venerdì 26 maggio 2017

Recensione "Quello che i tuoi occhi nascondono" di Serena Nobile

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi del romanzo di Serena Nobile, alias Virginia De Winter, intitolato "Quello che i tuoi occhi nascondono". Si tratta del primo di una serie composta da cinque romanzi e che sarà pubblicata da Harper Collins.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

Bianca ha una passione sconfinata per la fotografia, ma non quella tradizionale dai colori brillanti e sgargianti, lei vede il mondo in bianco e nero attraverso la sua reflex. E' sempre stata una ragazza benestante, ha buone amiche e una carriera consolidata alle spalle. Ma piccole increspature ed elementi sospetti sconvolgono la sua quotidianità. Si sente sempre osservata e non è la sola a notare delle novità. Le sue amiche di sempre, manifestano le stesse preoccupazioni e il tutto è riconducibile a una terribile sera di tanti anni prima. Il passato è venuto a chiedere il conto?

"Non vedo come tu possa pensare che sia colpa di Ludovica Lanfranchi. E poi perché adesso? Sono passati quattordici anni."

"Non lo so (...) Però a volte ho l'impressione che potrebbero passarne anche cento e che tornando al collegio la troveremmo ancora lì, mezza morta in camera sua."

Per lavoro, conosce Federico un attore affermato bello da togliere il fiato. Bianca resta subito sconvolta dalle sensazioni che riesce a scatenarle dentro. La passione tra i due è travolgente e inarrestabile. Ma la paura per la misteriosa presenza che la perseguita, non le permette di concentrarsi al cento per cento in questa storia.
Se la vendetta è un piatto che va servito freddo, Bianca e le sue amiche sono in un mare di guai.

Non avevo mai letto nulla dell'autrice, ma questo romanzo mi è piaciuto moltissimo.
E' impossibile da catalogare in un solo genere perché c'è di tutto: thriller, young adult, romance.. il tutto mescolato alla perfezione. Bianca è un personaggio determinato e caparbio, vive in simbiosi con la sua macchina fotografica e sembra sempre molto posata e riflessiva. Con Federico viene fuori una parte nuova di lei che mi è piaciuta ancora di più. Il punto forte del libro è il mistero che avvolge l'intera vicenda, l'autrice rivela poco e niente e lo fa a piccole dosi, senza svelare tutte le carte.
L'epilogo mi ha lasciata a bocca aperta e con tanta, tanta curiosità di scoprire cosa accadrà adesso. 
Penso che l'idea di base sia molto originale e accattivante, ho apprezzato molto la prosa dell'autrice e le bellissime descrizioni che permettono al lettore di immaginare perfettamente ogni dettaglio della storia. La narrazione è scorrevolissima, quasi non ci si rende conto di averlo già finito, il ritmo è incalzante e travolgente. 
E' un preludio straordinario per una serie che promette benissimo!
Consigliato.



giovedì 25 maggio 2017

[Review Party] "Amore dietro le quinte" di Ilenia Bernardini


Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di ospitare il Review Party di "Amore dietro le quinte" , scritto da Ilenia Bernardini per Butterfly Edizioni.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Hai bisogno di Chuck. La sceneggiatura è tua, ma se vuoi far nascere questo tuo 'bambino', devi accettare la sua presenza. Questo è quanto. 
A voi la scelta."

Blair Monroe è una vera professionista quando si tratta di scrivere sceneggiature. Ha un contratto con una emittente televisiva di successo e sta per lanciare una nuova serie insieme all'amica regista Serena. Il produttore ha però qualche remora su alcuni passaggi e le fa una proposta indecente.
Per avere la sua approvazione, dovrà lavorare fianco a fianco con Chuck, un giallista di successo e un carattere odioso direttamente proporzionale al suo fascino. No, non siamo in una puntata di Gossip Girl, Blair deve fare una scelta: o si impegna a non uccidere Chuck per il tempo necessario a far approvare la sceneggiatura, o addio sogni di gloria.

"Quindici giorni fa la mia vita era perfetta: ogni sera uscivo con una donna diversa, ero il centro dell'universo per le mie nipoti, potevo scrivere quando e come volevo.
Ma l'uragano B. ha sconvolto tutto."

Anche per Chuck non è facile avere a che fare con Blair e la sua lingua velenosa. 
Si odiano, ma si cercano e, soprattutto, per riuscire a far approvare il progetto devono assolutamente trovare il modo per collaborare. Dietro la maschera da play boy da strapazzo, Chuck nasconde anche una parte dolce e amorevole riservata alla sorella e le nipoti.
Più passano i giorni e più iniziano a diventare evidenti i segni lasciati dall'uragano B.
Cosa gli sta succedendo? E perché improvvisamente la sua mente inizia ad andare contro ogni sua convinzione spingendolo verso Blair?

"Voglio le stesse cose che vuoi tu, e nello stesso tempo ne desidero altre. Ma, per quante cose possa desiderare fare, TU sei il mio punto fermo.
Sarei disposta a rinunciare a tutto, purché abbia TE!"

La scadenza per presentare il lavoro finito è ormai alle porte, Chuck e Blair lavorano costantemente alla sceneggiatura e sembrano aver trovato, finalmente, un equilibrio. In cuor suo, Blair scopre di provare qualcosa per l'odioso collega, ma non riesce a capire come mai lui cerchi di tenerla a distanza nonostante l'evidente attrazione. L'arrivo di Seth, un uomo altrettanto affascinante e sicuro di sé, sconvolge il loro precario equilibrio. Blair si ritrova improvvisamente tra due fuochi e Chuck deve trovare il coraggio di superare i suoi i limiti se non vuole perderla per sempre.

Questo libro è un romance al cento per cento, perciò aspettatevi i cliché, aspettatevi una storia da sogno e, a tratti, molto lontana dalla realtà, e aspettatevi tante scene dolciose ed amozionanti.
Chuck e Blair sono come cane e gatto. Per motivi diversi, hanno problemi ad ammettere i propri sentimenti, nonostante l'interesse sia palese da entrambe le parti. Mi è piaciuto molto Chuck, è un personaggio dai mille volti e dalle mille risorse. Ho adorato anche la sua famiglia e il ruolo fondamentale che gioca nella sua storia con Blair.
Nonostante sia un romance, l'autrice ha giocato molto con l'ironia ed è stata bravissima ad inserire nella trama anche momenti più intensi e poco piacevoli. Per un attimo, ho temuto un epilogo diverso, ma sono contenta che tutto sia andato per il meglio!
Gli elementi un po' più piccanti e sexy, rendono perfetta la lettura anche se amate lo young adult.
L'autrice ha uno stile fresco e brioso, la narrazione è scorrevolissima e segue un ritmo molto veloce. 
Stiamo andando incontro all'estate e, questa, è la storia perfetta da portare in vacanza!








mercoledì 24 maggio 2017

Recensione "Il mio segreto" di Kathryn Hughes

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo del nuovo romanzo di Kathryn Hughes, un'autrice che amo.
Il libro si intitola, "Il mio segreto" ed è stato portato in Italia dalla Nord.
Vi dico subito che l'ho amato moltissimo, perciò preparatevi ad una dolcissima recensione!
Buona lettura.


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Non era convinta che pregare potesse servire a qualcosa; del resto, se esisteva un Dio, non avrebbe forse evitato l'esplosione? Eppure male non poteva fare, perciò giunse le mani, chiuse gli occhi e pregò affinché il marito tornasse sano e salvo, facendo in cambio una serie di promesse che non avrebbe mai mantenuto."

Beth sta vivendo il periodo peggiore della sua vita. Ha perso da poco la madre e il figlioletto di cinque anni lotta tra la vita e la morte in un letto di ospedale. I suoi reni stanno cedendo ed è imperativo procedere al più presto ad un trapianto. Lei e suo marito non sono compatibili e lei non ha mai conosciuto suo padre. Nonostante la madre abbia sempre mantenuto il più totale riserbo sulla questione, ora per Beth diventa di fondamentale importanza scoprirlo per provare a salvare suo figlio.
Il lungo viaggio nel passato sta per stravolgere anche l'ultimo briciolo di normalità della sua vita.

"Mary si girò a guardare l'ospedale, che ormai era piuttosto lontano. Senza nemmeno rendersene conto, aveva ricominciato a camminare verso casa.
Quella povera creaturina era stata abbandonata una volta e lei non intendeva permettere che accadesse di nuovo."

A volte si prendono decisioni che possono cambiare una vita intera e dalle quali è impossibile tornare indietro. Beth ha pochissimi indizi da cui partire, ma una madre disperata è disposta a qualsiasi cosa pur di salvare il proprio bambino. La scoperta di essere stata adottata, apre tutta una nuova serie di scenari che non aveva considerato, la voglia di scoprire le sue vere origini la distrae dal dolore e dalle preoccupazioni. La priorità è quella di scoprire l'identità dei suoi genitori naturali per cercare dei possibili donatori per Jake. La verità è più vicina di quanto creda.

"M'intristisce che siano state circostanze tanto terribili a riunirci, e mi dispiace aver dovuto aspettare un'intera vita per dirti la verità su tuo padre."

Scoprire le sue vere origini è un viaggio nelle emozioni e nelle vite di persone uniche e straordinarie che, nonostante tutto, l'hanno sempre amata. L'amore è l'unica speranza che le resta.

Amo i romanzi di Kathryn Hughes, mi piace il fatto di scoprire la trama passo passo e collegare poi tutti gli elementi. 'Il mio segreto' è la storia di Beth, una donna dall'incredibile forza. Nonostante sia sottoposta a notevoli fattori di stress, dolore e preoccupazione, riesce a mantenere la lucidità necessaria per portare avanti una ricerca praticamente impossibile. Sono pochi gli indizi a sua disposizione e l'autrice non rende certo le cose facili. Mi è piaciuto il rapporto con Michael e il piccolo Jake ha conquistato il suo posto nel mio cuore. Anche gli altri personaggi, presenti e passati, vengono ben costruiti e caratterizzati. I sentimenti sono il motore del libro, l'amore ha guidato ogni singola scelta della storia, nel bene e nel male. L'autrice è bravissima a creare un pathos emozionale non indifferente, coinvolgendo totalmente il lettore. Con la sua prosa elegante e ricercata, ha reso la lettura scorrevole tanto che ho divorato il romanzo in meno di un giorno.
E' una storia che si legge con avidità per scoprire il finale che è totalmente inaspettato ed emozionante. Ho amato ogni dettaglio del libro, la narrazione divisa in due tempi, permette di assaporare la storia a piccole dosi. Non ho nessun appunto da fare e vi consiglio assolutamente di dedicare qualche ora alla lettura di questa storia, non ve ne pentirete!



martedì 23 maggio 2017

[Presentazione] "L'amore addosso" di Sara Rattaro

Buon pomeriggio lettori,
oggi voglio parlarvi di un romanzo intenso ed emozionante edito da Sperling & Kupfer.
Si tratta dell'ultimo libro di Sara Rattaro, "L'amore addosso".
Una storia particolare che parla di bugie e verità sussurrate. La storia di Giulia e delle sue due personalità così uguali, ma così diverse.
Una sfida importante per l'autrice che, con una sensibilità estrema e una bravura già comprovata, si mette in gioco con una trama vera e reale che promette di incantare i lettori.
Scopriamo insieme la copertina e la sinossi.


Acquistalo, QUI


LA SINOSSI:

"La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà"

Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito c'era una sconosciuta, non sembra affatto stupita. La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre – alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.







Buzzoole

Recensione "Gli orchi non sempre sono verdi " di Valerio Molinaro

Buongiorno lettori,
oggi voglio parlarvi di un noir, ambientato a Roma, che affronta tematiche interessanti.
Si tratta di "Gli orchi non sempre sono verdi", di Valerio Molinaro, edito da Newton Compton.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Il freddo della maniglia gli procurò un momentaneo senso di piacere, che gli scatenò brividi lungo tutto il corpo. Sospirò per un'ultima volta prima di sgusciare via, portandosi dietro la sua spina dorsale da mezzo uomo."

Il detective Gaston si trova in un momento molto buio della sua carriera. Ormai alcolizzato, decide di dedicarsi ad attività di investigazione privata grazie ad un talento innato per indagini e congetture. 
Quando si presenta alla sua porta l'ennesima moglie in cerca di prove dei tradimenti del marito, non sa che in ballo c'è una storia molto più scottante alle spalle.

"Non so a cosa potremmo trovarci di fronte..." 

"Il male, ecco cosa troveremo."

Un immigrato sbarcato da poco in Italia, si ritrova a fare i conti con il rapimento delle sue due sorelle. Senza un soldo e ignorato da persone e autorità, si rivolge a Gaston che decide, inaspettatamente, di dargli una mano. Per quanto incredibile possa sembrare, i due casi sono intrecciati come i lembi di una corda, Gaston ha di nuovo l'occasione di contare qualcosa e dimostrare tutto il suo valore.

Quando ho letto la trama, ho pensato subito che non fosse propriamente il mio genere preferito, ma c'erano alcuni elementi che mi incuriosivano e, alla fine, ho apprezzato la storia.
Gaston è un personaggio burbero e scontroso, o almeno così sembra a prima vista. La decisione di concedere il suo aiuto a Baasim, fa luce su un lato del tutto diverso della sua personalità. Mi è piaciuto moltissimo l'intreccio delle due indagini e l'attenzione velata, ma reale, sul tema dell'immigrazione. L'autore ha uno stile diretto e una prosa scorrevole, le ambientazioni sono perfettamente in tema con il genere noir e la narrazione ha un ritmo veloce e incalzante.
E' una storia particolare che riserva qualche sorpresa e fornisce qualche spunto di riflessione su temi importanti. Avrei gradito qualche approfondimento in più in alcuni punti, ma tutto sommato mi è piaciuto. Se vi piace il genere o volete avvicinarvi a questo tipo di letture, è la storia giusta.