Visualizzazione post con etichetta frankenstein. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frankenstein. Mostra tutti i post

mercoledì 26 giugno 2019

Recensione "Regina di ossa" di Alisa Kwitney

Buongiorno, lettori.
Oggi vi parlo di un romanzo steam punk davvero interessante che mi è piaciuto moltissimo.
Si tratta di "Regina di ossa", di Alisa Kwitney, edito da Giunti.
Buona lettura!


Acquistalo QUI tramite il mio link di affliazione

Quando Elizabeth Lavenza si iscrive a Ingold, prima e unica studentessa di Medicina, capisce subito che dimostrare quanto vale a compagni e professori sarà cosa ardua. Così quando s'imbatte in un bio-meccanico difettoso - una delle creature che la scuola sta riportando in vita, usando cadaveri di giovani uomini allo scopo di addestrare un esercito di soldati-automi da spedire in guerra - si offre di ripararlo per farsi notare. Ma questo bio-meccanico sembra aver conservato ricordi, sentimenti... e una coscienza. Elizabeth scopre che si tratta di Victor Frankenstein, brillante studente di Ingold deceduto in circostanze misteriose, e ne è pericolosamente attratta. Si ritrova così invischiata in una rete di segreti, intrighi e oscuri esperimenti che paiono implicare la Regina Elisabetta.

'Regina di ossa' è un romanzo che non ha età e genere. Proprio come la versione maschile, Frankenstein, si adatta ad ogni palato letterario e conquista per i temi trattati e una trama che non delude fino alla fine. Ho apprezzato tantissimo Elizabeth Lavenza: la sua mente geniale, la voglia di farsi strada in un mondo di uomini e contro i pregiudizi, il coraggio di lottare per ciò che è giusto e l'intelligenza di non lasciarsi ingannare dalle apparenze. Trovo che un personaggio come il suo sia un ottimo esempio da seguire per le giovani di oggi.

Sono una causa persa, Elizabeth.

-Non è vero. Meriti di sapere cosa è successo, e perché.

Quando sarai più grande, capirai che ciò che uno merita e ciò che uno ottiene di rado corrispondono.

Tantissimo amore, e occhi a cuoricino, anche per Victor Frankenstein, un bio-meccanico che ha conquistato il mio cuore con il suo essere così ambivalente: metà umano e metà macchina, emozioni e scienza che si mescolano insieme ma che, in fondo, vengono governate dal cuore che non mente mai. Il suo rapporto con Elizabeth è un saliscendi di sentimenti contrastanti, da una parte ci sono differenze evidenti ed inconciliabili, dall'altra c'è la voglia di superare ogni ostacolo perché lei tira fuori la parte migliore di lui.

Tu il mio nome a quel modo non lo dici. Non con quella luce negli occhi. Non hai proprio il minimo istinto di conservazione?

-Credevo avessimo già deciso di no.

Come nel capolavoro della Shelley, non mancano i cattivi e piani diabolici da portare avanti ai danni di persone innocenti. L'autrice ci regala una trama complessa, anche se abbastanza intuitiva e prevedibile, che riesce a far breccia nel cuore di chi legge. Non posso negare di aver fatto un tifo esagerato per la coppia, di aver riso per lo black humor all'inglese ed di aver anche imparato qualche nozione scientifica. Pur essendo un libro che si rivolge ad un pubblico adolescenziale, è stata una bella sorpresa anche per me che ho qualche anno in più, perciò non fatevi scoraggiare dalle apparenze!


giovedì 4 dicembre 2014

Recensione libro "Frankenstein" di Mary Shelley

Buongiorno lettori, ho appeno ultimato la lettura di questo grande classico che mancava all'appello.
S tratta del libro "Frankenstein" di Mary Shelley.
Buona lettura!

LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Sconvolto dalla prematura morte della madre, il giovane Frankeinstein parte per la Germania e si laurea in fretta. Studia filosofia e anatomia e di notte visita i cimiteri per osservare la decomposizione dei cadaveri. Il suo scopo segreto e' la creazione di un essere animato che sia intelligente, ma anche in perfetta salute e in grado di vivere a lungo. Ci riesce, ma l'essere che viene generato, deforme e dotato di una forza incredibile, sfugge al suo controllo per scappare nella notte, pieno di rabbia e di paura.


LA RECENSIONE:

"Come e' immensamente piu' felice l'uomo convinto che nel paesino in cui e' nato sia contenuto il mondo intero, rispetto a colui che aspira a essere piu' grande di quanto la natura possa consentirgli"

Il dottor Victor Frankenstein, è un grande appassionato di studi scientifici e naturali. Il suo genio incontrollabile, lo porta ad un'ossessione il cui risultato sarà fatale.
In preda a manie di grandezza e di onnipotenza infatti, si adopera notte e giorno per molti anni, in un progetto che possiamo considerare folle.. egli tenta infatti di sostituirsi a Dio, creando una creatura e donandole la vita, è così che nasce quello che poi diventerà il mito del mostro di "Frankenstein"!

"Quale speranza posso nutrire verso il prossimo che non mi deve niente, se anche tu, il mio creatore, mi detesti?"

Il risultato di tanto impegno alla fine non da i suoi frutti, perché il dottore, anziché essere fiero della sua creatura, ne è disgustato. Ciò porterà la creatura, inizialmente animata da buoni propositi e sentimenti, a covare odio e rancore per la razza umana che lo disprezza. L'unico scopo che si propone è quindi quello di annientare il suo creatore, infliggendo pene e sofferenze pari alle sue e privandolo di ciò che aveva di più caro.
Così quello che doveva essere l'inizio di un qualcosa di straordinario ed innovativo, si trasforma in un conflitto all'ultimo sangue che terminerà soltanto con la morte di uno dei due avversari.

"Per la santa terra su cui sono inginocchiato, per le ombre che si aggirano inquiete intorno a me, per il dolore lacerante ed eterno che provo, giuro, giuro su di te, o Notte, e sugli spiriti che ti vegliano, di inseguire il demonio, causa di queste sciagure, fino al momento in cui o lui o io verremo meno in questa lotta mortale. Solo per questo continuo a respirare."

Attraverso i paesaggi più diversi e stati d'animo tormentati, termina il viaggio del nostro dottor Victor Frankenstein, schiacciato e oppresso dal desiderio di fama e onore che spesso portano all'uomo più danni che gloria.


IL MIO GIUDIZIO:

E' stata una lettura davvero bella e affascinante. Lo stile è così ricco ed elaborato che è un piacere per gli occhi e la lettura. La storia è ben strutturata e si svolge quasi completamente in un  lungo flashback del dottore che trova la forza di raccontare le sue sventure. I personaggi sono tutti ben sviluppati e descritti che minuzie di particolari, così come i paesaggi meravigliosi nei quali è ambientato il romanzo.
Consigliato a chi ama la lettura di un certo livello ma anche a chi si affaccia nel mondo dei libri.

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK