martedì 2 agosto 2016

[ DOPPIA RECENSIONE] "The Program" & "The Treatment" di Suzanne Young

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo della duologia distopica scritta da Suzanne Young per DeAgostini.
Buona lettura!!




"James sorride e mi bacia dolcemente, sul collo e poi sulla bocca.

'Siamo io e te. Ci ameremo alla follia, fino alla fine.'

Quelle parole mi riecheggiano in testa mentre crollo riversa sul fianco in corridoio, affogando nel dolore."

Negli Stati Uniti, una nuova epidemia dilaga. 
Tutti gli adolescenti sono a rischio, per questo il governo ha affidato al Programma, il compito di debellare la malattia e porre fine ai suicidi di massa che interessano i giovani.
Vietato sentirsi tristi, vietato soffrire per la morte di qualcuno, se vuoi sopravvivere devi tenere qualsiasi forma di depressione lontano da te. Ogni giorno squadre di istruttori e psicologi, sondano il terreno nelle scuole per stanare tempestivamente soggetti infetti.
La cura? E' forse peggio della morte.   



"Sono concentrata sul dolore che mi si è acceso al centro del petto, un dolore che non so spiegare né capire. E' come una nostalgia, ma non so se per me stessa o per qualcun altro. Una parte di me è sparita e probabilmente non riuscirò mai a ritrovarla."

Dopo aver perso il fratello, proprio a causa della malattia, Sloane cerca disperatamente di non finire nel Programma. James, il migliore amico del fratello e suo fidanzato, cerca di fare altrettanto ma con scarsi risultati. Quando James viene preso dal Programma, per Sloane è la fine. Non possa molto tempo prima che prendano anche lei, e l'incubo ha inizio.



"Ognuno di noi serba dei segreti... è la natura stessa del mondo che ci spinge a nascondere i nostri sentimenti, il nostro passato, le nostre vere intenzioni. Non c'è più modo di sapere cos'è vero e cos'è falso."

Il Programma ha una concezione tutta sua di "curare" i pazienti. Lo fa nel modo più semplice e meschino, cancellando i ricordi che considera "infetti".
In questo modo la persona non sarà mai più la stessa, sentirà sempre la mancanza di qualcosa, sentirà emozioni senza sapere cosa le ha provocate.. meglio morire piuttosto che perdere il proprio passato.
Sloane non riesce proprio ad andare avanti, il Programma le sta portando via tutto.



"Sì, la nostra situazione - in fuga, senza un altro posto dove andare - è orribile, ma almeno siamo liberi. Niente istruttori pronti a legarci, niente medici che interferiscono con i nostri ricordi. In un certo senso siamo fortunati."

Una volta fuori dal programma, Sloane sente che le manca una parte fondamentale. Rivede James, anche lui sottoposto al trattamento, e non sa spiegare perché si senta così attratta da lui. Poi arrivano i ricordi, come piccoli flash, e tutto acquista un contorno più definito. Devono fuggire e devono farlo prima che qualcuno si accorga che i ricordi stanno tornando. Uniti ad un gruppo di ribelli, cercano di
salvare il mondo dal Programma, ormai fuori controllo.
"Hanno dimostrato che il sistema funziona al cento per cento, che le misure preventive sono efficaci. E quindi ora tutti i ragazzi sotto i diciotto anni verranno trasformati - nel bene o nel male- contro la loro volontà. Pensate a cosa possono fare con tutto questo potere. Pensate a cosa possono creare partendo da una tabula rasa."

Una cura che ripristina i ricordi, sembra essere l'unica speranza per sconfiggere un sistema impazzito che rischia di fare più danni che altro. Una cura pericolosa, non tutti sarebbero abbastanza forti da affrontare di nuovo i propri demoni tutti in una volta. Non c'è una soluzione giusta al problema. 
E' la fine.



"E' in questi momenti sereni che ho trovato una ragione per andare avanti. 
Non è James. Non sono i miei genitori o gli amici.
 Ho trovato me stessa. 
Dopo tutto questo tempo, dopo tutto ciò che mi è stato portato via e distrutto, ho ritrovato la strada di casa."


IL MIO GIUDIZIO:

Una serie, senza dubbio, interessante. Una tematica originale e catastrofica quella che ci si presenta davanti agli occhi. Impariamo a conoscere ogni lato dei personaggi, a volte li conosciamo meglio di loro stessi. Costretti a reinventarsi dopo il programma, ci accorgiamo che la personalità è sempre la stessa: Sloane è sempre altruista e fuori dagli schemi, James è un ribelle nato. Non c'è trattamento che tenga. La narrazione in prima persona, ci permette di capire in pieno il punto di vista della protagonista, si crea una totale empatia con lei. La storia ha un ritmo incalzante in entrambi i libri, la tensione è palpabile. In alcuni momenti, ho avuto paura anche io degli istruttori!! Un mix di tematiche e riflessioni ben accorpate tra loro, rende la lettura scorrevole. Il lettore è rapito da questo mondo perverso ed è curioso di scoprire se i ribelli ce la faranno a vincere contro il Programma.
Finale agrodolce, nonostante tutto, niente è più come prima. I ricordi sono un bene prezioso, senza di essi siamo persi. 
Consigliati entrambi!



VINCI UNA COPIA EBOOK DI "THE PROGRAM"

Lascia un commento scrivendo perché vorresti iniziare questa serie, in palio 2 copie EBOOK di "The Program" <3
Avete tempo fino a stasera!

lunedì 1 agosto 2016

[Release Blitz] "Uccidimi" di Chiara Cilli

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del capitolo conclusivo della prima trilogia della saga "Blood Bonds", scritta da Chiara Cilli. Buona lettura!





Esce oggi Uccidimi, terzo romanzo della serie dark contemporanea Blood Bonds di Chiara Cilli, l'ultimo che vedrà protagonisti Henri Lamaze e Aleksandra Nikolayev!



Titolo: Uccidimi
Autore: Chiara Cilli
Serie: Blood Bonds #3
Genere: Dark Contemporaneo
Pagine: 281
Prezzo eBook: € 4.99
Prezzo cartaceo: € 11.50
Data di pubblicazione: 1 Agosto 2016



Non avrei mai immaginato che la mia vita sarebbe finita così.
Non avrei mai creduto che la mia vita sarebbe dipesa dalla sua.

Ero pronta a morire per mano dell'uomo che mi aveva distrutto.
Ero pronto a uccidere la donna che si era presa tutto me stesso.

Ma la mia sofferenza non è ancora terminata.
Ma me l'hanno portata via.

Sta venendo a riprendermi, lo sento.
Me la riprenderò, a qualsiasi costo.

E questa volta non potrò fermarlo.
E questa volta non fallirò.

A meno che non sia io a ucciderlo.


**Attenzione**
Romanzo Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente, linguaggio forte e rapporti sessuali di dubbio consenso o non consensuali. Non adatto a persone sensibili al dolore e alla schiavitù.


LA RECENSIONE:

"Io mi sarei gettato senza indugio in quello che mi attendeva. Mi sarei ripreso colei che mi apparteneva. Colei che mi possedeva. Avessi dovuto dare alle fiamme l'intera Véres."

Abbiamo lasciato Aleksandra nelle mani del Re. Ancora non è chiaro il motivo del suo rapimento, ma Henri è folle di rabbia ed è disposto a fare qualsiasi cosa pur di riaverla, è disposto persino a chiedere aiuto alla Regina e scatenare una guerra. Aleksandra Nikolayev gli appartiene e non permetterà che nessuno le sfiori un solo capello.

"Lui... non mi fa respirare. Mi costringe a essere più forte di quanto io sia. Mi spinge al limite, a combattere in una maniera che mi annienta. Lui... mi fa desiderare cose che non dovrei. Mi riversa addosso emozioni che non posso gestire, che non posso bramare. Odio tutto quello che mi fa provare. Non voglio sentire niente per lui. Niente."

In balia del crudele campione del Re, Aleksandra è costretta a rivivere il rapporto malato che la lega ad Henri, un rapporto crudele di odio e passione. Il Re vuole che sia lei ad ucciderlo, ma per farlo, deve fare i conti con una verità che non aveva previsto. Lo ama, nonostante tutto. Come può uccidere l'uomo che ama? Un uomo che le è entrato dentro fino a rubarle l'anima?
Lei gli appartiene e nessuno può cambiare lo stato delle cose. Non sarà una pedina nelle mani di qualcun altro. Non diventerà un'assassina.

"Sangue sulle sue mani.
Sangue sulle mie.
Un legame indissolubile.
Un legame che sarebbe sopravvissuto oltre la morte."

Non importa quanto si allontani, Henri riesce sempre a trovarla.
A Véres sta per cominciare una guerra, i fratelli Lamaze non possono più restare neutrali.
Henri deve scegliere il suo destino, per quanto si tratti di una scelta dolorosa.


IL MIO GIUDIZIO:

Attendevo con ansia e una certa dose di paura questo epilogo.
La Cilli è un'autrice che non sceglie mai la via più semplice, quella che farebbe felici i lettori. L'autrice sceglie quello che è giusto per le sue creature, senza snaturare i personaggi e restando fedele alla storia che ci ha raccontato nei libri precedenti. Ancora una volta, è il quadro psicologico dei protagonisti a farla da padrone. La tensione raggiunge dei livelli altissimi in alcuni punti della storia, il lettore si ritrova con il fiato sospeso. E' incredibile quanto forte sia il legame instaurato dal lettore con i personaggi, si soffre insieme..fino alla fine. Lo stile diretto e crudo della Cilli ci tiene, ancora una volta, incollati alle pagine. Penso che sia stato l'epilogo più giusto per questa coppia che ci ha fatto sospirare e soffrire. Mi mancheranno, su questo non c'è dubbio. Nonostante la particolarità del genere, la crudeltà, la brutalità di alcuni spezzoni, ho amato questa trilogia dall'inizio alla fine.
Mi resterà nel cuore insieme a tutto il bagaglio di emozioni che mi ha provocato.
Grazie Chiara per questa incredibile storia!


I capitoli precedenti:

Soffocami

Distruggimi



ACQUISTA IL ROMANZO SU


Amazon | Kobo | iBooks | Mondadori Store | Google Play


PER FESTEGGIARE L'USCITA DI UCCIDIMI,
IL PRIMO E IL SECONDO ROMANZO DELLA SERIE SONO IN OFFERTA!


Amazon | Kobo | iBooks | Mondadori Store | Google Play


Amazon | Kobo | iBooks | Mondadori Store | Google Play





TEASER GRAFICO




GUARDA IL BOOKTRAILER




PARTECIPA AL GIVEAWAY



L'AUTRICE

Nata il 24 Gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dal dark fantasy e contemporaneo all'erotic suspense. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.


Facebook | Twitter | Website | Goodreads | Amazon
YouTube | Google+ | aNobii | Newsletter | Pinterest | Instagram

domenica 31 luglio 2016

Fai il pieno di ebook .. [GRATIS]

La scorsa settimana avete apprezzato moltissimo questa rubrica,
perciò ho deciso di riproporla!
Vi ricordo che per restare sempre aggiornati sui post del blog, vi basta unirvi ai lettori fissi (trovate il tasto blu "UNISCITI A QUESTO SITO" alla vostra sinistra) <3
Buono shopping.. gratuito!!




Credici (... un po')

Nicole Ferrer è una ventenne con un tragico passato alle spalle. Dopo la scomparsa della madre {…}, ha deciso di scappare da quella matrigna che tanto odia e mettersi alla ricerca dell'indirizzo dal quale la madre aveva scritto l'ultima volta. Si ritrova così davanti a Serena Martini, una donna manager che gestisce una sorta di agenzia di appuntamenti per gente ricca, la quale si avvale spesso del pacchetto Platinum. Ma Nicole è diversa, viene così assunta come segretaria {…} Tutto questo fino a quando non viene notata da una free-lance che la ingaggia per un lavoro top secret, invitandola a presentarsi davanti all' incaricato della sua valutazione. La sua lunga lingua e la sua sfrontatezza incuriosiscono uno dei due interlocutori e, dopo essere stata dichiarata non idonea per la missione, si ritroverà con un incarico ancora più strano{…}. 

C'è qualcosa in Lukas, una sorta di alchimia dalla quale si sente particolarmente attratta. È come se fossero sincronizzati sulle stesse radiofrequenze; dove finisce il pensiero di uno si collega subito quello dell'altra, e così quella farsa diventa una vera e propria realtà. Ma Nicole e Lukas dovranno prima fare i conti con la gelosia che li farà scoprire più innamorati che mai. Eppure c'è qualcosa che frena Lukas dal rivelare il perché di quella missione per la quale è stata scartata e della sua intransigente richiesta di non tornare a lavorare per quell'agenzia e quella donna che hanno fatto veramente tanto per lei. Cosa c'è realmente sotto? 


Link per il download: QUI


Amore ad alta quota

Sempre la solita storia: nuova città, nuovo lavoro, nuova vita. Metti tutto in valigia, ti trasferisci e resti ad aspettare che accada qualcosa e che ricominci tutto daccapo. 
Stavolta è il turno di Edimburgo, dove Jennifer è arrivata da meno di due mesi e fatica ad ambientarsi. In cerca di una soluzione rapida al suo bisogno di stabilità, alla fine accetta una proposta di lavoro insolita e terribilmente pericolosa: aiuterà la polizia ad acciuffare il maniaco che perseguita Paul Ronny, star del momento, fingendosi la sua compagna. Approfittando dell'incredibile somiglianza con Melanie Robinson, modella di intimo del marchio australiano Joko, accetta di trasferirsi per qualche giorno a Braemar, nota località sciistica dove ogni anno si svolgono gli Ice Game e dove Paul presenterà il suo ultimo film "Tempesta di ghiaccio". 
Quando arriva, Jennifer è pronta a tutto. Le hanno spiegato come vestirsi, cosa mangiare e come comportarsi con Paul, che tutti credono suo marito. Ciò che invece non può assolutamente gestire, né poteva in alcun modo prevedere è lui, Luke, guardia del corpo a cui affidano la sua sicurezza. Luke la detesta, senza alcun motivo, e non fa nulla per nasconderle il suo disprezzo. Con lui è sempre una lotta, eppure, appena soli, scatta la scintilla e resistergli è impossibile. In quella guerra continua e sfibrante, si rifà vivo il maniaco e Jennifer si risveglia in uno sgabuzzino umido, abbandonato nel nulla, senza sapere se riuscirà mai a far ritorno alla sua vita, questo fino a quando...


Link per il download: QUI

I love shopping a Venezia

Come tutte le lettrici e i lettori di I Love Shopping ben sanno, non ho mai raccontato la luna di miele di Becky e Luke dopo il loro matrimonio in I Love Shopping in Bianco . Perciò per tutti i fan di I Love Shopping ho deciso di condividere con voi un piccolo regalo: una delle avventure inedite dei novelli sposi Becky e Luke. Spero vi piaccia! Love Sophie x Sophie Kinsella ci fa un bellissimo regalo di Natale! Scarica qui I Love Shopping A Venezia , un episodio inedito della luna di miele di Becky e Luke. Mr e Mrs Brandon sono in luna di miele, e Becky ha grandi piani! Hanno a loro disposizione un anno intero per vedere Venezia, imparare lo yoga in India, dormire in capanne di legno nel Sud America…magari anche vedere dei pinguini al Polo Sud! Ovviamente avranno bisogno di comprare piccoli ma essenziali souvenirs nel corso del viaggio (in fondo chi non ha bisogno di un set completo di calici in vetro di Murano?) Ma Becky e Luke non sono solo turisti, sono dei viaggiatori. Becky è certa che tutto ciò di cui Luke ha bisogno è tempo per rilassarsi. Al suo ritorno sarà un uomo cambiato… Ma con tutte le sue buone qualità inalterate, ovviamente. Ma presto sarà fin troppo chiaro che Luke ha piani completamente diversi. Riuscirà Becky a rimettere tutto a posto, o questo piccolo dissapore rovinerà la loro luna di miele?

Link per il download: QUI

Bad Girl

“Con te posso essere quello che voglio, perché ci conosceremo soltanto per perderci.”
Per Won-ho Valentina ricorda un sonetto di Shakespeare, anche se ha il carattere peggiore che abbia mai incontrato in una ragazza. Ma dal momento che ha da poco litigato col padre e si trova a un passo dal lavoro dei suoi sogni, ovvero fare il potatore, uscire con una studentessa occidentale sembra il minore dei suoi problemi. 
Valentina, però, è più complicata di quello che Won-ho si aspetta: dice di no, poi di sì, alternando momenti di sarcasmo tagliente ad altri di fragilità e dolcezza. 
Won-ho la insegue tra lezioni e incontri casuali sulla spiaggia, scoprendo di non essere attratto solo dalla bellezza straniera e dai lunghi capelli di oro rosso. Tuttavia tentare di sedurre una donna che lo guarda con franchezza, e sembra volerlo come lui vuole lei, potrebbe avere conseguenze inaspettate, come scoprirà al loro primo appuntamento, sulla baia di Busan... 
Bad girl racconta l’inizio di un amore inatteso e appassionato tra due persone che per geografia, carattere e cultura sembrano nate per restare distanti, ma che quando si trovano non sanno resistersi.


Link per il download: QUI


N.B. CONTROLLATE SEMPRE CHE LE OFFERTE SIANO ANCORA IN CORSO!!

sabato 30 luglio 2016

** DOMINO LETTERARIO ** "Urla nel silenzio" di Angela Marsons

Buongiorno cuori librosi,
anche questo mese partecipo al domino letterario con una recensione di un thriller che da tempo volevo leggere.
Si tratta de "Urla nel silenzio" , di Angela Marsons, edito da Newton Compton.
Buona lettura!

LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"In lei si nasconde un'energia inquieta. E' come se avesse un demone dentro a guidarla. Qualcosa di oscuro, che mi intriga. E' sempre sola, anche in mezzo alla gente. E anche quando sta ferma, in realtà si muove. Stringe i pugni o agita un piede, per restare al passo con la mente che non riposa mai."

La detective Kim Stone prende in carico le indagini di un omicidio davvero singolare. La vittima conduceva una vita tranquilla e solitaria, nessuna traccia e nessun indizio da cui partire. Questo è solo il primo di una serie di omicidi che sconvolgono Black Country. Scavando nel passato delle vittime, la Stone nota che per un breve periodo hanno tutte lavorato nell'orfanotrofio di Crestwood ed è proprio dalle rovine dell'edificio che intende partire per scoprire la verità.

"Dentro di lei divampava la rabbia. Nonostante ciò che avevano fatto, quelle ragazze non meritavano di morire. Kim era disgustata dall'idea che qualcuno avesse deciso che le loro vite non valevano nulla. Anche lei era stata una di quelle ragazze e sapeva che meritavano un'opportunità, tutte quante. "

A Crestwood, il caso si complica ulteriormente. Nel giardino che circonda l'edificio, vengono rinvenuti i resti di tre adolescenti, quasi sicuramente ospiti dell'orfanotrofio. Pochissimi i testimoni ancora in vita, un quadro sempre più intricato si presenta davanti agli occhi della detective che non può fare a meno di immedesimarsi nelle vittime, avendo avuto un passato simile. Nonostante mille difficoltà, Kim è più determinata che mai a scoprire il colpevole di simili atrocità.

"Non era riuscita a proteggere suo fratello: non se lo sarebbe perdonato mai.
Adesso si sentiva piena di energia e determinazione.
No, non l'avrebbe fatto. Non avrebbe deluso quelle ragazze, perché anche loro erano importanti per qualcuno, cazzo. Erano importanti per lei."

Grazie alla sua squadra e alla testimonianza diretta di una ragazza che è vissuta nell'orfanotrofio, Kim si trova ad un passo dalla verità. Una verità che nessuno poteva immaginare e che non dà alcun conforto.


IL MIO GIUDIZIO:

Avevo letto pareri discordanti su questo thriller, ma per me è stata una bellissima lettura.
Ho divorato il libro in un giorno, trascinata da una narrazione dal ritmo incalzante. Il personaggio del detective Stone è molto complesso, soprattutto dal punto di vista mentale. La pressione a cui viene sottoposta, dal caso e dai ricordi, in alcuni momenti diventa insostenibile ma la nostra protagonista si rialza sempre più forte. Trama a dir poco geniale, ricca di suspense e che stupisce fino alla fine. Epilogo inaspettato e degno di una storia come questa. L'autrice ha uno stile molto scorrevole e comprensibile pur trattando, in alcuni passi, degli argomenti molto tecnici e tipici dell'ambito scientifico/ poliziesco. Grazie alle descrizioni minuziose e accurate, il lettore riesce ad immaginare perfettamente la scena e i crimini avvenuti.
Consigliatissimo a chi ama i thriller, vi assicuro che non ve ne pentirete!



Curiosi di vedere le altre tessere del domino?
Passate a trovare le mie colleghe blogger!





domenica 24 luglio 2016

Recensione "Il piccolo negozio di fiori in riva al mare" di Ali McNamara

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo di un romanzo bellissimo che ho letto in un solo giorno e che mi ha lasciata piena di sentimenti positivi e speranza.
Si tratta de "Il piccolo negozio di fiori in riva al mare", di Ali McNamara edito da Newton Compton.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"Tutti i Carmichael adoravano i fiori, tutti, tranne me.
Per me era stato impossibile sfuggire alla tradizione familiare per cui ai bambini si assegnavano nomi a tema floreale, ma la mia affinità con i fiori terminava lì. Non c'erano fiori nella mia vita, e io non avevo nessuna intenzione di cambiare le cose."

Poppy Carmichael discende da una famiglia che ama i fiori,li amano a tal punto da basarci un impero finanziario che conta negozi di fiori in ogni parte del mondo. Tuttavia la ragazza odia i fiori e tutto ciò li riguarda, non si tratta di un atto di ribellione, Poppy non sopporta nemmeno la vista  o l'odore dei fiori e il motivo è radicato in fondo al suo cuore. Anni di terapia non hanno potuto nulla contro questa fobia, ma un'eredità inattesa sta per cambiare le cose.

"Resto in silenzio. Vorrei tanto dirgli che so perfettamente cosa intende. So benissimo com'è fatto il dolore. Ma non ci riesco. L'abilità di condividere certe emozioni è sepolta troppo a fondo dentro di me, e non credo riuscirà mai a riemergere."

La sua adorata nonna, ha deciso di lasciare il primo negozio dei Carmichael, nelle meravigliosa terra della Cornovaglia, a lei, l'unica componente della famiglia che odia i fiori. Dopo lo sconcerto generale, Poppy decide comunque di accettare la sfida e, con l'aiuto dell'eccentrica Amber, e della meravigliosa comunità di Saint Felix, riapre i battenti del negozio. Stare ogni giorno a contatto con i fiori è difficile, ma in qualche modo le ferite d Poppy stanno guarendo. Questo splendido paesino sul mare ha un qualcosa di magico che fa stare bene le persone. I ricordi delle estati passate lì, si affacciano ogni tanto nella sua mente e ricacciarle indietro diventa sempre più difficile. Si avvicina il momento in cui dovrà affrontare il passato e tutto quello che, per anni, ha cercato di nascondere nei recessi del suo cuore.

"Il rifiuto di Jake è stato un duro colpo. Ecco perché non permetto mai a me stessa di lasciarmi coinvolgere troppo dalle persone: va a finire che ti buttano giù. Stupidamente mi ero concessa di provare dei sentimenti per Jake, sentimenti che ovviamente lui non contraccambiava; e come sempre ero stata io a rimanerne ferita."

La vita a Saint Felix è ricca di emozioni e ricordi. Poppy è circondata da persone meravigliose che vogliono solo il suo bene, ma finché non sarà pronta a farsi aiutare, non troverà mai la felicità. Forse attraverso i fiori, e il loro significato, riuscirà a curare tutte le ferite dell'anima.


IL MIO GIUDIZIO:

Sono rimasta completamente conquistata da questa autrice e dalla storia che ha raccontato. 
Questo romanzo racchiude tante emozioni diverse. C'è la rabbia, la paura, l'amicizia, l'amore, la malinconia e la speranza. I fiori sono l'argomento principale e un mezzo attraverso il quale la protagonista riesce a superare il dolore. Il rapporto con Jake, segue una dinamica complessa e non scontata. L'atmosfera di Saint Felix è magica e suggestiva, l'autrice descrive magnificamente la Cornovaglia facendo sognare il lettore. Non mancano le sorprese e i colpi di scena, alla fine, ogni pezzo va al suo posto. Ho amato lo stile della McNamara: delicato, scorrevole ed elegante. La storia si legge velocemente e conquista il cuore del lettore. 
Ho passato delle ore molto piacevoli in compagnia di questo libro e ne consiglio la lettura!



Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessariOK