Visualizzazione post con etichetta k.a. tucker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta k.a. tucker. Mostra tutti i post

venerdì 5 ottobre 2018

[Review Tour] "Il mio universo sei tu" di K.A. Tucker

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di parlarvi del nuovo romanzo di K.A. Tucker, "Il mio universo sei tu", uscito ieri per Newton Compton. Questa autrice si conferma un'eccellenza del romance e non vedo l'ora di raccontarvi la bellissima storia di Ivy e Sebastian.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Una percentuale del tuo acquisto contribuirà a sostenere il blog.

Ivy è una tatuatrice di talento e, dopo anni passati in continuo movimento, forse ha trovato un posto dove fermarsi. Adesso lavora a San Francisco, al Black Rabbit, lo studio di tatuaggi di suo zio Ned: insieme funzionano alla grande e lei finalmente si sente a casa. Tutto cambia però quando Ivy si ritrova a essere testimone di un terribile crimine. È pronta a fare i bagagli di nuovo e sta per partire, ma un incontro casuale con un affascinante sconosciuto la trattiene in città, dandole un motivo per restare. Almeno finché Ivy non scopre che il loro incontro non è stato affatto casuale...

Il fatto che io sia una grandissima fan dell'autrice non ha influenzato il giudizio su questa storia, perché è fantastica già di suo. Quando apprezzo particolarmente un autore, divento iper critica con i suoi romanzi: studio la trama, i personaggi, la prosa in maniera quasi maniacale alla ricerca di errori o elementi già visti, con la paura costante che la magia finisca. Per fortuna, anche questa volta è andata bene: ho amato ogni pagina del libro, avrei voluto che non finisse mai!
Ivy e Sebastian sono stati due protagonisti eccezionali, diversissimi tra loro e sempre in contrasto. Quella che inizia come una missione di lavoro, per Sebastian, si trasforma ben presto in una missione di vita. C'è qualcosa che lo attrae verso di lei, la tensione tra i due è palpabile tra le pagine. 
Di solito ho sempre qualche problema con le protagoniste femminili: le trovo troppo fragili, troppo tenere o troppo aggressive e paranoiche, Ivy non rientra in nessuna di queste categorie: è una raminga, sola al mondo ma pienamente consapevole della realtà che la circonda. Non ha bisogno di nessuno e questa è una delle particolarità che ho amato di più di lei.

Sebastian è bello, bellissimo. Il suo aspetto esteriore rispecchia perfettamente la sua indole e il suo carattere: è un uomo pericoloso, austero e potenzialmente letale e non solo in senso letterale. Dietro la spessa corazza da guerriero, però, ho trovato anche una parte più umana e riflessiva che non si limita ad accettare la realtà così com'è. La spirale sentimentale, tra i due, è lenta ma procede in un crescendo inesorabile. E' impossibile non appassionarsi alla storia e alle emozioni provate e vissute tra i protagonisti. L'autrice è riuscita, con una storyline tutto sommato semplice, a creare una storia meravigliosa, reale, appassionante e intensa. La scrittura della Tucker è attenta, molto descrittiva e mantiene un buon ritmo narrativo.
"Il mio universo sei tu", è un libro completo ed emozionante. L'ho divorato nel giro di un giorno e sono già in astinenza da Sebastian!!
Se amate il romance, non potete farvi sfuggire questa piccola meraviglia di K.A. Tucker!


martedì 16 gennaio 2018

Recensione "La cosa più bella che ho" di K.A. Tucker

Buongiorno lettori,
vi parlo oggi di un meraviglioso romanzo di K.A. Tucker, una certezza quando si è alla ricerca di un buon romanzo.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Amber Welles ha venticinque anni e un gran bisogno di uscire dagli stretti e rassicuranti confini della cittadina dell’Oregon in cui è cresciuta. Quando finalmente, armata dei risparmi di due anni, può partire alla scoperta del mondo, è pronta a tutto. Tranne che a morire a Dublino. Eppure, se non fosse stato per il coraggio di un estraneo, sarebbe finita proprio così. Amber gli deve la vita, ma il ragazzo scompare prima che lei possa ringraziarlo. River Delaney, ventiquattro anni, è molto scosso. Nessuno doveva farsi male. Ma poi è arrivata quella turista americana. Non poteva lasciarla morire, ma non poteva rischiare di essere identificato sulla scena, quindi è scappato. È tornato alla sua quotidianità, a gestire il pub di famiglia. Ma la vita di tutti i giorni sta diventando sempre più complicata, per colpa di suo fratello Aengus e delle sue frequentazioni sbagliate. Quando la ragazza americana lo rintraccia, River si accorge di essere pericolosamente attratto da lei. E averla intorno è un rischio che non è disposto a correre. La cosa migliore da fare sarebbe allontanarla, ma non è facile respingere qualcuno che ossessiona i tuoi pensieri…

Confesso che la stretta che sento adesso al cuore
non è niente rispetto a ciò che sentivo prima di
incontrare River.

Ma quanto amo la Tucker? Tanto, anzi, tantissimo. Questo terzo capitolo della "Burying Water Series" è stato emozionante e romantico . Ho amato i protagonisti e mi è dispiaciuto moltissimo lasciarli andare. Amber è partita alla scoperta del mondo ma, quando arriva a Dublino, tutto cambia. L'incontro/scontro con River è una vera 'esplosione', in senso letterale.
L'autrice ci descrive ed esplora la mente di entrambi i suoi personaggi attraverso una narrazione alternata. La trama non è scontata e tocca temi importanti come le lotte per l'indipendenza irlandese e il movimento dell'IRA. E' stato interessante scoprire dettagli ed episodi storici che non conoscevo.
Questi argomenti non hanno per nulla appesantito la trama anzi, l'hanno resa più interessante ed originale.

Lo conosco da una settimana.
Una settimana!
La settimana più indimenticabile di tutta la mia vita.

Si parla d'amore ma non in modo melenso. C'è passione, gioco di sguardi, gite fuori porta e paura per il futuro. Amber e River appartengono a due mondi diversi e distanti, pochi mesi non sono sufficienti per prendere decisioni drastiche. E' stato bello vedere che l'autrice ha sviscerato i problemi fino alla fine, non rendendo la vita facile ai suoi protagonisti. Lo stile della Tucker è scorrevole e piacevole da leggere. E' una storia tutta da scoprire  e che riserva molte sorprese.
Non è il solito romance scontato e banale, lo apprezzerete senza dubbio.
Lo consiglio!



mercoledì 2 marzo 2016

Recensione "99 giorni" di K.A. Tucker

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di una storia bellissima firmata da K.A. Tucker, "99 giorni", portato in Italia dalla Newton Compton Editori.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Sii felice, ragazza, perché se mai recupererai il tuo passato, ti garantisco che ti ritroverai a desiderare di dimenticare tutto di nuovo."

Il cielo ha iniziato a tingersi di blu nel momento in cui finalmente riesco ad addormentarmi, le parole dell'anziana sospese su di me, un manto scuro che mi fa star male.
Mentre mi chiedo quali demoni possano stare ad attendermi.

Una ragazza viene ritrovata mezza morta in una radura. Sul corpo, ferite profonde inferte con inaudita violenza. Chiunque l'abbia ridotta così, voleva ucciderla senza ombra di dubbio. Nonostante il dolore e il gelo, la ragazza sopravvive miracolosamente. Non ricorda più nulla dell'aggressione. Non ricorda più niente della sua vita. Nella sua mente c'è soltanto un vuoto incolmabile e, forse, è meglio che sia così.

"La verità è come l'acqua: non importa quanti sforzi tu faccia per sotterrarla; troverà sempre qualche via per ritornare in superficie. E' volitiva."

"Mi piace proprio questo racconto. Anche io voglio essere come l'acqua. Voglio essere volitiva, andare dove sono destinata ad andare."

Passano i mesi e l'amnesia della ragazza persiste. In alcuni momenti ha dei lapsus che non riesce a spiegarsi, né tantomeno a collegare tra loro. Forse è davvero la paura di ricordare a bloccarla. Forse, come dicono tutti, è meglio non ricordare e ricominciare tutto dall'inizio. Un nuovo nome, una nuova identità, una nuova vita. Le persone che la circondano, sono ormai diventate una famiglia che si prende cura di lei. Tutto sommato, non è così importante ricordare.

"Tutto quello che ha continuato a girarmi in testa da quando ho chiamato Jess, è stato quanto avessi bisogno che lui fosse qui.
Qui, esattamente adesso.
Qui, nella mia vita.
Proprio come sembra esserci sempre.
Qui. Per me."

Un tatuaggio particolare fa riaffiorare informazioni sulla sua vera identità.
Come un enorme domino, i veli sui suoi ricordi iniziano a cadere. Ricorda tutto. Ricorda Jesse e ricorda di averlo conosciuto prima dell'incidente. Per mettere a posto il caos di ricordi che invadono la sua mente, deve sapere la verità. Non importa quanto essa possa essere devastante. Non può più vivere nell'incertezza. E' fondamentale chiarire ogni evento della sua precedente vita, la vita di Alexandria Petrova, per poter ricominciare davvero.


IL MIO GIUDIZIO:

Dopo aver letto la trama del romanzo, mi sono sentita tremendamente attratta dalla storia. Ho sentito una sorta di richiamo verso il libro. L'ho apprezzato moltissimo, in effetti, mi è piaciuto ogni suo singolo componente: dalla copertina, al tipo di narrazione, ai personaggi. L'autrice si cimenta in una difficile esposizione a cavallo tra il passato e il presente. Inizialmente, il quadro sembra confuso, quasi a voler rappresentare due storie differenti. Più si va avanti, più i pezzi iniziano a combaciare e ci si ritrova in preda a mille emozioni diverse. Il lettore fa il tifo per Alexandria/Acqua, ne ammira il coraggio e la forza. Il personaggio di Jesse, farebbe innamorare chiunque, così perfetto nelle sue mille imperfezioni e disposto a tutto per la donna che ama. Un ritmo incalzante ci porta fino alla fine, quando tutti i misteri vengono svelati e si può davvero ricominciare.
Il romanzo, è il primo di una nuova serie, e abbiamo iniziato veramente alla grande!
Stra-consigliato!!!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK