Visualizzazione post con etichetta amy engel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amy engel. Mostra tutti i post

giovedì 9 marzo 2017

Recensione "Forever: solamente io e te" di Amy Engel

Buongiorno cuori librosi,
oggi voglio parlarvi del capitolo capitolo conclusivo della duologia "Forever" di Amy Engel, edita dalla Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Bishop era nella mia vita solo da pochi mesi ma, in qualche modo, ha lasciato un segno che non ha nulla a che vedere con la durata del tempo passato insieme."

Al termine del primo libro, Ivy era stata costretta all'esilio forzato dalla città di Westfall e da suo marito, Bishop. Nei pochi mesi in cui sono stati sposati, la ragazza aveva rivalutato la sua figura e ora che non possono più stare insieme, le manca moltissimo. La vita oltre la recinzione non è facile, soprattutto per una persona a digiuno di qualsivoglia tecnica di sopravvivenza. E' troppo tardi per tornare indietro, l'unica cosa da fare è cercare di sopravvivere in un mondo devastato dalla follia dell'uomo.

"Tutto ciò che mi sono sempre sforzata di chiudere a chiave nel passato e che ho cercato di allontanare da me con tutte le forze che avevo, minaccia ora di sgorgarmi fuori più potente che mai."

Nel suo peregrinare nella terra di nessuno, Ivy incontra un gruppo di individui che conducono una vita quasi normale, con tanto di accampamento. Da loro apprende i rudimenti della caccia e le nozioni base per la sopravvivenza. A volte sente ancora nostalgia di casa, ma le piace questa nuova vita da donna libera, senza obblighi o piani da portare a termine. Quando Bishop la raggiunge, l'intensità dei sentimenti che ha cercato disperatamente di segregare nel cuore, rischia di esplodere. Suo marito, ha rischiato la vita per raggiungerla. Ha abbandonato un posto sicuro, la sua famiglia per trovarla. Solo un pazzo o un uomo innamorato potrebbe compiere un gesto del genere.

"Per quanto tu sia cambiata sotto mille aspetti, sotto sotto sei sempre la stessa Ivy, quella che comunica tutto con gli occhi e con il viso, anche quando si rifiuta di proferire parola, e io so che quella ragazza è sufficientemente coraggiosa per amarmi, a qualunque costo."

Proprio quando il destino le concede una seconda occasione, il passato torna con forza a bussare alla sua porta scombinando i piani. A Westfall c'è ancora bisogno di loro, le famiglie, da sempre nemiche, sono arrivate alla resa dei conti e nessuno può prevedere gli effetti futuri che questo scontro avrà nelle vite di tutti loro.

Mi era piaciuto il primo e confermo il mio parere positivo.
Bishop è sempre il mio fidanzato libroso e, anche in questo libro, il suo personaggio è intenso, forte e dolce al punto giusto. Donna fortunata la nostra cara Ivy che, ancora una volta, dimostra un coraggio fuori dal comune nell'affrontare l'ignoto contando solo sulle sue forze. Caleb e Ash, sono stati due ottimi personaggi che sicuramente vi conquisteranno. Mi è piaciuto il finale, finalmente un distopico dall'epilogo non tragico, ero già pronta al peggio! La trama è abbastanza lineare, non ci sono colpi di scena, fondamentalmente l'autrice avrebbe potuto racchiudere il tutto in un unico volume ed evitare alcuni momenti statici di questo secondo capitolo. Scrittura abbastanza scorrevole e facile da seguire. Si legge in poco tempo e, se avete amato la storia di Ivy e Bishop, non potete farvi scappare questo epilogo. Lo consiglio.



Qui trovate la mia recensione del primo libro → Forever 


sabato 16 aprile 2016

Recensione "Forever" di Amy Engel

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo distopico edito dalla Newton Compton.
Si tratta di "Forever" di Amy Engel.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Non pensavo che sarei stata tanto agitata. Non è che questo giorno sia una sorpresa per me, è tutta la vita che so che sarebbe arrivato e ho trascorso ogni minuto degli ultimi due anni a prepararmi, ma ora non riesco a fermare il tremolio delle mie dita o a non sentire quel vuoto allo stomaco. Non so se ci riuscirò, ma so anche di non avere scelta."

Dopo una guerra devastante, non è rimasto quasi nulla degli Stati Uniti.
Un esiguo numero di persone è sopravvissuto alla devastazione più totale e sta cercando di ricominciare. Due fazioni si affrontano per il potere: i Lattimer, sostenitori di un regime rigido e governato da leggi inviolabili, e i Westfall, sostenitori di un governo più liberale e democratico.
Al governo ci sono i Lattimer e da generazioni obbligano i giovani membri della popolazione ai matrimoni combinati attraverso i test della personalità. Ivy è l'ultima erede dei Westfall, in lei vengono riposte le speranze per un futuro migliore, senza costrizioni. Il giorno della cerimonia è arrivato e il suo futuro marito l'attende, il futuro presidente Bishop Lattimer.

"E tu chi vorresti diventare?"

"Una persona onesta. Qualcuno che cerca di fare le cose giuste seguendo il proprio cuore, anche se gli altri possono sentirsi delusi. (...) Qualcuno abbastanza coraggioso da essere tutto questo."

Influenzata da convinzioni altrui, Ivy non immaginava di trovarsi davanti un uomo come Bishop. Un uomo buono e gentile, un uomo che aiuta coloro che sono stati esiliati oltre la recinzione nonostante sia contro la legge. Le sue certezze iniziano a venire meno, così come l'intento di ucciderlo. Possibile che non ci siano altre soluzioni per ottenere la democrazia? Possibile che il bene della comunità dipenda esclusivamente dalla vita di un uomo?


"Ti ricordi quando mi hai detto che ti ho affascinato? Che la prima volta che mi hai vista ero spaventata ma ancora ribelle? Come ero facile da capire in superficie ma complicata dentro? Sono sempre quella stessa ragazza. Quella che può amarti e anche ucciderti."

Ivy si trova tra due fuochi: la sua famiglia che la spinge a portare a termine la missione fino in fondo, Bishop che si rivela la più straordinaria delle persone. E' innamorata di lui, ma il destino di una nazione dipende da lei e dalla via che sceglierà di seguire.


IL MIO GIUDIZIO:

Il genere distopico mi affascina sempre, soprattutto quando trovo una storia ben scritta e originale come quella di Amy Engel. I protagonisti mi sono subito entrati nel cuore, per motivi diversi.
Ho apprezzato la caparbietà di Ivy e la sua voglia di andare oltre i preconcetti inculcati dal padre, il coraggio e la forza di prendere una decisione sconveniente per lei, pur di salvare le persone che ama.
Bishop è ufficialmente il mio fidanzato libroso numero 25457, ha una personalità molto complessa e difficile da capire. E' un personaggio che si svela a poco a poco e conquista il lettore per il suo altruismo e per il suo modo di pensare. Un finale triste ma giusto.
L'autrice coinvolge completamente il lettore con una narrazione in prima persona, è facile immedesimarsi nella protagonista attraverso le descrizioni minuziose dell'ambiente che la circonda e le sensazioni che prova. Sono curiosa di sapere come continuerà la storia!
Consigliato!!

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK