mercoledì 28 novembre 2018

[Review Party] "Amami per quella che sono" di Lucia Iannone

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare il review party dedicato al romanzo di Lucia Iannone, "Amami per quella che sono".
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

I tatuaggi, le auto veloci e le moto da corsa sono le sue passioni, diventare una regista di successo è il suo sogno. Madison è giovane, bella e determinata e si trasferisce da Londra a New York per cogliere un’occasione d’oro per la sua carriera. Delusa dall'amore e intenzionata a non farsi più ingannare da nessun uomo, Madison incontra Trevor Sullivan, un bellissimo ragazzo che però ha tutta l’aria di essere un Don Giovanni. Trevor diventa da subito la persona su cui Madison riversa la sua sete di vendetta e tra sesso, liti e giochi psicologici, i due s’incontreranno scontrandosi: ognuno forte del proprio carattere e delle proprie esperienze pregresse ma entrambi bisognosi di innamorarsi davvero e per sempre. La loro relazione combattuta, tra alti e bassi, dovrà fronteggiare molti ostacoli tra cui il passato di Madison che ritornerà per ferirla ancora e un’insidia nel presente che tenterà di distruggerle la vita. Nonostante la presenza di Trevor e dei suoi nuovi amici newyorkesi, Madison dovrà ancora una volta combattere da sola i suoi demoni e trovare la forza di superare le sue paure.

"Amami per quella che sono" è un new adult in cui l'autrice racconta la tormentata, ed esagerata, storia tra Madison e Trevor. I due hanno personalità e caratteri ai poli opposti di una sfera in cui entrambi orbitano dal primo momento in cui i loro sguardi si incrociano. Tra i due, ho apprezzato leggermente di più la protagonista femminile: nonostante abbia mostrato atteggiamenti non sempre maturi e decisi, è stata in grado di tenere testa all'uragano Trevor che, a differenza sua, è totalmente privo di freni inibitori, non solo tra le lenzuola. Devo ammettere che, a mio avviso, l'autrice ha caricato eccessivamente questo personaggio, accentuando ogni sfumatura di playboy con manie di grandezza (e controllo!). Non rientra decisamente nella mia top ten di personaggi maschili preferiti ma, dopo un inizio di puro odio, si è fatto perdonare con qualche scelta giusta che mi ha permesso di rivalutarlo almeno un po'.

Molto buona l'ambientazione, l'autrice è bravissima nel descrivere in maniera chiara, dettagliata e precisa ogni cosa che gira intorno alla protagonista e il suo cavaliere dal cuore- solo apparentemente- duro. Passiamo alle note un po' dolenti della storia: come vi accennavo sopra, ci sono momenti, comportamenti e situazioni davvero al limite dell'assurdo e troppo esasperati che contribuiscono a rendere la storia molto romanzata e artefatta, avrei preferito reazioni più spontanee e meno esagerazioni. I continui alti e bassi della coppia invece di attirare l'attenzione, fanno perdere la pazienza e la speranza invece di creare empatia con i personaggi, almeno questo è quello che è capitato a me. Il romanzo si risolleva nell'epilogo e mi è piaciuto lo stile dell'autrice, molto scorrevole, ben articolato e facile da seguire. Nel complesso, raggiunge la piena sufficienza e sono certa che riscuoterà consensi tra tutte le appassionate de genere.



lunedì 26 novembre 2018

Recensione in ANTEPRIMA "Scritto sulla neve" di Jenny Anastan

Buongiorno, lettori.
Iniziamo la settimana con una bella recensione in anteprima dedicata al nuovo romanzo di Jenny Anastan, in uscita il 4 Dicembre per Amazon Publishing.
Buona lettura!


Prenotalo, QUI

Elisa è figlia di un importante notaio di Trento ma la vita che il padre ha pensato per lei non è quella che vuole vivere. Quella l’aveva trovata ad Andalo, nella magia dei paesaggi innevati delle Dolomiti, dove aveva incontrato Matteo e l’amore vero. Ma proprio quando sta per sposarsi, la sua famiglia la fa rientrare a casa facendo leva sui suoi sensi di colpa. Così da tre anni vive in gabbia: ha perso le adorate montagne, ma soprattutto l’amore del suo ragazzo e l’amicizia di una donna speciale, Anna, la zia di Matteo.
Un giorno, però, nello studio di un notaio deve confrontarsi con due novità sconvolgenti: Anna non c’è più, portata via da un tumore, e le ha lasciato in eredità il negozio e la sua casa ad Andalo. Elisa capisce che deve seguire la volontà della zia di Matteo anche se questo significa andare contro tutto e tutti. La scelta di Anna le darà la forza di lottare per una seconda possibilità, di fronteggiare momenti bui e scoperte sconvolgenti per fare in modo che la sua vita segua la strada che era scritta indelebilmente sulla neve.

'Scritto sulla neve', è il nuovo romanzo di Jenny Anastan una delle autrici più in voga nel panorama del romance. Ho letto molti dei suoi libri e trovo sempre nuovi particolari o elementi che rende unici i suoi lavori. In questo romanzo, ci imbattiamo nella storia di Elisa e Matteo, protagonisti di una storia travagliata e osteggiata dalla famiglia della ragazza che, da sempre, influenza la sua vita e le sue scelte. Quando Elisa sparisce senza troppe spiegazioni dalla vita di Matteo, a lui non resta che il rancore e il dolore per aver perso la donna che amava senza un valido motivo. Entrambi sono andati avanti e, anni dopo, si ritrovano nel piccolo paesino che in passato ha fatto da cornice al loro amore per un volere 'quasi' divino.

L'autrice descrive molto bene l'onda di sentimenti, mai sopiti, che stravolge entrambi solo dopo uno sguardo. Devo ammettere, di aver tifato spassionatamente per loro ma sono consapevole che certe delusioni sono difficili da superare ed è ancora più complicato concedere una seconda occasione, io non lo faccio mai ad esempio. La vicenda si sviluppa in maniera molto rapida e repentina, pur essendo completa e ricca di temi e contenuti. Mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione montana e tipica dei paesini del trentino, è il periodo perfetto per dedicarsi ad una lettura del genere.

L'autrice è ormai una certezza quando sono in cerca di una storia romantica, ben scritta ed interessante. La prosa di Jenny Anastan è sempre curata ed elegante, briosa e piacevole da leggere. Il suo modo di raccontare l'amore ed i sentimenti non è mai scontato, smielato o pesante. Nel complesso, non posso che promuovere questa dolce e romantica storia ideale da leggere accanto alle fiamme di un caminetto, accompagnata da una tazza di tè bollente.



domenica 25 novembre 2018

Recensione "Splendi più che puoi" di Sara Rattaro

Buongiorno, lettori.
Nella "Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne", ho trovato il coraggio di parlarvi di una lettura difficile e che ho faticato a terminare, non per questione di stile o bellezza.
Buona lettura!



Acquistalo, QUI

L'amore non chiede il permesso. Arriva all'improvviso. Travolge ogni cosa al suo passaggio e trascina in un sogno. Così è stato per Emma, quando per la prima volta ha incontrato Marco che da subito ha capito come prendersi cura di lei. Tutto con lui è perfette. Ma arriva sempre il momento del risveglio. Perché Marco la ricopre di attenzioni sempre più insistenti. Marco ha continui sbalzi d'umore. Troppi. Marco non riesce a trattenere la sua gelosia. Che diventa ossessione. Emma all'inizio asseconda le sue richieste credendo siano solo gesti amorevoli. Eppure non è mai abbastanza. Ogni occasione è buona per allontanare da lei i suoi amici, i suoi genitori, tutto il suo mondo. Emma scopre che quello che si chiama amore a volte non lo è. Può vestire maschere diverse. Può far male, ferire, umiliare. Può far sentire l'altra persona debole e indifesa. Emma non riconosce più l'uomo accanto a lei. Non sa più chi sia. E non sa come riprendere in mano la propria vita. Come nascondere a sé stessa e agli altri quei segni blu sulla sua pelle che nessuna carezza può più risanare. Fino a quando nasce sua figlia, e il sorriso della piccola Martina che cresce le dà il coraggio di cambiare il suo destino. Di dire basta. Di affrontare la verità. Una verità difficile da accettare, da cui si può solo fuggire. Ma il cuore, anche se è spezzato, ferito, tormentato, sa sempre come tornare a volare. Come tornare a risplendere. Più forte che può.

"Splendi più che puoi", di Sara Rattaro, è stato un romanzo che ho acquistato a scatola chiusa, guidata solo dalla bellezza della copertina e del titolo. Non avevo il minimo sentore di ciò che avrei trovato nel libro ma, anche se lo avessi avuto, probabilmente non sarei comunque stata pronta per leggerlo.
Leggere poco più di duecento pagine in una settimana, per i miei tempi record di velocità di lettura, è un periodo infinito, eppure non sono riuscita ad andare oltre pochi capitoli al giorno, come se la storia mi chiedesse calma e pazienza per essere assaporata, assorbita ed elaborata fino in fondo. Non ero pronta a confrontarmi con la gelosia morbosa, con il calore lasciato da uno schiaffo inaspettato, descritto in maniera così vivida da averlo sentito attraverso le pagine. Non ero pronta a vedere una donna annientarsi completamente in balia di un uomo crudele e folle.

Emma è solo una donna, tra tante. Una donna che sceglie, per scelta o per forza, di giustificare comportamenti discutibili ed azioni indicibili in nome di un amore malato e di una dipendenza insana per una persona che è cambiata, e non in meglio. C'ero caduta anch'io, con Marco. Con la sua tenerezza, i gesti misurati e sempre sul pezzo, la sua premura e la sua onnipresenza nelle giornate di Emma. Poi è arrivata la verità: nuda e cruda. L'autrice non si -e ci- risparmia nulla. Nessun minuto, nessun istante di sofferenza, di prigionia e prevaricazione. Da lettrice, ho visto sentito e provato TUTTO ciò che vedeva sentiva e provava Emma; ho assistito, impotente, ai deboli meccanismi di difesa che il suo cervello tentava di mettere in atto per sopravvivere all'oblio.

Ci sono state pagine pesanti, momenti in cui il buio era tanto, troppo profondo in cui l'unica soluzione era chiudere il libro e sbattere le palpebre una, due, tre volte di seguito per tornare alla realtà e liberare il cuore dal dolore e l'oppressione di ciò che stavo leggendo. 'Splendi più che puoi' è una storia vera, dall'inizio alla fine. Una storia infarcita da verità disarmanti e da falle giudiziarie e burocratiche che hanno provocato, e provocano, la morte di centinaia di donne ogni anno. Donne che dovrebbero essere difese e protette, lasciate sole a combattere una guerra in cui non ci sono vincitori né vinti: solo vittime e dolore. Sara Rattaro è riuscita nella difficilissima impresa di raccontare, con estrema delicatezza, un tema forte e scomodo. Questo libro arriva dritto al cuore e cerca di dare un messaggio prezioso e non scontato: se ti picchia, non ti ama. 
Se pregiudica la tua libertà, in una qualsiasi delle sue sfumature, non ti ama.
L'amore è rispetto, fiducia, protezione e non paura, terrore e violenza.
Grazie Sara per questo libro. Splendete donne, più che potete!


Se conoscete qualcuno, o vi trovate voi stesse, in una condizione di pericolo contattate immediatamente questo numero: 1522. Il numero è gratuito ed attivo 24h su 24!


Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato,

per tutto questo:
in piedi, Signori, davanti ad una Donna.

William Shakespeare


sabato 24 novembre 2018

[Lifestyle] Come guadagnare su internet - Puntata #3

Buon pomeriggio, lettori.
Oggi, sul blog, arriva la terza puntata sulla rubrica di lifestyle che amate di più.
Dopo avervi parlato di siti e app per guadagnare buoni Amazon e per le migliori piattaforme di acquisti online- Puntata 1 e Puntata 2- vi mostro tre siti gemelli per guadagnare denaro cash semplicemente leggendo email!
Come sempre, sono siti che ho provato e testato per voi e super sicuri.
Buona lettura!


1. FacileCash

Il sito funziona con un meccanismo molto semplice e gratuito.
Bisogna registrarsi ed inserire i dati richiesti. Una volta confermata la vostra mail di registrazione, inizierete a ricevere le mail. 
Ad ogni mail letta, riceverete un centesimo di ricompensa.

Il pagamento in denaro, avviene non appena raggiungerete la soglia del 25 euro.
Cosa potete fare per accelerare il processo?

- Iscrivervi su invito > clicca QUI . Questo vi permetterà di ricevere un bonus di benvenuto pari a 7 euro.

- Abilitare il servizio Whatsapp > inserendo il vostro numero, riceverete delle mail esclusive direttamente sul cellulare a guadagnerete 2 centesimi invece che uno. Non è una cosa invasiva, si ricevono massimo 2 mail a settimana.

- I link clicca&guadagna > riceverete 1 centesimo per ogni link.

- Farvi un giro sul sito Kelkoo direttamente dal sito FacileCash > cliccando su uno qualsiasi dei prodotti, riceverete 1 centesimo. Potrete farlo una volta al giorno.

- Cliccare il banner giornaliero presente sul sito > guadagnerete 1 centesimo.

- Partecipare ai sondaggi proposti sul sito > il modo più veloce per guadagnare, ogni sondaggio completato vale dai 10 centesimi a svariati euro per quelli più lunghi.

- Facendo acquisti sui siti di cashback > avete bisogno di comprare qualcosa su un sito? Controllate se è presente tra quelli proposti e sponsorizzati da FacileCash, potrete ricevere indietro parte della cifra spesa che si andrà a cumulare con il gruzzoletto guadagnato grazie alle altre iniziative.

Con qualche minuto al giorno, si tratta davvero di qualche click, arriverete entro un paio di mesi alla soglia di pagamento che vi sarà accreditato su conto paypal o sul vostro conto personale.




2. CashBackdeals

Il funzionamento del sito è identico in tutto e per tutto al sito precedente, così come i metodi per accelerare il guadagno e raggiungere la soglia di pagamento il prima possibile.

Ecco il link di invito per guadagnare subito i 7 euro di bonusQUI .



3. LadyCashBack

Terzo sito gemello. Anche per questo sito il funzionamento è perfettamente identico.

Per ricevere il bonus di 7 euro. cliccate QUI .



Scaricandoli tutti insieme e partendo dai bonus iniziali, in 4 mesi sono arrivata alla soglia di pagamento su tutti e tre i siti e ho ricevuto un totale di 75 euro impegnandomi solo un'oretta di sera leggendo le varie mail  e compilando qualche sondaggio.
Esperimento riuscito e consigliato!

Buon guadagno!!! 💓


giovedì 22 novembre 2018

[Review Tour] "Il buongiorno si vede dal marito" di Sara Pratesi

Buongiorno, lettori.
Arriva oggi, in tutti gli store, il nuovo romanzo di Sara Pratesi, "Il buongiorno si vede dal marito", edito dalla Darcy Edizioni.
Non vedo l'ora di raccontarvelo!


Acquistalo, QUI

What happens in Vegas, stays in Vegas

Così è solito dire quando si parla della città degli eccessi e del gioco d’azzardo, Las Vegas. 
Quel che succede a Las Vegas, tuttavia, non potrà restare confinato tra le strade calde del Nevada.
In fondo, quando un addio al celibato e un addio al nubilato hanno in comune Las Vegas potrebbe succedere di tutto. Persino per un milanese, dalle idee chiare e un lavoro facoltoso, ma itinerante, come Davide Mancini e una messicana piena di vita e credente come Belen Pilar Torres Jiménez. 
Quando a Las Vegas le strade dei due mondi vanno in collisione, il destino metterà in scena una scoppiettante filiera di guai e imprevisti che renderà possibile tutto… persino svegliarsi con il marito sbagliato.

Posso già sentire, e immaginare, le vostre risate dopo aver letto il titolo di questo romanzo. E' lo stesso effetto che ha avuto su di me e che si è trascinato durante tutta la lettura.
"Il buongiorno si vede dal marito", sembra la trasposizione letteraria de 'una serie di sfortunati eventi'. Ci sarà davvero da ridere e gli imprevisti di Sara Pratesi sembrano non aver mai fine. Tutto va nel verso sbagliato e i nostri cari protagonisti, Belen e Davide, cercheranno di tamponare i guai con scelte azzardate e poco raccomandabili, salvo poi ritrovarsi in condizioni ancora peggiori.
Mi sono piaciuti molto entrambi: Belen è un personaggio anomalo, molto religioso e di mentalità piuttosto chiusa, una ragazza un po' fuori dagli schemi che stravolge la sua vita- e ogni sua convinzione- dopo una folle notte a Las Vegas. Davide, al contrario, fatica a trattenere l'incredulità davanti ai comportamenti esagerati di Belen, alla sua famiglia messicana e un matrimonio improvvisato e assurdo.


L'autrice si diletta con una trama piuttosto semplice e prevedibile ma la arricchisce di dettagli e sfumature che costituiscono la vera essenza della storia e del libro. Sara Pratesi gioca con i cliché e lo fa con una simpatia dirompente e impossibile da contenere. E' una storia romantica che vede contrapporsi, da un lato, l'idea di amore puro e incondizionato di Belen e, dall'altro, la concezione più razionale e matura di Davide che vede il matrimonio al pari di un contratto tra le due parti in causa. E' un romanzo che funziona e non annoia. Mi è piaciuto molto lo stile brioso e frizzantino dell'autrice, la sua simpatia e la prosa scorrevole e curata- le citazioni in messicano sono la vera ciliegina sulla torta!
Consigliato a tutte le appassionate del romance, sono super sicura che lo apprezzerete moltissimo!