mercoledì 20 maggio 2015

IT'S GIVEAWAY TIME!

Buongiorno lettori!
Sono rientrata alla base e per ripartire subito alla grande, ho deciso di organizzare un piccolo giveaway.





In palio c'è la versione ebook de "Lo strano caso dell'apprendista libraia", un romanzo di successo edito da Garzanti.
Vi dirò di più, ho deciso di premiare due partecipanti, anziché uno solo.
Scopriamo insieme le semplici regole da seguire per partecipare:


1. Essere fan della pagina Facebook del blog ----> Voglio Essere Sommersa Dai Libri

2. Essere un lettore fisso del blog: basta cliccare il tasto blu "UNISCITI A QUESTO SITO", che trovate nella barra destra del blog.

3. Condividere il post sulla propria bacheca Fb e invitare un amico taggandolo.


Una volta effettuati i tre passaggi, inviare una mail al seguente indirizzo:   martag1715@gmail.com
indicando i seguenti dati

-nome
-nickname con il quale siete lettori fissi
-link o screenshot della condivisione 





Il giveaway termina Domenica 24 Maggio alle ore 20:00.
I due vincitori saranno svelati Lunedì 25 Maggio.


Buona fortuna!!!


Le fortunate vincitrici sono:

-Federica Di Lorenzo

-Martina D'Alessandris


Ringrazio tutti i 20 partecipanti!
Vi ricordo che essendo iscritti al blog, ogni mese avrete la possibilità di vincere un premio <3


Vi annuncio già che presto organizzerò altri bellissimi giveaway!!


sabato 16 maggio 2015

Recensione ebook "Frittata alle ortiche- la ricetta del perdono" di Mara Roberti

Eccomi pronta per parlarvi della mia ultima lettura.
Si tratta di un ebook del nuovo progetto di Emma Books per Expo 2015, firmato dalla bravissima Mara Roberti, intitolato "Frittata alle ortiche- la ricetta del perdono".
Buona lettura!

La trama:

Ingredienti:

2 sorelle

1 grande casa di campagna amata e in stato di abbandono

1 grosso cane nero

1 fidanzato che torna dal passato

Un dolore ancora tutto da vivere e molto da perdonare (q.b.)

Preparazione:

Dopo la morte del padre, Giulia torna nella casa di campagna della sua famiglia, in cerca di ricordi. Per riempire il vuoto lasciato dai genitori, la sorella Elena cucina a ogni pasto una ricetta speciale, che le riporta entrambe all’infanzia, a un tempo fatto di sicurezza, di sole, di abbracci e di corse sfrenate in bici. Proprio come l’incontro con Alessio, il grande amore dell’adolescenza. Ma insieme ai ricordi riemergeranno anche piccoli e grandi misteri, la fatica di volersi bene fra rancori e rimproveri taciuti troppo a lungo. In quel difficile equilibrio fra passato e presente, immersa nei sapori e negli odori della sua infanzia, Giulia troverà le risposte che cerca. E l’amore di cui ha bisogno.

Rimedio:

È la ricetta per chi non riesce a perdonare, per chi vuole riconciliarsi con il passato e tornare a vivere l’amore senza rancori.

La recensione:

"Si era dimenticata la sensazione della campagna la sera, quell'ora in cui tutto taceva: mesta, malinconica e orgogliosa come sapeva esserlo solo la campagna piemontese. I tramonti in campagna erano cosi' diversi dai trionfi rosati che indugiavano nel cielo sul mare. Non ostentavano, sottraevano, il giorno si ritirava, si riprendeva i suoi rumori e i colori, imponeva il silenzio."

Giulia ritorna in Italia dopo molti anni passati all'estero, in quella casa di campagna lontana dal caos cittadino a cui da sempre e' abituata. Le circostanze del suo ritorno, non sono delle migliori. Suo padre e' morto da poco e lei e' riuscita solo ora a raggiungere la vecchia casa e sua sorella Elena. I dissapori e il rancore che hanno incrinato il loro rapporto, sembrano essere gli unici elementi rimasti invariati.

"Aveva imparato che la felicita' era fragile e aveva cercato di custodire quella che era rimasta in casa proteggendola da ogni tensione, da qualunque strappo emotivo che avrebbe potuto mandarla in mille pezzi. Perche' ormai sapevano che, una volta distrutta, sarebbe stato impossibile recuperarla."

Il paesino porta con se molti ricordi della sua adolescenza. L'incontro con un vecchio amore, mette in discussione il passato ed il presente di Giulia. Nel frattempo arriva la resa dei conti con sua sorella. Nessuna delle due vuole ammettere i propri sbagli, ma la presenza/assenza del padre e della madre, riesce a riunirle di nuovo.

"L'amore degli uomini, dei padri, e' pigro. Arriva fin dove arrivano le braccia, fin dove riescono a toccare, e' come la pozza  di luce di una lampadina, non riesce a spingersi oltre il cerchio che proietta. Le madri sanno amare anche  dove non vedono e non sanno. I padri no."

Un nuovo inizio, nelle campagne piemontesi, attende queste due sorelle che tra una ricetta e vecchi racconti si ritrovano, forse, per la prima volta.

Il mio giudizio:

Nel panorama delle autrici italiane, Mara Roberti e' una delle mie preferite. L'ho amata nel romanzo 'Le regole degli amori imperfetti', e apprezzata in questo breve racconto. Ho ritrovato i magnifici paesaggi suggestivi sapientemente descritti attraverso uno stile fluido ed elegante. E' un romanzo che si svolge in un breve arco temporale, pur espandendosi  attraverso i ricordi delle due protagoniste. L'azione e' in crescendo, e si evolve nel migliore dei modi mettendo in ordine i vari tasselli che erano rimasti in sospeso.
E' una storia dolce, in cui si parla di dolore, di rimpianti e di rinascita. Bellissimo l'inserto culinario, con tanto di ricette allegate, per un romanzo che vi consiglio per trascorrere qualche ora in buona compagnia.

"La ragazza del treno", il nuovo thriller della Piemme

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un nuovo thriller della Piemme, "La ragazza del treno" che viene presentato in questi giorni al Salone del Libro di Torino.
Si tratta del romanzo di esordio dell'autrice Paula Hawkins, tutto da scoprire!

La trama:

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua.

Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?

"Tu non la conosci, ma lei conosce te"

venerdì 15 maggio 2015

Recensione libro "L'uomo che attraverso' il tempo per me" di Francesca Borrione

Sono pronta a parlarvi della mia ultima lettura, gentilmente offerta dalla Triskell Edizioni.
Si tratta di un romanzo di Francesca Borrione che si intitola, "L'uomo che attraverso' il tempo per me".
Buona lettura!

La trama:

Selma è una persona nella quale è impossibile non identificarsi un po’. È una donna che ha sofferto per amore, che si sente inadeguata, incompresa. È una donna che preferisce perdersi nel bianco e nero di un vecchio film invece che affrontare la realtà che la circonda e mostrarsi vulnerabile.
Il suo mondo apparentemente perfetto viene scosso brutalmente quando viene raggiunta al telefono un uomo misterioso che, attraverso la sua voce e la sua penna, richiamandole alla  memoria l’eroe dei suoi sogni, la spinge a darsi una nuova opportunità e a lasciarsi amare.
Riuscirà Selma a smettere di essere spettatrice e diventare protagonista del grande film che è la sua vita?

La recensione:

"Adoro viaggiare tra gli scaffali e sfogliare le pagine di romanzi e novelle, scoprire un autore a me sconosciuto e poi leggere tutto quello che ha scritto, mettermi alla ricerca di una storia che parli della mia vita"

Selma e' una grandissima appassionata di libri e film. Dopo una cocente delusione d'amore, si e' chiusa in se' stessa e tende ad isolarsi dal mondo esterno. I suoi passatempi preferiti sono film e cibo da asporto, lontano da occhi indiscreti ma, soprattutto, da eventuali nuovi amori. 

"Evitare l'amore, perche' in apparenza troppo perfetto, perche' prima o poi si dimostrera' fragile e instabile, perche' allora provochera' dolore e sofferenza. Allontanare l'amore prima che questo allontani noi."

La sua placida e tranquilla vita, viene interrotta da un manoscritto misterioso in cui si parla di lei. L'autore del testo sembra conoscere ogni cosa di lei, ogni dettaglio delle sue giornate ed ogni sfumatura del suo carattere. Inconsciamente, questo sconosciuto, scatena in lei dei cambiamenti rendendola predisposta all'amore.

"L'amore non implica che la persona che amiamo ricambi nella stessa misura il sentimento. Amore e' anche salvare la persona da se stessa, portarla sulla strada giusta, magari spingerla tra le braccia di chi e' piu' adatto a lei, e cosi' sacrificare parte di quella infinitesimale speranza che il destino vi conceda l'uno all'altra. L'amore e' anche attraversare il tempo e farsi ideale per dimostrare proprio che l'ideale non esiste."

Divisa tra due fuochi, Selma avra' finalmente la possibilita' di scegliere cosa fare della sua vita.

Il mio giudizio:

Questo romanzo mi e' piaciuto moltissimo. Le citazioni dei film, il personaggio complicato di Selma, un misterioso sconosciuto che non vedremo mai ma e' un perno centrale della vicenda. Il finale dolce e amaro rimane impresso, cosi' come la trama originale. La narrazione scorre in maniera lineare senza intoppi di alcun tipo. Lo stile dell'autrice, che apprezzo molto, e' ricercato, elegante e molto curato. Una storia profonda che ci insegna cos'e' davvero l'amore e che, per amore, a volte bisogna avere il coraggio di lasciare andare qualcuno per il suo bene.  Consigliatissimo!

Presentazione "All'improvviso la scorsa estate" di Sarah Morgan

Buon pomeriggio!
Esce oggi per la Harlequin Mondadori, il nuovo capitolo della serie sui fantastici fratelli O'Neil, firmata dalla penna di Sarah Morgan.
Scopriamolo insieme!


Titolo: All’improvviso la scorsa estate

Autore: Sarah Morgan

Editore: Harlequin Mondadori

Prezzo: € 14,90

La trama:

È davvero una pessima giornata per l’impetuosa chef francese Élise Philippe. Non solo sono andati a monte i grandi progetti per l’inaugurazione del suo amato café, ma come se non bastasse Sean O’Neil è tornato in città, e più appetitoso che mai. Il ricordo della notte di fuoco che hanno condiviso l’estate precedente rappresenta per lei una vera tentazione, ma sa fi n troppo bene che poi, alla fi ne, Sean se ne andrà di nuovo. Per lui, infatti, tornare a casa nel Vermont allo Snow Crystal Resort, anche se temporaneamente, è un vero incubo, perché signifi ca affrontare il senso di colpa che lo tormenta per essersi allontanato dalla famiglia anni prima ed essersi costruito una vita tutta diversa, come medico. C’è solo un aspetto positivo nel trovarsi lì: Élise Philippe è ancora nei paraggi e non smette di fargli bollire il sangue nelle vene. E il pensiero di come sono stati insieme quella volta rischia di rendere ancora più diffi cile andarsene.