Vi parlo del primo romanzo della trilogia Flamefrost, intitolato "Due cuori in gioco" di Virginia Rainbow.
Di seguito trovate qualche info sul romanzo, la copertina e la trama.
Buona lettura!


LA COPERTINA:


LA TRAMA:

Gli abitanti del pianeta Luxor, guidati dal re Thor sono scampati alla distruzione del loro mondo e vagano nello spazio alla ricerca di una nuova terra. I principi alieni Nardos e Gered vengono incaricati di compiere una missione misteriosa sul pianeta Terra.
È in questo contesto che si inserisce il rapporto particolare tra Gered e una ragazza terrestre, Sarah, che abita in un paesino delle montagne valdostane. Gered cerca di avvicinarla in tutti i modi, usando i poteri straordinari di cui dispone, ma lei rifiuta qualsiasi tipo di relazione, nonostante si senta molto attratta da lui.
Un mistero aleggia su tutta la storia e verso la fine cominciano a scoprirsi alcuni tasselli. In cosa consiste la missione dei principi? Chi sono le “soggiogate”?
In un intreccio via via più articolato, si delinea la delicata psicologia dei personaggi, che si cercano e si respingono, si incontrano e si allontanano, mentre la società aliena, che fa da sfondo alla storia, prende sempre più piede con le sue regole e i suoi riti peculiari.
Un mix di contrasti, dolcezza, passione e mistero, che tiene incollato il lettore alla pagina riga dopo riga in un ritmo intenso e coinvolgente.


 
EDITORE: autopubblicato con la YOUCANPRINT
 
USCITA: giugno 2014
  
NUMERO DI PAGINE E PREZZO:   356 pagine  prezzo 16,90




L’AUTRICE:



Virginia Rainbow è un’autrice che scrive fin da bambina, creando storie piene di immaginazione e sentimento. Ora passa il suo tempo tra il lavoro e la sua passione per la scrittura. Adora leggere, fare passeggiate in montagna e guardare i cartoni della Walt Disney. Il suo romanzo di esordio è “The black mask”.


Buon pomeriggio,
questo mese la Dunwich Edizioni ci vizia con delle bellissime uscite, tutte da scoprire.
Buona lettura!




UNA LUCERTOLA DALLA PELLE DI DONNA (Moon Witch IV) DI Cristiano Fighera



Link per l'acquisto: Amazon

Il progetto:


1692, Salem
Rebecca Nurse e le sue consorelle, le streghe della congre­ga Moon Witch, dopo essere state smascherate e scon­fitte dall’Inquisizione, ardono sul rogo. Prima che la morte le raggiunga, riescono tuttavia a pronunciare un incantesi­mo unico nel proprio genere che, pur non potendo proteg­gere i loro corpi, ha lo scopo di salvarne le anime. Gli spi­riti delle donne trovano rifugio all’interno di oggetti in­cantati, in attesa che persone a loro affini li trovino e li ri­sveglino, riportandoli in vita.
Nel tempo i manufatti hanno finito per separarsi e si trova­no ora sparsi per il globo.
Oggi, streghe moderne, inquisitori e altre misteriose crea­ture tessono le loro ambigue trame, senza sapere che i tempi sono maturi: la congrega Moon Witch sta per torna­re.
Il primo febbraio di quest’anno le vicende della congre­ga di Rebecca Nurse prendono vita con il primo episodio della serie Moon Witch. Ogni novella della serie, scritta da un autore diverso, avrà differenti protagonisti e sarà au­toconclusiva. Tutte le storie si svolgeranno però all’inter­no della medesima cornice narrativa e seguiranno le sorti delle streghe di Salem.

La trama:

Amanda è una strega sopravvissuta ai roghi di Salem. In fuga da secoli da misteriosi nemici, un tempo potente e splendida, oggi è vecchia e malata, ormai quasi incapace di lasciare la stanza che occupa nella villa isolata in cui si è rifugiata. Unico suo alleato è Jonas, suo innamorato e fe­delissimo dal loro pri­mo incontro, avvenuto più di set­tant’anni prima, quando Amanda era ancora una donna af­fascinante e misteriosa, e Jo­nas solo un ragazzino.

Savieri è un cacciatore di streghe al soldo della Sacra In­quisizione, incaricato di mettere fine una volta per tutte alla minac­cia di Amanda. Addestrato e implacabile, alla guida di un grup­po di mercenari ben armati e privi di scru­poli, Savieri è pronto a tutto pur di difendere il mondo – ma soprattutto sua moglie e sua figlia – da quella creatura infernale. Ma quando la sua strada incrocerà quella di Amanda e Jonas, scoprirà che non tutte le avventure hanno un lieto fine. E neppure le storie d’amore.

UN ASSAGGIO

«Siamo diversi. Io ho obblighi che tu non puoi capire. Sono senz’anima e senza cuore. Il mio destino è diverso dal tuo, lo sai
«L’ho sempre saputo e non mi interessa. So perfetta­mente che io sono nulla al tuo confronto. Tu sei potente, sei destinata a sopravvivere a questi anni, a questi tempi… e a me. E a la­sciarti tutto alle spalle. Ma cosa importa? Io ho amato la donna, non la strega.»
«Potrei averti costretto. Potrei averti fatto un incantesi­mo per farti credere di amarmi. Solo così, perché ne avevo voglia. A qualche uomo l’ho fatto. È facilissimo.»
Jonas ridacchiò. «E lo hai fatto anche con me?»
Amanda non rispose.
«Dimmi che lo hai fatto. Dimmi che non mi hai mai amato veramente», la incalzò lui.




TEMPUS EST GLUDIUM CONDERE (Infernal Beast V) DI Alessandro M.Colombo



Link per l'acquisto: Amazon


Il progetto:

Infernal Beast è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che però si svolgono nella stessa ambientazione. Non è necessario leggere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a comprendere meglio il mondo creato dagli autori coinvolti.

La trama:

Sono trascorsi circa vent’anni da quando uno sciame meteorico ha investito la Terra, provocando la distruzione della civiltà e lasciando in cambio un’entità aliena che ha trasformato in bizzarri mutanti parte delle creature sopravvissute. Tra lotte nell’arena e la difficile convivenza con gli Umani, un Gladiatore cerca una via di fuga che non sia quella facile offerta dalla Droga e che gli consenta di mantenere accesa l’ultima fiammella di speranza nel futuro della Terra.


UN ASSAGGIO

Un gatto ha bloccato a terra la sagoma imponente di Bi­sonte. Affonda i denti nel collo e tira con forza, strappando via un grosso pezzo di carne. Il sangue zampilla in alti fiotti scar­latti a un paio di metri da me. Quando Orso colpisce l’animale è trop­po tardi per il Gladiatore. Rimango a osservare il suo corpo im­merso nella mota, scosso dai violenti tremiti. E qualcosa dentro di me si spezza. Un furore antico, primitivo mi assale, simile a una chiazza di tenebra espulsa dallo stomaco. Svani­scono i miagolii dei gatti mutanti. Le grida furenti dei Gladiato­ri. Il boato della folla. Perfino lo scorrere del tempo sembra impa­starsi in quella caligine, rallentando.



NESSUN FUTURO DI Luigi Milani



Link per l'acquisto: Amazon

Trama:

Approda finalmente in formato digitale Nessun Futuro, romanzo cult per chi ama il rock, il mistero e il sovrannaturale. La vicenda si svolge verso la fine del 2001 – un anno spartiacque per la storia dell’umanità, basti pensare alla tragedia delle Torri Gemelle, evento richiamato anche nel libro – ma è popolata da storie e personaggi, tutti rigorosamente rock, provenienti da varie epoche: da Jim Morrison ai Beatles, ai Rolling Stones. Non manca neanche qualche illustre cameo: un nome per tutti, David Bowie.
C’è chi ha letto in Nessun Futuro una sorta di riscrittura della vita, troppo breve e tormentata, di Kurt Cobain: chi può dirlo? L’autore sembra essersi divertito a mescolare reale e fittizio in un continuo alternarsi di luci e ombre. Del resto la vita stessa a volte può rivelarsi un gioco di specchi, dunque perché stupirsi? Lasciamo allora cadere il muro dell'incredulità e abbandoniamoci all’adrenalinico assolo di uno dei pochi scrittori rock del nostro Paese.


UN ASSAGGIO

Tranquillizzati, non c’è più nessuno a inseguirti.
Lo so, hanno paura della luce, loro. Io no.
E allora seguila, ti guiderà.
Ma non c’è nessuno qui. Gli spalti sono vuoti.
Ti sbagli, ascolta meglio. Non senti gli applausi, Phil?
Sì, forse sì. Ma sono così distanti! Non capisco.
Riesci a sentire il ruggito della folla che invoca il tuo nome?
Mi era parso di udirlo un attimo fa, ma ora non lo sento più.
E la luce? La vedi ancora?
Oh sì. C’è tanta luce su questo palco. È davvero un bel posto. Voglio restare qui ancora un po’. Il tempo di suonare un’ultima canzone.
Poi tornerai, Phil, vero?
… Phil?



IL TOCCO DELL'ALDILA' DI Ornella Calcagnile



Link per l'acquisto: Amazon

La trama:

Imma e David sono solo amici virtuali, uniti dai social e la passione per i film, almeno fino a quando non deci­dono di incontrarsi. David ha tutte le qualità possibili e immagina­bili che un ventiquattrenne possa desiderare: è bello, intel­ligente e prestante. Tuttavia si impone un isolamento in­spiegabile agli occhi di chi lo circonda. Nessuno conosce l’inquietan­te segreto che fin da bambino, quando il suo cuore ha smesso di battere per qualche istante, affligge il giovane. Imma, spi­gliata e solare, rappresenta una boccata d’aria fresca nella sua vita grigia e solitaria ma la serenità non durerà a lungo. La ra­gazza scoprirà nel modo più cruento cosa si cela nei trascorsi del suo sventurato amico, affrontandone i fantasmi del passato e avvicinandosi a un mondo che mai l’aveva sfiorata.


UN ASSAGGIO

Mi spaventa vedere queste persone. Loro non si accorgo­no di me, ma io li vedo. Li sento. La loro tristezza, la loro dispe­razione, quello che dicono fa male. Sono impotente e spaventa­to.
C’era qualcosa di sbagliato, forse di malvagio, in quello che stava accadendo. Per superare tutto avrei dovuto cal­marmi e ri­cordare ogni parola di David.


UN ASSAGGIO DI DUNWICH 3 A.A.V.V.



Link per l'acquisto: Amazon

Gratuito fino al 18 Giugno

La trama:

L’antologia contiene quattro racconti completi:

- Laggiù nella Cisterna di Nicola Lombardi
- Numero Sconosciuto di Francesco G. Lugli
- Realkill.com di Fabio Tacchi
- Il Gioco del Diavolo di Fabrizio Valenza


VESUVIO BREAKOUT DI Giorgio Riccardi



Link per l'acquisto: Amazon

La trama:

L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, iso­lando la Campania dal resto della penisola. Come se non ba­stasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia all’interno del cinema situato nel centro commerciale di Caso­ria, l’unico riparo sicuro in un mondo ormai in rovina. Fughe, attacchi di morti viventi e insidie di altri sopravvissuti saranno descritti attraverso le pagine del diario del protagonista. Le sue riflessioni fanno da cornice a un universo devastato, dove la salvezza sembra essere sempre più un miraggio.


UN ASSAGGIO

La scena qua fuori è apocalittica con la pioggia che non vuo­le cessare di cadere, tuoni e lampi che rischiarano la notte e le facce e i corpi dei morti viventi alla ricerca di cibo, alla ricerca di noi. Stanno impazzando poiché sentono il nostro odore, ma non ci trovano. Questa è la fine del genere umano.




Buongiorno lettori,
sono pronta a parlarvi del romanzo che ho atteso di più in questa prima metà del 2015!
Si tratta de "Vorrei che l'amore avesse i tuoi occhi", dello scrittore romano Diego Galdino.
Buona lettura!


LA COPERTINA:





LA TRAMA:

Abbarbicata com'è all'antica cinta muraria della Rocca, la casa dei Ferretti è l'invidia di tutti gli abitanti di Cetona, uno splendido borgo immerso nella tranquilla campagna senese. Dalle sue finestre si può ammirare l'intero paese disteso ai suoi piedi, con le case bianchissime e i tetti marroni, la vallata e l'imponente sagoma del Monte Cetona, che sembra così vicina da poter sfiorare la sua vetta con un dito. Sofia e la sua famiglia vivono lì da sempre. Ma, a un passo dall'estate, la bucolica quiete di quelle mura è bruscamente interrotta dall'arrivo di un ospite speciale. Un famoso pittore australiano, Tyron Lane, che ha scelto quelle incantevoli colline come soggetto per i propri quadri. La sua fama di uomo affascinante ma molto schivo, solitario e inquieto lo precede e in paese non si parla d'altro. C'è chi non sopporta i suoi modi asciutti e sbrigativi, chi ne difende il diritto alla privacy, chi è convinto che in fondo tutta quella ritrosia sia di facciata. E poi c'è Sofia che, dopo un primo e fugace momento di ammirazione, ha deciso di non lasciargliene passare nemmeno una. Perché per lei, così solare, istintiva e piena di vita, quell'artista non è riservato ma solo un gran insolente. A casa Ferretti sono tempi duri, e le schermaglie all'ordine del giorno. Tyron e Sofia sembrano appartenere a due mondi diversi. Eppure il loro incontro regalerà a entrambi quello che da tempo stavano cercando: la possibilità di guardare, ancora una volta, l'amore negli occhi…


LA RECENSIONE:

"Si fissarono negli occhi. Era strano, così da vicino. Quando due persone si trovano a questa distanza, non possono evitare di ascoltarsi, respirarsi, percepire l'odore e alcuni pensieri istintivi. Quell'attimo di complicità silenziosa e inattesa colse entrambi di sorpresa."

Tyron è un pittore e, come tutti gli artisti, è strambo. Le sue stranezze tuttavia, non derivano da un ego smisurato, bensì da una sofferenza senza fine che attanaglia la sua mente e il suo cuore. E' un pittore errante, che si sposta di luogo in luogo a seconda dei quadri che gli vengono commissionati. E' appena arrivato nella bellissima Toscana, in un borgo delizioso ai piedi del Monte Cetona, ospite di una famiglia locale. L'incontro con Sofia, lo sveglierà dal torpore al quale si è abbandonato da tempo.

"Voglio provare"

"Perché?"

"Perché mi fa sentire donna ogni volta che mi guarda. Perché mi ha fatto capire cos'è la passione. (..) E' vero, forse mi sto illudendo.. (..) Ma sai una cosa? Il tempo passa in fretta e non voglio vivere di rimpianti. Voglio, devo, almeno provarci."

Sofia, capisce subito che Tyron, oltre ad essere bellissimo, nasconde qualcosa. Un lato di sé che non riesce a mostrare alle persone. Ma è comunque convinta che le emozioni provate ed il battito del cuore che accelera ogni volta che gli è accanto, siano un motivo più che sufficiente per provare a vedere come potrebbe andare. Più lui diventa restio, più lei prende coraggio e si fa avanti. Se è vero che il cuore non mente mai, il tempo le darà ragione.

"Quindi tu ora puoi dire quello che vuoi, ma il tuo amore non è stato capace di vincere la paura. Non si deve amare per abitudine, per convenienza o perché non vuoi vedere l'altro soffrire... Devi amare perché non puoi farne a meno, devi amarmi perché non puoi fare a meno di amarmi."

Ci sono eventi, brutali, tragici, che in un secondo cambiano la nostra vita. Eventi che ci fanno capire che ogni giorno deve essere vissuto fino in fondo,perché vivere di rimpianti è un po' come morire a poco a poco. Il tempo e le esperienze, cambiano tante cose.. ma l'amore.. l'amore tutto può!



IL MIO GIUDIZIO:

Quando mi accingo a leggere un libro di Galdino, so perché l'ho scelto. So quali emozioni ho bisogno di provare. So che mi aspettano paesaggi bucolici in cui sarà semplice perdermi, so che troverò nuovi personaggi da amare, so che troverò una favola moderna per sognare.
Eppure la magia è sempre nuova ed in poche ore, mi fa divorare il libro tra sorrisi e gioia.
Si vede la crescita dell'autore rispetto a "Il primo caffè del mattino"; Galdino mantiene il suo stile inconfondibile che fa sembrare il tutto più familiare e meno "letterario".
Il punto forte del romanzo, oltre ai personaggi e un'ambientazione da favola, è la capacità magistrale di descrivere i sentimenti. Non per niente, è stato definito "il poeta dell'amore italiano"! Nessuno come lui sa descrivere così bene l'amore e le sue mille sfaccettature. 
Quella di Tyron e Sofia è una storia originale dove il lieto fine non si ottiene per magia, ma solo dopo un lungo processo di crescita e maturazione interiore. I due personaggi superano i propri limiti prima di cedere all'amore che si è impossessato, senza permesso, dei loro cuori.
Se proprio devo trovare un difetto, direi che volevo una storia più lunga.. ma non sarei obiettiva, solo perché non mi stanco mai delle sue storie, non posso fare critiche di questo tipo.
E' una storia che tutti i fan di Galdino non potranno che apprezzare (ci saranno passaggi che solo voi potrete capire), ma è anche perfetto per chi ama i romanzi.
Non ci sono limiti di età o genere, quando si parla d'amore.
Buongiorno cari lettori,
sono pronta per la recensione del secondo capitolo della duologia di Leisa Rayven, "Puoi fidarti di me".
Se avete perso la recensione del primo volume, la trovate QUI.



LA COPERTINA:


LA TRAMA:

La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore.
È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce.
Lui per convincerla è disposto a tutto: le offre uno sguardo sulla sua parte più nascosta, permettendole di leggere i suoi diari scritti all’epoca del college. Ma come può Cassie concedergli un’altra possibilità sapendo che potrebbe distruggerla di nuovo?
Come se non bastasse, i due si ritrovano a recitare insieme in uno spettacolo romantico e sensuale, che mette a dura prova i loro istinti più inconfessabili, annullando ogni razionalità. Il copione sembra ripetersi: se Romeo e Giulietta li ha fatti avvicinare, questa nuova pièce rischia di distruggerli una volta per tutte.
Shakespeare una volta ha scritto: “Mai è stato liscio i l corso del vero amore”. Sembra proprio che quella frase sia stata pensata per Ethan e Cassie…


LA RECENSIONE:

"Proprio non capisci, vero? Sei convinta che a te non succederà, perché sei diversa, speciale. Magari è vero, però non è questo il punto. Tu sarai anche diversa, ma lui no. E ti distruggerà. Fai attenzione, quel ragazzo è una valanga pronta a travolgerti."

Ritroviamo Cassandra e Ethan esattamente dove li avevamo lasciati: alle prese con un nuovo spettacolo, dopo tre anni di lontananza a rimuginare sul passato e sui problemi psicologici che la storia ha lasciato in entrambi. Riprende anche il viaggio nel passato alla scoperta del momento X in cui la fortezza si è sgretolata, lasciando Cassie priva di ogni difesa.

"E' una follia. Questo non è amore, è paura: hai paura della mia reazione e permetti che condizioni la tua decisione. E' tutta colpa mia."

Ethan è davvero un ragazzo problematico, il suo bisogno affettivo e la poca autostima, lo portano a dubitare di qualsiasi cosa, rendendo la vita impossibile a Cassie che, per quanto gli sia devota, ad un certo punto si ritrova a scegliere tra Ethan e la sua salute mentale. Ora è passato del tempo, Ethan sembra cambiato, migliore.. ma già una volta è riuscito ad ingannarla. Chi può dirle che non sia di nuovo un bluff? Chi può dirle che, quando il gioco si farà duro, lui resterà a giocare?

"Non volevo che finisse così. Non l'ho mai voluto. Ma non puoi restare a guardare mentre qualcuno si sacrifica davanti ai tuoi occhi. A un certo punto devi renderti conto che sta cambiando per te, e non in meglio."

La conclusione di questa contrastata e controversa storia d'amore è solo una: Cassandra deve scegliere se può fidarsi ancora di Ethan. Lo stesso ragazzo che è stato il suo primo amore, lo stesso che le ha spezzato il cuore.


IL MIO GIUDIZIO:

L'unica emozione che mi rimarrà di questa duologia di Leisa Rayven, è l'esasperazione.
Esasperati i comportamenti, esasperati i sentimenti e persino il sesso.
E' un vero e proprio dramma shakespeariano la storia di questi due ragazzi, che proprio non vogliono saperne delle cose semplici.
L'amore "malato" è espresso chiaramente dall'autrice, che in questo libro migliora a livello stilistico rispetto al primo, ma non è stato un tema di mio gradimento. Confermo che resta una storia esagerata.
Non vedevo tante paranoie dai tempi di Dawson's Creek. 
La trama aveva pure un suo potenziale, ma probabilmente, si è perso tra un dubbio amletico e l'altro. Penso di essere una delle poche a non aver apprezzato la mini serie, ma quando è troppo...
Viva l'amore semplice e senza pensieri!!

P.s. sono disponibilissima a confrontarmi con altri pareri =)

Buon pomeriggio lettori,
oggi inizia un nuovo giveaway in cui avrete la possibilità di vincere una copia cartacea del libro di Monica Coppola, "Viola, vertigini e vaniglia", edito da Booksalad.
Scopriamo insieme il libro e le modalità per vincerlo!


LA COPERTINA:






LA TRAMA:

La vita di Viola è in fermento: una casa nuova tutta per sé, il ritorno della sua migliore amica Emma da New York e soprattutto l'incontro con Tancredi, affascinante editor che la coinvolge in un progetto editoriale. E anche se si tratta solamente di scrivere racconti su di un buffo tacchino, Viola decide di non lasciarsi sfuggire questa occasione: si licenzia dal call center e inizia a inventare storie sul Tacchino Poldino. Al suo fianco c'è Emma che, oltre ad occuparsi delle illustrazioni, movimenta le sue notti. Viola è decisa a raggiungere la vetta e tra le assillanti richieste delle strampalate zie, i diverbi con la madre e la cugina Archistar, tutto sembra procedere per il meglio. Sembra, perché il progetto rischia di andare a monte. E mentre sta per sprofondare di nuovo nel "pessimismo cosmico" ecco che tutti iniziano a comportarsi in modo strano: l'editore si disinteressa della stroncatura, la zia preferita parte all'improvviso, Emma diventa evasiva e indecifrabile e l'Archistar le sventola sotto il naso un misterioso biglietto giallo. E la bufera di neve che la sorprende durante un viaggio porterà una soluzione per i suoi guai o ulteriori complicazioni?

COME PARTECIPARE?

1. Diventare lettori fissi del mio blog --->Voglio essere sommersa dai libri

2. Diventare lettori fissi del blog dell'autrice --->Viola, vertigini e vaniglia

3. Condividere il post su Facebook in maniera pubblica taggando un amico


Una volta effettuati i passaggi, inviare una mail all'indirizzo martag1715@gmail.com
con il vostro nome, link o screenshot della condivisione e il nickname con il quale siete lettori fissi dei due blog



IL VINCITORE:



ALBERTA DE FRANCESCHI


Complimenti e grazie a tutti per aver partecipato <3

COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN