Buongiorno lettori,
sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura, gentilmente offerta dalla Harlequin Mondadori, scritta da Cynthia Hand, intitolata "L'ultima volta che ti ho detto addio".


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Lexie Rigs è un genio della matematica tutto per lei è rigorosamente razionale, così quando inizia a percepire in casa segni della presenza del fratello - da poco scomparso - non riesce a confidarsi con nessuno. Di certo non lo può dire a sua madre, già convinta che Tyler sia con loro. Non può raccontarlo alle amiche nerd come lei, perché la prenderebbero per pazza. Non può lasciarselo scappare nemmeno con il suo psicanalista: non vuole certo finire imbottita di farmaci. Alla fine, lo confida alla vecchia amica e vicina di casa, Sadie, che non si scompone minimamente di fronte a quell'assurdità, e anzi la aiuta a capire che cosa potrebbe volere Tyler da lei, se davvero si trattasse di lui. Inizia così per Lexie una sorta di viaggio nelle ultime ore del fratello, e ogni tassello del mistero che circonda la sua morte trova piano piano il suo posto. Così Lexie capisce che un fantasma non deve per forza essere vero per impedirti di andare avanti. E ora è il momento di andare avanti.


LA RECENSIONE:

"Fa male, e tutto il mio corpo si irrigidisce per il dolore, la mascella si blocca, i pugni mi si serrano e il fiato mi si gela nei polmoni. Quando mi succede mi sento come se stessi per morire, come se stessi morendo."

Avete appena assistito ad un attacco di panico dell'adolescente Lexie Rigs. Ultimamente le capitano spesso. E no, non è per le pene d'amore e nemmeno per un brutto voto a scuola, è per Ty.
Tyler era suo fratello, uso il passato perché Ty non c'è più. Ha deciso di uccidersi e da quel giorno, tutto nella vita di Lexie è cambiato.

"Il tempo passa, questa è la regola. Non importa cosa succede, non importa quanto tu possa essere certo che la tua vita si sia ormai congelata per sempre intorno a un particolare momento, il tempo continua a procedere."

La vita di Lexie è rimasta ferma a quel giorno. Ogni cosa ha perso valore ai suoi occhi perché l'assenza di Ty è troppo pesante da sopportare. In casa, pensa ancora di vederlo a volte, lo sogna ogni notte e ogni notte lo rivede morire. Nemmeno il suo terapeuta sembra avere una motivazione logica a tutto questo. Lexie cerca di rivivere i ricordi, ripercorre a memoria tutti i dialoghi alla ricerca del momento in cui suo fratello ha preso la terribile decisione di porre fine alla sua vita, senza successo.

"Buffo come a volte non ti accorgi delle cose più ovvie. Pensi di sapere che cosa la vita ha in serbo per te, pensi di essere preparato, pensi di potertela cavare. E poi, boom, come un rombo di tuono, qualcosa compare dal nulla e ti prende alla sprovvista."

Il rimorso, la voglia di cambiare quello che è stato, attanagliano la mente di Lexie. Ma la sua vita deve andare avanti, lei è ancora qui e deve vivere anche per Ty. Un diario, un buon amico e la sua anima gemella l'aiuteranno a guardare avanti.


IL MIO GIUDIZIO:

Sul retro della copertina del romanzo, campeggia la scritta "ARRIVA DRITTO AL CUORE", e come non dargli ragione? E' una storia davvero struggente e commovente. Una storia di rimpianti, di cose non dette.. una storia profonda e dolce che si insinua piano piano nel cuore di chi legge. 
Il personaggio di Lexie è realizzato alla perfezione e, grazie ai dialoghi e al diario, si riesce a carpirne ogni sfumatura e sfaccettatura. La sua mente, così razionale e asettica, stride  con la sofferenza per la perdita di suo fratello, un dolore incolmabile che non riesce ad esprimere e un senso di colpa senza fine. Poi c'è Ty, così assente fisicamente, ma protagonista principale di ogni pagina del romanzo. La sua presenza è così forte che anche il lettore vorrebbe che fosse ancora vivo.
Questo libro, pur trattando temi forti come il suicidio, la depressione e il dolore, ci insegna che l'amore tutto può guarire.. e lo fa in maniera delicata, dolce ma non stucchevole.
L'autrice, con uno stile limpido e senza fronzoli, affronta la stesura in maniera chiara e reale. Non sembra di leggere un romanzo, ma una storia vera. Una storia come tante, purtroppo.
Mi è stato veramente impossibile fermare le lacrime una volta chiusa l'ultima pagina, perché è stata una magnifica lettura.
Credo sia superfluo aggiungere che lo consiglio, ma il mio ruolo di blogger è questo, in fondo. Perciò vi dico che è un romanzo che merita di essere letto, scritto benissimo e che vi conquisterà sicuramente.

P.S. vi consiglio anche di tenere, a portata di mano, una bella confezione di Kleenex.

Sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura, un romanzo di Alex Flinn edito da Giunti, intitolato "Beastly".
Come già potete intuire dal nome e dalla copertina, si tratta di una rivisitazione in chiave moderna, della famosa storia de "La bella e la bestia".
Buona lettura!


LA COPERTINA:



LA TRAMA:

Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.


LA RECENSIONE:

"Ero una bestia. 
Mi guardai allo specchio. Ero un animale- non ero un lupo o un orso o un gorilla o un cane, ma una nuova orribile specie che camminava su due zampe, quasi umana, ma non umana."

Kyle ha tutto nella vita: bellezza, soldi, potere e una buona dose di smodata autostima. Con i suoi sedici anni, giudica il mondo dall'apparenza: se sei brutto, non meriti niente, se non hai soldi per un paio di belle scarpe, sei un poveraccio.. semplice ed intuitivo come metodo.
Kendra è la sua ultima vittima, una ragazza bruttina e strana, un bersaglio perfetto per le sue angherie. Peccato che da carnefice, questa volta, Kyle Kingsbury diventerà vittima.

"Non riuscirò mai a rompere l'incantesimo."

"Vuoi riuscirci?"

"No. Voglio restare un mostro per tutta la vita."

"Un mostro con un bellissimo roseto..."

"...rimane pur sempre un mostro"

Imprigionato nel corpo di una orrenda bestia, Kyle non ha speranze di rompere l'incantesimo. Per farlo ha bisogno di trovare il vero amore, ma se non ci è mai riuscito quando aveva un corpo da sballo, come potrebbe mai farlo adesso? Quale ragazza non scapperebbe di fronte alle sue fattezze inumane?

"Il vero amore dovrebbe essere così, la persona amata dovrebbe essere parte della tua anima e dovresti sapere sempre cosa prova."

Una ragazza gli viene consegnata, in cambio del suo silenzio, una ragazza che adesso è la sua unica speranza di tornare alla sua vecchia vita. Se riuscirà ad amare ed essere ricambiato, potrà spezzare l'incantesimo, in caso contrario, rimarrà una bestia per sempre.


IL MIO GIUDIZIO:

Sono da sempre una grande appassionata de "La bella e la bestia", ho letto le varie versioni della storia, visto film e il celebre cartone Disney, quindi a grandi linee, sapevo come si sarebbe svolto il romanzo. Mi sono piaciuti gli elementi innovativi introdotti dall'autore, come ad esempio il padre della "bella" finalmente cattivo, i due aiutanti della bestia che si rivelano preziosi amici, l'importanza delle rose per incarnare i vari ideali di semplicità, bellezza, purezza. Il personaggio di Kyle è costruito perfettamente, scorrendo le pagine ci si accorge del suo cambiamento continuo. Lo stile è molto semplice e facile da seguire, d'altro canto, si tratta pur sempre di un romanzo per ragazzi. All'interno ritroviamo tutti gli elementi chiave della storia come la conosciamo noi: il castello, i LIBRI, lo specchio.. il tutto reso quasi vero dall'ambientazione nella caotica e cosmopolita città di New York. 
Mi è piaciuto molto, è bello riuscire ancora a sognare con le favole!

Buongiorno lettori,
ho il piacere di ospitare la seconda tappa del blogtour dedicato al romanzo di Raquel Villaamil, "Mahattan Beach".
In questa tappa vi parlerò un po' dei luoghi del romanzo e del mio parere sulla lettura.
Vi ricordo che seguendo il blogtour, avrete la possibilità di vincere una copia del libro più un segnalibro a tema, messo in palio dalla casa editrice "Libro Aperto International Publishing".








UNA STUDENTESSA UNIVERSITARIA 
UN ATTORE DEL CINEMA 
SEDICI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

«Tutto sembrava diverso nella finalmente soleggiata California. Tutto sembrava possibile.»



Titolo: Manhattan Beach
Autore: Raquel Villaamil
Editore: Libro Aperto International Publishing
Data di uscita: 30 Marzo 2015
Genere: Romantic Comedy
Grafica: Catnip Design
Pagine: 308
ISBN: 9781910442289
Link acquisto Amazon: http://www.amazon.it/Manhattan-Beach-Raquel-Villaamil-ebook/dp/B00VDMI5ME
Lin acquisto Mondadori: http://www.mondadoristore.it/Manhattan-Beach-Raquel-Villaamil/eai978191044228/
Link acquisto sito CE: http://www.libroapertointernationalpublishing.com/product.php~idx~~~138~~Manhattan+Beach~.html



LA TRAMA:

Miriam ha appena lasciato la Spagna per trasferirsi a Los Angeles, dove frequenterà un master universitario della durata di nove mesi. È una ragazza semplice e ottimista, decisa a raggiungere i suoi obiettivi e a non lasciarsi distrarre da niente e da nessuno.
Sean è un attore che da qualche tempo fatica a trovare un buon ruolo da interpretare. Un uomo all’apparenza schivo, misterioso e affascinante, con un passato disastroso alle spalle che non riesce a dimenticare.
L’incontro tra i due catapulterà Miriam nel mondo di Hollywood, tra realtà e finzione, dove tutto sembra risplendere ma dove nulla è mai come sembra.
La sua vita verrà sconvolta da questo nuovo ambiente di cui non riesce a capire i meccanismi e da una serie di vicende che la porteranno a intraprendere un viaggio inaspettato tra la California, New York e Venezia, tra colpi di scena, umorismo e nuovi sentimenti.




"Il mio sguardo attraversò l'oscurità dei suoi occhi per arrivare alla sua bocca e fermarsi sulle sue labbra. Aprii un pò le mie sentendo la necessità di respirare un'altra volta, sentivo solo il battito del mio cuore forte nelle orecchie e il respiro affannato."

Miriam si trasferisce a Los Angeles per un master molto importante ed esclusivo. E' tutto nuovo e molto più grande in questa città, famosa per i suoi eccessi e le sue stramberie.
Qui tutti hanno un sogno, arrivare ad Hollywood e fare carriera, è facile andare in un supermercato e trovare qualche attore in incognito. Sean rientra in questa categoria, è un attore di discreto successo alla ricerca del ruolo che lo farà passare alla storia. 

"Che tu ci creda o no, la mia vita era impossibile, a volte ho pensato di annegare e gridare, altre ho sognato di sparire. Ho desiderato dimenticare ed essere dimenticato, gettarmi in mare e non uscirne, addormentarmi senza più risvegliarmi. Ho fatto di tutto per mettere i ricordi in un angolo, ma riaffioravano di continuo. E poi sei arrivata tu."

Armata della sua fedele lista di obiettivi da raggiungere, Miriam cerca di non lasciarsi distrarre dalle strane sensazioni che Sean riesce a risvegliare. Lei è una "sempliciotta", mentre lui è abituato agli eccessi, al gossip, alla fama. Ben presto la differenza tra i mondi in cui vivono diventa evidente e profonda, così profonda da allontanarli irrimediabilmente.

"Nella tua visione positiva della vita non c'è spazio per le complicazioni. Vedi le cose idealizzandole, non sai com'è il mondo reale. Non hai idea di quanto sia duro. Qual è la cosa più difficile che ti sia capitata? Che ti lasciassero due ragazzi? Dai,su!"

"Questo è un colpo basso."

(...)"Non siamo per nulla simili. Il tuo mondo e il mio sono differenti."


Lontani in ogni senso, i due ottengono grandi successi professionali. Ma al destino non si comanda e complice la magia di un luogo magico, c'è un riavvicinamento. Tuttavia le parole di Sean aleggiano ancora nella mente di Miriam, che non sa ancora se potrà perdonarlo.


"Manhattan Beach" è un romanzo fresco, stile commedia americana.
Il personaggio di Miriam è molto ben costruito ed è il fulcro dell'intera vicenda.
Accompagnata dalla sua onnipresente lista di cose da fare e obiettivi da raggiungere, ci insegna che bisogna tener duro e lottare per i propri sogni. Le ambientazioni del romanzo sono varie e tutte fantastiche : Los Angeles, New York, Venezia.. una storia da sogno.
Lo stile dell'autrice è scorrevole e facile da seguire; l'inserimento di tracce musicali, che ci accompagnano capitolo dopo capitolo, sono un'idea carina che rende ancora più partecipe il lettore. Più volte nel romanzo, mi sono ritrovata a canticchiare motivetti o a citare qualche famosa battuta di un film, altro tema importante della storia. E' stata una lettura piacevole che vi consiglio di leggere sotto l'ombrellone!


I LUOGHI DEL ROMANZO:



Los Angeles





Manhattan Beach



UCLA University



Fifth avenue (New York)




Venezia (Festival del cinema)






Come partecipare al blogtour?

LE REGOLE:
- Segui i blog che partecipano al blogtour (obbligatorio) + 3 punti
- Diventa fan delle pagine facebook di Manhattan Beach e Libro Aperto International Publishing (obbligatorio) + 3 punti
- Commenta almeno 2 tappe su 8 (obbligatorio) + 2 punti
- Condividi l'evento su facebook (obbligatorio) + 2 punti

- Condividi il BT su twitter (facoltativo) + 1 punto
- 5° TAPPA DEL BT: Raccontaci del tuo primo incontro imbarazzante... (facoltativo) + 3 punti
- 6° TAPPA DEL BT: Quali sono gli obiettivi che ti proponi di raggiungere quando parti per un viaggio? (facoltativo) + 3 punti




a Rafflecopter giveaway


Al termine del blogtour verrà estratto un vincitore che si porterà a casa una copia cartacea del romanzo + il segnalibro




Di seguito trovate le altre tappe del tour:




Buongiorno lettori,
sono pronta a parlarvi di una trilogia erotic suspense firmata da Chiara Cilli.
La serie è composta da tre titoli: Sudden Storm, Radioactive Storm e Colliding Storms.
Buona lettura!





Questa è una trilogia particolare.. la ami, la odi, la vorresti distruggere a tratti.
E' una trilogia che ti smuove qualcosa dentro mentre la leggi.. non puoi restare indifferente di fronte a Matt Staton, Cristina Cabrisi e Stefano Diamanti.



In un giorno qualunque, Occhi di ghiaccio incontra una donna strana. Una donna che è molto lontana dal prototipo della principessa indifesa da salvare. Cristina infatti non ha bisogno di essere salvata. E' una predatrice, tutto in lei ostenta sicurezza e charme. E' una vera tigre, capace di ammaliare qualsiasi uomo solo per il suo diletto.Dal canto suo nemmeno Matt è un uomo qualunque, anzi. Il signor Staton è infatti un ricco miliardario dai modi freddi e distaccati, disposto a tutto pur di vincere il trofeo della sfida appena iniziata, l'anima di Cristina.




La partita è iniziata e i due protagonisti sembrano battersi ad armi pari e senza esclusione di colpi.
Si provocano, si stuzzicano, si fanno del male sia mentale che fisico. Non c'è mai un attimo di pace, perché ogni azione di uno, corrisponde ad una reazione dell'altro. Finché non entra nella partita il giovane Stefano Diamanti pronto a tutto per il cuore di Cristina.



Stefano è l'uomo che ha sempre sognato, un uomo che la ama, che la capisce e che la rispetta nonostante spesso sia in disaccordo con lei. Con lui non deve sforzarsi di essere diversa, di essere una predatrice. Perché Stefano è riuscito a vedere la vera Cristina.
I suoi sentimenti di amore/odio per Matt sono sempre lì, ma il suo cuore ormai appartiene a Stefano.



Molti pensano che sia impossibile amare due persone contemporaneamente, ma per Cristina è così.
Divisa tra l'Inferno e il Paradiso, deve scegliere da che parte stare, ma soprattutto, deve scegliere chi vuole essere davvero!



Sembra che tutto sia passato, Cristina vive felice con Stefano che, con amore e pazienza, ha guarito le sue ferite rendendola per la prima volta felice e serena. Ma chi salverà Matt dall'oblio? Nonostante il male che si sono fatti, i due non possono voltarsi senza avere la certezza che starà bene. E Cristina sente che, in cuor suo, è l'unica che può salvarlo.



Con un finale epico che fa stare col fiato sospeso fino alla fine, si conclude una trilogia meravigliosa che consiglio di leggere a tutti.



IL MIO GIUDIZIO:

Nonostante il genere erotico non rientri tra i miei preferiti, ho amato ogni singolo libro di questa trilogia. Mi sono emozionata e ho pianto nel finale devastante che l'autrice ha deciso di regalare a noi fan. Un finale che ha contribuito a rendere indelebile l'amore di questo triangolo amoroso fantastico.
Il vero successo della storia sono i personaggi, così complicati, belli e dannati. Un personaggio femminile così combattivo non mi era mai capitato e mi è piaciuto, anche se a tratti sarei voluta entrare nel libro e ucciderla! Lo stile di Chiara ti trasporta pagina dopo pagina con colpi di scena a non finire e stili narrativi diversi nel corso dei libri.
Già mi mancano, ma si sa che ogni storia deve avere una fine prima o poi. Quel che è certo, è che non li dimenticherò mai.
Grazie Chiara e grazie Matt, Stefano e Cris!
Ovviamente ve la consiglio! =)








Sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura.
Un romanzo di Fabbri Editori, scritto da Leisa Rayven, "Cancella il giorno che mi hai incontrato", meglio conosciuto come "Bad Romeo".
Si tratta del primo capitolo di una duologia che si concluderà l'11 Giugno con l'uscita di "Puoi fidarti di me".


LA COPERTINA:




LA TRAMA:

Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. 
Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. 
Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?

LA RECENSIONE:

"Incolpo lui, ma sono io la responsabile. Sono io la stupida, io quella romantica, ingenua.
Ho visto solo ciò che volevo vedere. Ho sentito solo quello che volevo sentire. Lui ha recitato la sua parte. A volte è nei miei occhi pieni di lacrime, ed è la cosa più bella che abbia mai visto."

Cassandra ed Ethan si ritrovano dopo tre lunghissimi anni di silenzio e frecciatine a colpi di copertine. Sono due attori di teatro con una certa notorietà, arrivati alla ribalta grazie ad una interpretazione magistrale ed originale della tragedia shakespeariana, "Romeo e Giulietta".
Sul set della nuova commedia che sono chiamati ad interpretare, i due devono ritrovare quella sintonia per il bene dello spettacolo, ma per Cassandra si apre solo una scatola di dolorosi ricordi.

"Diciamo che se si scusasse, cosa decisamente improbabile, non cambierebbe niente. Lui è sempre lui e io sono sempre io. Siamo due calamite giganti che girano e girano, attraendosi e respingendosi."

Con gli anni i ruoli sembrano essersi invertiti. Mentre prima era Cassie a cercare di far breccia nel cuore di pietra del suo "bad Romeo", oggi è Ethan che non riesce a perdonarsi gli errori del passato ed è pronto a fare qualsiasi cosa per lei. La tensione, così come la grande sintonia, è palpabile tra loro, se ne accorgono tutti quelli che gli stanno intorno. Ma non è abbastanza.

"Adesso so che mi sbagliavo. Che tu eri diversa.
Che sei diversa.
Nascoste sotto tutte le cazzate che mi hanno spinto ad allontanarti, alcune parti di me ti sono rimaste attaccate anche dopo che ne sono andato. E adesso senza di te non sono più niente."

Ethan afferma di essere diverso, di essere cambiato a seguito della presa di coscienza dell'errore che ha fatto lasciando Cassandra. Ma basterà questo? Possono delle banali scuse curare quella ferita che ancora sanguina in lei?


IL MIO GIUDIZIO:

Parere in forse su questo romanzo.
Avevo delle aspettative abbastanza alte e non sono rimasta pienamente soddisfatta o colpita dal libro.
Personaggi con molto potenziale, soprattutto quello di Ethan Holt, che però nel corso del romanzo annoia. Il suo disturbo affettivo e la conseguente ansia nel rapportarsi con Cassie, rendono il suo comportamento fin troppo esasperato. Ad un certo punto sospiravo anche io per arrivare ad una benedetta svolta!
Lo stile dell'autrice è semplice e lineare, la narrazione in due tempi dimostra il cambiamento dei personaggi dal passato al presente.
Per il momento rimango dubbiosa sul giudizio, in attesa di leggere il seguito della storia di questi moderni e tormentati Romeo e Giulietta.

COPYRIGHT © Voglio essere sommersa dai libri · DESIGNED BY CATNIP DESIGN