Buonasera cuori librosi,
stasera vi segnalo un thriller in uscita il 27 Ottobre per Timecrime.
Scopriamo insieme la copertina, la trama e le informazioni utili per acquistarlo!


LA COPERTINA:



Disponibile in cartaceo (14,90 euro)
e ebook (4,99 euro)


LA SINOSSI:

Quando Jaclyn Blackstone varca la soglia del suo studio, Eldon Chance non può immaginare che quella che all’apparenza è solo l’ennesima paziente affetta da amnesie possa rappresentare il più grave pericolo che abbia mai corso. Il dottor Chance è un rinomato neuropsichiatra di San Francisco nel bel mezzo di un divorzio difficile, alle prese con i problemi di una figlia adolescente piuttosto complicata, con l’invidia dei colleghi e con grane finanziarie che non gli danno tregua. Jaclyn, affetta da un grave disturbo della personalità, lo intrappola in una rete di sesso e inganni, mistero e crimine, in una dimensione psichica in cui il binario della realtà scorre parallelo a quello dell’illusione. Il dottor Chance sa che l’unico modo per uscire vivo da quel gioco estremo è guardare negli occhi la follia, riconoscerne le facce, sventarne le insidie e allo stesso tempo coglierne le infinite inclinazioni, ma per far questo ha bisogno di ritrovare quell’istinto di sopravvivenza rabbioso, al limite dell’irragionevole.


Buongiorno cuori librosi e buona Domenica!
Voglio parlarvi di un romanzo davvero carinissimo scritto da Lucy Keating e pubblicato dalla Newton Compton, "Dreamology".
Buona lettura o, forse sarebbe meglio dire, dolci sogni!

LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Reale. L'ultima parola rimane sospesa tra noi. Scuoto la testa imbarazzata. Ha ragione. Non importa ciò che provo per Max, perché c'è comunque un problema: la serata al Met era un sogno. Ogni serata con Max, da quel che posso ricordare, è stata un sogno. Perché Max è il ragazzo dei miei sogni... e solo dei miei sogni.
Perché Max non esiste davvero."

Alice adora sognare, nel senso letterale del termine. E' lì, infatti, che incontra Max il ragazzo perfetto del quale è segretamente e follemente innamorata. C'è solo un piccolo problema tecnico: lui non esiste, o meglio, esiste solo nella realtà onirica. Max la conosce meglio di chiunque altro, la supporta e ha scacciato gli incubi che la tormentavano da ragazzina. Alice farebbe qualsiasi cosa per avere il suo Max in carne ed ossa, ma si sa che i sogni sono il frutto della nostra mente e, pertanto, è impossibile tramutarli in qualcosa di materiale.

"Mi dispiace (...) Non posso tornare a vivere nei miei sogni, Alice. Ho lavorato troppo duro per la mia realtà."

"Anche se i tuoi sogni sono proprio qui davanti a te?"

Quando Alice si trasferisce a Boston, non si aspetta certo di ritrovarsi Max, il suo Max, come compagno di scuola. Max esiste, è reale.. Alice non sa come questo sia possibile ma lui è lì, di fronte a lei e ricorda tutti i sogni. Penserete che allora sia tutto risolto, bene, non è così. Il Max del mondo reale ha una vita, una ragazza e sembra un estraneo. Per lui Alice rappresenta la compagna di sogni e fa una certa fatica ad inserirla in un contesto reale. Inoltre, conoscendosi di persona, diventa sempre più difficile distinguere il sogno dalla realtà. Hanno bisogno di spiegazioni e di aiuto.

"Noi non dobbiamo tornare indietro. Ci apparteniamo. Non importa quanto siamo diversi o quante cose stupide facciamo, noi ci rendiamo reciprocamente migliori. E quello che abbiamo è meglio di ciò che i sogni potrebbero mai darci. E' reale."

Andando a fondo nel passato, i due scoprono di essere stati oggetto di studio nello stesso centro per disturbi del sonno quando erano piccoli. Un esperimento, quindi, è ciò che li lega. Ma quello che nessun professore poteva prevedere, era che le cose si sarebbero spinte così oltre, modificando irrimediabilmente i sogni e la realtà di entrambi. Per guarire, i sogni devono cessare.
Ma Alice e Max saranno disposti a rinunciare al loro mondo ideale per una realtà incerta?


IL MIO GIUDIZIO:

Questo romanzo è quel che io definisco "originalità". In un mondo di storie create con lo stampo, "Dreamology" porta una ventata di novità e curiosità difficili da trovare, ormai.
Bella la trama, sviluppata sul piano reale e su quello onirico, scorrevole lo stile e abbastanza curato nei dettagli. Personaggi ben costruiti e complessi, Alice è la vera "sognatrice" della situazione mentre Max cerca in tutti i modi di scindere i sogni dalla vita reale. Mi piace il rapporto dinamico e incerto fino alla fine che l'autrice ha creato tra di loro. Senza dubbio le parti più belle e interessanti, sono proprio i sogni e gli scenari magici e variegati in cui vengono ambientati. Avrei gradito qualche passaggio in più nel finale che, a mio avviso, procede in maniera sbrigativa e frettolosa rispetto all'andamento generale della vicenda. Nel complesso è un ottimo lavoro e una storia particolare, ne consiglio la lettura.

                                                                 
Buon pomeriggio cuori librosi,
voglio parlarvi di un romanzo davvero carinissimo edito da DeAgostini.
Si tratta de "Il club delle seconde occasioni", una storia di amicizia, amore che insegna a dire SEMPRE la verità!


LA COPERTINA:



LA RECENSIONE:

"QUI. E' il luogo a cui appartieni.
QUESTO. E' il posto dove comincia il cambiamento.
ORA. E' il momento."

E' incredibile come una scritta, un'insegna, messa al punto giusto e al momento giusto, possa dare speranza e fiducia ad una persona. River è appena stato - letteralmente - mollato dalla fidanzatina storica. Era convinto di essere il ragazzo modello, l'ha sempre messa al primo posto; ha cambiato abitudini e modi di fare per lei e per renderla felice... eppure non è bastato e adesso, alla soglia della maggiore età, River deve ricominciare da zero e ritrovare il vero sé stesso.

"Non ero e non potevo essere il ragazzo perfetto. Ne avevo fatti troppi, di errori. Avevo raccontato troppe bugie. Ma dovevo dimostrare a Daphne che, pur non essendo perfetto, meritavo comunque un tentativo."

Al "Club delle seconde occasioni", River si confronta con un gruppo di coetanei alle prese con dipendenze più o meno gravi, chiedendosi se possa essere la chiave per conoscere meglio il suo Io interiore. Daphne è una ragazza del gruppo con la quale trova subito una grande sintonia. Il suo è un interesse reale o è solo un diversivo per non pensare a Penny?

Attraverso un percorso di crescita e responsabilizzazione, River scoprirà, a proprie spese, che le bugie hanno le gambe corte e che se vuole circondarsi di persone vere e sincere, deve esserlo a sua volta.



IL MIO GIUDIZIO:

Sono stata subito attratta da questo romanzo e dalla sua copertina sgargiante!
Devo dire che ho divorato il libro in poche ore, l'autrice ha una scrittura molto scorrevole e ben curata che invoglia alla lettura. I personaggi sono tutti diversi e con una bella personalità articolata. River si trasforma, nel corso della storia, ma la sua, non è una metamorfosi indolore. Ogni volta che sbaglia, paga il suo errore e si rialza più forte. Un plauso va fatto al mitico "Club delle seconde occasioni", il vero motore dell'intera vicenda. Ritengo che il messaggio arrivi forte e chiaro, non è mai troppo tardi per recuperare una situazione, per quanto essa appaia critica e compromessa.
La trama è lineare e senza colpi di scena. Si respirano emozioni diverse a seconda del momento, si passa dalla sofferenza all'ironia più sincera. 
Ho apprezzato molto questa storia e, senza dubbio, mi sento di consigliarne la lettura!


                                                             
Buon pomeriggio cuori librosi,
inauguro una nuova sezione del blog dedicata alle serie tv!
Al momento mi occuperò soltanto di "The vampire diaries", una serie che ho amato sia nei libri che nella trasposizione televisiva.
Ho appena finito di guardare la puntata 8x01, "Hello Brother" e sono prontissima a parlarvene!

** contiene spoiler **





Avevamo lasciato Enzo e Damon alle prese con una nuova misteriosa e potentissima entità.
A distanza di mesi, non si hanno loro notizie.. 
La vita scorre molto lentamente per Stefan e Caroline (sempre più affiatati) e Bonnie che ha perso le due persone più importanti per lei.

Finalmente un indizio da seguire, sarebbe meglio dire un cadavere ma sorvoliamo, scoperto in circostanze particolari...
Sembra proprio che i due bricconcelli vogliano essere ritrovati! 






Pare che ultimamente, i due siano stati impegnati a cercare individui cattivi da dare in pasto alla misteriosa creatura che controlla e guida le loro menti. Il mistero si infittisce decisamente!


Nel frattempo Caroline e Alaric devono fare i conti con una verità scomoda, pare ci sia un collegamento tra le loro adorabili gemelline e la creatura.. un'ipotesi terribile per entrambi.







Bonnie, guidata da flashback della sua storia d'amore con Enzo, riesce a collegare gli indizi lasciati da quest'ultimo.. adesso la squadra è più vicina che mai alla verità e alla scoperta del nuovo nemico che dovranno affrontare stavolta.


Il gran finale lascia di stucco con un'anticipazione di quello che verrà...





Cosa ne penso?

Lasciatemi dire, prima di tutto, che questi ragazzi mi erano mancati moltissimo!!
Direi che, come primo episodio, non possiamo lamentarci. Damon è eccezionale!!
Vi lascio solo un'immagine per farvi capire quanto adori la sua versione senza umanità..
Sì, sta proprio leggendo quello che pensate :-P




Enzo è, come al solito, la figura più pragmatica della situazione e sembra mantenere un buon controllo di sé. Bellissimi i flashback di Bonnie in cui si vede l'amore e la complicità che li unisce.
Stefan e Caroline continuano a non piacermi.. dite quello che volete, ma lei non la sopporto. Invece la versione individuale di Stefan mi è piaciuta molto, soprattutto quando si ritrova davanti al fratello.. i loro sguardi sono sempre magnetici.
Damon questa volta sembra davvero irrecuperabile ma, in un flashback dolcissimo, si capisce che una parte di lui c'è ancora <3
Matt Donovan, non pervenuto.
Finale sospeso come solo quelli della Plec sanno essere.. non vedo l'ora di conoscere la nuova arrivata!!!

Se dovessi dare un voto, direi un bell'8 di incoraggiamento!!




PLAYLIST:

I Am a nightmare  > https://youtu.be/fOvxfsT0kiM

The Wreck of our hearts > https://youtu.be/A84USQ2vTbI

Doing It to Death > https://youtu.be/INPY22gSSeA





Ci leggiamo la prossima settimana!!!
Buonasera cuori librosi,
voglio parlarvi di un romanzo particolare incentrato sul valore della famiglia.
Si tratta de "L'incredibile ritorno di Norah Wells", scritto da Virginia Macgregor e pubblicato da Giunti.


LA COPERTINA:




LA RECENSIONE:

"Quando ami una persona non è per le cose che fa, ma per quello che provi qui dentro.
Ci si innamora dell'essenza di una persona, della sua anima, o come la vuoi chiamare."

E' una mattina come tante nella casa stretta di mattoni rossi quando mamma Norah esce di casa per non tornare. Un papà e due bambine, si ritrovano soli e spaventati senza capire bene come fare per andare avanti. Fay, migliore amica di Norah, interviene in soccorso di Adam e delle bimbe per salvare ciò che resta di una famiglia. Nessuno ha intuito nulla, nessuno sa bene cosa abbia portato ad un gesto tanto grave.. l'unica cosa certa è che una mamma ha abbandonato la sua famiglia e, questa, è una cosa imperdonabile.

"Non puoi fare così! Abbandonarci e poi tornare e sconvolgere ogni cosa! 
Dovevi tornare prima (...) Non dovevi andartene, mamma."

La vita scorre di nuovo tranquilla quando una stramba donna dai capelli ramati si ferma davanti la casetta dai mattoni rossi. Assomiglia moltissimo a mamma Norah, ma tutti stentano a crederci.
Perché è tornata dopo tutti questi anni? Perché non si è mai fatta viva, nemmeno per avere notizie delle figlie? Tante, troppe domande a cui rispondere. La nuova famiglia deve prepararsi a fronteggiare questa tempesta se vuole avere qualche possibilità di sopravvivere al suo passaggio.

"Le avventure non hanno né inizio né fine e non consistono nell'andare via o nel restare sempre nello stesso posto. Le avventure accadono continuamente, ogni secondo della nostra vita: per vederle, basta aprire gli occhi."

Ad ogni azione corrisponde una reazione, per quanto la volontà di recuperare sia molta, Norah deve prendere coscienza di tutte le sofferenze che ha causato e tentare di arginare i danni il più possibile. Dolore, affetto, rancore, questi e molti altri i sentimenti protagonisti di questo interessantissimo romanzo che fa riflettere.


IL MIO GIUDIZIO:

Questa è una storia molto complessa dalle tematiche interessanti.
Tutti i personaggi sono protagonisti della narrazione permettendo al lettore una visione d'insieme della vicenda. Le "due mamme" sono donne diametralmente opposte: Norah molto fantasiosa e astratta, Fay super organizzata e responsabile. Due donne che hanno in comune l'amore per un uomo e due bambine. I rapporti interpersonali tra tutti i componenti della famiglia, sono il fulcro del romanzo e pongono l'attenzione sull'importanza dei sentimenti. E' un romanzo che costringe il lettore ad interrogarsi e a porsi domande, una storia profonda e dolce allo stesso tempo.
Una prosa curata ed elegante, ci accompagna in questo bellissimo viaggio.
A me è piaciuto molto, lo consiglio!

                                                                  
COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN