Prima recensione di giornata.
Vi parlo di un romanzo scritto da Valentina Cebeni, "L'ultimo battito del cuore", edito dalla Giunti.
Buona lettura!

LA COPERTINA:



LA TRAMA:


Nell'incantevole campagna del Kent, Penelope non arriva per caso. Dopo la tragica scomparsa di Adam, il suo unico amore, in un incidente d'auto a cui lei è miracolosamente scampata, si lascia convincere a trascorrere un periodo di tempo nella magnifica tenuta di sua sorella Addison. Ma a casa dei Walker la situazione è tutt'altro che tranquilla. Il matrimonio tra Addison e Ryan, costretto su una sedia a rotelle, peggiora di giorno in giorno, così come l'umore della sorella, sempre più fredda, tagliente e scontrosa. L'unica consolazione per Penelope è prendersi cura del giardino da troppo tempo trascurato. Con l'appoggio di Ryan e l'aiuto di Tristan, il taciturno vivaista del paese, quel rettangolo di terra infestato da erbacce si arricchisce di una grande varietà di piante e fiori colorati. Tuttavia i violenti litigi con Addison, il tormento del ricordo di Adam e una serata fatale trascorsa con Ryan fanno sentire Penelope sempre più sola e in balìa delle onde del destino. L'unica voce a raggiungerla nel profondo è quella di Tristan, il primo uomo dopo Adam ad attrarla misteriosamente... La storia romantica e struggente di una donna in cerca della sua nuova strada.



LA RECENSIONE:

"Avevi detto per sempre, e mi hai mentito.
Mi hai ingannato, Adam Spencer, e non posso perdonarti per questo. Vorrei avere la forza di farlo, di smettere di cercarti dietro il mio riflesso nello specchio, ma non ci riesco.
I tuoi occhi, invece, dove sono adesso? A quale orizzonte sono rivolti? Chi guardano ora?
Perché non sono più io la loro luce?
E il tuo cuore, il mio cuore, dov'è finito?"

Romanzo forte dalle dinamiche complicate. Da una parte Penelope, con un passato difficile e un grande amore perduto, dall'altra sua sorella Addison, mamma e moglie esemplare ma solo all'apparenza.
Le due sono legate da un padre e dall'amore condiviso per Claire, madre naturale per una e matrigna per l'altra. Il loro rapporto non è mai stato amorevole ma stavolta Addison cercherà di aiutare la sorellastra a superare il lutto, portandola a casa sua.

"Mi sento esiliata da me stessa. Tutto quello che mi è appartenuto, che ero, è finito contro quel camion (..) Da allora mi limito a sopravvivere, ma ogni alba è una battaglia"

Penelope vede nel gesto della sorellastra, più un atto di eroismo che un atto d'amore, e quindi non le rende la vita facile. Vivendo nella sua famiglia si rende conto della donna che è diventata e del peso che si porta dietro. L'incontro con Tristan e la cura di un giardino sembrano portare di nuovo la luce nel buio della vita di Penelope, ma il ricordo di Adam non la abbandona mai,

"Non sapeva più  cosa dire, che cosa fare con lei. Una mattina qualunque lei era entrata nel vivaio, ma in fondo sapeva che la sua vita era altrove, che lei non aveva mai oltrepassato realmente quella soglia.
Penelope era inafferrabile, un rebus senza soluzione"

Per quanto possa sembrar facile voltare pagina, il passato non se ne va mai del tutto. E' come una cicatrice lasciata lì in bella vista, ogni volta che la guardiamo ci ricorda quello che l'ha provocata. 
La cicatrice di Penelope è destinata a sanguinare per sempre, così come il ricordo di Adam non riesce a smettere di tormentarla.
Riuscirà una donna di cui non resta che un cumulo di macerie, a risorgere a nuova vita?
Per scoprirlo non vi resta che leggere questo romanzo.


IL MIO GIUDIZIO:

Di sicuro non siamo di fronte ad una lettura leggera.
E' un romanzo davvero intricato. I rapporti tra le due sorelle sono carichi di tensioni e vecchi rancori che occupano tutto il libro.
L'idea e la trama hanno del potenziale ma la stesura, a mio avviso, doveva essere più semplificata. Il lettore fa davvero fatica a seguire la logica  in alcuni passaggi anche se lo stile dell'autrice è impeccabile.
I personaggi sono ben caratterizzati, così come i luoghi del romanzo. 
In conclusione lascio in sospeso il mio giudizio per una futura seconda lettura.




Buongiorno lettori,
vi parlo oggi di un libro molto carino edito dalla Harlequin Mondadori.
Si tratta del secondo capitolo della saga "The White Rabbit Chronicles" e si intitola "Zombie allo specchio", scritto da Gena Showalter.
Scopriamo insieme di cosa si tratta!

LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Gli zombie si sono impadroniti della notte. Hanno fame, sangue e cervelli non bastano più... ora solo le anime umane possono placare la loro furia incontrollabile. Alice Bell si trova a fronteggiare un nuovo attacco di zombie, ma questa volta sembra che non ne sia uscita indenne: tutto intorno a lei diventa irriconoscibile, Cole Holland – ­ fidanzato e leader dell’esercito degli zombie – si allontana senza una spiegazione, gli specchi prendono vita e gli spettri dei morti la tormentano.
Ma non è tutto. Sembra che le forze oscure del Male stiano iniziando ad impadronirsi di lei, spingendola a compiere azioni orribili.
ll tempo stringe, sono tutti condannati. L’unica speranza è che Alice riesca a sconfiggere l’oscurità che sta divorando la sua anima.


PICCOLA ANTEPRIMA PER VOI:

Se siete curiosi di scoprire questo libro, potete leggere l'anteprima cliccando QUI


Formato: ebook
Prezzo: 6,99 euro




...E INOLTRE...

Dal 7 Gennaio, parte il blog tour dedicato al romanzo con la caccia al bianconiglio.
Non perdete la prima tappa sul sito della Harlequin Mondadori


Buongiorno lettori, come procedono le feste?
Le mie vacanze ufficiali devono ancora iniziare, perciò mi sono portata avanti con le letture.
Vi parlo oggi di un ebook inviatomi dalla C.E. Triskell Edizioni, davvero molto carino.
Buona lettura!


LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Eldon Cinder darebbe qualsiasi cosa per vedere il principe Xavier un’ultima volta, ma solo le donne sono invitate al ballo reale. Quando la strega gli offre di trasformarsi in donna per una sola notte, Eldon accetta.Un incantesimo.Una notte.Un ballo.
Che cosa potrebbe andare storto?
LA RECENSIONE:
"Eppure, lui mi ascoltava. Mi guardava negli occhi quando parlavo. Si rivolgeva a me da pari a pari. Mi trattava come un amico. Mi vedeva come non faceva nessun altro al mondo. Ero reale per lui. Ero importante. Era il regalo più bello che avessi mai ricevuto"
Cinder, versione maschile della ben nota Cenerentola, è il protagonista di questa favola rivisitata. Come la ragazza infatti, anche lui è vittima dei soprusi e delle follie delle cugine e della zia. Per caso incontra il principe arrivato in città a cercar moglie e tra i due nasce da subito una grande amicizia.
"L'incantesimo ora è più complicato. Non durerà a lungo"
"Quanto?"
"Hai fino a mezzanotte"
Al posto della fata madrina, in questa favola troviamo una strega che aiuterà il giovane Cinder a partecipare al ballo per vedere un' ultima volta il principe. Per farlo Eldon ricorrerà all'inganno e caso vuole che il principe sceglie, come moglie, proprio una misteriosa fanciulla fuggita all'improvviso. E' deciso a ritrovarla grazie all'aiuto della celebre scarpetta. Ma quella ragazza in realtà non esiste ed e' solo il frutto dell'incantesimo, come farà il principe a ritrovare la persona che gli ha rubato il cuore?
"Mi mancava il tuo volto e la tua voce e la nostra pesca pomeridiana. Mi manca sentirti ridere. Darei qualsiasi cosa per averti con me, anche se solo per un'ora"
In qualche modo Cinder e il principe si ritrovano. Ma come farà il ragazzo a spiegare l'inganno? Il principe ricambierà i suoi sentimenti? E , se così fosse, come faranno a spiegarlo ad un intero regno? Per scoprirlo non vi resta che perdervi in questa bellissima favola, ovviamente a lieto fine.
IL MIO GIUDIZIO:
E' stata davvero una lettura molto carina e piacevole. L'idea della favola rivisitata è geniale. Ci sono tutti gli elementi fondamentali dell'originale e in più, sono state aggiunte delle parti che rendono la storia più vissuta e più "credibile". Lo stile dell'autrice è curato e la storia è ben scritta. La copertina è meravigliosa e il titolo più che appropriato. Ve lo consiglio. 
Se amate il genere m/m, sarà davvero una piacevole lettura =)
Perdetevi in questa favola acquistando il romanzo QUI

In questo post vi segnalo un romanzo m/m dell'autrice Cristina Bruni.
Vediamo insieme di cosa si tratta!


LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Sullo sfondo della storia una Londra grigia e triste, muta spettatrice del viaggio di crescita dei protagonisti.
In primo piano Walter Ferguson, professore ordinario di una materia ordinaria in una scuola ordinaria e Jude Knight, studente straordinario con una intelligenza fuori dal comune e un’estrema insicurezza che cerca di mascherare dietro una facciata di arroganza e una madre bipolare di cui non ama parlare.
Il professore è succube di etica e regole, convinto della propria eterosessualità, lo studente fugge dai propri sentimenti convinto che mai nessuno potrà amarlo.
Nello scoprire di aver bisogno l'uno dell’altro affidano a piccoli messaggi di testo la loro storia di tentazioni, dichiarazioni nascoste, ironia, lontananza e gelosia.



Genere: romance m/m
Casa Editrice: Alcheringa
Formato: cartaceo
Prezzo: 10,80 euro



Buon pomeriggio lettori,
vi parlo oggi della mia ultima lettura, un fantasy ricevuto dalla c.e. Dunwich Edizioni, che ringrazio.
Si tratta del romanzo di Alexia Bianchini, "Cronache Infernali".
Buona lettura!


LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Vi è un mondo celato ai nostri occhi, fatto di spiriti e anime erranti. Non è del Regno dei Cieli che stiamo parlando, ma dell’antro in cui demoni e peccatori dimorano dalla notte dei tempi. Siamo certi che solo i corrotti ne siano designati? E quale sorte spetta a coloro che finiscono fra le fiamme dell’Inferno? 
Demoni, principi maledetti, cacciatori. Tradimenti e passioni si intrecciano fra le pagine di questa storia, tra Terra e Inferi. Nel Bene c’è sempre un po’ di Male, e nel Male è possibile trovare un po’ di Bene? 
A voi l’ardua sentenza.



LA RECENSIONE:

"Matyamavra iniziò a piangere, in silenzio.
Non poteva cedere ai sentimenti, era una guerriera, la vendetta era l'unica cosa che le avesse permesso fino a quel momento di sopravvivere tra le braccia del nemico, eppure in quel momento aveva la sensazione che le avessero strappato il cuore"

Siamo all'Inferno, sapientemente descritto dall'autrice, in tutta la sua crudeltà.
Il sovrano di questo mondo ultraterreno è il demone Belzebù che trae piacere e gioia dal dolore altrui, in particolare dai demoni minori che tentano di fuggire al suo volere. La cacciatrice Matyamavra, è estranea a questo mondo, che ha surclassato il suo popolo sterminandolo, e in attesa di vendetta fa buon viso a cattivo gioco, prestando servizio alla corte di Belzebù.

"Potrai vedere il male e ingoiarlo, ma ricordati che la luce che possiedi ora potrà essere letale"

"Qual è il tuo nome?"

"Io sono Lucifero, il Portatore di Luce"

Portatrice di un dono prezioso, quanto raro, la cacciatrice ha il compito di scovare i demoni fuggiti dall'Inferno e riportarli al cospetto del loro signore, il quale provvederà a punirli tra atroci sofferenze.
Dietro la sua maschera, crudele e spietata, c'è comunque uno spirito forte, in cerca di vendetta per il suo popolo. Tuttavia, il suo cuore non è stato corrotto dal male e conserva pienamente la capacità di giudicare gli animi corrotti da quelli innocenti.

"Oscura è la via che conduce alla pazzia, ma obliquo è il passaggio mentale che avviluppa il pensiero, e il folle non vede solo nero. E' l'essere normale, o colui che si crede tale, che ha paura dell'abisso, ma se l'intelletto vacilla si perde l'equilibrio. Distorto da una mente deviata, il mondo delle tenebre appare diverso e non si teme nulla"

Tra salti temporali, personaggi e demoni della cultura esoterica, si arriva alla resa dei conti.
Riuscirà la nostra cacciatrice a porre fine allo spietato regno di Belzebù?
Per scoprirlo lasciatevi deliziare da questo romanzo!


IL MIO GIUDIZIO:

Ho divorato questa lettura come le fiamme dell'inferno divorano tutte le anime che varcano i suoi cancelli. La scrittura dell'autrice e il suo stile è davvero ben curato e ricercato. Paesaggi infernali vengono richiamati alla mente dalle minuziose descrizioni. Personaggi ben noti popolano le pagine di questo romanzo fantasy e i salti temporali tra epoche e storie diverse, tengono sempre viva l'attenzione del lettore. Il personaggio della cacciatrice Matyamavra è affascinante e predominante, il suo aspetto e il suo carattere sono ampiamente esplicati nel corso del racconto.
La copertina è meravigliosa!
Ho apprezzato davvero questa lettura che da tempo mi incuriosiva. L'autrice è stata all'altezza delle mie aspettative. Lo consiglio a tutti i miei lettori appassionati del genere!


Fatevi trascinare all'inferno acquistando il romanzo QUI





COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN