Visualizzazione post con etichetta yrsa Sigurdardottir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yrsa Sigurdardottir. Mostra tutti i post

sabato 2 agosto 2025

Recensione "Mi ricordo di te" di Yrsa Sigurdardottir

 Buongiorno e ben ritrovati sul blog.

Oggi vi parlo di un thriller nordico paranormale, che ho adorato, firmato dalla regina del crime islandese Yrsa Sigurdardottir. Il libro si intitola "Mi ricordo di te" ed è stato pubblicato da Il saggiatore.

Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link affiliato 

(Cos'è un link affiliato? È un link che mi permette di ricevere una piccola commissione dal tuo acquisto. Per te non cambia nulla, per me è un modo per ricevere buoni acquisto per comprare nuove letture da raccontarti ❤️)

Pagine 320

Il villaggio di Hesteyri nei mesi invernali è disabitato e quasi irraggiungibile. L'unico contatto con il resto dell'Islanda è un traghetto perennemente in balia del vento e del mare. In questo luogo desolato, tre giovani provenienti dalla capitale hanno deciso di ristrutturare una casa per trasformarla in un albergo. Ansiosi di mettere a frutto il loro investimento, si sono arrischiati a viaggiare fino a Hesteyri nel periodo più freddo per mettere mano ai lavori. Il piccolo gruppo presto si rende conto che non solo la ristrutturazione è molto più difficile del previsto, ma anche che sul villaggio deserto aleggia un'atmosfera sinistra. I telefoni cellulari si scaricano senza motivo e una presenza indistinta sembra seguirli, lasciando tracce che suggeriscono un messaggio indecifrabile. Impossibilitati a comunicare con l'esterno, i tre possono solo aspettare che il traghetto torni a prenderli nella data stabilita, mentre la tensione tra loro continua a crescere. Negli stessi giorni Freyr, uno psichiatra, sta aiutando la polizia nell'indagine su un caso di vandalismo in una scuola. La vita dell'uomo è cambiata da quando suo figlio Benni è misteriosamente scomparso tre anni prima; una tragedia che lo ha gettato nello sconforto e ha distrutto il suo matrimonio. Nel corso dell'indagine Freyr risale a un altro atto vandalico compiuto nella medesima scuola cinquant'anni prima, lo stesso periodo in cui un giovane allievo è svanito senza lasciare tracce...


"Girano varie voci sulla casa e anche se non sono superstizioso, mi sento molto meglio sapendo che potete trovare riparo in un altro posto, e che potete chiamare aiuto. Qui a volte anche il tempo è infido."

Yrsa Sigurdardottir mi ha regalato una delle ghost story più belle che abbia mai letto. Siamo in Islanda e l'atmosfera solitaria e l'isolamento si sentono più che mai. Due punti narrativi: quello di Freyr, uno psichiatra segnato dalla misteriosa scomparsa del figlio; e quello di Katrin, Gadar e Lif che si sono recati nel villaggio disabitato di Hesteyri con l'intento di restaurare un'abitazione e adibirla a bed & breakfast.

"Si sentì un fruscio e la vegetazione secca davanti a loro scricchiolò, come calpestata. Gli altri non sembravano aver notato niente, ma Katrin non poté fare a meno di pensare che non fossero da soli, a Hesteyri."

Fin da subito il punto di vista dei tre giovani è quello più coinvolgente e quello più avvolto nel mistero: non appena mettono piede in questa parte di fiordo disabitata, si rendono conto dell'aria opprimente che li circonda e l'impossibilità di abbandonare il villaggio senza l'aiuto di una imbarcazioni.

Quando i fruscii tra le foglie e i cigolii delle assi di legno diventano un po' troppo frequenti, i tre iniziano seriamente a pensare di non essere soli. E l'ombra che hanno visto vicino all'acqua, che tanto somigliava ad un ragazzo, era reale?

Contemporaneamente, sulla terra ferma, Freyr si rende conto che il caso di cui si sta occupando somiglia in maniera inquietante ad uno avvenuto cinquant'anni prima e potrebbe gettare una nuova luce sulla scomparsa del figlio. Cose strane accadono anche nel reparto dell'ospedale in cui lavora.

"Con la voce tremante diceva di non avere più la torcia elettrica, che era sparita, e di sentire che stava per accadere qualcosa. Sentiva un odore insopportabile in casa e continuava a trovare delle impronte bagnate che non aveva lasciato lui. Nell'aria c'era qualcosa di subdolo e ripugnante che cercava proprio lui."

L'elemento soprannaturale è predominante e ben trattato. Non vi nascondo di aver avuto autentici brividi di paura, soprattutto dalla seconda metà del libro in poi. "Mi ricordo di te", quindi, non è solo un semplice thriller che tratta di un cold case ma un romanzo paranormale che aumenterà, e non poco, i vostri battiti cardiaci.

L'epilogo non è stato troppo incisivo come avrei voluto ma chiude comunque il cerchio rispondendo agli interrogativi rimasti ancora in sospeso.

Non è la prima volta che mi confronto con la penna di Yrsa Sigurdardottir e penso che sia molto sottovalutata nel panorama editoriale italiano. Se avete modo di recuperare questo libro, fatelo ad occhi chiusi.

Consigliato a tutti gli amanti delle storie paranormali in stile "A casa prima di sera" e "I fantasmi di Ashburn House".



Altri libri dell'autrice: