.. così bello, passionale e disposto a tutto per conquistare Holly. La bravura dell'autrice sta nel concentrare all'interno della storia emozioni diverse. Questo altalenante pathos che attraversa stati di gioia, ironia e dolore a fasi alterne, coinvolge completamente il lettore che non riesce a staccarsi dal libro. Anche i personaggi secondari sono ben costruiti e partecipano attivamente alla vicenda. La narrazione è molto scorrevole e ben curata.
Mi è piaciuta moltissimo come storia, e se questo è un romanzo d'esordio si può ben sperare per il futuro di questa autrice.
Come sempre, la Harlequin non delude mai e ci permette di leggere libri come questo!
Consigliato!


domenica 24 maggio 2015

Recensione libro "All'improvviso la scorsa estate" di Sarah Morgan

Buon pomeriggio cari lettori,
sono pronta a parlavi di un romanzo bellissimo edito dalla Harlequin Mondadori e scritto da Sarah Morgan.
Il libro, "All'improvviso la scorsa estate", è il secondo capitolo di una serie dedicata ai fantastici fratelli O'Neil.
Se volete saperne di più sul primo episodio della serie, trovate la mia recensione QUI .


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

È davvero una pessima giornata per l'impetuosa chef francese Élise Philippe. Non solo sono andati a monte i grandi progetti per l'inaugurazione del suo amato café, ma come se non bastasse Sean O'Neil è tornato in città, e più appetitoso che mai. Il ricordo della notte di fuoco che hanno condiviso l'estate precedente rappresenta per lei una vera tentazione, ma sa fin troppo bene che poi, alla fine, Sean se ne andrà di nuovo. Per lui, infatti, tornare a casa nel Vermont allo Snow Crystal Resort, anche se temporaneamente, è un vero incubo, perché significa affrontare il senso di colpa che lo tormenta per essersi allontanato dalla famiglia anni prima ed essersi costruito una vita tutta diversa, come medico. C'è solo un aspetto positivo nel trovarsi lì: Élise Philippe è ancora nei paraggi e non smette di fargli bollire il sangue nelle vene. E il pensiero di come sono stati insieme quella volta rischia di rendere ancora più difficile andarsene.


LA RECENSIONE:

"Per Sean O'Neil, la donna perfetta non pretendeva niente da lui... ma probabilmente non esisteva. Una relazione stabile comportava sacrifici e compromessi che non era disposto a fare, ed era anche per questo che restava tenacemente single."

Sean O'Neil, è un brillante chirurgo ortopedico. Dedica la sua vita interamente alla professione e ai suoi pazienti. Tutti i successi ottenuti in ambito lavorativo, si traducono in insuccessi in quello sentimentale/affettivo. Tuttavia la situazione non gli dispiace più di tanto: niente donne, niente preoccupazioni!
Anche i rapporti con la famiglia si sono parecchio raffreddati in seguito alla morte del padre..da quel giorno lo Snow Crystal Resort è un luogo di passaggio dove far torno in rare e comandate occasioni.

"Aveva concesso all'uomo di turno la propria compagnia, chiacchiere e risate, a volte anche il proprio corpo, ma mai il proprio cuore. 
Quello l'aveva donato a una sola persona, e da allora mai più."

Elise è la stella dei fornelli allo Snow Crystal, chef rinomata, delizia il palato degli ospiti e della famiglia O'Neil, di cui è entrata a far parte. Come Sean, anche per lei la carriera è la sola cosa che conta, soprattutto alla luce del fatto che l'amore ha distrutto la sua vita e ora, che è felice ed ha trovato un posto in cui restare, proprio non vuole concedersi il lusso di amare.
Queste due vite, che viaggiano parallele, sembrano destinate ad andare avanti di pari passo, senza incrociarsi mai.

"Penso sempre a te..."

"E' normale, gli uomini pensano al sesso ogni sei secondi!"

"Allora io sono proprio un caso disperato perché ci penso ogni due secondi, ma non mi riferisco solo al sesso. Penso a te.."

Le basi per un futuro roseo ci sono tutte, ma ci vorrà una mano esperta per mescolare a dovere tutti gli ingredienti e dar vita alla magia dell'amore.


IL MIO GIUDIZIO:

Avendo letto il primo capitolo della serie sui fratelli O'Neil, non ho potuto fare a meno di lasciarmi conquistare anche da questo secondo libro dedicato a Sean.
E' stato bello ritrovare i personaggi che ho amato nella storia precedente. 
L'amore e la famiglia sono i valori fondamentali sui quali la Morgan basa i suoi romanzi.
L'ambientazione nel Vermont, è idilliaca e affascinante. I personaggi sono ben caratterizzati, ognuno con il suo ruolo e la sua personalità. Lo stile dell'autrice è scorrevole e ben curato, il libro si legge tutto di un fiato.
E' una storia che ci insegna a credere nelle seconde occasioni, quando ci si presentano! Perché l'amore ti trova sempre quando arriva il momento giusto.
Consigliato a tutte le mie romantiche lettrici!