lunedì 11 settembre 2017

[Segnalazione] "Sei il confine della mia pelle" di Antonietta Mirra

Buon pomeriggio lettori,
volevo segnalarvi l'uscita del nuovo romanzo di Antonietta Mirra, "Sei il confine della mia pelle".
Scopriamo insieme trama, copertina e qualche informazione più dettagliata sul libro.
Buona lettura!


Genere: Contemporary Romance
Formato: ebook e cartaceo
Data di uscita: 11 Settembre 2017
Autoconclusivo
Acquistalo, QUI

Alexandra vive per il fratello malato e lotta contro la madre che non sa cosa significhi prendersi cura dei suoi figli. Quando trova lavoro come ballerina presso il Devil’s Night, il locale più esclusivo di Manhattan, è convinta che con i soldi che guadagnerà, riuscirà a salvare David dalla sua dipendenza. È l’unica cosa che le interessi davvero, almeno fino a quando… non incontra lui.
È bello da fare male e i suoi occhi verdi e profondi la incatenano ad un sogno proibito che non può permettersi di desiderare. Alexandra scopre che è un cliente abituale e… sa che non potrà mai essere suo.
Lui la incuriosisce, l’attrae in un modo disatteso e spiazzante, lui sembra la luce in tutto quel buio di sporco e di sofferenza… Lui si chiama Blake e da oggi sarà la sua dannazione.
Blake è un uomo abituato a nascondersi, alla solitudine e al silenzio.
Eppure quando incontra Alexandra, vorrebbe strapparsi la maschera che è costretto ad indossare e farla sua, mostrandole chi è realmente. 
Ma non può. 
Nemmeno quando un uomo dagli occhi di ghiaccio, potente e disarmante, irrompe nelle loro vite, minacciandone la libertà.
In un crescendo di avvenimenti, di scontri e di scelte inesorabili e dolorose, i due protagonisti si ameranno e si odieranno, si cercheranno e si faranno del male, si feriranno e si nutriranno l’uno del dolore dell’altra in un turbine passionale che non farà altro che rendere indissolubili i loro corpi come le loro anime. L’amore scoppierà, incatenerà e rapirà bruciando la pelle e superando ogni confine.
Alexandra e Blake dovranno combattere contro chi li vuole separare, contro chi minaccerà le persone che amano e contro se stessi perché il loro amore è talmente forte e famelico e feroce da rischiare di divorarli. Troveranno un equilibrio sopra la follia?





"Due occhi profondi e distanti mi inchiodarono nel punto esatto in cui ero, togliendomi ogni forza. Erano rapaci, suggestivi, inusuali. Attraverso la poca luce che ci circondava, sembravano splendere ammaliatori e ingannevoli. Si fissarono su di me per un tempo che mi parve infinito fino a quando piegò leggermente la testa di lato come se stesse guardando qualcosa di strano e di incomprensibile.
Me.
Strinse impercettibilmente gli occhi come se volesse mettere a fuoco più dettagli possibili e senza smettere di guardarmi si portò il bicchiere alle labbra, bevendone, in un unico sorso, tutto il contenuto. Solo allora mi accorsi della barba, scura e folta che gli incorniciava quelle labbra che con un gesto istintivo della mano, si pulì, passandoci il dito.
Non riuscivo a muovermi, non potevo fare un solo passo, i suoi occhi mi inchiodavano a lui come un incantesimo. Mi stavano risucchiando e li sentivo scorrere sulla pelle come se fossero mani in cerca di qualcosa. Cosa stavano cercando?
Quello sguardo sapeva di pericolo, di qualcosa di ambiguo che ti ansima dentro e che ti chiede di soddisfarlo. Uno sguardo così terribile da essere marmo e velluto nello stesso dannato istante.
Come si sopravvive all’impenetrabile che ti penetra dentro?"






"Una settimana con... Carrie Fisher"

Buongiorno lettori,
apriamo la settimana parlando di un libro speciale in uscita il 14 Settembre per Fabbri Editori.
Si tratta de "I diari della principessa", un'autobiografia emozionante di Carrie Fisher che ci racconta la sua vita e i suoi successi. La Fisher ha prestato il volto all'indimenticabile Principessa Leia nella storica saga di 'Guerre e stellari', ma oggi voglio parlarvi di tutti i retroscena di un'esistenza che non è sempre stata 'stellare'.
Buona lettura!


L'anno scorso il mondo ha detto addio a Carrie Fisher, attrice, sceneggiatrice e scrittrice di successo.
L'errore che tutti fanno è quello di relegarla semplicemente alla 'Principessa Leia', ma sarebbe riduttivo e svilente per una donna che ha dato tanto al mondo, sia a livello artistico che sociale.

Chi è Carrie Fisher?

Carrie Frances Fisher nasce nel 1956 a Burbank (USA).
E' una figlia d'arte e fin da piccola resta affascinata dal mondo dello spettacolo, da giovanissima inizia a lavorare in teatro ma la notorietà arriverà soltanto nel 1977 quando veste, per la prima volta, i panni della Principessa Leia in Guerre Stellari. Il cinema non è mai stata la sua unica passione, la Fisher è stata anche scrittrice e sceneggiatrice.



Dietro il mito

Dietro la facciata perfetta, molti personaggi famosi nascondono esistenze tormentate e la Fisher non fa eccezione. L'attrice, infatti, manifesta abbastanza presto una preoccupante dipendenza da droghe e alcol, i problemi causati da queste sostanze divennero così importanti da costringerla ad un ricovero immediato in un centro di disintossicazione.
Ad aggravare un quadro clinico, già compromesso, si aggiunse poi la diagnosi psichiatrica del disturbo bipolare che la condusse dritta in overdose e ad un conseguente esaurimento nervoso.
Ci ha lasciato lo scorso anno per delle complicazioni a seguito di un infarto.
"Mia madre ha combattuto tutta la vita contro la tossicodipendenza , e le malattie mentali,  e alla fine è morta per essa", queste le parole della figlia a People subito dopo l'accaduto.



Gli amori

Le questioni di cuore sono state altrettanto sfortunate per la povera Carrie Fisher. Dopo un matrimonio fallito con il cantautore Paul Simon, l'attrice intraprese una relazione con l'agente Bryan Lourd, anch'essa naufragata dopo pochi anni. Nella sua autobiografia ha rivelato, invece, di aver avuto una breve relazione con Harrison Ford durante le riprese della prima trilogia di Guerre Stellari, togliendo quindi ogni dubbio su tutti i pettegolezzi che da anni ipotizzavano il flirt.


Curiosità

'Annegata nella luce della luna, asfissiata dal mio reggiseno'.
Vi sembra una frase senza senso? Invece sono proprio queste le parole che l'autrice avrebbe voluto per il suo epitaffio, lo rivela lei stessa nel romanzo.
L'origine di questa curiosa espressione, risale ai tempi delle riprese di Guerre Stellari: l'autrice aveva infatti indossato un reggiseno sotto il costume di scena e George Lucas, il regista, le spiegò che non avrebbe dovuto farlo. Nello spazio, infatti, non esiste la biancheria intima perché il corpo non pesa più e si espande, mentre il reggiseno non lo fa quindi, indossandolo, sarebbe rimasta asfissiata dal suo stesso reggiseno. Queste argomentazioni colpirono così tanto la Fisher da volerle come epitaffio.




A volte ritornano

Nessun potere terreno potrà riportare in vita Carrie Fisher ma, il 15 Dicembre, la magia del cinema ci permetterà di ammirarla un'ultima volta nell'ottavo film della serie che segnerà l'addio definitivo al personaggio che le è stato più caro, la Principessa Leia.



Continuate a seguirci, nei prossimi appuntamenti troverete altre sfaccettature e curiosità su un'icona del cinema.
Ecco tutti il calendario completo ↴




venerdì 8 settembre 2017

[Lifestyle] Come guadagnare con internet e social network

Buongiorno a tutti,
oggi piccolo ma utile off topic. Se mi seguite e, in generale, frequentate la blogosfera immagino che siate anche attivi frequentatori dei vari social network.
Oggi vi parlo di app e programmi che con qualche click vi permetteranno di guadagnare realmente attraverso buoni Amazon, ricariche telefoniche e buoni acquisto per moltissime marche e siti.
Buona lettura!


1. Buzzoole

Il sito assolutamente più redditizio e semplice da usare quando parliamo di guadagni online.
La piattaforma coinvolge i brand più famosi in circolazione e richiede ai propri utenti di partecipare a campagne di promozione attraverso i social. Collegando tutti i vostri account e aggiornando di volta in volta i vostri interessi, potrete essere selezionati e partecipare alle varie campagne. Una volta terminata la campagna, vi verranno accreditati dei crediti che potrete poi convertire in buoni Amazon.
I crediti si collezionano molto velocemente, sono iscritta da Aprile e ho già ricevuto buoni per circa 350 euro.

Iscriviti → QUI

2. CheckBonus

Questa, invece, è una carinissima app che vi permette di guadagnare dei punti ogni volta che entrate in uno dei negozi partner che poi potrete convertire in buoni sconto, buoni benzina e ricariche.
Vi basta solo entrare in un negozio, non necessariamente acquistare.
In alcuni negozi, per guadagnare più punti, avrete la possibilità di scannerizzare determinati prodotti con il vostro cellulare. Facilissima  e divertentissima da usare!

Scaricala → QUI

3. Lovby

Altra app molto redditizia e facile da usare. Ogni giorno tante missioni vi aiuteranno a guadagnare tanti cuoricini (lovies) da convertire in buoni acquisto per i vostri siti preferiti.
Cosa dovete fare per guadagnarli? Vi basterà lasciare qualche like o condividere video sui vostri social per accumulare i lovies da riscattare.

Iscriviti → QUI e usa mio codice lujzy per ottenere i tuoi primi 20 cuoricini

4. Swg Community

Su questa piattaforma, invece, rispondendo a sondaggi su vari argomenti, otterrete punti per guadagnare buoni Amazon, Feltrinelli, Decathlon e ricariche telefoniche. E' stata la mia prima esperienza con questo tipo di attività, ormai sono iscritta da anni e ho usufruito di tantissimi buoni!
Per questa piattaforma non è necessario utilizzare i social.

Iscriviti → QUI

5. Global Test Market 

Altra piattaforma di sondaggi che non richiede l'uso dei social. Mi sono iscritta da un mese circa ma si accumulano punti molto velocemente. Anche qui si possono ottenere in cambio dei buoni acquisto per tantissimi siti. Per il momento mi piace e non vedo l'ora di riscattare il mio primo buono!

Iscriviti → QUI


Ora sapete perché i pacchi vanno e vengono in casa mia 😁
Iniziate a guadagnare anche voi e, soprattutto, a risparmiare sui vostri acquisti!


Resta aggiornato sugli articoli del blog iscrivendoti ai Lettori Fissi. 



giovedì 7 settembre 2017

"Augustus" di John Williams - Storia di un imperatore

Buongiorno lettori,
oggi volevo parlarvi di un romanzo storico bellissimo firmato da John Williams e pubblicato da Fazi Editore. Il libro è un excursus lunghissimo sulla storia di una delle personalità più importanti e longeve dell'Impero Romano, Augusto.



Acquistalo, QUI

Sono le Idi di marzo del 44 a.C. quando Gaio Ottavio, diciottenne gracile e malaticcio ma intelligente e ambizioso quanto basta, viene a sapere che suo zio, Giulio Cesare, è stato assassinato. Ottavio è l'erede designato, ma la sua scalata al potere sarà tutt'altro che lineare. John Williams ci racconta il principato di Ottaviano Augusto, i fasti e le ambizioni dell'Antica Roma attraverso un magistrale intreccio di lettere, atti, fatti storici e invenzioni letterarie. Molti sono i protagonisti e grande spazio è dedicato ai loro profili interiori, ai loro dissidi e alle loro debolezze: la libertà di Orazio, la saggezza di Marco Agrippa, la sensibilità di Mecenate, ma soprattutto l'inquietudine di Giulia, che accanto al padre è uno dei personaggi più importanti del romanzo.

Il romanzo di John Williams è un inno alla romanità e un omaggio straordinario a una delle personalità più importanti che l'impero romano abbia mai conosciuto. Il libro è scritto sotto forma epistolare e coinvolge moltissimi personaggi più o meno noti come Marco Antonio, Cleopatra e Tito Livio. La ricostruzione storica è molto accurata pur presentando, in alcuni punti, qualche elemento approssimativo. Le lettere offrono una visione della storia complessa ma completa. 
Il libro parte un po' in sordina, ma una volta che si prende il ritmo di lettura, si segue con piacere ed interesse. Il lessico è aulico e ricercato, perfettamente in tema con il periodo storico trattato.
Sono rimasta affascinata dalla vita di questa figura così emblematica, alcuni retroscena mi erano sconosciuti. E' un romanzo per veri appassionati, se siete a digiuno sulla storia di questo periodo ve lo sconsiglio in quanto sarebbe impossibile apprezzarlo a pieno e come si conviene.
Personalmente ho apprezzato moltissimo questa particolare forma di biografia, l'autore è stato in grado di rendere interessante un argomento vasto e ricco di tecnicismi. 
Adoro la storia antica, quella di Roma in particolare, e non ho potuto fare a meno di restare conquistata dal romanzo di Williams. Se vi piace il genere, vi consiglio proprio di non farvelo scappare. E' una lettura che arricchirà senz'altro il vostro bagaglio culturale.



mercoledì 6 settembre 2017

Recensione "La ragazza scomparsa" di Angela Marsons

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un thriller strepitoso firmato dalla brillante penna di Angela Marsons, "La ragazza scomparsa". Il libro è uscito il 31 Agosto per Newton Compton e vede di nuovo Kim Stone rivestire i panni della protagonista.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Charlie e Amy, due bambine di soli nove anni, compagne di gioco, scompaiono all'improvviso. Un messaggio recapitato alle rispettive famiglie conferma l'ipotesi peggiore: le giovani sono state rapite. È l'inizio di un incubo. Poco tempo dopo, un secondo messaggio è ancora più mostruoso. I malviventi mettono le due famiglie l'una contro l'altra, minacciando di uccidere una delle due bambine. Per la detective Kim Stone e la sua squadra il caso è più difficile del solito. I rapitori potrebbero davvero trasformarsi in assassini spietati. Bisogna agire con rapidità e trovare la pista giusta. E Kim ha intuito che nel passato delle due famiglie si nascondono degli oscuri segreti...

Un nuovo caso è arrivato sulla scrivania del detective Kim Stone. L'indagine si prospetta scottante e decisiva per la carriera e per la sua vita privata. Nonostante appaia sempre così forte e incurante delle regole, Kim prende a cuore i suoi casi, molto più di quanto dovrebbe. Due anime innocenti stanno rischiando la vita e la cosa non può lasciarla indifferente. Vuole sempre proteggere tutti, ma dimenticando di proteggere se stessa.

Non c'era nessuna speranza che le ragazzine fossero semplicemente scappate.
Non erano scomparse, erano state rapite e il caso era ancora aperto.

Una cosa che apprezzo moltissimo dei libri della Marsons è la sua straordinaria capacità di coinvolgere pienamente la mente del lettore. E' impossibile non appassionarsi alle indagini quando vengono raccontate e ricostruite fin nei minimi dettagli. E' incredibile il lavoro fatto sul personaggio di Kim Stone che migliora ad ogni libro ma mantiene salde le sue caratteristiche principali e che la contraddistinguono. E' incredibile come una sola persona possa racchiudere due personalità così opposte dentro di sé e riuscire a farle convivere senza impazzire. 

Non si trattava per niente di un incubo.
Era la sua vita, e non riusciva più a ricordare come fosse prima del rapimento.

Il ritmo è incalzante, dall'inizio alla fine, l'autrice regala una miriade di colpi di scena, epilogo compreso. Con la Marsons nulla è mai come sembra ed è impossibile restare delusi.
La componente psicologica è sempre ben inserita e costruita, contribuisce ad aumentare ancora di più la suspense del libro. E' una storia che si divora in pochissimo tempo e che può essere letta anche come romanzo a sé stante, ma vi consiglio di leggere comunque i libri precedenti per apprezzare al meglio l'indomita Kim Stone.
Promosso a pieni voti!



Nelle puntate precedenti:

- Urla nel silenzio → Recensione

- Il gioco del male → Recensione