Buongiorno lettori,
ultimo giorno di uno straordinario anno di traguardi raggiunti e belle letture.
Ogni anno mi piace partecipare a delle 'Reading Challenge', sfide per gli amanti della lettura, così ho deciso di crearne una mia semplice e fattibile per tutti in quanto prevede solo 12 libri (uno al mese).
Potete scaricare l'immagine, con le linee guida, da stampare o tenere semplicemente come memo sullo smartphone. Ogni mese, ci sarà un post dedicato, sul blog, e potrete aggiornarmi sui vostri progressi.
Buona challenge a tutti!


Cliccando sopra l'immagine, potrete facilmente scaricarla e, se volete, condividerla sui vostri profili social usando l'hashtag ufficiale #ReadingChallengeVESDL .

- Potete seguire la challenge nell'ordine che preferite e, se avete dubbi o domande scrivetemi pure
 👉 martag1715@gmail.com

Buona lettura a tutti e auguroni per un bellissimo 2018!

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un altro recupero che ho avuto modo di leggere durante le vacanze, si tratta di "Odioamore" di Penelope Ward, un romanzo che non mi è dispiaciuto nemmeno un po'.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Condividere una casa per le vacanze con un coinquilino sexy da morire dovrebbe essere un sogno che diventa realtà, giusto? Non se si tratta di Justin... l'unica persona che abbia mai amato... e che ora mi odia. Quando mia nonna è morta e mi ha lasciato metà della casa sull'isola di Aquidneck, c'era una trappola: l'altra metà appartiene al bambino che ha aiutato ad allevare. Lo stesso bambino che si è trasformato nell'adolescente a cui ho spezzato il cuore anni fa. Lo stesso adolescente che ora è un uomo con un corpo mozzafiato e una personalità complicata. Non lo vedevo da anni, e ora ci ritroviamo a convivere perché nessuno dei due è disposto a rinunciare alla casa. La cosa peggiore è che non è da solo. Ho capito presto che c'è una linea sottile tra amore e odio. Ho potuto guardare attraverso quel sorriso arrogante. Il ragazzino che conoscevo è ancora lì sotto. E anche il nostro legame. Proprio ora che non posso averlo, non l'ho mai desiderato di più.

Non esisteva la benché minima possibilità che Justin Banks accettasse di abitare con me.
Ma che ci piacesse o no, ora la casa sulla spiaggia di Newport era nostra.
Non mia, né sua, ma nostra.

Amelia e Justin, nemici amici. Una casa da condividere e un passato incerto che ha ferito entrambi e che li ha allontanati, forse, irrimediabilmente. Questi i presupposti da cui l'autrice parte per costruire un romanzo, autoconclusivo, che mi è piaciuto quasi totalmente. I due personaggi sono molto diversi tra loro, la fragilità di Amelia, che inizialmente ci poteva stare ed era comprensibile, alla lunga diventa quasi insopportabile, avrei preferito una protagonista più in gamba e meno dipendente da tutto e tutti. Justin, d'altro canto, è stato un buon protagonista con una sua evoluzione e un cambiamento significativo rispetto al personaggio che conosciamo inizialmente. Nonostante Amelia gli abbia spezzato il cuore, appare subito evidente che le cose tra loro non sono cambiate. D'altronde, spesso, l'eccessivo odio nasconde, in realtà, l'amore.

Vivevo nel terrore di perderlo, ma mi resi conto che primo o poi sarebbe successo.
Forse stava già succedendo.

La narrazione, molto scorrevole e piacevole da leggere, prosegue alternando il presente e il passato mostrando l'evoluzione e il declino di un'amicizia che poteva trasformarsi in qualcosa di più e che, invece, viene troncata bruscamente da Amelia. Entrambi i protagonisti si arrovellano in un mondo fatto di "se", la vita di entrambi è complicata, ora, e la convivenza forzata mette in luce le difficoltà e l'impossibilità di riprendere da dove avevano lasciato. La svolta viene poi data dal cambiamento di rotta di Justin che, pur non perdendo i tratti salienti del suo carattere e della sua personalità, dimostra una maturità decisamente superiore a quella di Amelia (meglio conosciuta con 'qualcunomiaiuti'-'qualcunomisalvi').

Non puoi etichettare tutto e subito.
Non posso farti promesse per il futuro, perché sarebbe da irresponsabile.
La posta in gioco è troppo alta.

Tante emozioni, sì, ma anche tanta, forse troppa per i miei gusti, passione. Le appassionate di New Adult lo ameranno senza dubbio. Per me che non amo troppo questo elemento, rovina un po' l'atmosfera ma sono punti di vista. La prosa dell'autrice, che non conoscevo, mi ha appassionata e tenuta incollata alle pagine. Nel complesso è una storia che ho apprezzato e che non mi ha lasciata indifferente, sono curiosa di leggere qualche altro libro dell'autrice per avere un'idea più completa su di lei e sul suo stile. 
Lo promuovo, anche se non a pieni voti.





Buongiorno lettori,
durante le vacanze sto recuperando moltissime letture tra cui, "Teach Me" e la sua sua novella "Quickie", di Margherita Fray. Sono letteralmente innamorata di Cameron Wilde e non vedo l'ora di parlarvene.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Novella gratuita "Quickie" scaricabile, QUI

Morgan Williams non crede ai suoi occhi quando vede entrare in aula un nuovo professore di Letteratura Inglese al posto della sua adorata Mrs. Tutcher. Chi è? E perché ha osato sostituire la sua professoressa adorata? Non importa quanto lui sia sexy, bellissimo, assolutamente attraente e persino intelligente, lei non proverà mai simpatia per uno del genere, che potrebbe di certo fare il modello, ma non l'insegnante. Cameron Wilde ha gli occhi più azzurri che Morgan abbia mai visto, recita Shakespeare a memoria, lui sa scherzare con gli alunni, sa essere insolente con classe, e si rivela più capace di quanto lei si aspettasse, perché Cameron Wilde è speciale e si avvicina pericolosamente al suo uomo ideale, ma è un professore, il "suo" professore, e una ragazza all'ultimo anno di superiori non può innamorarsi di un docente. Questo non è possibile.

Partiamo dal presupposto che amo il cliché professore/alunna, ma penso di non averlo mai fatto con questa intensità. Nonostante un tema ricorrente, la Fray è riuscita a creare un plot di tutto rispetto che mi ha tenuta col fiato sospeso fino alla fine mettendo in luce le 'falle' di una relazione del genere e ponendo numerosi ostacoli sul cammino di Cameron e Morgan. 
Sono due personaggi che conquistano il cuore, c'è poco da fare. Morgan non è una scolaretta dagli sguardi lascivi e Cameron non è esageratamente belloccio e inarrivabile. Mi hanno fatto venir voglia di tornare a studiare letteratura inglese, salvo poi ricordarmi che al liceo non avevo nessun Cameron Wilde ma, piuttosto, un'anziana megera a cui non andava bene nulla. Anyway, li ho adorati come singoli elementi ma, soprattutto, come coppia: le risate che mi hanno strappato sono un valore aggiunto e sottolineano il lato ironico della vicenda.

Decido di essere sincera con me stessa, almeno questa volta:
Cameron Wilde è bellissimo, laureato in letteratura e, 
se ha anche una bella testa, finisce per essere il prototipo del mio uomo perfetto.
Non voglio neanche chiedermi cosa accadrebbe se il mio professore
fosse il mio uomo perfetto.
Sarebbe veramente, veramente atroce.

Per buona parte del libro, l'attrazione palpabile di Morgan verso Cameron cresce a dismisura ed essendo il suo l'unico POV da cui viene raccontata la vicenda, non abbiamo modo di sapere i veri pensieri del professore al riguardo. L'autrice mette in luce ogni elemento e, almeno inizialmente, i 'contro' battono i 'pro' a tavolino, ma la speranza è sempre l'ultima a morire e la passione tra i due sboccia come una bellissima rosa rossa che ha fatto traboccare di gioia il mio cuore già innamorato. La cosa bella, ma perfida, del libro è che quando si arriva ad un passo dall'happy ending, l'autrice stravolge di nuovo tutti i piani e siamo di nuovo al punto di partenza.

Ha ragione, nessuno scrive sonetti su Morgan Williams,
perché è impossibile farlo.
Quattro righe non basterebbero, su di lei ci si scrivono romanzi.

La storia di Morgan e Cameron mi ha fatto davvero sognare, l'ho divorata nel giro di un giorno e l'ho trovata assolutamente perfetta. La prosa dell'autrice è molto scorrevole e alterna momenti seri ad altri più spiritosi e leggeri, è un libro divertente da leggere e da scoprire in cui sono state inserite opere interessanti senza appesantire la vicenda e portando la storia ad un livello più alto rispetto al semplice romanzo rosa. Pur volendo, non riuscirei a trovare nessun elemento da correggere o cambiare è una storia perfetta che è stata arricchita ancora di più dalla breve novella "Quickie" in cui l'autrice ci mostra una scena del libro dal POV di Cameron mettendo così a tacere la mia curiosità sui pensieri che albergano la testa del bel prof. So che l'autrice è di nuovo all'opera e che leggeremo ancora di questi personaggi, la cosa non può che rendermi molto felice e vi consiglio, nel mentre, di recuperare queste letture.
Volevo anche fare i miei complimenti alla Delrai Edizioni, per la curatissima edizione cartacea del libro che ha anche i segnalibri abbinati incorporati: una vera chicca da tenere in libreria!



Buongiorno lettori,
il Natale è passato ed è arrivato finalmente il momento di parlarvi di "Wintersong", un romanzo in cui musica e antiche leggende si mescolano insieme dando vita ad un mix carinissimo che mi è piaciuto molto. Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Sin da quando era una bambina, Liesl ha sentito infiniti racconti sui Goblin. Quelle leggende hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso ha diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong trasporta il lettore in un’atmosfera indimenticabile.

Mi resi conto di aver aspettato questo momento per tutta la mia vita.
Non avevo atteso qualcuno che mi trovasse bella, ma che mi desiderasse.
Che mi volesse.
Volevo che il Re dei Goblin mi reclamasse come sua.

In questo romanzo due realtà, due mondi paralleli ma tenuti ben a distanza uno dall'altro, si scontrano e si intersecano in una storia straordinaria a cavallo tra realtà e fantasia. I nostri protagonisti sono nientemeno che il Re dei Goblin e Lisl, un'umana che ama la musica e che, da sempre, ha una passione per questa figura misteriosa e arcana.  L'autrice tratteggia molto bene le personalità di  entrambi, mettendo in luce i pregi e i difetti, i pensieri e le cose che più contano nelle loro esistenze. 
Ma la storia tra i due, non comprende il lieto fine perché, stare insieme, significherebbe rinunciare a ciò a cui tengono di più.

So cosa vuol dire amare, mio Signore.
Sei stato Tu a insegnarmi come si fa. 
Me l'hai mostrato attraverso le Tue parole e la Tua morte, ma
io non ho mai capito il vero significato del sacrificio finora.
Amare vuol dire dimenticare se stessi. Permettimi di farlo.
Donami la forza, Signore, perché ne avrò bisogno nelle prove che mi attendono.

Può un gioco innocente innescare un meccanismo perverso e deleterio per due mondi?
La scelta di Lisl, per forza di cose, provocherà la sofferenza di qualcuno e non c'è modo di evitarlo o, forse, solo la musica può salvarla. Una trama interessante, una prosa dolce, delicata ed elegante che si legge in un soffio. L'epilogo, fortunatamente, non è poi troppo in sospeso, ma sono comunque molto curiosa di scoprire cosa ne sarà dei protagonisti e che ruolo giocherà Lisl in tutto questo.
Ci sono alcune parti un po' confusionarie e poco chiare ma, nel complesso, è una storia originale che merita una possibilità. Raggiunge la sufficienza piena, in attesa di scoprire cosa accadrà.



Buongiorno lettori,
in tantissimi avete apprezzato i cofanetti Newton e ho deciso di mostrarvi quelli che usciranno il 4 Gennaio.
Buona lettura!



AMORE


PASSIONE


SENSUALITA'


AZIONE


SUSPENSE




I cofanetti sono tutti composti da tre libri cartacei e avranno un costo complessivo di 9,90 euro.
Ora non ci sono più scuse per non leggerli!

Io ne ho puntati già un paio 😍

COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN