domenica 29 marzo 2015

I consigli di Marta #5

Eccomi pronta per il quinto appuntamento con la mia rubrica ed  miei consigli librosi della settimana.
Scopriamo insieme i cinque libri che ho selezionato per voi!




Noi due ai confini del mondo di Morgan Matson


Trama:

Amy Curry pensa che la sua vita sia uno schifo. Suo padre è recentemente scomparso in un incidente d’auto e sua madre ha deciso di trasferirsi dalla California al Connecticut, proprio durante il suo ultimo anno di scuola. Il viaggio in macchina per raggiungere la costa opposta degli Stati Uniti è lunghissimo, e con lei ci sarà Roger, figlio di un’amica della madre, che Amy non vede da quando erano bambini. Perciò, quando se lo trova di fronte, Amy ha uno strano sussulto, che però è brava a nascondere. La verità è che non è esattamente entusiasta all’idea di attraversare il Paese con qualcuno che non conosce, ma la strada è infinita e bisogna darsi il cambio alla guida. Il tragitto scrupolosamente programmato da sua madre viene però completamente stravolto, via via che l’iniziale diffidenza tra i due diventa simpatia, e il viaggio si trasforma, ora dopo ora, in qualcosa di diverso, molto speciale e più profondo… Noi due ai confini del mondo è un grande successo internazionale, un viaggio romantico e indimenticabile che vorresti non finisse mai.

Data uscita: 2 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon


Tutto cominciò con Tiffany di Christoph Marzi


Trama:

Alex ha soltanto sfiorato la vita di Faye, giovane libraia di Brooklyn. È entrato nel suo negozio, ha comprato una vecchia edizione di Colazione da Tiffany e se n’è andato… dimenticando sul bancone un quaderno pieno di disegni a matita. Ma non è soltanto quel singolare quaderno a turbare Faye: lei è convinta di aver già visto quell’uomo, eppure non riesce a ricordare nulla. E poi c’è la frase che Alex ha detto prendendo in mano il romanzo di Truman Capote: «Certe storie sono come melodie». Perché lei non riesce a togliersela di testa? Grazie al quaderno, Faye riesce a ritrovare Alex. A conoscerlo. Scoprendo così che il loro cuore potrebbe battere all’unisono. Un amore nato per caso? E perché no? In fondo, non è proprio quello che succede ad Audrey Hepburn nel film? Poi, un giorno, Faye vede Alex per strada, abbracciato a una ragazza. E il suo cuore va in mille pezzi. Lui le aveva fatto credere che il loro incontro era qualcosa di unico. Che la loro storia era proprio una melodia. E invece… Ma allora perché Alex afferma con testarda determinazione che lui non era neppure a New York, quel giorno? Chi ha ragione? C’è un futuro per Alex e Faye? Ma, soprattutto, c’è forse stato un passato?

Data di uscita: 2 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon


Così dolce così amaro di Barbara Delisky


Trama:

Charlotte e Nicole un tempo erano amiche per la pelle. Trascorrevano le loro estati in una splendida casa, su un’isoletta al largo del Maine. Ma molti anni e troppi segreti le hanno tenute separate. Charlotte è diventata una scrittrice di successo di libri di viaggio, è single e si sposta in continuazione, mentre la riflessiva e pacata Nicole vive a Philadelphia insieme al marito neurochirurgo ed è una foodblogger molto seguita. Quando le viene commissionato un libro sul cibo dei luoghi della sua infanzia, Nicole non ci pensa due volte e invita l’amica a tornare per un breve periodo sull’isola con lei. Estroversa e appassionata, Charlotte ha una capacità innata di stabilire contatti con la gente, e potrebbe essere di grande aiuto per intervistare le persone del posto. E così Charlotte accetta, sia per l’affetto che ancora le lega sia per l’incanto che quella terra magica esercita su di lei. Ma quello che nessuna delle due amiche sa è che il loro incontro potrebbe cambiare per sempre le loro vite…

Data di uscita: 16 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon


The Program di Susan Young


Trama:

Sloane sa perfettamente che nessuno deve vederla piangere. La minima debolezza, o il più piccolo scatto di nervi, potrebbero costarle la vita. In un attimo si ritroverebbe internata nel Programma, la cura ideata dal governo per prevenire l’epidemia di suicidi che sta dilagando fra gli adolescenti di tutto il mondo. E una volta dentro, Sloane dovrebbe dire addio ai propri ricordi… Perché è questo che fa il Programma: ti guarisce dalla depressione, resettandoti la memoria. Annullandoti. Così, Sloane ha imparato a seppellire dentro di sé tutte le emozioni. Non vuole farsi notare, non ora che suo fratello è morto e lei è considerata un soggetto a rischio. L’unica persona che la conosce davvero è James, il ragazzo che ama più di se stessa. È stato lui ad aiutarla nei momenti difficili, lui a farle credere che ci fosse ancora speranza. Ma, quando anche James si ammala, Sloane capisce di non poter più sfuggire al Programma. E si prepara a lottare. Per difendere i propri ricordi, a qualunque costo. 

Data di uscita: 21 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon


Tutto quello che so di noi di Rowan Coleman


Trama:

Claire è una bella donna che vive con la figlia già grande Caitlin, il marito Greg (di dieci anni più giovane, del quale si è innamorata, ricambiata, quando lui le ha ristrutturato la casa) e la loro figlia Esther di tre anni. Claire, all'improvviso, comincia a perdere la memoria, in una rapida spirale fino alla diagnosi di Alzheimer. Le cure non hanno effetto e Claire sa bene che presto scorderà tutto e tutti. Così decide di scrivere un libro dei ricordi, la traccia tangibile della sua esistenza, e soprattutto della sua straordinaria storia d'amore con Greg e del profondo sentimento materno che la lega alle figlie. Perché l'amore non dimentica.

Data di uscita: 7 Aprile

Link per l'acquisto: Amazon




Presentazione libro "Josepha e la pozione dell'eterna giovinezza" di Valentina Agosta

Buon pomeriggio,
vi presento un romanzo dell'autrice emergente Valentina Agosta intitolato "Josepha e la pozione dell'eterna giovinezza".
Scopriamo insieme di cosa si tratta.

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Josepha Camiller scopre di essere un strega dopo aver salvato un coniglio in difficoltà.
Entrerà a far parte di un mondo magico, sotterraneo. Andrà a studiare in una scuola di magia dove incontrerà persone che ben presto diventeranno suoi amici, ma conoscerà anche dei nemici da cui dovrà difendersi e cercherà di salvare il mondo magico dalle forze del male, ma non solo…


Amore, Passione, Tenerezza e Magia.

Cosa saresti disposta a perdere per salvare la vita di chi ami?”


L' autrice vi aspetta nella pagina ufficiale del romanzo:


sabato 28 marzo 2015

Presentazione ebook "Ali di cenere" di Rossella C.

Buongiorno lettori,
vi parlo oggi di un ebook di genere new adult, firmato dall'autrice emergente Rossella C. , intitolato "Ali di cenere".
Si tratta del primo volume della serie Phoenix.
Scopriamo insieme questo primo capitolo della serie.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Mya ha 23 anni, è una studentessa e vive a San Diego insieme a Erika, la sua migliore amica. Ha alle spalle un tradimento d’amore e da allora non è più in grado di fidarsi degli uomini. Tutto cambia però quando nella sua vita irrompe Noah, un misterioso ragazzo dagli occhi azzurri, fotografo freelance, sempre in sella alla sua moto che riuscirà a sgretolare parte di quel muro che Mya aveva eretto attorno al proprio cuore.
Ma Noah sembra nascondere dei lati oscuri, enigmatici della propria vita, e per questo contro ogni aspettativa sarà proprio lui a cercare di frenare la passione improvvisa che li travolge.
Riuscirà Mya a fidarsi e ad avvicinarlo?
E se i segreti di Noah venissero poi alla luce?

..ALTRE INFORMAZIONI..

Formato: ebook

Prezzo: 0,99 euro

Link per l'acquisto: 





Presto troverete la recensione sul blog =)

venerdì 27 marzo 2015

Recensione libro "Viaggio al centro della Terra" di Jules Verne

Buon pomeriggio lettori,
vi parlo della mia ultima lettura.
Si tratta di un grande classico della letteratura, "Viaggio al centro della Terra" di Jules Verne.

LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Il professore Otto Lidenbrock trova in un vecchio libro una pergamena che contiene un messaggio cifrato scritto in caratteri runici. Il messaggio viene decifrato da Axel, nipote del rinomato professore di mineralogia che insegna in un prestigioso ginnasio di Amburgo dove vive. Il testo in latino contiene le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso un vulcano, lo Snæffels in Islanda.

LA RECENSIONE:

"La parola 'caverna' non serve bene a descrivere questo luogo smisurato. Ma le parole della lingua umana non possono bastare a chi si avventura negli abissi del globo."

Il giovane Axel affronta un viaggio eccezionale alla scoperta dei segreti della Terra. Suo zio infatti, a seguito del ritrovamento di una vecchia pergamena, decide di intraprendere un viaggio che li porterà nelle viscere più profonde del pianeta.
Sulla carta tutto questo può sembrare eccitante e divertente, ma ci sono non pochi interrogativi e problemi da affrontare.
Nessun uomo si è mai spinto così in fondo, non esistono prove su quello che la spedizione troverà sottoterra, ma solo teorie.

Il viaggio procede inaspettatamente bene ed il tutto viene documentato con attenzione. Ogni minimo dato e ritrovamento viene annotato sul diario di viaggio.
Tra momenti di sconforto totale, ritrovamenti eccezionali e paesaggi mai visti prima, i nostri eroi portano a termine un viaggio che li consacrerà alla gloria nel mondo della scienza.


IL MIO GIUDIZIO:

Da tempo questo grande classico stazionava nella mia libreria, e finalmente è arrivato il suo momento.
Ci troviamo senza dubbio di fronte ad una storia che fa sognare e viaggiare con la mente. L'amore per la scienza e la voglia della scoprire quali misteri si celano al centro della Terra, traspare chiaramente da ogni singola pagina. 
I paesaggi e gli scenari vengono descritti minuziosamente aiutando molto l'immaginazione del lettore. Il fulcro della storia non sono i personaggi ma il viaggio in sé.
Pur essendo un classico, è una lettura divertente e piacevole. Un ottimo approccio con l'autore.
Consigliato!

giovedì 26 marzo 2015

Recensione libro "La solitudine del lupo" di Jodi Picoult

Buongiorno lettori,
vi parlo della mia ultima lettura gentilmente offerta dalla casa editrice Corbaccio.
Si tratta dell'ultimo romanzo di Jodi Picoult, "La solitudine del lupo".
Buona lettura!

LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Dopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi ha avuto un incidente gravissimo e si trova in coma irreversibile. 
Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell’incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile, risveglia in Edward anche i fantasmi del passato, i litigi con il padre, fino a quell’ultima discussione, avvenuta molti anni prima, dopo la quale non si erano più parlati, e i segreti inconfessabili che emergono sconvolgenti nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia, che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.


LA RECENSIONE:

"Papà sembra una statua. Uno di quei guerrieri di marmo che si vedono nelle sezioni dedicate all'antica Grecia nei musei: forte, intenso e completamente privo di espressione. Mi allungo verso la sua mano e gliela tocco con un dito. Lui non si muove."

Luke Warren, esperto di lupi, versa in condizioni disperate in ospedale. A seguito di un incidente stradale, nel quale rimane coinvolta anche la figlia minore Cara, è entrato in coma irreversibile.
I medici sono da subito chiari: le possibilità che si desti da questo sonno profondo sono davvero scarse. Inizia così la "battaglia" tra i suoi due figli: uno che è pronto a lasciarlo andare staccando la spina, l'altra che non riesce a perdere la speranza che si tratti solo di un brutto sogno.

"Metà del mio cuore viveva con i lupi selvatici, l'altra metà viveva con la mia famiglia. Nel caso non sappiate fare il calcolo, nessuno può sopravvivere con mezzo cuore soltanto."

Inizia un lungo viaggio alla scoperta di questo controverso personaggio. C'è il personaggio pubblico, il padre, il marito e il lupo in Luke Warren. La sua vita è stato un insieme di intense emozioni  alla scoperta della natura selvaggia che ha cambiato la sua persona. Vivere come un lupo tra i lupi è semplice, fare il padre o il marito è un'altra cosa. Negli esseri umani vengono messi in atto un'infinità di stratagemmi per tenere in piedi le varie relazioni sociali, in un branco di lupi ognuno ha il suo ruolo ed i suoi compiti.

"La morte è una scelta individuale. Tutto è subordinato ai bisogni della famiglia.
Ecco perché, quando sei un lupo, vivi ogni giorno come se fosse l'unico che hai."

Tra un'amara verità e una riconciliazione con i drammi del passato, arriva l'epilogo dolce e amaro.


IL MIO GIUDIZIO:

Un romanzo particolare che affronta un tema delicato nell'ambito etico e medico: quando è giusto staccare le macchine e quando è giusto continuare a sperare. Entrambe queste posizioni vengono incarnate perfettamente dai personaggi di Edward e Cara, permettendo al lettore di scegliere da che parte stare. La narrazione ha più narratori che nel raccontare particolari vicende, ricostruiscono la trama della storia. Il personaggio di Luke Warren, pur non essendo fisicamente e mentalmente presente, è il filo conduttore attraverso i suoi insegnamenti sulla vita del branco che, in fondo, è una famiglia come le nostre. Lo stile è curato e corretto, il susseguirsi dei vari narratori tiene l'attenzione sempre alta pur confondendo inizialmente il lettore.
Come ho detto all'inizio, è una storia particolare molto intensa.
Lo consiglio!