martedì 13 ottobre 2015

Segnalazione "I libri che ci aiutano a vivere felici" di Giulia Fiore Cortellacci

In uscita per Newton Compton, un romanzo che mi ispira moltissimo per il titolo e per la deliziosa copertina.
Si tratta del libro di Giulia Fiore Cortellacci, "I libri che ci aiutano a vivere felici".
Scopriamo insieme di cosa si tratta.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla febbre, tirarvi su di morale, procurarvi una scarica di adrenalina, sbollire un’arrabbiatura o tirare fuori la rabbia repressa, c’è sempre un libro che può aiutarvi. Basta sapere quale!


Non perdete questo kit di pronto soccorso per lettori di ogni età!

Segnalazione "AAA cercasi disperatamente un lieto fine" di Ariel

Per la rubrica degli autori emergenti, oggi vi segnalo un romanzo dell'autrice Ariel.
Il libro si intitola, "AAA cercasi disperatamente un lieto fine".
Di seguito trovate la copertina e la trama.

LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Jennifer è una ragazza insoddisfatta della propria vita: svolge una professione che non le piace, è fidanzata con un ragazzo che la tradisce e convive con una modella che la obbliga a seguire le sue assurde diete. Così, quando capisce che ha vinto il primo premio alla lotteria Italia, non ci impiega molto tempo a mandare tutti a quel paese e a impegnarsi ad acquistare uno splendido attico in centro a Milano ma... dopo un giorno ricco di soddisfazioni la ragazza si accorgerà che c'è stato un errore, e che non ha vinto proprio nulla! Cosa fare allora? Come rimediare ai danni che ha combinato? Tra le ricerche di un lavoro, nuove conoscenze e la determinazione a volersi tirare fuori dai guai la ragazza vivrà una serie di avventure che la porteranno (forse) a coronare il suo più grande obiettivo: raggiungere un lieto fine perfetto per iniziare un nuovo capitolo, altrettanto meraviglioso, della sua vita. 



domenica 11 ottobre 2015

Recensione "Talon" di Julie Kagawa

Buongiorno cari lettori e buona Domenica,
ho appena terminato un libro stupendo, uscito da pochissimo per Harlequin Mondadori.
Si tratta di "Talon", scritto da Julie Kagawa, primo libro di una serie urban fantasy che promette molto bene!
Scopriamolo insieme.


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare i padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill.


LA RECENSIONE:

"Ero stufa delle regole e dell'isolamento, di stare a guardare la vita che mi scorreva davanti. Ero stufa di Talon e della sua sfilza infinita di norme, leggi e vincoli. Basta. L'estate era mia, e avevo grandi progetti."

Ember Hill e suo fratello gemello, Dante, vengono mandati in "vacanza" in una assolata cittadina della California. Trascorrono le giornate in spiaggia, tra partite a beach volley e feste nei locali. Nessuno penserebbe mai che due ragazzi così "normali", siano in realtà dei temibili draghi in incognito, spediti in missione tra ignari umani. Il loro compito è quello di apprendere, il più possibile, le abitudini ed i modi di fare delle persone.. integrarsi in un certo qual modo. Ember non capisce questa strana forma di addestramento, ma come ogni ordine emanato da Talon, va eseguito senza fare obiezioni.

"Ero un soldato. Quello che era successo tra me e la ragazza, qualunque cosa fosse, era un caso e non si sarebbe più ripetuto. Conoscevo la missione. Ero lì per trovare e uccidere un drago. Nient'altro contava."

Tra gli umani esiste un antico ordine segreto, l'Ordine di San Giorgio, specializzato nello scovare e annientare i draghi. Garret è il soldato perfetto, quello che non fallisce mai una missione, per quanto pericolosa possa essere. Adesso il suo compito è scovare e uccidere una dormiente, un drago che Talon ha inserito fra gli umani. L'incontro con l'uragano Ember, rischia di destabilizzarlo, e il sospetto che possa essere proprio lei il suo obiettivo, lo pone in una situazione critica.

"Ero geloso di una ragazza che avrei dovuto pedinare e sedurre al solo scopo di farle rivelare la sua vera natura. Quello era diventato più di un obiettivo, più di una missione.
Mi stavo innamorando di lei."

Quello che sta accadendo ha dell'incredibile. I draghi non provano attrazione per gli umani, in generale, non provano sentimenti.. allora cos'è quella morsa allo stomaco ogni volta che Garret è nei paraggi? Una volta scoperti i veri ruoli che entrambi giocano nella partita, saranno abbastanza coraggiosi da superare la cosa? Cosa si cela, in realtà, dietro l'organizzazione di Talon?
Parte delle risposte a queste domande, si trovano nel finale mozzafiato del libro; per il resto... dovremo aspettare il secondo capitolo!

IL MIO GIUDIZIO:

Bello, originale e interessante. Così descriverei questo libro. E' difficile trovare un fantasy ben fatto di questi tempi, ma "Talon" è senz'altro uno dei migliori di questo 2015. Bella la trama, i personaggi e l'edizione, curata nei minimi dettagli. Incalzante lo stile dell'autrice, i cambiamenti repentini del POV durante la narrazione, rendono ipnotica la lettura. Sarà difficile aspettare il seguito dopo un finale così, ma senza dubbio, è una serie che promette scintille.
Draghi, surf, amore.. questo e molto altro vi aspetta in questo bellissimo libro.
Lo consiglio!!

sabato 10 ottobre 2015

Recensione "Touch" di Connie Furnari

Buongiorno lettori,
questa mattina vi parlo di un romanzo che sta appassionando moltissime lettrici.
Si tratta di "Touch" di Connie Furnari, un romanzo "bollente".
Vediamo com'è andata!

LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Malgrado sembri una ragazza piena di vita e ottimista, Cheryl nasconde una tristezza che nessuno riesce a vedere. Frequenta il primo anno al Weston College, un’università privata di Detroit, e non c’è festa alla quale non venga invitata dai suoi amici, membri della prestigiosa confraternita Delta ZK House. Considerata da tutti una “facile”, le piace giocare con i ragazzi, senza concedere mai la propria anima a nessuno. 
Il cuore di Cheryl è un blocco di ghiaccio da quando, un anno prima, ha scoperto che il suo ragazzo Greg l’ha tradita con sua sorella Dana. 
Da allora, ha deciso di cambiare. Da nerd occhialuta, si è trasformata in una delle ragazze più richieste ma anche più crudeli del campus, per una chiara forma di vendetta verso l’altro sesso. 
Per le vacanze estive, il suo amico Patrick propone ad alcuni membri della confraternita di trascorrere due settimane nella sua baita, nei pressi di un lago con una cascata, sperduta nei boschi del Michigan. 
Il primo giorno di vacanza, mentre fa jogging, Cheryl vede nuotare nel lago un bellissimo ragazzo nudo. Si tratta di Tyler, il cugino di Patrick, arrivato da Cleveland per trascorrere lì le vacanze estive. 
Tra i due inizia un’amicizia fatta di innocenti dispetti e ripicche, ma soprattutto di attrazione sessuale che a stento riescono a trattenere. Anche Tyler ha una pessima reputazione: il suo motto è usare le donne per farsi storie da una notte, senza nessuna implicazione sentimentale. 
Mentre è ancora in vacanza con gli amici, Cheryl viene a sapere che Dana e Greg hanno affittato un cottage vicino la baita di Patrick e rimane spiazzata quando il suo ex ragazzo, notando l’eccessivo miglioramento fisico in lei, comincia a corteggiarla, in modo pesante e all’oscuro della fidanzata. 
La scelta appare ovvia: piuttosto che tornare con il suo ragazzo storico, Cheryl preferisce di gran lunga trascorrere un’estate di passione con Tyler, senza nessun impegno. Ma la sua avventura con quel ragazzo così sexy e intrigante rimarrà davvero solo una storia estiva, o porterà a qualcosa di inaspettato? 


LA RECENSIONE:

"Ora che ti sei goduta lo spettacolo, puoi venire fuori da lì."
La sua voce mi fece sobbalzare. Era così roca e sensuale che provai un brivido. Mi aveva scoperta.

Cheryl è per tutti la ragazza "facile", quella che non pretende niente e non ha bisogno di convenevoli. E' spigliata, sexy e senza peli sulla lingua. Ma questo è solo quello che vuole mostrare al mondo. Delusa e ferita da un amore poco sano, dimostra a sé stessa che non ha bisogno di un uomo che la ami, che può usare gli uomini così come loro fanno con lei. Ora che l'estate è alle porte, non vede l'ora di passare due settimane insieme agli amici del college.. senza pensieri.

"Era stato un bene che io avessi visto quella ragazza: dovevo rendermi conto di chi era veramente Tyler Pierce.
Lui usava le donne. Basta."

L'incontro con Tyler, un ragazzo dallo sguardo che conquista, le fa capire subito che saranno due settimane molto lunghe. L'attrazione tra i due è forte e immediata, ma Cheryl deve resistere. Tyler è il tipo di ragazzo che ti spezza il cuore, in mille pezzi. Sotto la maschera da bad girls, c'è una persona fragile che non vuole più soffrire. L'unico modo per salvarsi da una sbandata colossale, è mettere distanza tra lei e il fascinoso Ty.

"Avrei dovuto dirgli che ero già innamorata persa di Tyler Pierce. Che ero una pazza a stare con un ragazzo che quasi non conoscevo, sapendo che per lui non ero altro che una scappatella estiva. Una storia di sesso. Il cervello mi diceva che avrei dovuto stargli lontano, il cuore invece che avrei dovuto baciarlo e toccarlo ogni secondo."

Due settimane per sconvolgere la vita, due settimane per credere ancora nell'amore.
Scene hot, complessi rapporti familiari, amore e amicizia.. tutto questo è "Touch".


IL MIO GIUDIZIO:

 Chi si aspetta un romance casto e romantico, ha sbagliato libro! Si tratta di un New Adult e, com'è giusto che sia, contiene scene bollenti ed esplicite. C'è qualche cliché, ma non mi è dispiaciuta la storia nel complesso, anche io sono caduta (virtualmente) tra le braccia di Tyler Pierce. Ho apprezzato anche Cheryl, fin da subito ho capito che c'era qualcosa di più dietro al suo personaggio. Lo stile si adatta perfettamente al genere e ai protagonisti, ma è molto corretto e pulito.
Chi ama il New Adult, lo apprezzerà sicuramente e per le più romantiche, don't worry, c'è il lieto fine!

venerdì 9 ottobre 2015

Recensione "La gemella silenziosa" di S.K. Tremayne

Buongiorno lettori,
voglio parlarvi di un bellissimo thriller edito da Garzanti.
Si tratta de "La gemella silenziosa", romanzo d'esordio di S.K. Tremayne.
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

A Sarah piace il silenzio assoluto della sera che avvolge l'isola di Skye. Le piace muoversi piano nella penombra e accarezzare delicatamente i biondi capelli della sua bambina di sette anni, Kirstie, che si è appena addormentata. Mentre osserva le sue manine che stringono il cuscino, Sarah ripensa a quando quelle mani si stringevano a quelle, identiche, della sorella gemella Lydia. Niente le distingueva: stesse lentiggini, stessi occhi azzurro ghiaccio, stesso sorriso giocoso. Ma, un anno prima, Lydia è morta improvvisamente e ha lasciato un vuoto così grande che ha costretto Sarah e la sua famiglia a fuggire da tutto e da tutti su quell'isola nel mare della Scozia. Lì, tra scogliere impervie e cieli immensi, Sarah sente che lei, la bambina e suo marito Angus potranno forse ritrovare la serenità. Eppure, mentre si avvicina l'inverno, Kirstie è sempre più strana. Diventa silenziosa, riflessiva, stranamente interessata a cose che prima non amava. Sempre più simile a Lydia, la gemella scomparsa. Quando un giorno si scatena una violenta tempesta, Sarah e Kirstie rimangono isolate. Nel buio, col solo mugghiare del vento ad ascoltarle, Kirstie alza gli occhi e sussurra: "Mamma, perché continui a chiamarmi Kirstie? Io sono Lydia. Kirstie è morta, non io". Sarah è devastata e il tarlo del dubbio comincia a torturarle l'anima. Cos'è successo davvero il giorno in cui una delle gemelle è morta? È possibile che una madre possa non riconoscere sua figlia?


LA RECENSIONE:

"Ormai siamo quasi arrivate. E adesso la distanza che sto mettendo tra me e il mio vecchio Io, la mia vecchia vita, una figlia morta, le sue ceneri sparse sulla spiaggia di Instow, sembra giusta, dovuta e necessaria. Se non altro, voglio andare oltre."

La famiglia Moorcroft ha una vita perfetta: una bella casa, due figlie gemelle identiche e meravigliose dagli occhi di ghiaccio, un cagnolino di razza da portare a passeggio. Sono invidiati da tutti e la cosa non gli dispiace. Questo delizioso quadretto si rompe in mille pezzi con la morte prematura e avvolta nel mistero, di una delle bambine. Da quel momento, la loro vita da sogno va a rotoli, portando con sé ogni ricordo di felicità. Sarah pensa che cambiando città, riuscirà a salvare quello che resta della sua famiglia.

"La morte delle persone che amiamo è molto peggio della nostra morte. E sì, è verissimo:ogni tipo di amore è una forma di suicidio, ci distruggiamo da soli, ci arrendiamo, uccidiamo qualcosa dentro di noi, volontariamente, ogni volta che amiamo davvero."

Una volta arrivati su una sperduta isola, intorno alla quale aleggiano fantasmi e antiche leggende, le cose precipitano. Forse non è stata Lydia a morire, forse hanno tutti commesso un errore madornale. C'è qualcosa di strano nel comportamento della bambina, qualcosa di inquietante. Le cose con il marito non vanno per niente bene e Sarah è al collasso. Una tempesta sta per abbattersi sull'Isola del Tuono e chissà se la famiglia Moorcroft ne uscirà indenne.

Un finale inaspettato, fatto di consapevolezze e prese di coscienza, chiude un romanzo spettacolare che non potete perdere!


IL MIO GIUDIZIO:

Davvero meritatissimo, il successo mondiale che ha avuto questo libro. Una storia originale e affascinante. La tensione è in crescendo, il quadro psicologico dei personaggi si fa via via sempre più complesso. L'ambientazione caratteristica scozzese, a cavallo tra miti e leggende, carica di pathos tutta la trama. Lo stile dell'autore è curato e piacevole alla lettura. Sono rimasta rapita dalla storia, che pagina dopo pagina convince sempre di più. Finale perfetto e non scontato.
Se amate il thriller, è il libro che fa per voi!