Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di "Senza filtri", l'autobiografia dell'attrice Lily Collins che, pur essendo giovanissima, ha già vissuto esperienze importanti che ci racconta nel libro senza censura.
E' stata una lettura che mi ha stupita, in positivo.


Acquistalo, QUI

Ogni ragazza, prima o poi, si trova davanti a delle sfide importanti: accettare il proprio corpo, affrontare relazioni difficili, superare paure che sembrano insormontabili. Ed è successo anche a Lily. Lily sa che cosa vuol dire vivere per metà nella luce e per metà nel buio. Anche lei sa cosa vuol dire lottare per salvarsi. Significa guardarsi allo specchio e amarsi, accettare di essere strane e vulnerabili, ma proprio per questo meravigliose. E spesso, per riuscire a fare quel piccolo grande passo, basta qualcuno che ti prenda la mano e che ti dica che non sei solo.

Mi sono interessata a Lily Collins solo di recente, dopo aver visto su Netflix "Fino all'osso" e aver letto che l'attrice protagonista ha sofferto lo stesso disturbo del ruolo che interpreta. Dietro il sorriso di Lily, oltre il dramma dell'anoressia, c'è tutto un mondo complicato e tormentato che poco si confà all'idea che i fan hanno di lei.
Di solito non amo il genere autobiografico, ma "Senza filtri" è stata una lettura interessante e scorrevole. Come suggerisce il titolo del libro, l'autrice si mette a nudo raccontando episodi forti della sua vita senza censure.

"Mi rendo conto che non mi stimavo a sufficienza.
Non credevo di essere abbastanza così com'ero.
Ero troppo debole per sapere che non è un problema essere in disaccordo con la persona con cui si ha una relazione."

La separazione dei genitori traccia un primo passo verso un periodo di insicurezza che sarà poi alimentato da relazioni sbagliate e l'anoressia, una malattia che non lascia scampo e che ha rischiato di compromettere, in modo permanente, il già fragile equilibrio dell'attrice. 
E' facile immedesimarsi nella Collins, chi di voi non si è sentito inadeguato almeno una volta nella vita? Il mondo del cinema, poi, ha contribuito ad alimentare quella  voglia di controllo e perfezione che già attanagliavano l'animo di questa ragazza portandola ad un punto di non ritorno.

"Esiste una felicità maggiore da conseguire: 
la gioia di godermi il più possibile l'unica vita che ho,
accettandomi per ciò che sono."

Dopo il buio, la luce. Sì, perché questo libro è fatto di chiaro scuri; di momenti profondi ma anche più divertenti di una donna che, crescendo, ha ritrovato sé stessa e si è impegnata, in modo sano, a rendersi migliore. Questo passaggio mi è piaciuto moltissimo, soprattutto per il messaggio lanciato.
C'è sempre tempo per rimediare ai propri errori e per imparare ad apprezzare la vita, il nostro bene più prezioso.

"Confidandoci impariamo che non siamo sole,
che non siamo così diverse dopotutto.
Siamo tutti esseri umani.
Vogliamo tutti sentirci parte di qualcosa di più grande."

Per scoprire tutto, ma proprio tutto, sulla vita della bella Lily Collins non vi resta che immergervi tra le pagine e le fotografie di 'Senza filtri'. Io ve lo consiglio!



Seguite il tour e scoprite i pareri delle mie colleghe blogger!




Buonasera cuori librosi miei!
da tantissimo non organizzavo un giveaway qui sul blog ed è arrivato il momento di rimediare.
In palio, come sempre, un bellissimo romanzo uscito da pochissimo.
Continuate a leggere per scoprire di che libro si tratta e come fare per partecipare!



Il libro in palio è l'ultimo romanzo di Kerry Lonsdale, "Le cose da dimenticare".
Per provare ad adottare la copia, vi basterà compilare il form sottostante con i dati richiesti.


a Rafflecopter giveaway

Buona fortuna a tutti! 🍀
Buongiorno lettori,
oggi parliamo di un romanzo che apprezzerete sicuramente moltissimo se amate i libri e la lettura!
Sto parlando di una delle ultime uscite di Newton Compton, "La libreria di Piazza delle Erbe".
Buona lettura!

Acquistalo, QUI

Appena Nathalie ha messo piede a Uzès, un piccolo borgo turistico nel Sud della Francia, si è subito innamorata del luogo. La vecchia cattedrale, il castello, le piazze inondate di sole e soprattutto la gente, accogliente e ospitale. E quando ha visto il cartello “vendesi” sulla libreria della piazza centrale, non ha resistito e ha deciso di cambiare vita trasferendosi lì. Così, in breve tempo, la sua libreria è diventata un punto di riferimento per gli abitanti, e Nathalie ha assunto il ruolo di confidente, guida e mediatrice per tutti coloro che vanno a trovarla per una chiacchiera o un consiglio. Da Cloé, un’adolescente in conflitto con la madre, a Bastien, che è alla ricerca del padre, passando per Tarik, il soldato rimasto cieco in guerra, e molti altri ancora. Un buon libro è un rimedio per molti mali, e per ciascuno di loro Nathalie conosce il libro giusto...

Non capita spesso di trovare un romanzo a tema 'libroso', che non sia scontato e già visto e rivisto.
Eric De Kermel ci regala una storia deliziosa e per nulla banale basata sui libri e sull'insegnamento che ognuno di noi può trarre dalla loro lettura. La nostra cara Nathalie è una bravissima padrona di casa, non è un personaggio saccente, nonostante l'invidiabile cultura in materia di libri, non è invadente ed è la libraia che tutti vorremmo.

Ho una marea di amici che sognavano di aprire una libreria,
come tanti desiderano un bed and breakfast.
Sono sogni protettivi, talvolta sotto forma di fuga...
Ripararsi tra i libri oppure tra le alte mura...
Penso che i libri siano capaci di aprire nuovi orizzonti rispetto alle mura.

L'ambientazione del romanzo contribuisce alla magia che regna intorno alla libreria. Ogni personaggio ne esce arricchito e arricchisce un po' di più anche Nathalie (e non in termini puramente economici). La storia è come una piccola serie di racconti, con vari e diversi protagonisti, perfettamente legati tra loro. E' stato affascinante scoprire libri e autori su argomenti a me sconosciuti o poco noti. Provvidenziale, nell'epilogo, la lista completa di tutti i libri nominati all'interno del romanzo.

Devo molto alle mie letture.
E' grazie a quelle che sono cresciuta e ho trovato la mia strada,
è tramite i libri che ho potuto vedere il mondo non soltanto attraverso i miei occhiali
ma anche dalla prospettiva di chi mi ha aperto ad altri universi,
ad altre epoche.

Lo stile dell'autore è elegante e piacevole da leggere. 'Purtroppo' la lettura scorre via in un lampo.
O, forse, quando ci si trova davanti a simili delizie si ha questa impressione.
Da appassionata di libri, quale sono, ho apprezzato moltissimo il romanzo e spero, proprio come Nathalie, di coronare il mio sogno prima o poi.
Una storia da non perdere!







Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un carinissimo picture book edito da 'Hop! Edizioni' e firmato da Lucrèce.
Il libro è dedicato alla famosa autrice  del '900, Virginia Woolf, ed è una delizia per occhi e mente.
Buona lettura!



E' bello rilassarsi leggendo e, con un picture book, il piacere è doppio.
Ho letteralmente amato questo lavoro di Lucréce sulla vita di Virginia Woolf, una delle autrici inglesi più importanti del '900.
La mia conoscenza dell'autrice era ferma alle reminiscenze liceali e alla lettura della sua opera "La signora Dalloway", perciò è stato bellissimo immergermi tra le colorate e interessanti pagine del libro.

"Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone
che potete regolare sulla libertà della mia mente."



Ho scoperto una personalità davvero interessante e all'avanguardia dietro questa autrice.
Ho anche ammirato, per certi aspetti, la sua battaglia per ottenere l'emancipazione del genere femminile in un'epoca in cui nessuno era pronto per certi cambiamenti. Una mente geniale, la sua, e un bisogno viscerale di scrivere e raccontarsi attraverso i suoi romanzi.
I libri sono, infatti, l'unico mezzo con cui può esprimere veramente tutti i suoi pensieri e i suoi sogni.

"Nell'ozio, nei sogni, la verità sommersa
viene qualche volta a galla."

L'animo tormentato di questa donna viene descritto con delicatezza estrema da Lucréce che ne illustra i tratti fondamentali, permettendo al lettore di inquadrare e comprendere la vita e l'anima di Virginia Woolf. Questa biografia illustrata non è per nulla pesante o prolissa.
Le illustrazioni sono il vero punto forte del libro e rendono questo lavoro unico e ben riuscito.
Penso sia uno dei migliori picture book che abbia mai visto/letto. 
Grazie a Lucréce ho scoperto, divertendomi, lati nascosti di un'autrice che non avevo considerato abbastanza. Conto di rimediare alle mie mancanze prossimamente, ma intanto vi consiglio assolutamente di procurarvi una copia del libro.
Non ve ne pentirete!



Buongiorno lettori,
oggi ospito il review tour di una storia che mi ha colpita moltissimo.
Si tratta del romanzo di Meredith Russo, "Volevo essere la tua ragazza".
Buona lettura!



Acquistalo, QUI

'Volevo essere la tua ragazza' è stata una sorpresa. Amanda mi è arrivata dritta al cuore, insieme alla sua dolorosa storia fatta di rifiuti e sofferenza.
Non sono molti i libri che affrontano temi sul mondo dei trangender per questo non sapevo cosa aspettarmi. L'autrice mi ha conquistato fin dalla premessa iniziale, non sono riuscita a staccarmi dalle pagine. Amanda è una ragazza speciale, e non soltanto per il suo trascorso, in lei ho riscontrato una bontà d'animo fuori dal comune, un forza nascosta nel combattere un mondo che non l'ha mai accettata per come era. 

Sollevai il braccio e guardai il braccialetto che avevo al polso.
Diceva che il mio nome era Andrew Hardy. 
Se fossi morto, mi venne in mente, sulla mia lapide avrebbero scritto Andrew.
E se tuo figlio ti dicesse di essere tua figlia?

Non oso nemmeno immaginare cosa si possa provare a stare in un corpo che non si sente proprio, solo chi ha vissuto una situazione analoga può farlo. Anche in questo caso, ringrazio l'autrice per avermi reso partecipe, attraverso Amanda, del lungo calvario che queste persone devono affrontare solo e unicamente per poter essere se stessi. 
Viviamo, in prima persona, tutto il percorso vissuto da Amanda e dalla sua famiglia e vi assicuro che è un racconto molto, molto toccante. Ho amato Grant e le ragazze, si sono dimostrati dei personaggi leali e sinceri pur esprimendo tutti i dubbi di noi persone estranee a questo mondo.

Ero grata anche soltanto di essere lì con lui in quel momento.
Ma con la testa stavo già correndo, immaginavo un futuro che non
mi ero praticamente mai permessa di prendere in considerazione.

La narrazione è coinvolgente e molto delicata. Non era un compito semplice parlare e raccontare un tema così complesso e inserirlo in un contesto altrettanto complicato come può esserlo una scuola piena di adolescenti dalla battuta facile. Non aspettatevi, comunque, un romanzo pesante o troppo serioso, l'autrice ci riserva anche momenti ironici e romantici senza perdere di vista l'importanza di un passato come quello di Amanda.

Capii che non mi dispiaceva più essere viva.
Mi meritavo di vivere.
Meritavo di trovare l'amore.
Ora lo sapevo, ora ci credevo: 
meritavo di essere amata.

Un romanzo che mi ha fatto prendere consapevolezza su tante cose e mi ha aperto gli occhi su un mondo che conoscevo solo superficialmente. Credo sia una storia da leggere per comprendere meglio il nostro prossimo, per non giudicare dalle apparenze e rispettare le storie e i trascorsi di chi ci circonda.
Io l'ho divorato e apprezzato molto per cui non posso che consigliarlo!


Tantissime mie colleghe blogger hanno letto il romanzo insieme a me.
Qui trovate gli altri appuntamenti per scoprire nuovi punti di vista sul libro :)



COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN